Impact Planet #281

Salve a tutti e benvenuti al TNA Planet SuperShow pre-Bound for Glory!
In questa edizione una cosa speciale: dei comunissimi pronostici! Ma per i PPV della TNA non vengono fatti troppo spesso, quindi direi che ci sta, no? Poi si tratta di Bound for Glory, la Wrestlemania della TNA!
Ad affiancarmi due personalità di Tuttowrestling: l'Imperatore delle news, Grande Mastro Reporter di Impact Wrestling, e Boss del “5 Star Frog Splash” Lorenzo Pierleoni; e la giovanissima promessa della newsboard Dario Rondanini!
Partiamo, quindi.
PRESHOW GAUNTLET MATCH: BAD INFLUENCE VS. JOSEPH PARK & ERIC YOUNG VS. THE BROMANS VS. CHAVO & HERNANDEZ
Dario: Match che a dispetto di molte altre volte in TNA (almeno negli anni recenti) un minimo di senso ce l'ha, ovvero quello di far risaltare la categoria tag nello show più importante dell'anno (anche se il trattamento riservato ai campioni è dei più ignobili possibili, ma ci ritornerò in seguito). Interessante la collocazione di Joseph Park ed Eric Young, anche se comunque a conti fatti questo incontro servirà a mettere in luce quello che secondo me è il miglior tag team del momento nel business, ovvero i Bad Influence. Kaz e Daniels stanno avendo un momento magico, sia da soli che con gli EGO e il segmento dell'introduzione di Bobby Roode nella EGO Hall of Fame è da spellarsi le mani per gli applausi. I loro avversari più credibili saranno di sicuro Chavo e Hernandez, ma alla fine credo che saranno proprio i Bad Influence a uscire vittoriosi.
Vincitori: Bad Influence
Lorenzo: Siamo a San Diego, quindi vinceranno sicuramente Chavo Guerrero & Hernandez! Solitamente sarebbe un ragionamento condivisibile, ma la totale assenza di una costruzione a questo match, nonché la fine delle schermaglie che c'erano state tra i World Tag Team Champions James Storm & Gunner e i messicani, mi fa pensare che non saranno loro a vincere. Saranno invece i Bad Influence, dato che troverei seriamente uno scandalo il far restare fuori dal PPV più importante dell'anno una delle cose migliori che possiamo vedere a Impact Wrestling ogni settimana. Per quanto riguarda Chavo e Hernandez, non mi stupirei se quest'ultimo subisse il pin in qualche maniera scorretta e Chavo turnasse su di lui, facendo sancire un Impromptu match per il PPV data la scarsità degli stessi.
Vincitori: Bad Influence
Matteo: Che smacco. I Bad Influence, il miglior tag team della compagnia, coloro che hanno messo in scena quella genialata della EGO Hall of Fame per Bobby Roode (uno dei segmenti più divertenti se non IL più divertente di quest'anno), la ragione per cui molti continuano ancora a guardare la TNA nonostante tutto, sono nel preshow? Ma stiamo scherzando? Devono vincere, non ci sono alternative. C'è da dire che gli altri team non mi spaventano per niente, ma un dubbietto tanto piccolo quanto atroce me lo mettono Chavo e Hernandez. C'è da dire, però, che i B.I. sono l'unico team heel insieme ai BroMans, e che gli EGO devono essere al completo a BFG (anche se questa potrebbe essere un'arma a doppio taglio, in quanto potrebbero far apparire i Bad Influence nel match tra Roode e Angle, e quindi toglierli dal match titolato). Ma insomma, a parte tutte queste seghe mentali, vado con Daniels & Kazarian, la scelta più ovvia e saggia.
Vincitori: Bad Influence
KNOCKOUTS CHAMPIONSHIP: ODB VS. GAIL KIM VS. BROOKE
Dario: Incontro valevole per il titolo di una divisione femminile allo sfacelo. Con l'assenza di Taryn Terrell, le lottatrici effettive della TNA sono quattro (cinque se si aggiunge Lei'D Tapa). Per di più, chi mi spiega la presenza di Gail Kim? Per l'amore del cielo, una lottatrice divina, ma a mio avviso assolutamente inutile in questo match. La motivazione più plausibile pare essere quella di risollevare la qualità del lottato in un incontro che promette davvero poco. Si è parlato di Lei'D Tapa, ed è probabile che la nipote di The Barbarian intervenga nel corso del match, o perché no, dopo di esso. In entrambi i casi, comunque, penso che lo scenario più probabile sia una riconferma della campionessa in carica (anche se in TNA non si può mai dire, per info chiedere a Chris Sabin).
Vincitrice e ancora campionessa delle Knockouts: ODB
Lorenzo: Magnifica la costruzione di questo match. Brooke vince una shot a casissimo, Gail Kim nemmeno quello e viene inserita nel title match assolutamente senza un perché. Non vedo come una delle due sfidanti possa vincere il titolo, per me questa sarà una difesa facile di ODB che poi verrà attaccata ancora da Lei'D Tapa. E presto dovremo sorbirci un interessantissimo title match tra di loro.
Vincitrice e ancora campionessa delle Knockouts: ODB
Matteo: Gail Kim è stata infilata in questo match così a caso, giusto per renderlo più interessante dal punto di vista del lottato a mio modesto parere (non si era nemmeno più vista!), ma lo scontro sarà ovviamente tra ODB e Brooke. Quest'ultima ora ha la gimmick della “pupa del boss cattivo”, e non vorrei che, di conseguenza, vincesse. Anche se mi sorge un dubbio: se la prossima sfidante al titolo, con tutta probabilità , sarà Lei'D Tapa, che è heel, che senso ha far vincere un'altra heel? Questo mi porta a pensare ad una conferma di ODB, anche se è vero che la stessa ODB e la signorina Tapa potrebbero feudare senza titolo. Ma il roster è limitatissimo, quindi la mia mente entra in confusione. Vado con ODB, ma il risultato mi sembra comunque molto incerto.
Vincitrice e ancora campionessa delle Knockouts: ODB
WORLD TAG TEAM CHAMPIONSHIPS: JAMES STORM & GUNNER VS. PRESHOW MATCH WINNERS
Dario: Solo su questo match si potrebbe scrivere un intero editoriale. I motivi sono pressoché evidenti, e sotto gli occhi di tutti. La condizione che è stata riservata ai campioni è pressoché ignobile. Stiamo parlando di un titolo importante, dopotutto. Più che dei campioni, però, si sta assistendo al bistrattamento di uno dei volti storici della TNA. Uno di quelli che hanno portato la compagnia sulle proprie spalle sin dal primo giorno. James Storm, uomo dal grande carisma e specialista del tag team wrestling, si ritrova a trasportare il titolo in coppia con Gunner (????), ma soprattutto ad apparire in TV una volta ogni morte di papa. Impossibile che il tuo campione di coppia non compaia per settimane, salvo poi apparire per appena 30 secondi in un segmento nel backstage in cui twitta dal cellulare. Sulla costruzione del match non mi esprimo neppure, tanto nulla che è stata. Nel pronostico d'apertura ho detto che i vincitori del Preshow match sarebbero stati i Bad Influence, e vado con loro anche per la vittoria delle cinture Tag Team, magari grazie all'aiuto del loro compagno negli EGO, Bobby Roode. Sperando che così, questo titolo riacquisti un po' di credibilità e prestigio.
Vincitori e nuovi campioni di coppia: Bad Influence
Lorenzo: D'accordo, i Bad Influence vinceranno il preshow e saranno loro gli sfidanti dei campioni durante il PPV… ma è difficile capire quale sarà l'esito di questo title match. Di James Storm & Gunner in questo momento non importa a nessuno e a Bound for Glory effettueranno quella che, se non ricordo male, sarà la loro prima difesa titolata da quando hanno vinto i titoli a Slammiversary. I Bad Influence in questo momento si metterebbero i titoli alla vita e se li terrebbero lì esattamente come stanno facendo gli attuali campioni, dato che non ci sono Tag Team decenti in grado di sfidarli. Boh, per il momento vado con la conferma dei campioni ma non mi stupirei di un esito opposto.
Vincitori e ancora campioni di coppia: James Storm & Gunner
Matteo: Io, come detto sopra, spero che il preshow venga vinto dai Bad Influence. Di conseguenza spero anche che Daniels & Kaz sconfiggano i campioni, ma la vedo dura. James Storm non è quasi mai stato, in tutta la sua carriera in TNA, così poco presente e poco incisivo, e togliergli il titolo sarebbe un ulteriore indebolimento. Poi c'è Gunner, il quale ha bisogno di essere ricostruito da face, perché al momento non è che abbia fatto poi tanto. Vado quindi con la conferma dei campioni face, anche se spero il contrario. Discorso che si applica anche nell'eventualità che a vincere il preshow non siano i Bad Influence ma gli altri, ovviamente.
Vincitori e ancora campioni di coppia: James Storm & Gunner
ULTIMATE X MATCH: MANIK VS. JEFF HARDY VS. AUSTIN ARIES VS. CHRIS SABIN VS. SAMOA JOE
Dario: Se c'è una cosa che ho imparato guardando la TNA è che, almeno negli Ultimate X, la spettacolarità non manca mai, figurarsi se i protagonisti sono praticamente il meglio della categoria. Suic… ehm, Manik (anche se io non capisco perché continuare a presentarlo mascherato, visto che ormai tutti sanno chi sia e come si chiami, ma this is TNA) è un buon worker e indubbiamente un lottatore capace, gli altri li conosciamo tutti troppo bene per poterne parlare. Le note storte comunque ci sono (ahimè): l'heel turn di Sabin che è trito e ritrito (con la storia del respect che ormai inizia anche un po' a stancare), e la presenza così… ad minchiam, di Samoa Joe. Per carità , nemmeno una parola negativa su Joe, ma il fatto che la dirigenza lo abbia inserito così, con un discorso di pochi secondi durante Impact Wrestling mi fa capire che probabilmente si siano ricordati solo dopo che il samoano non avesse un incontro da disputare. Parlando di possibili esiti finali, questo è il match che obiettivamente mi è più difficile pronosticare, con tutti we cinque i partecipanti papabili per la vittoria del titolo. In chiave logica, comunque (altro grosso punto interrogativo nella TNA degli ultimi tempi), la cintura potrebbe avere due destini: essere difesa con successo da TJ Perkins, ops, Manik, oppure finire alla vita di Chris Sabin. Proprio quest'ultima ipotesi è quella che mi sembra più probabile, ed anche utile a livello di storyline, quindi vado per la vittoria dell'ex membro dei MCMG.
Vincitore e nuovo campione X-Division: Chris Sabin
Lorenzo: Match a casissimo che contiene praticamente tutta la gente che non aveva nulla da fare a Bound for Glory e che è stata buttata malamente in questa contesa senza arte né parte. Chi è stato costruito durante la preparazione di questo match. La laconica risposta ad una domanda nient'altro che retorica è ovviamente nessuno. È triste vedere dove sia finita la X-Division che una volta era il fiore all'occhiello della TNA. Per me vincerà Jeff Hardy per dargli la solita soddisfazione a Bound for Glory e per fare contenti i suoi fan. Potrebbe essere un buon modo per costruire Manik, d'altronde.
Vincitore e nuovo campione X-Division: Jeff Hardy
Matteo: L'altro giorno parlavo con Mattia Di Noi, famoso opinionista del TW Radio Show, e lui mi diceva che degli Ultimate X è un po' stanco. Io sinceramente no, e penso proprio che questo incontro sarà talmente spettacolare da candidarsi come match dell'anno. Pensate solo un attimo allo starpower presente: è pauroso. Certo, è stato costruito a caso, ma la TNA è rinomata per questo giochino: costruisce robe a caso che poi, però, si rivelano essere belle dal punto di vista del wrestling. Ed è questo che vincerà , secondo me: IL WRESTLING. A parte questa stronz**a, vado con Manik. Samoa Joe è stato infilato a caso perché non sapevano che cosa fargli fare; Jeff Hardy non ha bisogno del titolo X Division; Chris Sabin deve continuare a feudare con Manik; Austin Aries, vedi Jeff Hardy. Manik è campione da troppo poco tempo, deve costruirsi, e ha tutte le carte in regola per farlo. È un fuoriclasse a mio parere, e la TNA deve dargli il tempo giusto. Sabin, anche se da heel è davvero ridicolo, rimane comunque un ottimo sfidante per continuare la rivalità . Dispiace che l'unico escluso sia Kenny King, non c'era posto anche per lui?
Vincitore e ancora campione X-Division: Manik
KURT ANGLE VS. BOBBY ROODE
Dario: A mio parere, il possibile MOTN. Roode è in un periodo di forma straordinario sotto ogni aspetto, sia in-ring che extra-ring. Angle… beh, è Angle. I suoi ultimi guai non lasciano comunque dubbi sulle sue indiscutibili qualità , quindi l'incontro promette davvero bene. La costruzione dello stesso, d'altro canto, mi lascia un po' perplesso, ma visti i problemi recentemente avuti dall'Olympic Gold Medallist, è possibile chiudere un occhio. Altro motivo d'interesse verso il match, a mio avviso, l'utilizzo della Ankle Lock da parte di Roode su Magnus di un paio di settimane fa. Personalmente ho molto apprezzato la cosa, e difficilmente si è trattato di una scelta casuale. Quasi certo l'impiego di Kaz e Daniels durante la contesa, ma alla fine penso che ad uscire vincitore sarà Kurt Angle, vista anche la sua introduzione nella TNA Hall of Fame.
Vincitore: Kurt Angle
Lorenzo: Bisogna prenderne atto: la TNA ha preso quei pochissimi spunti che aveva per costruire un match decente tra Angle e Roode e li ha usati al massimo delle potenzialità , costruendo nell'arco di due Impact una rivalità che nonostante tutto non è da buttar via. Magistrale come sempre il lavoro di Bobby Roode, ottimo il coinvolgimento di Kurt Angle, con questo match potremmo assistere facilmente allo showstealer del PPV. Purtroppo vincerà Kurt Angle e dico purtroppo perché è un peccato che Bobby Roode sia lasciato così a spasso senza una soddisfazione nonostante le sue grandissime doti e capacità . E Kurt Angle non esagera quando dice che Roode è uno dei talenti più puri del wrestling attuale.
Vincitore: Kurt Angle
Matteo: Una sfida costruita nell'ultimissimo periodo ma che, per quanto mi riguarda, sarà molto bella. Bobby Roode con la storia degli EGO si è rivitalizzato e non solo, è andato “oltre” alla storyline. Mi spiego meglio: la sua sfida contro Kurt Angle non è basata né sulle cinture, né su questioni personali, ma rimane comunque incentrata intorno al wrestling. In che modo? Nel modo che si parla della Hall of Fame della TNA, del fatto che Roode si ritiene migliore di Angle e più meritevole di essere introdotto, e sarà proprio la serata dell'ingresso di Kurt Angle nella TNA HOF. Questo match potrebbe essere la sorpresa della serata, ma dubito che in un momento così importante per Kurt Angle, si scelga di farlo perdere. Quindi vado con Angle vittorioso.
Vincitore: Kurt Angle
MAGNUS VS. STING
Dario: Indubbiamente, il match che vale la carriera di Magnus. La qualità dei due atleti non è in discussione: Sting è “The Icon”, una vera e propria leggenda del business, mentre Magnus è giovane, capace e dal futuro roseo. Dal punto di vista della costruzione, mi è piaciuto come si è evoluto il tutto. Membro della rinata Main Event Mafia, protagonista di un torneo importante quali le BFG Series, vittima prediletta degli EGO. Certo, il trio Kazarian – Roode – Daniels tedne a svilire il valore stesso della MEM, originariamente concepita per eliminare gli Aces & Eights, ma è comunque servito a mettere in luce l'inglese, che ora si ritrova a dover combattere contro un autentico mito come il buon Sting, che sicuramente non lo farà sfigurare. Difficilmente il match avrà un finale sporco, e quindi vado con Magnus vincitore e messo finalmente “on the map” da Sting, che ormai ha oltre mezzo secolo e si avvicina sempre più, ahinoi, al ritiro.
Vincitore: Magnus
Lorenzo: Personalmente, l'incontro che attendo di più di tutto il PPV. Forse semplicemente perché considero Magnus L'UNICO di tutto il roster della TNA che abbia una parvenza di costruzione alle spalle e che dal suo ritorno in quel del tour inglese di Impact Wrestling sia stato portato avanti con coerenza, ottenendo anche un buon riscontro in termini di favore del pubblico. Spero non facciano la fesseria di turnarlo proprio ora che hanno la possibilità di dare una svolta alla sua carriera, ma vedendo l'ultimo Impact mi sa che vincerà lui e che il tutto finirà con una stretta di mano e un abbraccio con Sting. E io troverei il tutto molto, molto appropriato.
Vincitore: Magnus
Matteo: Mi sgranchisco le dita, e parto. La TNA può fare la cosa giusta, oppure può sbagliare tutto. Mi spiego. Magnus è giovane, è stato sempre in TNA, ed in un certo senso è un futuro, molto probabile, main eventer della compagnia. Il match contro Sting è importante, perché Sting rappresenta il passato, la leggenda. È come quando Undertaker si sceglie lo sfidante per Wrestlemania, è per lanciare lo sfidante (anche se perde, ma il contesto è diverso). Che vinca o che perda, Magnus riceverà un push, riceverà “la conferma”, e per questo è NECESSARIO, ripeto, NECESSARIO, che non effettui il turn! Il match DEVE finire con i due che si stringono la mano.. ma il rischio che Magnus diventi heel c'è, ed è un GROSSO pericolo. Se Magnus turna, beh, cosa ci ottiene la compagnia? Un altro heel? No, non deve succedere. Magnus deve essere venduto come il futuro top-face perché E' il futuro top-face, pochi discorsi. Che vinca o che perda. Speriamo bene. Per la mera statistica, lo do pure per vincente.
Vincitore: Magnus
WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP: BULLY RAY VS. AJ STYLES
Dario: Ed eccoci arrivati al main event. Il match che è stato il risultato di un torneo, le BFG Series, bookate in modo più o meno discutibile, con i bookers che si sono resi conto che l'uomo che avrebbe dovuto essere il vincitore designato, ovvero AJ, si ritrovasse inspiegabilmente fuori dalla top 4 alla fine del torneo ed hanno inserito il Gauntlet match la settimana successiva. Al di là di ciò, comunque, la situazione rispecchia quanto successo un anno fa, con AJ Styles che a causa di una sconfitta, si ritrova fuori dal giro titolato fino a Bound For Glory 2013, momento che è finalmente giunto. Nonostante l'importanza intrinseca del match, però, la compagnia a mio parere sta commettendo l'errore di renderlo marginale rispetto a quanto sta succedendo tra “The Phenomenal One” e Dixie Carter. Questo mi fa storcere un po' il naso, perché sebbene i problemi di AJ con la presidentessa della federazione siano importanti, si sta mettendo in secondo piano il premio più prestigioso che la tua compagnia ha da offrire, e che attorno alla vita di Bully Ray ha acquisito ulteriore prestigio, dopo che alcuni dei suoi precedenti detentori lo avevano fatto precipitare. Senza ombra di dubbio Dixie interferirà in qualche modo con la contesa, ma il vincitore finale penso sia già scritto. AJ batterà Ray e diventerà (finalmente) di nuovo World Champion, con gli Aces & Eighjts che finiranno per sfaldarsi definitivamente (compito che, ripetiamo, avrebbe dovuto essere affidato alla MEM).
Vincitore e nuovo campione: AJ Styles
Lorenzo: E siamo così arrivati al fatidico giorno della conquista del World Title da parte di AJ Styles. Una storyline partita da lontano, da quasi un anno con la sconfitta di AJ contro Storm e Roode che gli impedì di competere per un intero anno per il World Title, ma che nonostante tutto è andata avanti stancamente, spesso senza idee, e che si è sviluppata in modo brusco con il turn face fin troppo brusco e brutale di AJ Styles, che non lo ha costruito per niente. La faida funziona proprio perché c'è AJ Styles come sfidante che ha da sempre un buon riscontro dei fan, ma se non fosse stato così non so proprio come sarebbe andata a finire. Comunque è presto detto: il momento di Bully Ray e degli Aces & 8s è finito ed è ora di un cambio al vertice. Sarà AJ Styles questo nuovo vertice, continuando la faida con Dixie Carter.
Vincitore e nuovo campione: AJ Styles
Matteo: Se AJ Styles non vince è uno scandalo. Non che io odi Bully Ray, anzi, penso proprio che sia un heel coi fiocchi, ma tutta la storyline con la Carter che senso avrebbe se a vincere fosse il capo degli Aces & Eights? Qui è ENORME il rischio over booking su entrambi i fronti: potrebbe intervenire Dixie a “dare noia” a AJ Styles, potrebbero intervenire gli Aces & Eights rivoltandosi contro Bully, come anche potrebbero intervenire sia Dixie che Knux e Bischoff (addirittura insieme a Brisco, brividi). Insomma, speriamo di no, ma questo non lo si può proprio prevedere. Io vado con AJ Styles vincente e con, di conseguenza, la faida contro Dixie Carter che continua, perché farla finire a membro di cane con una vittoria di Bully non avrebbe alcun senso. Voglio dire, AJ Styles dopo che cosa spiegherebbe? Lui deve vincere, il suo contratto scade, e deve portarsi via la cintura, come fece CM Punk nella Summer of Punk, tanto ormai hanno copiato tutto, tanto vale copiare anche il finale. Solo così AJ Styles potrà FINALMENTE confermarsi come top-face assoluto. In caso contrario, boh? Speriamo di vedere, inoltre, un bell'incontro.
Vincitore e nuovo campione: AJ Styles
PPV
Dario: In definitiva, Bound For Glory è e resta il fiore all'occhiello della TNA, al di là di tutto. Sicuramente la compagnia di Nashville si impegnerà a fondo per fare del suo evento di punta uno spettacolo gradevole. I fan accaniti della TNA sanno che almeno sul lottato, ci sarà ben poco da recriminare, ed anche io la penso così. Il problema sarà tutto il resto, e soprattutto l'overbooking, fenomeno ormai caratteristico per la federazione di Dixie Carter. Mi aspetto comunque qualche sorpresa (qualcuno ha detto Anderson?), ma in fin dei conti è tutto nelle mani dei bookers (e il problema sta proprio qui…).
Lorenzo: Un PPV costruito male, con unica eccezione Sting vs Magnus che non riesce a salvare un intero evento gettato lì su due piedi come se il creative team della TNA avesse qualcosa di diverso a cui pensare che non sia il PPV più importante dell'anno. Ad aggravare il tutto la diminuzione dei PPV a quattro che faceva ben sperare per vedere degli eventi costruiti magistralmente e attesissimi; non è stato affatto così e, anzi, anche nella qualità degli incontri il livello dei PPV è calato drasticamente quest'anno in TNA. Occorre una svolta, ma non saprei proprio quale questa potrebbe essere visto il momento a dir poco terribile che sta vivendo la compagnia a livello creativo. Spero comunque in un evento che risulti quantomeno credibile per la cornice da grande evento che accompagna da sempre Bound for Glory.
Matteo: Bound for Glory non sarà brutto e ne sono sicuro. Wrestling Matters: la TNA spesso e volentieri ha costruito PPV importanti in modo casuale che poi, però, proprio grazie al wrestling e all'azione sul ring si sono egregiamente salvati. BFG non farà eccezione, a patto che non ci siano overbookate paurose, scelte illogiche, e altro. Ci sono un paio di match, e sto parlando di Roode/Angle e dell'Ultimate X, che potrebbero essere straordinari. I WANT TO BOLIEVE!
Vi ringrazio della lettura e vi do appuntamento alla prossima settimana con l'Orlando Report. Ringrazio anche Lorenzo e Dario che non hanno esitato un solo secondo a darmi una mano con questo speciale TNA Planet, e i Capi Supremi Giovanni Pantalone e Carlo Di Bella che hanno dato subito il via libera a questa mia iniziativa. Era doveroso uno spazio del genere perché Bound for Glory, alla fine, c'è una volta l'anno! Buon PPV a tutti!