Bet on him #46 – BET ON… WALTER?

Bet on him #46 - BET ON... WALTER?

Ciao a tutti amici e soprattutto amiche di Tuttowrestling.com e benvenuti ad un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alle star del futuro del business. Wrestlemania è passata agli archivi con una edizione in chiaroscuro. Bei match, qualche scelta di booking discutibile ma nel complesso è stata una buona Wrestlemania. A regalare spettacolo, ancora una volta è stato un NXT in versione grande occasioni con un Takeover ancora una volta di altissimo livello. Molti sono stati gli show indipendenti in giro per Orlando. Uno dei protagonisti di questi show è stato un talento europeo il cui nome inizia seriamente a fare parlare di se in tutto il mondo. Stiamo parlando del protagonista di questo numero del Bet On Him. Il gigante austriaco e membro dei Ringkampf… WALTER!


BIOGRAFIA SUPERSTAR… WALTER
Nome reale: Walter Hahn
Data di nascita: 20 agosto 1987
Provenienza: Vienna, Austria
Finisher: Kojira Clutch
Titoli: PROGRESS Atlas Champion, WXW Unified Champion, WXW Tag Team Champion

Walter fa il suo debutto nel mondo del pro-wrestling nel novembre del 2005 combattendo con il nome di Big Van Walter un tag team match in un evento della promotion svizzera IWA. Le sue più frequenti apparizioni avvengono però per la promotion austriaca Rings of Europe e per la ESX dove il ragazzo inizia a costruirsi una reputazione nell'area circostante la Germania, territorio in quel momento piuttosto proficuo a livello di talenti in ring a livello indipendente. A partire dal gennaio 2007 trascorre diversi mesi in Giappone per affinare il suo stile ed adattarlo a quello giapponese e combatte diversi match per la Pro Wrestling Zero-1 e lottando con il nome di Gha-cha-ping ed ottenendo un discreto numero di vittorie facendo valere un fisico decisamente inusuale in Giappone. Tornato in Europa nel maggio del 2007 fa il suo debutto per la WXW, sempre con il nome di Big Van Walter in un Fatal Four Way match che lo vede sconfitto da Atsushi Aoki (Adam Polak e Tengkwa gli altri partecipanti al match). Da quel momento Walter diviene uno dei pilasti di quella che è una delle promotion principali non soltanto in Germania ma in Europa. Il suo primo titolo è un Tag Team Championship vinto nella German Stampede Wrestling come parte degli Austrian Eagles (con Chris Colen). Titoli che i due perderanno nel gennaio dell'anno successivo. Nel gennaio 2008 affronta il primo avversario prestigioso in carriera ovvero “The American Dragon” Bryan Danielson nell'evento Back To Roots della WXW, match dal quale Bryan esce vincitore. Nel marzo dello stesso anno partecipa per la prima volta al 16 Carat Gold Tournament ma perde al primo turno contro Ares. Nel giugno del 2008 è impegnato nell'evento che la WXW organizza con la NOAH e nel quale combatte contro Kenta Kobashi e Go Shiozaki in un match perso in coppia con Bad Bones. Il ragazzo continua a girare in lungo ed in largo la Germania lottando per qualsiasi federazione gli offra un booking e l'opportunità di mostrare le sue qualità. Nel marzo 2009 partecipa nuovamente al Carat perdendo questa volta ai quarti per mano di Drake Younger. Si riscatta l'anno successivo quando conquista il principale torneo della federazione tedesca battendo in finale Chris Hero. Nel luglio del 2010 va all'assalto del titolo massimo della WXW detenuto da Zack Sabre Jr ma non riesce a conquistare la cintura con il match che finisce per squalifica. L'appuntamento però è solo rimandato di qualche mese perché nell'ottobre dello stesso anno Big Van Walter batte ZSJ laureandosi così WXW Unified World Champion. Dopo due difese titolate il suo regno giunge al termine nel gennaio 2011 quando viene battuto da Daisuke Sekimoto. Nel marzo partecipa nuovamente al Carat ed arriva nuovamente in finale ma non riesce a bissare il successo dell'anno precedente venendo battuto da Sami Callihan. Due mesi dopo “si consola” rinconquistando il titolo assoluto nel rematch contro Sekimoto. Difende con successo la cintura dagli assalti di Shuhei Taniguchi, Zack Sabre Jr ed Axeman e perde per squalifica un match titolato contro il veterano Fit Finlay. Nel settembre 2011 combatte per la prima volta in UK in uno show della Fight Club Pro difendendo con successo la cintura dall'assalto di Dave Mastiff e Trent Seven. Mentre continua a lottare per svariate federazioni tedesche, Walter continua a difendere la cintura contro avversari di tutto rispetto come Sami Callihan, Yoshihito Sasaki e Marty Scurll. Difende nuovamente la cintura anche dall'assalto dell'ex campione Daisuke Sekimoto. Il suo regno di campione WXW si conclude nel maggio 2012 quando viene battuto da El Generico. Tra il luglio e l'agosto 2012 torna anche a lottare in Giappone per la BJW. In ottobre torna in UK per lottare con la RevPro battendo prima Stixx e poi El Generico. Qualche mese dopo batterà anche Michael Elgin. Nel marzo 2013 va nuovamente all'assalto della cintura massima WXW ma viene sconfitto da Axel Tischer. Si consola, però, il giorno successivo conquistando insieme a Robert Dreissker i titoli di coppia battendo Jay Skillet e Jonathan Gresham. The AUTSiders, come si fanno chiamare i due, difendono la cintura contro Leaders Of The New School (Zack Sabre Jr e Marty Scurll) e Sumerian Death Squad (Tommy End e Michael Dante). Perdono i titoli nel novembre dello stesso anno per mano di Hot & Spicy (Axel Dieter Jr e Da Mack). Nel 2014 partecipa nuovamente al Carat ma viene sconfitto in semifinale da Axel Tischer (Alexander Wolfe ad NXR ndr). Cambia il suo ring name da Big Van Walter in Big Daddy Walter. Nel luglio dello stesso anno conquista per la terza volta il WXW Unified World Championship battendo Tommy End. Difende la cintura dall'assalto dei migliori nomi della WXW ovvero lo stesso End, Sasa Keel, Axel Dieter Jr ma anche Chris Hero. Perde solo nel gennaio dell'anno successivo battuto da Karsten Beck. Nel frattempo gli AUTSiders vincono i titolo di coppia per la GSW battendo Absolute Andy e Michael Kovac. Ha una lunga rivalità contro Beck dal quale, però, non riesce a riconquistare la cintura. Nel maggio 2015 partecipa da debuttante al Super Strong Style 16, torneo organizzato dalla PROGRESS perdendo però al primo turno contro Rampage Brown. Nell'ottobre dello stesso anno partecipa ad un torneo per determinare i nuovi WXW Tag Team Champion formando un'inedita coppia con l'ex rivale Zack Sabre Jr. I due riescono a conquistare torneo e titoli battendo in finale i reDragon (Bobby Fish & Kyle O'Reilly). Il loro regno dura poco meno di due mesi battuti dai Cerberus (Iljia Dragunov e Robert Dreissker). Nel 2016 perde al primo turno nell'annuale edizione del Carat e qualche giorno dopo viene battuto anche nel torneo ambition dal futuro partner nei Ringkampf Timothy Thatcher. A partire dall'aprile 2016 viene inserito nel torneo per determinare il primo Atlas Champion della PROGRESS. Il suo ruolino di marcia però non è esaltante con la sola vittoria su Dave Mastiff (valida anche per l'edizione annuale del SSS16 dove verrà successivamente sconfitto da Chris Hero). A partire dal luglio dello stesso anno cambia nuovamente ring name facendosi chiamare semplicemente WALTER ed entrando a far parte della stable chiamata Ringkampf insieme a Christian Michael Jokobi, Timothy Thatcher e Axel Dieter Jr. WALTER e Thatcher partecipano alla World Tag Team League organizzata dalla WXW. I Ringkampf sono decisamente una delle stable più over in Europa e combattono regolarmente anche in PROGRESS oltre che in WXW. WALTER partecipa nuovamente al Carat nel 2017 ma viene sconfitto in finale da Iljia Dragunov. In marzo, qualche giorno dopo la sconfitta, va all'assalto dell'Atlas Title della PROGRESS ma viene sconfitto da Matt Riddle. Un mese dopo è protagonista con Thatcher e Dieter di un Six Men Tag Team Match contro i British Strong Style (Pete Dunne, Trent Seven & Tyler Bate) con tutti i titoli dei BSS in palio. Sono gli inglesi ad avere la meglio in quello che è il match di addio alla PROGRESS di Dieter prima dell'approdo in WWE. In giugno va nuovamente all'assalto dell WXW Unified World Title ma viene battuto da Jurn Simmons. Si rifà un mese dopo battendo Matt Riddle e conquistando il PROGRESS Atlas Title. Un mese dopo fa il suo debutto in USA per la Evolve difendendo il titolo contro Fred Yehi. Una settimana dopo Riddle riconquista la cintura nello show americano della promotion inglese. L'avventura USA non si conclude e continua nella Beyond ma soprattutto nella PWG dove partecipa per la prima volta alla BOLA perdendo però al primo turno in un grande match contro Keith Lee. A settembre riconquista l'Atlas Title nel grand evento ad Alexandra Palace della PROGRESS battendo Riddle ed il compagno di stable Timothy Thatcher in uno spettacolare Triple Threat Match. I Ringkampf conquistano qualche settimana dopo la World Tag Team League per la WXW che vale anche i titoli di coppia battendo in finale la coppia composta da David Starr e Jurn Simmons. WALTER diventa un regular di PWG ed Evolve oltre che continuare a difedere con successo i due titoli conquistati fino al marzo di quest'anno quando Da Mack e John Kinger battono i Ringkampf conquistando i WXW Tag Team Titles. Nel frattempo WALTER difende la cintura Atlas contro Timothy Thatcher e Rampage Brown diventando nel frattempo anche number one contender al PROGRESS World Title.

BET ON HIM?
Walter è certamente uno dei wrestler europei attualmente più forti in circolazione. Dotato di un fisico imponente, questo gigante austriaco è fenomenale sul quadrato. Grande tecnica e potenza. Le sue chop provocano veri e propri terremoti intorno al ring. Inoltre è dotato di una discreta agilità a dispetto del suo fisico. Come avete letto, Walter ha fatto tanta gavetta prima di arrivare in palcoscenici importanti sia a livello europeo che USA dove adesso lotta con frequenza sia per la Evolve che per la PWG. Non a caso il suo nome è stato anche associato alla WWE con un Triple H non indifferente al talento di questo ragazzo. Il suo futuro è roseo. Questo ragazzo è nel pieno della maturità a livello professionale e si vede. Cresce giorno dopo giorno, evento dopo evento. Sky is the limit. Sono certo che sentiremo molto parlare di WALTER negli anni a venire ed un talento sul quale scommettere. Nel frattempo vi suggerisco di guardare uno qualsiasi dei suoi match nell'ultimo anno. Capirete di cosa sto parlando.

BET ON HIM? YES!

Il Bet On Him tornerà tra due settimane con un nuovo numero. Il sottoscritto, come sempre, vi augura un buon weekend.

Scritto da Adriano Paduano
Parliamo di: