Incredibile: Shane McMahon lascia la WWE #22

Top Story

Incredibile ma vero: Shane McMahon ha deciso di lasciare la WWE. Sul sito ufficiale della compagnia compare la notizia in base alla quale il primogenito di Vince ha deciso di rassegnare le dimissioni da Vice President of Global Media. Il tutto sarà effettivo dal primo gennaio del 2010.


Non si tratta di una storyline, visto e considerato che la quotazione in borsa della WWE non permette di scherzare con i ruoli dirigenziali. E' evidente dunque che si tratta di una scelta importante, alla base della quale molte potrebbero essere le cause. Se da una parte potrebbe trattarsi di una scelta personale da parte di Shane, dall'altra non è da escludere qualche problema all'interno della famiglia McMahon. Logico infatti che Shane potrebbe aver scelto di farsi da parte di fronte ad un litigio col padre o in seguito a una discussione riguardante il suo ruolo attuale (e soprattutto futuro) nella compagnia. Chi dopo Vince? Forse la risposta c'è già, e se Shane avesse intuito che a farla da padrone avrebbero potuto essere Stephanie McMahon e suo marito Triple H, ecco che il cerchio si chiuderebbe e l'amarezza di Shane spiegherebbe la decisione di rassegnare le dimissioni.

In passato Shane ha fatto moltissimo per la WWE, sia per quel che concerne il ruolo dirigenziale che per quanto riguarda quello che è accaduto sul ring, dove Shane ha combattuto in numerose occasioni peraltro con risultati più che discreti. Shane compirà a gennaio 40 anni; è sposato dal 1996 con Marissa Mazzola e ha due figli, Declan James e Kenyon Jesse. Con ogni probabilità la decisione è stata presa di comune accordo con la sua famiglia e vedremo nelle prossime settimane dove e come Shane si riposizionerà per quel che concerne l'ambito lavorativo (con ogni probabilità comunque lontano dal mondo del wrestling).

Al momento non si sa nulla di ufficiale su quello che avrà intenzione di fare Shane dopo aver lasciato la compagnia di famiglia, ma sono comunque iniziate a circolare le prime ipotesi. Fra queste, due sono state formulate da più fonti e quindi vale la pena riportarle.

La prima sostiene che Shane potrebbe affiancare la madre Linda e aiutarla nella corsa a un seggio nel Senato degli Stati Uniti. Questa ipotesi lascia però perplessi, perché con tutta probabilità Linda non passerà lo scoglio delle primarie previste per il 10 agosto 2010 e quindi le limitate prospettive future di un impegno di questo tipo non sembrerebbero giustificare un'uscita di scena che pare invece essere proprio un addio definitivo. Inoltre se questo fosse il vero motivo molto probabilmente i McMahon non avrebbero avuto problemi nello svelarlo pubblicamente.

Più interessante e molto quotata negli ambienti giornalistici legati al wrestling è l'ipotesi che Shane, vistosi irrimediabilmente superato dall'accoppiata Stephanie McMahon/Triple H nelle gerarchie di famiglia all'interno della WWE, voglia provare a lanciarsi come unico proprietario nell'avventura di creare una nuova federazione, non di wrestling però… ma di Mixed Martial Arts, da tempo sua grande passione. Se da una parte alcuni commentatori ritengono che questo potrebbe essere un colpo basso verso la sua famiglia e il business del wrestling, dall'altra importanti opinionisti fanno notare che se Shane riuscisse col tempo a imporre la sua compagnia di MMA come la più importante in assoluto, intaccando il dominio della UFC, questo permetterebbe alla famiglia McMahon di dominare in entrambi i campi con evidenti benefici per tutti loro.

Questo il messaggio con cui Shane ha voluto salutare i fan della WWE e comunicare la sua decisione ufficialmente.

“E' con grande dispiacere che annuncio le mie dimissioni dalla WWE, che saranno effettive dall'1 gennaio 2010. Non avevo mai considerato un futuro lontano dalla WWE. Nonostante ciò a volte la vita prende delle svolte improvvise e, anche se è la più difficile decisione che io abbia mai preso, è tempo per me di cambiare strada. Prima di tutto voglio ringraziare mio padre per la grande educazione che ho avuto nel lavorare con lui e per avermi dato l'opportunità di avere un ruolo importante nella creazione del fenomeno globale che è la WWE oggi. Sono estremamente orgoglioso di essere stato la quarta generazione in questo business e sono grato per tutti i giorni che ho potuto lavorare non solo con la mia, ma con l'intera famiglia WWE.

Grazie a tutte le WWE Superstars, del presente e del passato, per la loro passione, il loro orgoglio e la loro dedizione. Siete realmente il motore dell'organizzazione ed è stato un piacere lavorare con voi, imparare con voi e conoscervi. Grazie per avermi concesso il privilegio di dividere con voi la scena e di avermi concesso di diventare un membro provvisorio del vostro gruppo. Apprezzo tantissimo i sacrifici che sopportate, fisicamente e personalmente, per rendere il business quel successo che è. Il rispetto che ho per voi è incommensurabile.

Infine, non ho parole per esprimere la mia gratitudine ai WWE fan di tutto il mondo per aver supportato questa compagnia nei periodi migliori e nei peggiori, e per la vostra scatenata passione che è la vera benzina per le prestazioni delle Superstars. Sono profondamente grato per aver avuto l'opportunità di intrattenervi sia davanti alla telecamera che dietro le quinte. Siete i più grandi fan del mondo.

Amerò per sempre questo business e rimarrò un fan per sempre.

Shane”

Nel comunicato ufficiale per la stampa Shane ha inoltre dichiarato: “E'
stata un'incredibile esperienza aiutare a far crescere il fenomeno globale che è oggi la WWE. Comunque, dopo essere stato legato a questa organizzazione per la maggior parte della mia vita, sento che questo è il momento opportuno per continuare la mia carriera in altre avventure”.

Questo il commento di Vince McMahon a proposito della dipartita del figlio: “Nonostante io sia personalmente dispiaciuto per la scelta di Shane di lasciare la compagnia, sono orgoglioso dell'enorme contributo che ha dato in questi anni. Ha senza dubbio portato passione, impegno e una grande esperienza nel business in ogni cosa che ha fatto”.

Ulteriori aggiornamenti e commenti sull'addio di Shane saranno pubblicati sulle pagine di Tuttowrestling.com non appena disponibili.

Scritto da Carlo Di Bella
Parliamo di: