Bet on him #35 – BET ON… LIO RUSH?

Ciao a tutti amici e soprattutto amiche di Tuttowrestling.com e benvenuti ad un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alle star del futuro del business. Le ultime settimane sono state estremamente interessanti per la WWE in ottica futura. Siamo reduci dal Mae Young Classic con la vittoria finale di Kairi Sane. Non solo la giapponese, però, ha avuto modo di mettersi in luce nel torneo e molte delle partecipanti allo stesso sono sicuro troveranno spazio nella federazione in un futuro più o meno prossimo. La categoria femminile di NXT non è l'unica in costante rafforzamento però. La WWE continua a reclutare tanti talenti provenienti dalle indies con il continuo obiettivo di mantenere alto il livello qualitativo del suo prodotto. Soprattutto per quel che riguarda NXT divenuto ormai il roster che strizza l'occhio proprio al pubblico appassionato di wrestling indipendente e, in un certo senso, più esigente per quel che riguarda il punto di vista del lottato. Negli ultimi mesi sono stati annunciati altri talenti di assoluto valore al fianco dei vari Cole, O'Reilly e Fish. Uno di questi è il protagonista dell'edizione odierna del BOH. Uno dei wrestler emergenti più spettacolari in circolazione. Anche lui, tra l'altro, ex Ring Of Honor come i tre di cui sopra. Questo numero del Bet On Him è infatti dedicato a… LIO RUSH!
BIOGRAFIA SUPERSTAR… LIO RUSH
Nome reale: Lionel Gerard Green
Data di nascita: 11 Novembre 1994
Provenienza: Washington, D.C.
Finisher: Rush Hour
Highlights: ROH Top Prospect Tournament 2016, CZW Heavyweight Champion, CZW Wired Champion
Lio Rush inizia ad allenarsi per diventare un wrestler a 20 anni compiuti quando si unisce al MCW Training Center (precedentemente conosciuta come Maryland Championship Wrestling). Il ragazzo dimostra fin da subito doti importanti sul ring soprattutto sotto il profilo atletico che lo portano ben presto a debuttare sul quadrato con il nome di LI Green. Il suo primo match arriva per la World Xtreme Wrestling promotion con base in Pennsylvania dove sconfigge Danger Jameson in un match one on one. Nel novembre del 2014 debutta nella MCW battendo in un match singolo Hocus. Le sue performance attirano l'attenzione della Combat Zone Wrestling che lo fa debuttare nella sua promotion nel dicembre dello stesso anno con il nome di Lennon Duffy in un match che lo vede vittorioso contro Slugger Clark (conosciuto oggi ad NXT come The Velveteen Dream). I primi mesi di carriera lo vedono principalmente impegnato in tag team proprio con lo stesso Clark con il quale forma il tag team conosciuto con il nome di Sudden Impact. A sei mesi dal suo debutto ufficiale nel business, Rush prende parte ad un training camp organizzato dalla ROH la quale, pur colpita dal talento del ragazzo, decide di non reclutarlo per via della scarsa esperienza. Sarà solo un arrivederci per lui che nel frattempo continua a lottare nel circuito indipendente. Nel maggio del 2015 combatte il suo primo match contro Joey Janela sempre nella CZW. Sarà una rivaltà che si protrarrà nel corso degli anni nella federazione. Nel luglio dello stesso anno torna a lottare in WXW ma con il nome con il quale è conosciuto attualmente, Lio Rush, in un match che lo vede sconfitto da Lance Anoai. Il 18 luglio 2015 vince la Shane Shamrock Memorial Cup XV organizzata sempre dalla MCW. Nell'ottobre dello stesso anno i Sudden Impact conquistano il loro primo titolo di coppia in MCW battendo, in un Three Way Match, The Hell Cats e The Ecktourage. Il loro regno, però, dura solo 13 giorni quando questi ultimi si riprendono le cinture. Un mese dopo Rush fa il suo debutto in EVOLVE battendo Fred Yehi ad Evolve 51 ma non si ripete nell'evento successivo della federazione perdendo contro Ethan Page. Come accennato sopra, le strade di Rush e della Ring Of Honor si ricongiungono. Il ragazzo prende parte ad un nuovo tryout per la promotion impressionando notevolmente alcuni dei grossi nomi del backstage come Steve Corino, Kevin Kelley, Adam Cole, Jay Lethal e Kyle O'Reilly. Sotto la spinta di questi ultimi, Rush viene ufficialmente chiamato a prendere parte al Top Prospect Tournament. Prima del debutto in ROH, però, arriva anche la prima consacrazione da singolo con Rush che batte Joey Janela conquistano per la prima volta il CZW Wired TV Championship. Una settimana dopo questa vittoria arriva il debutto in ROH in un dark match che lo vede vittorioso contro Vinny Marseglia. Nel gennaio 2016 comincia il Top Prospect Tournament ed il primo match lo vede trionfare ai danni di Jason Kincaid. Rush difende per la prima volta il suo titolo contro Kevin Bennett in uno show combinato tra CZW e SMASH. Il 6 febbraio 2016 arriva la consacrazione a livello globale con la vittoria del torneo ROH battendo prima in semifinale Punisher Martinez e poi Brian Fury nella finale del torneo a Nashville. Neanche il tempo di festeggiare questo trionfo che Rush perde il titolo CZW per mano ancora una volta di Janela con “Bad Boy” che vince un 2 Out Of 3 Falls Match. Titolo che però ricoquisterà un mese dopo quando, nel ppv Proving Grounds, batte nuovamente Janela in un Fatal Four Way match che vedeva coinvolti anche Dave Crist e “The Product” David Starr. Il 31 marzo 2016 viene annunciato che Rush ha firmato un contratto con la ROH. Il giorno dopo Lio prende parte al più importante match della sua carriera ovvero un match con in palio il ROH World Title, come conseguenza alla vittoria del Top Prospect Tournament. Il suo assalto però viene reso vano dall'allora campione Jay Lethal. Nel frattempo Rush fallisce un paio di assalti al MCW Heavyweight Championship. Più in avanti in aprile torna in ROH dove sconfigge prima Christopher Daniels in singolo, poi lo stesso Fallen Angel e Frankie Kazarian in un tag match che lo vedeva al fianco di Moose. Nel maggio dello stesso anno è parte del War Of The Worlds con Rush che esce sconfitto da tutti e tre i match al quale prende parte contro Roderick Strong, ACH e Dalton Castle (in un Four Corner Survival che vedeva coinvolti anche Moose e Michael Elgin). Dopo aver preso parte ad alcuni show in Canada per la Canadian Wrestling Elite continua senza fortuna la sua esperienza in ROH dove perde, pur a testa alta, contro lottatori del calibro di Axel Shelley, Adam Cole e Kamaitachi (Hiromu Takahashi in NJPW). Nel giugno dello stesso anno prende parte al Campeonato Mundial Elite organizzato dalla Lucha Libre Elite in Messico. Il ragazzo si ferma ai quarti di finale battuto da Michael Elgin. Rush difende con successo la sua cintura CZW in un match contro AR Fox e continua a girare le indy americane in lungo ed in largo pur rimanendo fedele e partecipando costantemente agli show ROH. In agosto ha anche la possibilità di diventare Number One Contender al ROH TV Title ma perde il Fatal Four Way match contro Donovan Dijak in un match che vedeva coinvolti anche Kamaitachi e Jay White. Il 10 settembre 2016 si conclude il suo regno in CZW quando ancora una volta Joey Janela gli strappa in titolo in un gran match a Down With The Sickness. Alla fine dello stesso anno Rush vola per la prima volta in Europa dove partecipa a degli show oraginzzati dalla Southside Wrestling Entertainmet e IPK:UK nel regno unito ma anche in Germania con la Westside Xtreme Wrestling in match che lo vedono combattere contro gente come Will Ospreay, Pete Dunne e Shane Strickland e Tyler Bate. Il 2 dicembre 2016 viene annunciato come sostituto di ACH nel team con KUSHIDA e Jay White. I tre sono protagonisti della finale per determinare i primi Six Men Tag Team Champions della ROH. Il match viene però vinto dalla nuova formazione di The Kingdom (Matt Taven, TK O'Ryan e Vinny Marseglia). Il ragazzo continua ad affrontare avversari di alto profilo in giro per l'America come Sami Callihan, Paul London e Bobby Fish in ROH oltre che a prendere parte a diverse sfide multi men contro il Bullet Club. Nel febbraio 2017 fa il suo debutto in PWG dove perde uno spettacolare match contro Ricochet nel ppv Only Kings Understand Each Other. Un mese dopo fallisce sia l'assalto ai ROH Tag Team Titles in coppia con Jay White contro gli Young Bucks, sia al ROH TV Title perdendo contro Marty Scurll. Sono le ultime apparizioni in Ring Of Honor per lui. Rush chiede ed ottiene in rilascio dalla promotion. Iniziano le voci che lo vedono avvicinarsi alla WWE. Qualche giorno dopo quest'ultima sfida torna in PWG per affrontare Trevor Lee. Questa volta arriva la vittoria nell'evento Nice Boys (Don't play Rock'n'Roll). In aprile partecipa a molti show nel weekend di Wrestlemania tra cui uno spettacolare 10 Men Tag Team Match al Supershow Wrestlecon. Torna poi in UK per partecipare agli eventi RevPro, Fight Club Pro ed OTT che lo vedono coinvolto in match contro il Bullet Club (Kenny Omega e gli Young Bucks) in squadra con Ryan Smile e Shane Strickland. Qualche settimana dopo torna in EVOLVE dove va per la prima volta all'assalto del titolo massimo della federazione in un match che, però, lo vede sconfitto da Zack Sabre Jr. Nel maggio 2017 conquista finalmente un'altra cintura. Si tratta del CZW Heavyweight Championship in un match che lo vede battere Joe Gacy. Il suo regno dure, però, solo 13 giorni quanto Davey Richards lo batte in un match con in palio il titolo in uno show della DEFY Wrestling. Nell'estate vengono confermate le voci che lo vogliono in WWE in un futuro imminente. Iniziano le sue ultime apparizioni nelle federazioni che lo hanno cresciuto. Un mese fa disputa i suoi ultimi match in CZW contro l'eterno rivale Joey Janela (in un match che lo vede vincitore), in EVOLVE venendo sconfitto da Matt Riddle ad EVOLVE 90 e MCW con un match contro The Bruiser che finisce in No-Contest. Il 21 agosto viene annunciato ufficialmente l'ingaggio di Rush da parte della WWE.
BET ON HIM?
Lio Rush, come detto nel paragrafo introduttivo, è uno dei wrestler più spettacolari attualmente in circolazione. Dotato di qualità atletiche assolutamente straordinarie, Rush fa della velocità ed esplosività nell'esecuzione delle mosse, il suo marchio di fabbrica. Quello che sorprende è che questo ragazzo, seppur giovanissimo, lotti davvero come un wrestler navigato. Ha ampi margini di miglioramento. Il suo stile di lotta in WWE è certamente merce rara e credo questa sia una delle ragioni per cui Triple H e soci abbiano fatto carte false pur di portarlo nel proprio roster. Tra l'altro la giovane età permetterà alla stessa federazione di plasmarlo e renderlo il più adatto possibile ai propri standard. Non che Rush sia scarso, anzi. Però è un diamante che va sgrezzato. Se riusciranno in questa impresa si troveranno tra le mani un fenomeno sul quale fondare il futuro della compagnia. La grande pecca di Rush sta probabilmente nella mic skill, un po' scarsina. Nonostante sembri molto sicuro di sé, dimostra comunque ancora un po' debole sotto il profilo del carisma ma anche qui il fattore “esperienza” fa la sua parte in maniera significativa. Io, personalmente, fossi stato in lui avrei fatto ancora un anno o due di indies prima di provare il grande salto. Tuttavia trovo molto difficile pensare a qualcuno con tanta ambizione quanta ne ha il buon Lio, che rifiuti volutamente la WWE. Si sa, questo è un treno che potrebbe passare solo una volta. Ho visto lottare Rush dal vivo in svariate occasioni e devo ammettere che mi ha colpito in maniera molto positiva per quel che riguarda le sue performance sul ring. L'ex ROH non è certamente il tipo di wrestler che fa strada in WWE a livello fisico, tuttavia pare che gli scenari e gli standard si stiano pian piano evolvendo quindi non escludo, per uno con il suo talento, un grande futuro negli anni a venire. Starà a lui ma anche alla federazione far rendere al meglio questo diamante grezzo. Non è una scommessa facile ma sento di farla. D'altronde il tempo è dalla sua parte.
BET ON HIM? YES!
Il Bet On Him tornerà tra due settimane con un nuovo numero. Il sottoscritto, come sempre, vi augura un buon weekend.