Bet on him #53 – BET ON… HELLO WEMBLEY!

Ciao a tutti amici ma soprattutto amiche di Tuttowrestling.com e benvenuti ad un nuovo appuntamento con il Bet On Him. Passata la settimana di Hell In A Cell con uno show piuttosto positivo. Sono settimane comunque ricche di eventi non soltanto per la WWE. La settimana scorsa c'è stata anche la Battle Of Los Angeles per la PWG, uno degli eventi indy più attesi ed importanti dell'anno, a poche settimane dal grande successo di All In. Questo almeno per quel che riguarda il suolo americano. Anche l'Europa però non si può lamentare con la scena indy che continua ad evolversi grazie alle tante promotion in UK e non solo. WXW in Germania, OTT in Irlanda, ICW in Scozia e RevPro in Inghilterra (fresca anche di tapings che andranno in onda in tv in futuro). In questo senso la data di domenica prossima settimana, 30 settembre 2018, rappresenta una data importante per il wrestling europeo intero. La data è quella del grande show annuale di quella che è forse la promotion europea di maggior successo nel business. Siamo parlando della PROGRESS che, domenica prossima appunto, metterà in scena un grande show dalla Wembley Arena. Di fatto è il più importante show indipendente da decenni. Una piccola promotion nata nel 2012 prova a riempire una delle arene più importanti di Londra. Per intenderci la Wembley Arena è dove la WWE mise in scena NXT Takeover:London. Insomma, una sfida importante per Jim, Jon e Glen, i proprietari e booker della promotion che ormai da anni lavora in sinergia con Triple H e la WWE. Conferma del grande successo di questa federazione che da ormai 6 anni è garaniza di qualità a livello di prodotto. L'obiettivo è quello di battere la ICW ed i suoi show dall'Hydro di Glasgow. La card messa in piedi è, ovviamente, quella delle grandi occasioni.
Alcuni match sono il risultato di feud molto belli ed interessanti, altri sono praticamente in classico stile indy ovvero match messi in piedi senza una vera storyline ma solo per il puro piacere di vedere del grande wrestling. La card presenta 8 match che si preannunciano l'uno più bello dell'altro. Tutti i titoli saranno in palio. Il match per il titolo femminile sarà un Triple Threat Match che promette assolutamente scintille. La campionessa Jinny (affiancata dalla sua stable Jinny Couture Chakara, Nina Samuel e Charlie Morgan) diferderà la cintura dall'assalto della ex campionessa Toni Storm e della giovanissima e promettente Millie McKenzie. Un match dal sapore WWE NXT UK visto che tutte e tre le protagoniste sono atlete attualmente sotto contratto con la federazione di Stamford. Jinny ha conquistato la cintura a maggio ultimando una rincorsa di anni dopo essere stata la prima donna a diplomarsi nel dojo della promotion. La sua crescita è stata notevole ed in breve tempo è diventata una delle wrestler inglesi più quotate tanto da guadagnarsi l'attenzione di Triple H grazie agli ottimi progressi conseguiti a livello tecnico ma anche e soprattutto grazie al suo personaggio e carisma. Toni Storm non ha bisogno di presentazioni essendo una delle wrestler di maggior talento nel panorama mondiale e la stessa WWE pare ci punti tantissimo. Millie McKenzie ha solo 18 anni ma si è già creata un'ottima reputazione nelle indy inglesi. Una vera e propria suplex machine, ha un brillante futuro davanti. Jinny dovrebbe mantenere la cintura ma il match dovrebbe essere davvero di alto livello considerando il livello tecnico delle tre atlete in questione.
Secondo match titolato è quello valido per il titolo Atlas. Il titolo Atlas è quello dedicato agli atleti dal peso di oltre 205 libbre. Un po' l'opposto del Cruiserweight Championship della WWE. Attuale campione della divisione è il veterano Doug Williams. Bella la storyline che ha visto coinvolto l'atleta con un passato nella fu TNA. Williams è stato protagonista di una lunga losing streak nella promotion culminata nella sconfitta al primo turno del Super Strong Style 16 di quest'anno contro Pete Dunne con quest'ultimo che, nel post match, ha provocato Williams accendendo, di fatto, lo spirito guerriero di questa vera e propria leggenda del wrestling inglese. Williams ha conquistato il titolo Atlas e lanciato una sfida al roster ed a se stesso. Ogni volta che difenderà il titolo metterà in palio anche la sua carriera. A sfidarlo per un match a Wembley è niente meno che Trent Seven in quello che si preannuncia come un vero e proprio passaggio di consegne. Williams oltre dieci anni riscuoteva successo nella TNA rappresentando l'Inghilterra quando il wrestling inglese era “nascosto” ai più. Trent rappresenta uno dei volti nuovi e di successo del wrestling inglese che sta ottenendo un successo straordinario anche negli Stati Uniti con la WWE. Credo che Wembley sia lo scenario perfetto per il ritiro di Williams. Un grande show indy, in un'arena importante contro un avversario ormai universalmente riconosciuto come un vero e proprio fenomeno del ring. Mi aspetto un grande match con l'emozionante addio di Williams alle scene dopo una straordinaria carriera.
Terzo titolo in palio è il titolo di coppia che verrà difeso, per la prima volta, nell'ambito del Thunderbastard Match. Una sorta di Scramble Match con due team che inizieranno il match. Il primo che ottiene pinfall continua il match ed affronta un nuovo avversario. Così fino all'ultimo team restante. Sappiamo già l'ingresso dei team coinvolti per via di una sorta di torneo che la PROGRESS ha lanciato qualche mese fa. Tutti i team coinvolti in questo match si sono affrontati in match incrociati. In base al numero di vittorie e sconfitte si è creata una classifica che ha determinato l'ingresso dei team nel match. A cominciare il match, tuttavia, saranno gli attuali campioni ovvero la coppia formata da Flamita e Bandido. Il motivo è semplice: i due hanno conquistato il titolo nel corso del tour americano del mese scorso per la promotion inglese. I due erano un team “extra torneo”. Di conseguenza i due difenderanno il titolo entrando come primi nel match. Secondo team ad entrare in scena (e quindi ad iniziare il match) sarò Sexy Starr ovvero il duo composto da uno dei prodotti del ProJo ovvero Jack Sexsmith (noto per la sua gimmick del Pansexual Phenomenon) e di David Starr, uno degli atleti tecnicamente più dotati attualmente nel panorama indy. Terzo team coinvolto sono gli M&M ovvero il duo composto dai giovanissimi Connor Mills e Maverick Mayew anche loro prodotti dalla scuola di wrestling della PROGRESS. Ottimi talenti, high flyer molto talentuosi (hanno ricevuto qualche tempo fa la benedizione di Will Ospreay) sono destinati a fare grandi cose. Li si è visti anche in Italia con la Rising Sun recentemente. Non hanno possibiità di vittoria ma la vetrina è più che prestigiosa per questi due “ragazzini terribili”. Quarto team sono gli Aussie Open, di cui abbiamo parlato due numeri fa nel BOH. Il quinto team sono gli Anti-Fun Police. Team molto popolare nelle indy britanniche composto da Chief Deputy Dunne e Los Federales Santos Jr. Il team ha una gimmick comedy ma i due atleti in questione sono davvero molto spettacolari da vedersi insieme. Dunne con la sua tecnica e striking, Santos con la sua agilità a dispetto di una stazza imponente. Possono far bene ma dubito possano vincere. Il sesto team sono il team composto da Zack Gibson e James Drake, aka Grizzled Young Veterans. Anche loro li conosciamo grazie al WWE UK Tournament. Talenti ottimi nel ruolo di heel, sono stati campioni per diverso tempo in PROGRESS prima del tour americano (dove han perso contro i CCK). Dubito riconquistino le cinture. Settimo team è quello composto da Chris Brookes e Timothy Tatcher. Nella sfortuna di perdere non uno ma ben due partner con i CCK nel corso del tour americano (prima Kid Lykos poi Jonathan Gresham), Chris Brookes, uno dei talenti inglesi “superstiti” dopo la razzia della WWE e NJPW (pare abbia rifiutato il contratto proposto da Triple H) trova un super partner in Tatcher, atleta davvero eccezionale. Team improvvisato, non convenzionale ma che si completa a vicenda. Brookes con la sua tecnica ed agilità , Tatcher con la forza. Possono far bene e conquistare le cinture. Ultimo team e vincitore del torneo è The 198, team composto da “Flash” Morgan Webster e “Wild Boar” Mike Hitchman. Un team estremamente popolare nelle indy inglesi ma che ha debuttato solo di recente in PROGRESS nell'ambito della rivalità tra Webster ed il duo composto a Mark Haskins e Jimmy Havoc. Candidati alla vittoria certamente, sono molto popolari e sono un tag molto divertente da vedere con Webster high flyer spettacolare e Boar con la sua tecnica e forza fisica a dispetto di un fisico non imponente. Il match sarà certamente spettacolare e ricco di azione. Il talento nella contesa è immenso. Un must-see.
Non solo match titolati, però in questo show. Wembley è anche lo scenario dell'ultimo match indipendente di Matt Riddle prima dell'inizio ufficiale della sua nuova avventura in WWE ed NXT. Riddle è stato uno dei migliori performer in PROGRESS (e non solo) degli ultimi anni e la promotion inglese è certamente una delle compagnie che maggior spazio ed importanza ha dato a Riddle negli ultimi anni, insieme alla Evolve. Bel regalo della WWE ai fan inglesi insomma. Il suo avversario sarà un altro grande free agent inglese ovvero Mark Haskins accompagnato dalla bellissima moglie Vicki. Haskins è andato vicino al main event nell'ambito del ThreeAndIn (che spiegherò più avanti) ma ha perso l'ultimo match disponibile contro Tyler Bate. Lasciarlo fuori dalla card era impossibile. Haskins ha fatto moltissimo per la PROGRESS, è un ex campione oltre ad essere uno dei migliori wrestler inglesi in circolazione (e non solo inglese). Il match sarà davvero molto bello e credo che la tradizione dell'ultimo match che finisce con una sconfitta verrà mantenuta. Secondo match singolo è quello tra Jimmy Havoc e Paul Robinson. I due si affronteranno (manco a dirlo visto che si parla di Havoc) in un No DQ Grudge Match che promette violenza ed un'intensità fuori dal comune. I due hanno una lunga storia passata essendo prima stati associati e poi rivali. Inizialmente Havoc sarebbe dovuto essere impegnato contro Will Ospreay nel culmine di una delle rivalità più intense della storia della promotion. Gli impegni in NJPW di Ospreay hanno impedito questo match il qu,ale, però ha avuto luogo nell'ultimo Chapter. Il match è stato violento è stato il giusto culmine della rivalità e violentissimo e concluso con Ospreay vincitore grazie all'aiuto di Robinson (compagno di Ospreay ai tempi degli Swords Of Essex), allora guest referee e teoricamente ritirato per problemi di salute. Sarà guerra tra questi due ma credo che Havoc avrà la meglio anche come premio al suo contributo negli anni per la PROGRESS.
Ci sono altri due match singoli. Il primo vedrà coinvolti Mark Andrews ed Eddie Dennis, altri due dei nomi di NXT UK. I due hanno un passato come team negli FSU, sono stati ex campioni di coppia nella promotion e sono sempre stati beniamini del pubblico. L'anno scorso nel grande show di Alexandra Palace, Dennis ha turnato contro Andrews iniziando una faida lunga un anno. Faida molto semplice ma sempre efficace: Mandrews era il wrestler di successo sotto contratto con la WWE, Dennis era quello che aveva lasciato il suo ruolo di insegnante per inseguire il sogno di wrestler ma era sempre stato messo in ombra dal buon Mark. L'intensità raggiunta dalla rivalità la rende una delle più importanti della storia della promotion. I due si affonteranno in un TLC Match. In palio ci sarà una title shot “anytime, anywhere”. Mandrews è un atleta spettacolare, uno dei migliori high flyer al mondo. Dennis è un buonissimo wrestler, molto carismatico ma non un fenomeno del quadrato. Di solito la title shot “anytime, anywhere” è perfetta per un heel quindi vado con la vittoria di Dennis. L'ultimo match 1to1 sarà invece la sfida internazionale tra il WWE UK Champion Pete Dunne ed Ilja Dragunov. I due sono due dei maggiori talenti prodotti in Europa negli ultimi anni. Dunne da diversi anni ormai si è fatto conoscere anche nel resto del mondo. Dragunov (al debutto nella promotion inglese) ha avuto enorme successo in WXW ma è rimasto confinato in Germania per moltissimi anni nonostante l'ottima tecnica, l'intensità e le sue qualità sul quadrato. Dragunov ha lanciato la sfida a Dunne per dimostrare di essere lui il miglior wrestler europeo in circolazione. Credo che il WWE UK Champion uscirà vincitore. Dragunov è un ottimo wrestler, ma Dunne è un fenomeno internazionale ed ha fatto tanto per la PROGRESS (e viceversa). Sarà un grande inedito match. Da recuperare.
Il main event e match titolato vedrà di fronte il campione WALTER contro Tyler Bate. Direi che non ho bisogno di molte spiegazioni per far capire la portata e la qualità che avrà questo match. WALTER è probabilmente il free agent più hot attualmente in circolazione. Attuale PWG e PROGRESS CHAMPION, quest'anno ha raggiunto vette incredibili a livello di prestazioni sul quadrato. Il Ring General è un fenomeno assoluto e non mi sorprende Triple H stia facendo carte false per aggiungerlo al roster di NXT. Tyler Bate non ha bisogno di introduzioni. Lo conosciamo benissimo con il WWE UK Tournamenet e le sue performance ad NXT. Atleta puro e completo, seppur giovanissimo e con ampi margini di crescita. Bate arriva al main event di Wembley essendo stato l'unico a compiere il ThreeAndIn. Originariamente il primo sfidante al titolo era Zack Sabre Jr, vincitore dell'ultimo Super Strong Style 16. Sfortunatamente anche The Technical Wizard è stato bloccato dai suoi impegni con la NJPW e non sarà parte dell'evento. La PROGRESS, allora, ha lanciato questo ThreeAndIn ovvero chiunque avesse vinto tre match singoli consecutivamente tra gli show londinesi ed americani, avrebbe conquistato una title shot per Wembley. Vedendoli affianco Walter e Bate si direbbe è una sfida tra Davide e Golia. Ma sappiamo bene che Bate non è un “little man” ma un ragazzo dotato di una forza incredibile a dispetto della sua stazza. Il match contro WALTER è un vero dream match anche se penso il campione austriaco avrà la meglio.
Insomma questo Hello Wembley, evento di domenica settimana prossima è un evento assolutamente da non perdere. Ci sarà un buon contingente italiano con il sottoscritto e gli amici del Team Italy (incluso il buon Giuseppe Cuozzo) e speriamo di trovare molti altri italiani in questo che è un evento a suo modo storico. Se potete recuperatelo (non vi dico di esserci perché un viaggio a Londra a meno di una settimana dall'evento non è molto conveniente). Un premio ed il culmine del grande successo del wrestling UK negli ultimi anni non solo per quel che riguarda la PROGRESS. Vedremo la settimana prossima quanto piena sarà l'arena. Ci si aspettano circa 6000 persone. Io personalmente non vedo l'ora.
Con questo il sottoscritto vi saluta e vi rimanda al prossimo numero, nella sua versione “classica” tra due settimane. Buon week end a tutti.