Bet on him #31 – BET ON… AXEL DIETER JR?

Ciao a tutti amici e soprattutto amiche di Tuttowrestling.com e benvenuti ad un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alle star del futuro del business. La WWE continua la sua campagna di rafforzamento ed espansione in tutto il globo. Lo fa non soltanto grazie al WWE Network ed ai tornei che continua ad inaugurare ma anche e soprattutto continuando ad ingaggiare talenti da tutte le parti del mondo. Uno dei paesi in cui la federazione di Stamford sta trovando davvero terreno fertile è certamente la Germania paese in cui la WWE è più popolare ed attiva che mai tanto che ogni pay-per-view vede i commentatori tedeschi sempre in prima fila. Insomma la Germania come nuova terra di conquista. Non c'è da sorprendere come la federazione inizi anche a “catturare” stelle tedesche da aggiungere al proprio roster. Abbiamo parlato in passato di Alexander Wolfe ma di recente la federazione ha messo a segno un altro colpo, seppur passato un po' inosservato. Stiamo parlando di uno degli atleti non solo tedeschi ma europei più interessanti, che di recente ha fatto il suo debutto in un house show di NXT. Il protagonista del numero del Bet On Him è Marcel Barther conosciuto nel panorama indy europeo come… AXEL DIETER JR!
BIOGRAFIA SUPERSTAR… AXEL DIETER JR
Nome reale: Marcel Barther
Data di nascita: 8 luglio 1990
Provenienza: Amburgo, Germania
Finisher: Belly-To-Back Bridging Suplex
Palmares: WXW Unified World Wrestling Champion, WXW Tag Team Champion
Nato nella piccola cittadina nel nord della Germania Pinneberg, a pochi chilometri da Amburgo, Marcel Barther è figlio d'arte di uno dei pochi wrestler tedeschi degni di nota negli anni settanta. Suo padre, Axel Dieter, è stato uno dei wrestling più importanti nelle piccole realtà tedesche ed europee negli anni settanta tanto da combattere match anche in Giappone. Ovvio allora che anche Marcel decida di intraprendere la carriera da wrestler soprattutto con la rapida esplosione del wrestling in Europa ed in Germania nello specifico. Il ragazzo decide di farsi chiamare, in onore del padre, Axel Dieter Jr e debutta a livello professionistico nel 2008 sotto l'egida della Nordisch Fight Club in un match contro un wrestler al quale sarà legato per buona parte della sua carriera ovvero Da Mack (visto nel Cruiserweight Classic della WWE lo scorso anno). La sua prima vittoria in carriera arriva proprio contro quest'ultimo in un match per la Premier League Wrestling. Il ragazzo gira le varie piccole federazioni indipententi tedesche facendo anche la spola nella vicina Danimarca dove ha sede proprio la PLW. Nel dicembre del 2008 forma per la prima volta, insieme a Da Mack, il duo che si farà chiamare Hot & Spicy, tag team che successivamente otterrà diverse vittorie di prestigio. Il loro debutto arriva in un Handicap Match contro Big Van Walter per la NFC. Le sue performance in giro per il paese attirano l'attenzione della principale compagnia tedesca ovvero la WXW che lo fa debuttare nel gennaio del 2009 in un match che lo vede sconfitto per mano di Dan Marshall. Si tratta di un'apparizione one night only almeno fino al 2012 quando Dieter tornerà in pianta stabile nella federazione. Nel frattempo continua ad alternare match di coppia con il fedele Da Mack a match in singolo senza però ottenere enormi successi o titoli di alcun genere (fallisce in più di un'occasione l'assaolto al Dansk Pro Wrestling Light Heavyweight Championship). Nel maggio 2010 debutta per la EPW in uno show tenutosi in Germania in un match che finisce in pareggio per raggiunto limite di tempo. Nel settembre dello stesso anno Hot & Spicy falliscono l'assalto ai titoli dei coppia per la German Stampede Wrestling battuti da The Decent Society. Il primo titolo da singolo arriva nel dicembre del 2010 quando si laurea NFC First Fighter Champion battendo Da Mack in un Ladder Match. Nel marzo 2012 conquista un altro titolo battendo ancora il compagno di tag, si tratta del International NCW Cruiserweight Championship per la Nordic Championship Wrestling. Nel luglio 2012 torna a calcare un ring della WXW come parte degli Hot & Spicy che debuttano con una vittoria con Big Van Walter e Michael Isotov. Nel dicembre del 2012 perde il titolo NFC dopo un anno per mano di Leon Van Gasteren in un Triple Threat Match che vedeva coinvolto anche Nikita Charisma. Dal 2013 inzia a combattere in pianta stabile in WXW nella categoria tag. I due ottengono delle importanti vittorie contro alcuni dei team più apprezzati della federazione e conquisteranno, fuori dalle “mura” WXW, anche i EWP Tag Team Titles battendo Big Van Walter e Michael Kovac in un match in quel di Hannover. Nel novembre del 2013 conquistano finalmente i WXW Tag Team Titles battendo the AUTsiders ovvero il team composto da Big Van Walter e Robert Dreissker. I due difendono con successo il titolo in sette diverse occasioni contro avversari di tutti rispetto come Sumerian Death Squad (Tommy End e Michael Dante), Forever Hooligans (Alex Koslov e Rocky Romero), il team giapponese composto da Kazuki Hashimoto e Ryuichi Kawakami, Champions Of Champions (Absolute Andy e John Klinger, conosciuto nelle indies come Bad Bones), Calamari Catch Club (Chris Brookes e Jonathan Gresham, team che ha poi portato ai CCK popolarissimi nelle indy europee attualmente) e The Piledrivers Karsten Back e Sha Samuels. Hot & Spicy conquistano anche il GSW Tag Team Titles in uno show combinato da la GSW e la WXW. Nel marzo 2014 nel corso del 16 Carat Gold Tournament, difendono ancora i titoli di coppia dall'assalto di The Inner City Machine Guns ovvero Rich Swann e Ricochet ma perdono il giorno dopo contro la coppia composta da Matt Striker e Trent (Baretta, ndr) salvo poi riconquistare le cinture nell'ultima giornata del torneo. Dopo aver difeso con successo i titoli di coppia contro French Flavour (Lucas Di Leo e Peter Fischer) fallisce l'assalto da singolo al titolo Shotgun battuto dal campione Axel Tischer (conosciuto oggi ad NXT come Alexander Wolfe). Nel luglio 2014 gli H&S perdono i titoli di coppia GSW battuti da Absolute Andy e Michel Kovac. Il regno di campioni WXW si ferma nell'ottobre dello stesso anno stavolta battuti dai French Flavour. Nel novembre dello stesso anno va per la prima volta all'assalto del WXW Unified World Wrestling Title ma viene sconfitto dal campione Big Daddy Walter. Di fatto la sua carriera in coppia si interrompe e Dieter decide di camminare da solo e provare a conquistare il massimo alloro della federazione. Nel marzo 2015 partecipa per la prima volta al Carat forte della vittoria nella Four Nations Cup qualche settimana prima. Il ragazzo si comporta più che egregiamente eliminando nell'ordine Timothy Tatcher, Marty Scurll e Zack Sabre Jr ma perdendo in finale contro Tommy End. Dopo la sconfitta torna a formare la coppia con Da Mack senza però mai avvicinarsi ai titoli di coppia. I due partecipano al World Tag Team Tournament organizzato dalla federazione arrivando fino alla semifinale dove vengono battuti dai reDragon (Bobby Fish e Kyle O'Reilly). Nel febbraio del 2016 si qualifica per la seconda volta al Carat battendo in un match Damian O'Connor (oggi conosciuto in NXT come Killian Dain). Dieter sfodera ancora una volta grandi prestazioni nel torneo arrivando in finale battendo Marty Scurll, Ilja Dragunov e Drew Galloway ma ancora una volta viene battuto in finale stavolta da Zack Sabre Jr che si vendica così della sconfitta patita l'anno precedente. Dopo alcune ottime vittorie in singolo ed un nuovo tentativo ai titoli di coppia fallito contro la Sumerian Death Squad, Axel ha una nuova opportunità per il titolo Shotgun detenuto proprio dal proprio ex compagno ora rivale Da Mack. Quest'ultimo però ha ancora la meglio. Nel settembre dello stesso anno si unisce alla stable denominata Ringkampf formata anche da WALTER (conosciuto precedentemente come Big Van Walter e Big Daddy Walter), Timothy Tatcher e successivamente Christian Jakobi. Nel dicembre 2016 finalmente festeggia il primo importante titolo da singolo battendo Marty Scurll e diventando il nuovo WXW Unified World Wrestling Champion. Nel gennaio del 2017 debutta in PROGRESS come parte dei Ringkampf battendo i London Riots (James Davies e Rob Lynch). Inizia ad intraprendere una lunga rivalità con Jurn Simmons ma che lo porta a difendere con successo la cintura in due occasioni (nel mezzo anche una difesa nel rematch concesso a Scurll). Simmons ha però la meglio nel terzo scontro laureandosi campione nel corso dell'edizione 2017 del Carat. In questo periodo viene riportato come Dieter abbia improvvisamente informato la WXW della sua prossima dipartita dalla federazione per continuare la sua carriera al di fuori del suolo tedesco. Ben presto si sparge la voce del suo accordo con la WWE. Fallisce nuovamente due assalti al titolo assoluto della WXW iniziando così il suo tour di addio alla federazione di Oberhausen. Nell'aprile saluta il pubblico UK nel finale dello show PROGRESS con i Ringkampf che falliscono l'assalto alle cinture detenute dai British Strong Style (Pete Dunne, Trent Seven e Tyler Bate). Il suo ultimo match in WXW è un tag team match con WALTER contro Da Mack e Jurn Simmons in un evento organizzato proprio per salutare il partente Dieter. Axel vola ad Orlando e si unisce al Performance Center. Debutta ad NXT in un house show a Cocoa Armony il 22 giugno con il suo nome reale, battuto da Roderick Strong.
BET ON HIM?
Axel Dieter Jr è uno dei lottatori europei più interessanti attualmente in circolazione. Dotato di un fisico imponente ma allo stesso tempo è tecnico e veloce nell'esecuzione delle sue mosse. Dieter è anche dotato di un gran carisma che si denota sin dal suo ingresso sul ring. La WWE ha fatto con lui un grande acquisto specie nell'ottica dello sviluppo in Germania al quale abbiamo accennato nell'introduzione. La scuola tedesca sta vivendo un periodo di sviluppo davvero importante con alcuni wrestler che stanno iniziando ad imporsi a livello internazionale. Dieter è certamente uno di questi al pari del suo compagno di stable, l'austriaco WALTER (che parteciperà alla prossima edizione della BOLA) e Jurn Simmons, altra stella WXW che ha recentemente preso parte a dei try-out della WWE. Una scuola dunque in grande crescita che sta provando a ricalcare le orme del wrestling britannico, seppur la distanza sia ancora abbastanza ampia. Axel è certamente un wrestler da tenere in grande considerazione tuttavia la sua esperienza ad Orlando si può certamente iscrivere nella categoria “ricomincio da zero”. Dieter infatti arriva a Stamford senza il blasone che, per esempio, avevano altri wrestler noti in Germania su tutti Tommy End. Dieter ha deciso di mettersi in gioco. L'età glielo consente se non altro perché il ragazzo sin dal suo debutto ha mostrato miglioramenti assolutamente importanti e certamente la sua crescita è tutt'altro che conclusa. Ho avuto modo di veder lottare Dieter dal vivo in un paio di occasioni qui a Londra e vi assicuro che questo atleta ha una grande presenza scenica e le sue qualità tecniche ed atletiche sono assolutamente fuori discussione. Indubbiamente un innesto importante per NXT ma che richiederà tempo prima di poter aspirare ad un posto al top della federazione più importante. Ci vorrà soprattutto un personaggio adatto alle sue caretteristiche che non sfoci nella caratterizzazione o stereotipizzazione che potrebbe comportare la sua provenienza. Sono davvero curioso di vederlo ad NXT perché se sfruttato al meglio la WWE si ritrova tra le mani un talento purissimo sul quale puntare e legittimare la sua espansione in Europa. Scommessa a lungo termine ma che mi sento di giocare…
BET ON HIM? YES!
Il Bet On Him tornerà tra due settimane con un nuovo numero. Alla prossima scommessa!