You’re Next #124

Anche Survivor Series è passato, ed escludendo la vittoria incredibile di Edge, lo ha fatto abbastanza in sordina. Mi sento di condividere al 100% quello che Saracca ha già espresso nel suo ultimo “Pedigree”, per questo è inutile dilungarsi sull'argomento. Più che altro, dopo gli scossoni nel panorama dei titoli mondiale e WWE, è il caso di fare il punto della situazione sulle due cinture maggiori e, con l'occasione, guardare anche cosa gira attorno a quelle minori.

Iniziamo con il WWE Title, sorprendentemente finito nelle mani di Edge a Survivor Series. Nonostante l'arrivo della Rated R Superstar, i nomi che ruotano attorno alla cintura possono essere solo altri due: Triple H e Jeff Hardy. Infatti saranno proprio questi tre a giocarsi il titolo ad Armageddon, il PPV che chiude il 2008 della federazione di Stamford. Bocciato per il momento Vladimir Kozlov, che alla fine dopo l'esordio in uno show che conta ha dimostrato, almeno secondo il sottoscritto, di non essere un bidone ma per ora di non essere neppure pronto per competere per un alloro come quello WWE. Restano ai margini i vari Big Show, Undertaker, MVP, The Brian Kendrick e via dicendo. La scossa ci sarà, ma solo quando Jeff Hardy diventerà campione. Previsione apparentemente facile: a Wrestlemania 25. Fino ad allora non si scapperà dal trio suddetto. C'è però un'incognita, e risponde al nome Great Khali: il suo passaggio tra i face ha dato ai booker di SD la possibilità di testare il gigante contro avversari finora da lui mai affrontati. Ed in fase interlocutoria, magari alla Royal Rumble, potrebbe essere un degno sfidante di Edge.

Discorso diverso per il titolo mondiale, per la prima volta alla vita di John Cena. In questo caso i contendenti certi sono quattro: oltre al leader della Chain Gang infatti la lotta al Big Gold annovera tra i partecipanti Chris Jericho, Batista e Randy Orton. Negli ultimi cinque mesi la situazione è cambiata ben quattro volte, e da qui a Wrestlemania sembra destinata a poter cambiare ancora più e più volte. Ad Armageddon sarà re-match tra Cena e Y2J, ma la situazione sembra l'ideale per un cammino perfetto da qui al Grand Daddy Of'em All: Cena batte Jericho ad Armageddon, Batista alla Royal Rumble e poi Y2J e l'Animal a No Way Out, mentre Orton vince la Rissa Reale e si candida per il main event di WM. A quel punto dare il là ad un Fatal 4 Way aperto a qualsiasi possibilità per lo Showcase Of The Immortals diventerebbe facile come rubare le caramelle ad un bambino.

Il titolo ECW è saldamente nelle mani di Matt Hardy, e non esistono motivi validi per privarlo della cintura. Passato però un po' in secondo piano Mark Henry, esistono due ottime ipotesi per il futuro: The Brian Kendrick e Jack Swagger. Essendo però il primo occupato su altri fronti, dei quali parleremo più avanti, resta l'All-American American, che meriterebbe già di affrontare (e abbattere) in PPV Tommy Dreamer per vincere definitivamente il feud e poi dirottarsi su altri fronti, come appunto il titolo ECW. Ci sarebbero anche Finlay, che però con Matt ha già perso, e Evan Bourne, purtroppo fuori per infortunio. Inoltre, essendo il campione già impegnatissimo nell'appoggiare il fratello Jeff nella sua rincorsa al titolo WWE, ecco che Armageddon si presenta come ottima occasione per solidificare il character di Swagger con una vittoria in PPV su Dreamer, così da poterlo poi lanciare alle calcagna di Matt.

La cintura intercontinentale è destinata ad essere rilanciata ulteriormente, dopo il già ottimo lavoro fatto da Santino Marella nei suoi due mesi e mezzo di regno, dal momento che la WWE sta per fare uscire il DVD dedicato alla storia della cintura. A Raw è partito un torneo per decretare il nuovo #1 Contender dell'attuale campione William Regal, ed in corsa dopo i primi match già combattuti ci sono Kofi Kingston, CM Punk, Rey Mysterio, The Miz, Finlay e John Morrison. Sembra facile arrivare al vincitore del torneo: Rey Mysterio. Kingston e lo Straight Edge infatti sono i World Tag Team Champions, e per carenza di avversari sembrano destinati a restarlo ancora; Miz e Morrison anch'essi si stanno comportando egregiamente in coppia, mentre Finlay, per quanto meriterebbe un'occasione, non attira molto contro Regal. Mr. 619 invece sembra ritagliato apposta per il ruolo: ex campione mondiale, ormai conscio di non poter più competere a quei livelli, sarebbe perfetto per sponsorizzare il DVD sul titolo intercontinentale. Tra i wrestlers sopra nominati però un paio di avversari forti ce li ha: John Morrison, perché le sue ultime prestazioni sul ring lo stanno rilanciando ad alti livelli, e Finlay, perché con Hornswoggle al suo fianco, potere del marketing, nei grandi magazzini attirerebbe orde di bambini che si accalcherebbero per una foto con il leprecauno ed il DVD da lui autografato. Alla fine comunque credo che potrà spuntarla Mysterio, che finalmente rientrerebbe nella dimensione dove sarebbe sempre dovuto stare.

Il titolo degli Stati Uniti da più di quattro mesi è sulle spalle di Shelton Benjamin, e lasciatemi aggiungere inutilmente visto che il Gold Standard sta fallendo anche l'ennesima prova d'appello nei giri che contano. L'avversario ce l'ha già, ed è quel fantastico lottatore che risponde al nome di R-Truth. Non capisco con quale lungimiranza la WWE abbia bruciato un loro match in PPV come pre-show online di Cyber Sunday, ma visto che l'intelligenza non gira spesso dalle parti di Stamford non c'è da stupirsi che ciò sia accaduto. Ci sarebbe anche il rientrante Hurricane Helms volendo, ma R-Truth merita ancora di più questa ribalta.

Passando al territorio femminile, Beth Phoenix dovrebbe guardarsi le spalle dalle solite Candice Michelle e Mickie James, ma nell'ultima puntata di Raw ha fatto il suo rientro anche Melina, e probabilmente sarà proprio lei la prossima avversaria della Glamazon. Glamazon che, va detto, fin quando formerà quella coppia strepitosa con Santino Marella non avrà alcun bisogno della cintura sulle spalle, per cui per l'ex valletta degli MNM le percentuali di successo sono molto alte.

Per quanto riguarda il Divas Championship invece, Michelle McCool, finora ottima atleta ma pessima campionessa (certo che essere la donna di Undertaker ha il suo peso nel backstage eh…), ha solo l'imbarazzo della scelta. Maryse è cresciuta in maniera spaventosa, a Survivor Series ha fatto sfracelli, e se il titolo femminile per lei può sembrare ancora irraggiungibile, per conquistare quello delle Divas ha già tutti gli standard necessari, quindi è una papabile avversaria per la McCool. Si va inoltre vociferando di un prossimo heel turn della campionessa, che così potrebbe trovarsi di fronte anche Maria, o una delle gemelle Bella. In ogni caso (io spero che il titolo finisca a Maryse perché davvero dà l'idea di meritarselo) il suo regno mi sembra agli sgoccioli.

Chiudiamo con i titoli di coppia, quelli WWE e quelli mondiali. Primo Colon e Carlito sembrano essere coloro che dovrebbero preoccuparsi maggiormente, perché The Brian Kendrick (ecco a cosa mi riferivo poche righe sopra) ed il suo bodyguard Ezekiel Jackson sembrano aver messo gli occhi sugli allori, e stanno dando l'idea che non molleranno finchè non li conquisteranno. Potrebbero mettere paura anche Miz e Morrison, ma visto che stanno funzionando assai bene come tag team “mina vagante”, pronto a mettere zizzania ovunque e contro chiunque per il solo piacere di farlo, se ne staranno per i fatti loro. I fratelli Colon vanno forte, così come The Brian Kendrick e l'immenso Ezekiel. Sarà una bella lotta.

A Raw invece non ci sono avversari per Kofi Kingston e CM Punk, peraltro già impegnati nel torneo per il titolo intercontinentale. I Cryme Tyme sono dalla loro stessa parte, mentre il Team Priceless potrebbe manifestarsi all'orizzonte solo con il combo Cody Rhodes/Manu, che sinceramente non entusiasma. Quindi in attesa del rientro di Ted DiBiase Jr., Kingston e lo Straight Edge possono dormire sogni tranquilli. A meno che… A meno che…

A meno che a breve Beth Phoenix non perda il titolo femminile. A quel punto volerò negli States per vedere dal vivo i Glamarella all'assalto dei World Tag Team Titles. Secondo me, anche a Stamford, questa è più di una semplice ipotesi…

Booya!

15,941FansLike
2,664FollowersFollow

Articoli più letti

Articoli Correlati