Suplex City #9

Suplex City

E io che prospettavo un autunno atipico, diverso dal piattume degli scorsi anni. Lo pensavo per l'inserimento di Sting nel main event, ma purtroppo con tutta probabilità quello contro Seth Rollins è stato l'ultimo match della leggendaria carriera dello Stinger. Si parla addirittura di stenosi spinale, la stessa patologia che colpì Edge, ponendo purtroppo fine alla sua carriera.


E cosa fa la WWE per risistemare le carte in zona titolata? Inserisce la panacea di tutti i mali, ovvero Kane. Il mostro giusto per tutte le occasioni. Lasciando stare facili ironie, Kane è un buon worker, attempato certo, ma se Rollins è riuscito ad allestire un ottimo match con il 57enne Sting, infortunato per quasi metà match, di certo quello con Kane non sarà da buttare. Stiamo sempre parlando di allestire card per special event in un periodo di transizione, nel quale, diciamo la verità, la WWE non punta per niente, preferendo sparare le cartucce migliori da gennaio in poi.

Night of Champions ci ha consegnato un PPV che non definirei brutto o mediocre, ma semplicemente noioso, del quale probabilmente ci dimenticheremo tutti presto, fatta eccezione delle difese titolate di Rollins e forse della conquista del titolo intercontinentale da parte di Kevin Owens, il quale finalmente ottiene il suo primo alloro nel main roster. I presupposti per assistere ad un regno titolato di alto livello ci sono tutte; Owens può sfoderare ottimi match con chiunque, l'importante sarà dargli il giusto spazio. Secondo me sarebbe molto suggestivo riproporre anche per il titolo Intercontinentale le open challenge sullo stile di quello US, per arrivare magari a ridosso di Wrestlemania con Sami Zayn che sfida Owens per il titolo, arrivando così alla sua vendetta. Per l'immediato accontentiamoci del probabile rematch contro Ryback.

Altra stranezza di questo periodo è la modalità quanto meno particolare dell'annuncio dell'Hell in a Cell Match tra Undertaker e Brock Lesnar in programma nell'omonimo PPV, match che porrà fine alla lunga rivalità tra i due mostri sacri. Onestamente per un match del genere avrei preferito un coinvolgimento diretto delle due leggende che avrebbe giustificato poi l'annuncio di questo tipo di match. Sicuramente il match saprà soddisfare le aspettative dei fans, sperando oltretutto in buon percorso di avvicinamento al match durante gli show settimanali, affidandosi alla sapienza di Paul Heyman.
Per quanto riguarda l'esito finale credo che Lesnar uscirà vincitore dal devil's playground e Taker ritornerà per preparare il suo, forse ultimo, match a Wrestlemania, che secondo i rumors di questi giorni dovrebbe essere contro John Cena.

In tema di special event, questo sabato al Madison Square Garden ci sarà un house show che verrà trasmesso sul WWE Network; la principale attrazione sarà Brock Lesnar che ritornerà al MSG ad 11 anni di distanza da uno dei match più controversi del business, ovvero quello contro Goldberg a Wrestlemania XX. L'avversario di turno sarà The Big Show, tornato ad essere pushato per l'occasione (chiedere a Cesaro per maggiori informazioni…)

Altro match interessante sarà la sfida valida per i titoli di coppia tra il New Day e i beniamini di casa, ovvero i Dudley Boyz; resta da capire se questo match sarà solo un set up per il match di Hell in a Cell oppure già al MSG saranno incoronati i nuovi campioni.
Dal mio punto di vista spero che la rivalità con il New Day duri il più a lungo possibile data la penuria di tag team heel da mettere contro Bubba Ray e Devon; diciamo che se l'alternativa al New Day sono gli Ascension meglio tutta la vita il Xavier Woods e il suo trombone schiantati su un bel tavolo.

Marginalmente anche NXT risente di questo periodo di magra autunnale ed il Dusty Rhodes Classic è stata un'idea arrivata nel momento giusto.
Inoltre la scelta di sancire come main event di TakeOver Respect Bayley vs. Sasha Banks in un Iron Man Match di 30 minuti, oltre che coraggiosa è anche un bello schiaffo alla gestione delle Divas nel main roster, del tipo: “Voi concedete alle Divas due minuti per un match? Noi le mettiamo nel main event e gli diamo 30 minuti!” Sono proprio curioso di vedere quale sarà il risultato; sicuramente come tutti gli Iron Man match soffrirà nei primi 10 minuti, ma se la parte finale sarà come quella vista a TakeOver Brooklyn, allora saremo di fronte ad un nuovo instant classic. Per quanto riguarda un pronostico vado deciso con Bayley visto l'ormai impegno full time di Sasha nel main roster.

Parlando di TakeOver Respect, che ricordo si svolgerà il prossimo mercoledì nella consueta location della Full Sail Arena, la card promette molto bene; infatti avremo le semifinali del Dusty Rhodes Tag Team Classic: Finn Bàlor & Samoa Joe Vs Scott Dawson & Dash Wilder e Jason Jordan & Chad Gable Vs Baron Corbin & Rhyno. Avremo inoltre il debutto di Akusa contro Dana Brooke ed infine Apollo Crews Vs Tyler Breeze.
Nella prima semifinale verosimilmente vedremo la nascita dei primi concreti segnali di attrito tra Finn Bàlor e Samoa Joe che avranno il loro epilogo in un match titolato, che con tutta probabilità sarà il main event che vedermo a TakeOver London a dicembre. Se fosse così parleremo di una rivalità che porterà a match di altissimo livello con il dubbio su chi possa essere l'heel dei due oppure giocare la faida sul solo rispetto e su chi è il migliore dei due.
Per quanto riguarda il Dusty Rhodes Tag Team Classic mi piacerebbe vedere uscire vincitori Jason Jordan & Chad Gable, che per un non so che mi ricordano Charlie Haas e Shelton Benjamin. Oltre a questo ricordo “vintage” li reputo un tag team futuribile anche per un futuro nel main roster, avendo dalla loro parte un ottimo bagaglio tecnico e una presenza in ring che rappresenta una buona base di partenza su cui poter lavorare.
Incerto è anche il pronostico per gli altri due match, dove vedo leggermente favorita Akusa e Apollo Crews, anche se le vittorie dei loro rispettivi avversari non mi sorprenderebbero. In ogni caso per i piani titolati dei prossimi mesi bisognerà fare i conti sia con Crews che con Breeze.

Auguro un buon TakeOver Respect a tutti, ci risentiamo tra due settimane!

Scritto da Yuri Manzoni
Parliamo di: