Suplex City #4

Suplex City

Dopo 3 settimane eccoci con un nuovo appuntamento di “Suplex City”.


La notizia principale è il cambio di titolo di NXT, avvenuto nell' house show di Tokyo “Beast in the East”, andato in onda sul WWE Network.

Finn Balor ha sconfitto Owens ed il match ha ampiamente rispettato le attese della vigilia. La location ha sicuramente influito nel rendere questo match ancora più epico. I coriandoli ad inizio match, stupenda tradizione del wrestling giapponese, ha trasmesso allo spettatore medio americano ed europeo, l'importanza di questo match. La prossima settimana ci saranno i tapings delle nuove puntate di NXT e si potrà capire chi sarà il primo sfidante di Balor. Owens a questo punto sarà sempre più coinvolto nel main roster e a Battleground con tutta probabilità diventerà il nuovo campione degli Stati Uniti, sconfiggendo John Cena chiudendo così quella che sicuramente sarà considerata una delle migliori rivalità del 2015.

Nell'ultima puntata di Raw fortunatamente ci siamo risparmiati Cena che derideva Owens per la sconfitta di Tokyo, segno che Owens gode di una forte considerazione anche ai piani alti, è un talento da tutelare il più possibile evitandogli umiliazioni e affossamenti che spesso toccano a chi lavora con Cena.

Umiliazioni e affossamenti che purtroppo invece sono stati parte della carriera di Cesaro, che a Raw per due settimane di fila, insieme proprio a Cena ha sfoderato il match della puntata.

L'inserimento di Cesaro nella faida tra Cena e Owens ha sicuramente ridato un pochino di credibilità al lottatore svizzero, consegnando a Owens un avversario credibile nel caso vincesse il titolo US. Alzi la mano chi non vorrebbe vedere almeno un match con il giusto minutaggio tra i due?

Ritornando ancora allo show giapponese, il main event che vedeva contrapposti il team formato da Cena e Ziggler contro quello di Barrett e Kane è stato il tipico match da house show face contro heel, dimenticabile e scontato. Una menzione invece la merita Jericho vs. Neville, con Jericho leggermente heel e leggermente sovrappeso, ma che comunque dimostra che anche nel 2015 con il giusto avversario (sicuramente non Fandango…) può sfornare match godibili che possono intrattenere anche il pubblico più esigente. Dopo questo match spero in suo ritorno on screen a breve, magari in feud contro un giovane da lanciare, come lo stesso Neville, o Zayn o anche Owens.

Il secondo match più atteso, ovvero Lesnar vs. Kingston è stato quello che ci attendevamo, ovvero un massacro. Veloce e indolore, con tanto di F5 agli altri membri del New Day a fine match. Bene così. Ottimo inoltre il promo nel backstage a fine match. Incisivo e veloce, segno che Lesnar al microfono non è poi così scarso come si pensi.

Capitolo Rollins-Lesnar; la rivalità si sta sempre più delineando, con Rollins nuovamente supportato dall'Authority. Lesnar fa quello che meglio gli riesce, ovvero lo schiacciasassi, la scheggia impazzita che va contro tutto e tutti, anche se chi ha contro si chiama Authority; il segmento comedy dell'auto della J&J Security sfasciata è stato divertente, dimostrazione che anche da face Lesnar funzione senza incepparsi.

Di fronte a questa rivalità gli interrogativi che ci poniamo sono; Lesnar riuscirà a conquistare il titolo? Rollins riceverà tutto l'aiuto possibile dall'Authoriy, Triple H compreso, durante il match di Battleground? Le compagnia ripeterà l'esperienza di avere un campione part timer spesso e volentieri lontano dagli show settimanali? La mia sensazione è che Rollins in qualche modo uscirà da San Louis con il titolo alla vita, anche se in tutta questa incertezza potrebbe essere un fattore a sorpresa Sheamus, incassando la sua valigetta del MITB magari su Lesnar neo campione ridotto ai minimi termini dall'Authority o addirittura sullo stesso Rollins ripudiato da Triple H.

Di fronte al calo fisiologico dei ratings nel periodo estivo la WWE potrebbe giocare la carta di mettere più star power possibile nella zona titolata; per dire, un Lesnar campione potrebbe avere come sfidanti i vari Rollins (ovviamente), Reigns (anche se secondo me se ne riparlerà più avanti…), oppure un John Cena, considerato la panacea a tutti i mali da rating bassi.

Se il titolo del mondo e quello degli Stati Uniti stanno vivendo un buon periodo, non possiamo dire lo stesso di quello Intercontinentale, dove la faida a tre tra il campione Ryback, Big Show e The Miz non sta convincendo nessuno.

Il tentativo di ridare importanza ai titoli minori è stato encomiabile e i risultati ottenuti con quello degli Stati Uniti sono sotto gli occhi di tutti.

La doccia fredda è arrivata a causa dell'infortunio di Daniel Bryan che ha messo un po' nel panico i booker, consegrando il titolo a Ryback. Onestamente avrei visto benissimo come campione uno come Sami Zayn ma anche il giovane lottatore canadese è fermo ai box per problemi fisici.

Rischiare per rischiare si sarebbe dovuto agire a monte, riponendo più fiducia magari in Neville affidandogli prima il King of the Ring ed il titolo Intercontinentale, dando un senso ad entrambi i riconoscimenti, ad oggi senza nessuna credibilità.

Non se la spassano molto meglio i Prime Time Players, inviaschiati nel calderone che ad oggi è la divisione di coppia; ogni settimana assistiamo a match tra i membri del New Day, dei PTP e il terzo incomodo, ovvero i Lucha Dragons, inspiegabilmente fuori dal match titolato di Battleground. L'ex tag team di NXT ha sicuramente le carte in regola per fare un buon regno titolato, contando su uno stile di lotta molto dinamico, avendo oltretutto una buona presa sul pubblico delle arene. Certo alla Full Sail University c'era un altro tipo di reazione, ma rispetto a traumatiche promozioni al main roster come quelle di Bo Dallas, Adam Rose ed Emma, credo che non ci si debba lamentare.

A proposito di NXT, la sera prima di Summerslam il 22 agosto, al Barclays Center di Brooklyn ci sarà lo special events Takeover, che vedrà le promesse del territorio di sviluppo (se ancora così si vuol chiamare visti alcuni nomi presenti nel roster…) andare in trasferta per la prima volta, lasciando la casa di Full Sail per approdare davanti all'esigente e scatenato pubblico newyorkese, in uno show che già da oggi si prospetta carico di attesa vista la cornice e i possibili match; Joe contro Owens o Balor contro Joe o tutti e tre in un triple threat che potrebbe tranquillamente diventare match dell'anno.

Credo inoltre sarà la volta buona per Big Cas ed Enzo Amore per conquistare i titoli di coppia, e non potrebbe esserci scenario migliore della natia New York per coronare il loro lungo percorso. Ci sono buone probabilità di vedere anche una nuova campionessa femminile, con Sasha Banks e Charlotte sempre più vicine all'approdo nel main roster entrando a far parte della storyline tra Paige e le Bellas. Due nomi su tutti credo si possano spendere in Becky Lynch e Bayley, anche se ho il timore che lo spauracchio di Dana Brooks si stia sempre di più facendo largo nelle gerarchie della divisione femminile, con somma disperazione di noi fan. Sempre parlando di Divas, se saremo “fortunati” a breve potremo assistere al debutto di Eva Marie… in quello che ha tutta l'aria di essere un esperimento molto rischioso.

Concludendo devo menzionare, anche se brevissimamente, il prosieguo di una faida senza senso ovvero quella tra Dolph Ziggler e Rusev; onestamente i segmenti tra Summer Rae e Lana rientrano in quei momenti che mi fanno vergognare di essere un appassionato di wrestling. Tale vergogna non può far altro che aumentare di fronte al fatto che questi siparietti vengono riproposti con gioia da alcuni media italiani (il sito del giornale rosa per esempio…).

Cosa può portare una faida del genere? Al solito e scontato tradimento? Per esempio di Lana che interferisce durante il match a favore del russo? Onestamente non trovo nessun motivo che possa far guadagnare qualcosa ai due durante questa rivalità. Per non parlare dell'eventualità di un match tra Lana e Summer Rae.

Con questi infausti presagi vi do appuntamento tra due settimane, alla prossima!

Scritto da Yuri Manzoni
Parliamo di: