Bet on him #7 – Bet on… Adam Rose?

Amici ed amiche di Tuttowrestling.com, benvenuti ad un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata al futuro della WWE e del business più in generale. Come abbiam già detto nell'ultimo numero, la federazione si prepara a grossi cambiamenti nel suo roster con nuovi innesti provenienti da NXT. Due di questi sono già stati annunciati. Uno è Bo Dallas, di cui abbiamo parlato proprio nel numero post-Wrestlemania. L'altro è l'uomo a cui è dedicato il numero di oggi. Prepariamo tutti a salire sull'Exotic Express perché questa settimana è il turno di… ADAM ROSE!
BIOGRAFIA NEXT SUPERSTAR: ADAM ROSE
Nome reale: Raymond Leppan
A.k.a.: Leo Kruger
Data di nascita: 20 luglio 1979
Provenienza: Johannesburg, Sudafrica
Finisher: Lariat
Adam Rose è uno degli esponenti più interessanti della “scuola sudafricana” di wrestling. Una scuola che si sta molto evolvendo e si sta rendendo artefice della nascita e dello sviluppo di alcuni talenti molto interessanti del panorama del wrestling mondiale. Basti pensare ad esempio a Justin Gabriel. Rose, che inizia la sua carriera in Sudafrica con il suo nome di battesimo, fa il suo debutto nel wrestling professionistico a soli 16 anni guidato da Paul Lloyd Sr, padre proprio di Justin Gabriel. I due muovono i primi passi nel wrestling praticamente insieme proprio all'interno della federazione di cui Lloyd era a capo ovvero la World Wrestling Professional. Qui il ragazzo si fa notare per le ottime doti atletiche ed una buona presenza scenica che gli permettono anche di conquistare il titolo massimo della federazione nel 2007 e detenendo il titolo per quasi un anno. Il ragazzo ha grande talento e la WWE non se lo lascia scappare facendogli sottoscrivere un contratto di sviluppo nel 2010. Dopo aver debuttato in FCW con un paio di sconfitte usando il suo vero nome, cambia in-ring name in Leo Kruger come tributo all'ex presidente sudafricano (nonché parente) Paul Kruger. La prima vittoria nella federazione di sviluppo arriva nel marzo 2010 contro Jacob Novak. Dopo un mini-feud contro l'amico/collega sudafricano Justin Gabriel, Kruger forma un team con Derrick Bateman prima e Tyler Reks poi ma senza riuscire a conquistare le cinture di coppia detenute allora dai Los Aviadores Hunico ed Epico. Dopo un bel filotto di vittorie nell'agosto dello stesso anno, Leo perde contro Bo Rotundo e, qualche dopo, scopre un grave infortunio che lo costringe lontano dal ring per quasi un anno (nel quale svolge, però, il ruolo di commentatore). Nel settembre 2011 conquista l'allora vacante FCW Heavyweight Championship vincendo un Fatal Four Way Match contro Husky Harris, Damien Sandow e Dean Ambrose. Kruger detiene il titolo per un paio di mesi salvo poi perderlo e riconquistarlo nuovamente in un feud contro Mike Dalton (oggi ad NXT conosciuto come Tyler Breeze). Dopo aver disputato qualche dark match per i main roster WWE, con il rebranding della FCW che si trasforma in NXT, Kruger assume la gimmick del cacciatore/mercenario sadico e spietato. L'impatto è molto forte ed il sudafricano si mette in mostra con questa nuova gimmick. Si concentra sulla categoria Tag Team formando una combo con Kassius Ohno, poi si lancia nella carriera da singolo. Dopo un feud con Justin Gabriel, va all'assalto dell'NXT Championship detenuto da Bo Dallas ma senza successo. Dopo un mini-feud contro Sami Zayn il sudafricano scompare dalle scene di NXT ad inizio 2014 salvo poi ricomparire un mese dopo con un nuovo in-ring name ed una nuova gimmick ovvero il “festaiolo” Adam Rose. Anche grazie ad una entry song molto coinvolgente conquista subito l'NXT Universe convincendo la WWE a puntare immediatamente sul suo debutto. Nella puntata post-Wrestlemania arrivano i primi video che promuovono il prossimo debutto di Rose. Coming soon…
IL PARERE DELL'ESPERTOÂ… GIOVANNI PANTALONE
Esperto poi.. diciamo appassionato!
Tornando a noi, Adam Rose è la dimostrazione più evidente di come a NXT i talenti vengano provati a 360 gradi, cercando di sviluppare in loro non soltanto le qualità tecniche o la potenza fisica o l'uso realistico della propria mole, ma anche tutte le capacità che servono per poter poi interpretare bene il personaggio affidato. Entrare in un certo modo, interagire con il pubblico in un certo modo, camminare in un certo modo, parlare in un certo modo. Non è un caso che fino ad oggi il più grande, clamoroso successo del passaggio NXT->WWE sia stato Bray Wyatt, uno che ovviamente fa del suo personaggio una chiave per fare breccia nell'interesse dei tifosi.
Leo Kruger con i tifosi non ha decisamente funzionato, anzi ha evidenziato l'incapacità dell'atleta a sconfiggere la sensazione di noia che onestamente era piuttosto frequente durante i suoi segmenti ed ancor di più i suoi incontri. Adam Rose è una gimmick di tutt'altro impatto, molto più marcata, molto più caratterizzante. E non a caso molto più interessante, visto che, complice una theme secondo me azzeccatissima, il suo rendimento è decisamente migliorato, anche tra i più scettici come il sottoscritto.
Non sempre, però, una gimmick così forte è la chiave di un possibile successo, anzi spesso la stessa può limitare la propria credibilità solo alle fasi iniziali della stessa. Avete mai visto gente come Godafther andare oltre una certa soglia? Gente come Val Venis? Gente come Fandango? Ecco, personalmente vedo il personaggio Adam Rose limitato a traguardi del genere, ovvero al più intermedi, senza possibilità di arrivare a qualcosa di più per il semplice normale sopraggiungere della parabola discendente della gimmick. L'aggravante è che abbiamo già visto, e non apprezzato, cosa può rendere l'atleta senza una “copertura” così marcata, dunque anche privandolo in un lontano futuro dubito che il rimedio avrebbe gli effetti sperati, anzi.
In conclusione, quindi, non ho dubbi che Adam Rose potrà dire la sua e conquistare spazio e popolarità in questo suo debutto in WWE, tuttavia mi sento di dire che ben difficilmente sarà possibile mantenere questo status a lungo, e dunque non scommetterei più di tanto su questo atleta.
BET ON HIM?
Quando un wrestler ha una gimmick molto accentuate, certe volte fin troppo esagerata ci sono, a mio avviso, due fasi. Popolarità iniziale dovuta alla novità o alla simpatia del personaggio seguita poi dall'inevitabile declino perché, come dice un vecchio adagio, “il troppo storpia” ed alla fine ci si stanca del suddetto personaggio. Adam Rose rientra in questa categoria. Il suo personaggio “festaiolo” all'inizio verrà adorato soprattutto grazie alla sua musica di entrata (mi chiedo come mai la WWE non abbia fatto di tutto per ottenere i diritti della prima entry music che, di fatto, ha fatto scaturire l'ilarità e l'interesse del WWE Universe) ma più in generale all'ingresso ed al modo di festeggiare) per poi sfociare nel comedy più sfrenato finché il pubblico non si stancherà di lui e, con esso, anche il booking team. Inoltre, aggiungo, le qualità tecniche del “wrestler” Rose non sono molto elevate. Per carità , non parliamo nemmeno di uno troppo scarso, ma nemmeno di quel fenomeno del ring che potrebbe, col talento, compensare alla gimmick assurda che gli anno affibbiato (Santino Marella è un wrestler dalle grandi doti ma purtroppo è… Santino Marella). Sicuramente il suo debutto in WWE farà scalpore ma da qui a vederlo mietere vittime e conquistare successi ce ne corre. Ci vedo un modesto mid-carder, che si potrebbe anche togliere qualche piccola soddisfazione ma niente di più di un qualsiasi U.S. Championship. Peccato perché secondo me, con la gimmick del “cacciatore pazzo” Leo Kruger, qualche spunto un po' più interessante ed un po' di credibilità in più se la sarebbe pure conquistata.
Bet on him? NO!