Suplex City #6

Suplex City

La strada verso Summerslam prosegue e i piani per l'evento più importante dell'estate sembrano delineati.


Il main event sarà il blockbuster Taker-Lesnar 2 con Rollins-Cena a ruota nella scaletta dei match più importanti dello show.
Soprassedendo sulle modalità con cui siamo arrivati ad entrambi i match, sono sicuramente due incontri di richiamo. Azzeccata secondo me la scelta della stipulazione tra Rollins e Cena, ovvero il “winner takes all”.
La stipulazione sembra fatta apposta per allestire una vittoria di Cena, è vero, ma onestamente non escluderei la pista dell'incasso Sheamus, su Cena ridotto ai minimi termini dall'Authority dopo il match vinto, oppure su Rollins che si vede girare le spalle proprio dall'Authority.
Onestamente due ottimi scenari per la sorpresona ma quello che non mi convince è il diretto interessato, ovvero Sheamus, che a mio parare ad oggi non è minimamente paragonabile come credibilità da campione ad un Cena oppure ad un Rollins.

Le voci trapelate nelle scorse settimane ci parlano di un Vinny Mac che vuole a tutti i costi un push di Sheamus nell'upper card ed infatti ce lo stanno propinando in tutte le salse; a fianco della Wyatt Family, contro Orton, con pestaggi al face di turno… vedremo se tutto ciò porterà ad un risultato positivo.
Nella faida tra Reigns ed Ambrose contro la Wyatt Family, l'anello mancante di questo possibile tre contro tre oltre al terzo membro della family è…Sting, ovvero colui che avrebbe dovuto essere la grande attrazione di Summerslam, ma che ad oggi non si è ancora visto ed onestamente dubito lo farà nelle prossime due settimane. Più probabile che faccia un run in durante il match tra Reigns Ambrose e la Wyatt oppure durante il PPV, per qualcosa di nuovo (Taker?).

La promo-machine Paul Heyman continua a tenere alta l'attenzione sul match tra Taker e Lasnar.
L'unico appunto che posso fare sul promo di lunedì è che mi è sembrato sminuire involontariamente la vittoria di Lesnar a WM30, dichiarando che il match del 23 agosto sarà addirittura più grande di Wrestlemania, e sarà considerato come il rematch definitivo.
Il pronostico è molto incerto ma credo che sarà Undertaker a spuntarla, lasciando spazio al terzo match per Wrestlemania 32.

Trovo ottima la costruzione di Cesaro-Owens e positivo il fatto che venga lasciato ai due ex wrestler della ROH un spazio on screen a Raw di un certo livello e che venga data a Cesaro la possibilità di fare promo, che Owens sia ancora over e che stia mandando a sua volta over Cesaro.
La “Cesaro Section” di lunedì a San Jose era impressionante e non oso immaginare che tipo di atmosfera ci potrà essere al Barclays Center di Brooklyn.
Purtroppo non c'è in palio nulla in questo match e decidere chi ne dovrà uscire vincitore è abbastanza arduo; da una parte Owens non può permettersi la quarta sconfitta consecutiva in PPV o Special Event, dall'altra parte Cesaro che per settimane ha schienato chiunque ed è over con il pubblico, potrebbe veder svanire sul più bello questo periodo d'oro. Sicuramente sarà un grande match, sperando che non sia fine a se stesso e possa dar la possibilità ai due atleti di posizionarsi nei piani alti, o medio alti della federazione.

La card di Summerslam (che durerà 4 ore, una follia) dovrebbe essere completata dal match per i titoli di coppia che coinvolgerà i Prime Time Players, i Los Matadores, i Lucha Dragons e il New Day.
Sarebbe stato interessante vedere un bel match a stipulazione, come un ladder match ma giunti a due settimane dall'evento non credo che ci siano i presupposti per allestire tale match.

Infine ”l'Invasion” delle Divas di NXT sta dando i frutti sperati, con match che meritano di essere visti, costruendo una storyline spendibile per diversi mesi. A Summerslam se non ci sarà il 3 vs.3 vs.3, potrebbe esserci Charlotte vs.Nikki vs. Sasha Banks per il titolo, contando che la Banks la sera prima dovrebbe perdere il titolo NXT a favore di Bailey.

Concludo l'editoriale di questa settimana rivolgendo un pensiero al grande Rowdy Roddy Piper che purtroppo ci ha lasciato. L'heel definitivo, un personaggio che era semplicemente era se stesso, una rarità nel wrestling anni 80, primi anni 90. L'episodio che ricordo più volentieri è il Piper's Pit di Wrestlemania 21 con ospite Stone Cold e con ospite infiltrato Carlito, 15 minuti di puro entertainment culminato in un mare di birra e di stunner.

Ci risentiamo nell'immediata vigilia di Summerslam e NXT Takeover Brooklyn, dove cercherò di tirare le somme sulla costruzione dei due eventi e dando qualche (rischioso) pronostico.

Buon ferragosto a tutti!

Scritto da Yuri Manzoni
Parliamo di: