Bet on him #38 – BET ON… VELVETEEN DREAM?

Bet on him #38 - BET ON... VELVETEEN DREAM?

Ciao a tutti amici e soprattutto amiche di Tuttowrestling.com e benvenuti ad un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alle star del futuro del business. Siamo reduci da una settimana di wrestling che di fatto, dopo un TLC senza troppe pretese, ha aperto la strada verso Survivor Series, l'ultimo dei Big Four della WWE (anche se meno Big degli altri tre). Survivor Series che sarà ancora una volta Raw vs Smackdown in una eterna (solo a novembre però) lotta tra i due show principali della WWE. Le premesse non sono entusiasmanti vista la card che si palesa all'orizzonte con la federazione di Stamford che sembra dichiarare chiaramente l'inutilità di questo periodo che porterà al prossimo evento in ppv. Sembra dunque che, ancora una volta, le speranze di un grande show siano affidate al roster di NXT che, proprio il giorno prima di SS, metterà in scena l'ultimo Takeover dell'anno che, come già ripetuto in diverse sedi, sarà teatro del ritorno di WarGames. Questa settimana nello show giallo è stato confermato il primo match ufficialmente ovvero il Fatal Four Way per il titolo femminile che vedrà coinvolte la vincitrice del Mae Young Classic Kairi Sane, Peyton Royce, Ember Moon e Nikki Cross. Altri match però sono all'orizzonte ovvero l'ormai certo match titolato da Drew McIntyre ed Andrade “Cien” Almas ma anche un match che sarà il culmine di una delle rivalità più interessanti e meglio gestite del post-Brooklyn. Parlo ovviamente della rivalità tra Aleister Black ed il protagonista di questo numero del Bet On Him. Conosciuto come Patrick Clark ma oggi meglio noto come… THE VELVETEEN DREAM.


BIOGRAFIA SUPERSTAR… THE VELVETEEN DREAM
Nome reale: Patrick Clark Jr.
Provenienza: Capitol Hill, Washington D.C.
Finisher: Purple Rainmaker
Debutto WWE: Giugno 2015, Tough Enough
Debutto TV NXT: Luglio 2016

Patrick Clark si avvicina al mondo del wrestling giovanissimo e si allena nella scuola della Maryland Championship Wrestling, federazione nel quale debutta proprio nel 2014 all'età di 19 anni con il nome di Rick Powers in un match che lo vede sconfitto contro Kai Katana. Il ragazzo pur essendo piuttosto grezzo mostra ottime qualità atletiche che gli consentono di ritagliarsi spazio nella federazione ma anche farsi conoscere in altre realtà al di fuori della MCW. La sua prima vittoria arriva nel novembre del 2014 contro Andrew Steele. Ben presto Powers viene affiancato ad un altro giovane prospetto allenato dalla MCW ovvero Li Green (conosciuto oggi come Lio Rush). Nel dicembre del 2014 Clark debutta anche in CZW con il nome di Slugger Clark (nome tra l'altro piuttosto apprezzato dal ragazzo come ammetterà in una intervista qualche tempo dopo). Debutto che arriva proprio contro lo stesso Rush chiamato allora Lennon Duffy, il quale uscirà della contesa. Dopo i debutti in altre federazioni nel West Virginia, Clark torna in MCW in coppia con Green con il quale forma il team chiamato Sudden Impact. I due, pur non ottenendo molti successi, si fanno conoscere per la loro esplosività e velocità ed iniziano a combattere in coppia anche in altre federazioni come Pro Wrestling Magic. Nell'agosto 2015 combatte un Triple Threat Match per la New York Wrestling Connection contro David Starr e Lio Rush nel quale vince. Si tratta del primo match combattuto con il suo vero nome. Pochi giorni dopo partecipa ad un torneo per la Keystone Pro Wrestling sempre come parte dei Sudden Impact. I due arrivano in finale ma perdono contro gli House Of Truth Donovan Dijak e J.Diesel. Nell'ottobre 2015 conquista insieme a Rush i titoli di coppia della MCW battendo in un Three Corners Match The Hell Cats ed i campioni The Ecktourage. Il loro regno però dura solo pochi giorni battuti dagli Ecktourage che riconquistano le cinture. La ragione dietro questa sconfitta improvvisa è dettata dal fatto che Clark viene selezionato dalla WWE per partecipare alla sesta edizione di Tough Enough. Il ragazzo pare da subito uno dei favoriti alla vittoria per la vittoria finale considerato sia, tra i finalisti, tra i più dotati tecnicamente come wrestler. Tuttavia il suo carattere spocchioso e provocatorio non lo aiuta venendo eliminato alla quinta puntata e classificandosi nono nella competizione. Tuttavia la federazione di Stamford non ignora le sue qualità ed anche la sua ambizione e decide in ogni caso di metterlo sotto contratto anche considerata la giovane età ed i margini di miglioramento mostrati. Clark inizia quindi ad allenarsi al Performance Center debuttando ufficialmente ad NXT in un Live Event a Lakeland nel quale viene battuto da Riddick Moss. La prima vittoria arriva in un Six Men Tag Match con Rich Swann e Kenneth Crawford contro Angelo Dawkins e The Ealy Brothers. Il giorno dopo questa vittoria, in un altro Live Event a Bartow batte Steve Cutler ottenendo anche la prima vittoria in singolo. Clark inizia poi a far coppia con lo stesso Crawford con il quale ottiene anche una title shot ai Tag Team Titles in un Live Event ad Orlando dove, però, i due vengono battuti dai campioni The Revival. Clark combatte principalmente in Live Event ed ha anche spazio durante il Wrestlemania Axxess ma per il debutto a Full Sail deve aspettare giugno 2016 quando combatte un dark match perso contro Tucker Knight. Il debutto televisivo arriva qualche settimana dopo in un match contro Austin Aries con quest'ultimo che esce agevolmente vincitore dalla contesa. Si tratta di un inizio di una serie importante di sconfitte per il ragazzo che viene ripetutamente battuto in Live Events da Tucker Knight, Nico Bogojevic (oggi conosciuto come Otis Dozovic) ma anche Hideo Itami e Rich Swann per citare i più importanti. Il ritorno alla vittoria arriva nel Live Event a Fort Piece nell'ottobre del 2016 quando batte Tian Bing. Il ritorno a livello televisivo arriva nell'episodio 226 di NXT quando sfida ad un match niente meno che Shinsuke Nakamura venendo però spazzato via in pochi minuti. La prima vittoria televisiva arriva nel febbraio 2017 con la vittoria su Sean Maluta. Clark sparisce poi dagli schermi per qualche mese per sviluppare una nuova gimmick ispirata a Prince. Gimmick ambigua che attira molte attenzioni su di se al suo debutto nel maggio di quest'anno. La gimmick è quella di The Velveteen Dream che debutta battendo un jobber. Il ragazzo mantiene una buona serie di vittorie seppur con avversari di basso livello mentre nei Live Show si cimenta in avversari molto più quotati che hanno spesso la meglio come Kassius Ohno, Aleister Black, Drew McIntyre e Roderick Strong. Nel mese di settembre inizia una rivalità contro lo stesso Black. Nell'ambito della stessa “rovina” anche il debutto NXT dell'ex tag team partner Lio Rush prima negandogli un match contro lo stesso ex Tommy End e poi battendolo in un match nella puntata 269 di NXT. La rivalità, molto ben costruita, contro Black culminerà in un match ad NXT Takeover:WarGames che segnerà il debutto in un Takeover per Clark e la sua nuova gimmick.

BET ON HIM?
Ventidue anni, grandi doti atletiche ed un carattere ambizioso al limite dell'arrogante. Si riassume così Partick Clark, meglio noto oggi come The Velveteen Dream. Il ragazzo è migliorato tantissimo in questi primi anni di permanenza WWE nel Performance Center. Non parliamo di un fenomeno del ring ma certamente di un talento che, se coltivato per bene, può davvero esplodere e dire la sua nel business. C'è molta strada da fare ma il talento è lì e l'età e anche dalla sua parte. Unico problema: riuscirà a cambiare il suo carattere spocchioso ed arrogante mostrato durante Tough Enough? Certamente molto è stato amplificato anche dalla sua voglia di farsi notare dalla WWE (cosa che tra l'altro pare aver funzionato). Sarà davvero interessante capire se con l'esperienza arriverà anche il bagno di umiltà necessario per essere visto di buon occhio in uno spogliatoio piuttosto esigente come quello della WWE. Tornando all'attualità la gimmick di The Velveteen Dream è piuttosto rischiosa. Sappiamo bene i difetti della federazione di Stamford quando ci si trova davanti a gimmick ambigue come quella interpretate dal giovane Clark. C'è da dire che il ragazzo sta interpretando questo personaggio in maniera davvero convincente e senza sembrare a disagio, anzi. Perfettamente calato nel personaggio, dopo un inizio fatto di vittorie contro jobber o quasi, è passato allo “stage successivo” mostrando anche aggressività e di poter andare alla pari in termini di mind games con un maestro come Aleister Black. Questa rivalità sta legittimando Velveteen Dream come uno dei personaggi più interessanti nel roster di NXT e per questo bisogna dar credito a Patrick per la sua interpretazione. Difficile dire se questo ragazzo ha le carte in regola per sfondare. La gimmick come detto è rischiosa e potrebbe rivelarsi un boomerang ed onestamente senza gimmick questo wrestler non mi aveva molto convinto in termine di qualità tecniche ma anche a livello di presenza scenica. Come già detto poco sopra l'età è nettamente dalla sua parte quindi ci sono tutti i margini per migliorare ulteriormente. Il tempo ci dirà certamente ora sarà dura ritagliarsi uno spazio importante anche solo ad NXT visto lo Star Power presente nel roster. Dall'altro lato però lavorare con gente di alto livello non potrà che migliorarlo, anche se i dubbi rimangono ed anche le prospettive nel main roster per una gimmick del genere non sono delle più rosee. Sarà davvero interessante vedere i miglioramenti di questo ragazzo ma in questo momento non mi sento di scommettere un posto al top per questo. Come sempre in questo caso, lieto di sbagliarmi.

BET ON HIM? NO!

Il Bet On Him tornerà tra due settimane con un nuovo numero. Il sottoscritto, come sempre, vi augura un buon weekend.

Scritto da Adriano Paduano
Parliamo di: