Natural Selection #30 – The Road to Wrestlemania

Natural Selection
Contenuti dell'articolo

Salve a tutti i lettori del sito di wrestling #1 in Italia: tuttowrestling.com!


Siamo reduci da uno degli eventi più attesi dell’anno: la Royal Rumble. Trenta superstar si sono sfidate nel ring per decretare colei che avrà una chance assicurata ad uno dei titoli femminili in quel di Wrestlemania. Tra ritorni dal passato, dal presente, e le nuove leve da NXT, ad uscirne vincitrice è stata la EST della WWE, Bianca Belair. Ora ci resta solo una domanda a cui rispondere: chi sceglierà come sfidante? A Wrestlemania vedremo Bianca Belair vs Asuka, o Bianca Belair vs Sasha Banks?

THE EST GOES TO ‘MANIA

Le mie prime due opzioni come ipotetiche vincitrici si sono rivelate essere le due finaliste della rissa reale. Tuttavia, è stata la mia seconda scelta ad emergere vittoriosa. Bianca Belair, dopo ben 57:10 minuti all’interno del match, ha eliminato Rhea Ripley divenendo la quarta vincitrice nella storia del match. La Belair ha svolto una prestazione eccellente all’interno dell’incontro. Già nel 2020, con il suo record (ed ex aequo con Shayna Baszler) di 8 eliminazioni, l’atleta ha dato prova di essere al posto giusto al momento giusto. Quest’anno, essendo stabile all’interno del main roster, Bianca ha dimostrato di essere al pari, se non ad un livello superiore, delle sue atlete. Bianca, entrando con il numero 3 nella rissa, è riuscita ad arrivare al termine dell’incontro non mostrando segni di effettiva stanchezza, e senza rimanere esterna alle dinamiche dell’incontro durante tutto il match. Bianca è stata protagonista di diversi scenari nel ring, su tutti il momento con Naomi, oltre che l’essere costantemente al punto di essere eliminata, salvandosi mostrando la sua incredibile agilità. Bianca ha dominato l’incontro e la sua vittoria non ha deluso i fan, i quali avevano ampiamente pronosticato la sua vittoria. Anche se avrei apprezzato maggiormente una vittoria da parte della Ripley, il risultato è per logica il più giusto. Bianca è in rampa di lancio, ha battuto la top heel di SmackDown Bayley, ha avuto uno speciale WWE Chronicle a lei dedicato nella settimana della Rumble e non ha mai conquistato una cintura, né avuto finora una chance titolala in WWE. Inoltre, siamo nel mese di febbraio, noto come il Black History Month. Scelta più giusta non poteva essere fatta.

La EST è quindi in procinto di sfidare la campionessa femminile di sua scelta a Wrestlemania. Un cerchio che si chiude, dopo che Bianca ha effettuato il suo debutto in WWE proprio l’anno scorso nel corso del Biggest Stage of ‘em all. Ma chi sceglierà Bianca? Asuka o Sasha Banks?

BIANCA’S CHOICE

Entrambe le possibili scelte sicuramente rappresenterebbero match di alta qualità. Al momento in WWE ci troviamo in una situazione florida per quanto riguarda la divisione femminile, per la qualità degli incontri e delle storyline. Il problema, però, è la gestione delle campionesse, ed in particolare di una. Per quanto riguarda SmackDown, Sasha Banks è al timone portando alto il prestigio dello SmackDown Women’s championship. Per quanto riguarda RAW, invece, la gestione della campionessa è tremenda. Qualora Bianca dovesse scegliere Asuka come sfidante, il match tra le due sarebbe certamente di altissima qualità. Tecnica, agilità, forza e star power. Insomma, sarebbe un bellissimo scenario. Tuttavia, il RAW Women’s championship è al minimo di prestigio, tutto il contrario di SmackDown. Asuka non ha una sfidante valida, nè ha una storyline degna di nota da tempo. È stata relegata nuovamente alla divisione di coppia insieme a Charlotte Flair, ma perso il titolo di coppia, cosa ne farà della cintura femminile? Certamente una sfida tra lei e Bianca darebbe maggiore interesse alla cintura, creando finalmente pane per i denti di Asuka. Tuttavia, il reale match che tutti i fan vorrebbero è la sfida tra la Belair e Sasha Banks. La scelta, in realtà, sembra già scontata visto che questo è il match che tutti volevano vedere a prescindere dalla vittoria della Rumble di Bianca. Le due alzerebbero l’asticella di moltissimo. Forza e agilità contro tecnica e velocità, uniti a due bei personaggi carismatici, in un match che si scrive da solo. Spero che la WWE non ci deluda e che confermi ciò che tutti i fan vogliono. Sarebbe, in aggiunta, la prima volta che a Wrestlemania si affrontano due atlete afroamericane per una cintura femminile, nel main event. Infine, ciò che aggiungerei per dare un po’ di pepe alla contesa è un eventuale turn di una delle due atlete. Lo so che Bianca sta ricevendo questo grande push da face, ma la vera EST di NXT come personaggio era di gran lunga superiore a questo attuale. Forse per Wrestlemania è presto, ma magari per un eventuale re-match non sarebbe male il vederle in un face vs heel.

ROYAL RUMBLE IN PILLOLE

Una Royal Rumble che personalmente è stata inferiore solo alla prima, quella del 2018. È stata un’unione di lottato, evoluzione di storyline, creazione di nuovi scenari, commedy e nostalgia. Analizzerò ora quelli che per me sono stati i punti salienti:

  • Il ritorno di Jillian

A sorpresa Jillian ha preso parte al match, dimostrando di non essere affatto invecchiata. Il suo personaggio non è mai stato, né sarà mai preso sul serio, però nelle poche occasioni avute nella Divas Era ha potuto dimostrare che sul ring ci riusciva a stare bene. Il siparietto tra le e Billie Kay è stato molto divertente, un po’ come passaggio della torcia. Certo, forse non è positivo che una wrestler come la Kay sia paragonata alla Hall, però utilizzato bene il personaggio della Kay potrebbe crearsi una dimensione salda nella divisione femminile della WWE. Sentirla nuovamente cantare la sua theme song è stato un bel momento, e sono felice che la WWE abbia deciso di richiamarla per l’evento.

  • Il ritorno di Victoria

Sono anni che i fan chiedono di un suo ritorno. L’ex Tara della TNA è tornata a casa WWE dopo tantissimi anni, e dopo che inspiegabilmente non è mai stata contattata per le solite riunioni annuali. Victoria è apparsa un po’ arrugginita sul quadrato per via dell’età (quasi 50 anni), il periodo di inattività sul ring ed i diversi infortuni avuti negli anni, ma ha saputo comunque creare bei siparietti. La sua commozione mentre entrava nel ring era palpabile, e visibile nell’intervista post match. Inoltre, come ha dichiarato nel suo podcast, si aspettava di dover tornare per essere come sempre un commedy character, pronta ad elevare le altre atlete, e mai si sarebbe aspettata di dover essere invece nelle vesti della Victoria degli anni d’oro. Congratulazioni ad una veterana del wrestling femminile, e leggenda della WWE. Nuovamente la WWE ha fatto la scelta giusta.

  • The 24/7 champion Alicia Fox

Non poteva mancare che lei nelle note salienti della contesa, colei che è la prova che il tempo non passa mai. Sempre in forma, sempre atletica, sempre bellissima (vale lo stesso per Torrie Wilson ovviamente), e sempre a regalarci momenti un po’ cringe/commedy. Quest’anno è stata protagonista di un siparietto con R-Truth, dove ha conquistato la cintura 24/7 per poi riperderla. Devo ammetterlo: mi è piaciuto. La Fox difficilmente è stata presa seriamente, e sappiamo come talvolta per avere una dimensione in una giungla quale la WWE si è disposti a fare di tutto. Piuttosto che vederla eliminata velocemente senza infamia né lode, credo che questo angle sia stato una sorta di premio per l’atleta. Un premio per il “poteva andarmi peggio”. L’unica nota negativa è stata il non aver sfruttato appieno la situazione. Siamo nella Royal Rumble, e mentre Alicia festeggiava le altre atlete, al posto di stare lì a guardare, avrebbero potuto schienarla e vincere ripetutamente la cintura. Sarebbe certamente stato inusuale, ma a mio avviso assai divertente.

  • Rhea Ripley is NXT

Rhea Ripley è stata forse la star del match, accanto alla reale vincitrice. L’ex NXT Women’s champion si è resa protagonista di una prestazione incredibile, e ne è comunque uscita a testa alta. Sarà interessante capire in che roster approderà da qui a Wrestlemania. Spero che sarà lo show rosso la sua nuova casa, e che magari diventi la protagonista del match di punta per la cintura di RAW, magari vincendo l’Elimination Chamber. Tuttavia, come rappresentante di NXT è stata forse l’unica degna di nota. Dakota Kai, Santana Garrett, Shotzi Blackheart, Ember Moon e Toni Storm sono entrate nella rissa reale senza lasciare un segno. Il loro trattamento è stato ben che diverso da quello del “compaesano” Damian Priest. È stato davvero un peccato vedere così tanto talento sprecato in breve azioni ed eliminazioni veloci.

  • Lana is the best, Lana #1

I miei pronostici vedevano due ritorni sicuri: Naomi e Lana. Mi vorrei soffermare prima sul ritorno di quest’ultima, e poi per forza di cose parlare di Naomi. Lana è tornata agguerrita, carica e con l’obiettivo di “annientare” Nia Jax. E ci riesce. Lana, come predetto, elimina la Jax e pone un punto esclamativo a settimane e settimane di tavoli rotti e massacri. Ora, Nia Jax e Shayna Baszler, le nuove campionesse di coppia, si ritrovano a dover difendere i loro titoli dall’assalto di un nuovissimo team: Lana e Naomi. Naomi, appena rientrata, ha subito trovato una sua dimensione finalmente. Il team con Lana potrebbe dare davvero una nuova vita all’atleta. Abbiamo capito che la WWE non ha più fiducia in lei come singolo, e magari proprio in coppia potrebbe fare faville. Inoltre, Lana potrebbe imparare sempre più da Naomi. Sono positivo su questo nuovo team, e vedremo cosa riserverà il futuro per loro. Già nella scorsa puntata di RAW si è visto come la WWE voglia puntare su di loro, ed il siparietto di Nia he urla “my hole” è stato esilarante. Unica considerazione off topic: perché Nia Jax ha eliminato Shayna Baszler in maniera così insensata dalla Rumble? Potevano benissimo coalizzarsi eliminando tutte, essendo tra l’altro appena diventate nuovamente campionesse. Mah.

  • Alexa Bliss la nuova Mick Foley

Un’altra presenza particolare all’interno della rissa reale è stata Alexa Bliss. Come abbiamo potuto notare nelle ultime settimane, la Bliss ha evoluto il suo personaggio divenendo addirittura 3 Alexa in una: la classica Alexa, l’Alexa della Firefly Funhouse e l’Alexa imbattibile in stile Fiend. Proprio nella puntata di RAW prima della Rumble, ho immaginato un triplice ingresso della Bliss in stile Mick Foley nella Royal Rumble del 1998, dove è apparso come Cactus Jack, Dude Love e Mankind. Certo, questa idea sarebbe stata forse prematura e di certo avrebbe bruciato ben tre ingressi all’interno del match, però sarebbe stato molto meglio che vedere la Bliss eliminata velocemente mentre si trasformava in Evil Bliss. Il personaggio della Bliss, o meglio i personaggi, si sta evolvendo in maniera incredibile e sta acquisendo maggiore spazio nello show del lunedì sera man mano che il personaggio si evolve.

RAW WOMEN’S CHAMPIONSHIP

Dopo aver analizzato i punti a mio avviso di maggior rilievo della Rumble, è il momento di passare a fare un po’ il punto della situazione nello show del lunedì sera. RAW è uno show privo di una campionessa. È interessante notare come sia a SmackDown che a RAW Bianca Belair abbia provato a rilanciare Asuka, ricordando a tutti che è stata imbattuta, che è la Empress etc. Peccato che non dovrebbe essere una ipotetica sfidante a tessere le lodi di una campionessa. Ieri notte siamo venuti a conoscenza che Asuka difenderà la cintura di RAW contro Lacey Evans ad Elimination Chamber, dopo che la Evans ha battuto la Flair via DQ. È ironico come sia stata scelta così la sfidante di Asuka, considerando anche che il feud vero è tra la Evans (e Ric Flair) e Charlotte. Il risultato del match della Chamber è più che scontato, e sarebbe un gravissimo errore vedere Asuka perdere la cintura dopo un regno così mediocre. Magari, nelle prossime settimane ci potrebbe anche essere l’inserimento della Flair trasformando il match in un Triple Threat, il che non sarebbe male, ma comunque non sarebbe sufficiente. Ora, considerando che Bianca andrà contro Sasha a Wrestlemania (si spera), contro chi andrà Asuka? Le uniche opzioni che mi vengono in mente sono la Flair di nuovo, e Rhea Ripley. L’unica mia paura è che Asuka possa perdere la cintura proprio prima dell’evento, così come è accaduto in passato. Uno Charlotte vs Rhea Ripley per il titolo di RAW a Wrestlemania in un re-match dello scorso anno non sarebbe affatto male, ma ciò comporterebbe la fine di Asuka. Pare proprio che non ci sia più spazio per Asuka e per il suo regno a RAW.

TO SUM UP

Per concludere quest’edizione del Natural Selection, ecco una carrellata di considerazioni sugli accadimenti delle ultime settimane in WWE:

  • Ric Flair in coppia con Lacey Evans mi crea un mix di fastidio e curiosità. Da un lato penso che sia un qualcosa davvero di tremendo, considerando l’età di Flair e il fatto che la Evans sia felicemente sposata con una figlia; dall’altro, mi piacerebbe vedere una evoluzione della storyline in stile Torrie Wilson, Dawn Marie ed Al Wilson. Sarebbe un tuffo immenso nella Attitude Era, in uno dei momenti più cringe nella storia della federazione, però il tutto avverrebbe in stile PG stavolta. Chissà cosa ha in mente la WWE per loro.
  • Tra poco meno più di una settimana ci sarà Elimination Chamber. Al momento è stato annunciato solo il match per il titolo femminile di RAW, ed immagino che verrà annunciato anche il match tra la Baszler e la Jax contro Naomi e Lana per i titoli di coppia. Per il titolo femminile di SmackDown, invece, spero tanto che ci sarà il classico Elimination Chamber match. Vedrei bene Sasha difendere, con successo, la cintura contro Bayley, Ruby Riott, Natalya, Carmella e Liv Morgan. Vedremo se la WWE mi ascolterà.
  • Carmella ha perso anche il match valevole per il titolo femminile contro Sasha Banks a Royal Rumble. Il match è stato meno bello di quello di TLC, ma comunque godibile. Memorabile, inoltre, il suicide dive di Carmella, così come tenero è stato il gesto fatto da Sasha Banks per assicurarsi che la rivale stesse bene.
  • Asuka e Charlotte Flair hanno perduto le cinture di coppia nel pre-show della Rumble. Non ho molto da dire sul match in sé, e sono solo felice che la WWE abbia tolto la cintura a quel duo random. Grazie a Ric Flair e Lacey Evans.
  • Ad NXT TakeOver: Vengeance Day Io Shiraidifenderà la cintura femminile contro Toni Storm e Mercedes Martinez. Questo tipo di incontro è ottimo per far passare di mano una cintura senza rovinare lo status di un campione. Pronostico quindi la vittoria della Martinez con un pin sulla Storm.
  • Per finire, prevedo un nuovo Fatal 4 Way match per i titoli di coppia a Wrestlemania. Stavolta, immagino le nuove campionesse Nia Jax e Shayna Baszler contro un team di RAW (Lana e Naomi?), un team di SmackDown (Riott Squad?) ed il team di NXT vincitore del Dusty Rhodes Classic (Ember Moon e Shotzi Blackheart?).

Spero che questa edizione del Natural Selection sia stata di vostro gradimento, un saluto a tutti i lettori, ed a presto. Ahoy!

Scritto da Pierluigi Tanga
Parliamo di: , , , ,