Bet on him #30 – BET ON… AUTHORS OF PAIN?

Ciao a tutti amici e soprattutto amiche di Tuttowrestling.com e benvenuti ad un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alle star del futuro del business. Torna il Bet on Him dopo qualche settimana di assenza. L'ultimo numero lo avevamo dedicato ad i pronostici di NXT Takeover: Chicago. Evento quest'ultimo che si è rivelato davvero di altissimo livello con ottimi match, gran bel storytelling ed anche delle sorprese. Roderick Strong che inizia ufficialmente la sua rincora al NXT Championship, il fantastico match tra Tyler Bate e Pete Dunne con The Bruiserweight che ha conquistato il WWE UK Championship, il dominio di Asuka ed Hideo Itami che non riesce a concludere il glorioso regno di Bobby Roode nonostante una grande prestazione. Il main event è stato il ladder match per gli NXT Tag Team Titles con il tradimento finale di Tommaso Ciampa ai danni di Johnny Gargano. Un ottimo evento che ha visto un'ulteriore conferma al vertice di una delle coppie destinate a far parlare di se negli anni a venire. Parlo ovviamente dei vincitori del sopracitato ladder match nonché attuali NXT Tag Team Champions e protagonisti dell'edizione odierna del BOH. Parliamo ovviamente di… THE AUTHORS OF PAIN
BIOGRAFIA SUPERSTARS… THE AUTHORS OF PAIN (AKAM AND REZAR)
Nomi reali: Sunny Dhinsa e Gzim Selmani
Data di nascita: 20 Maggio 1993 e 16 giugno 1994
Provenienza: Abbotsford, British Columbia, Canada e Tirana, Albania
Finisher: Last Chapter, Super Collider
Palmares: current NXT Tag Team Champions
La carriera professionistica di questi due ragazzoni inizia piuttosto recentemente. I due, infatti, si sono avvicinati al mondo del business con la chiamata da Stamford. Tuttavia i due si sono cimentati in diverse discipline di lotta tanto da suscitare l'interesse della federazione più importante del mondo. Il vero nome di Akam è Sunny Dhinsa ragazzo canadese ma di origine indiana, che pratica wrestling amatoriale rappresentando la Simon Fraser University. Sunny si crea una buona reputazione vincendo la medaglia d'oro ai Summer Games canadesi nel 2009. Reputazione che cresce successivamente prima vincendo la medaglia d'argento ai giochi Pan American di Guadalajara nel 2011 e successivamente divenendo per tre volte campione nazionale nel freestyle wrestling dal 2011 al 2013. Nel 2012 fallisce la qualificazione ai giochi olimpici di Londra. Nel 2014 Gerald Brisco lo segnala alla WWE che gli offre ben presto un contratto di sviluppo. Il vero nome di Rezar e Gzim Selmani, nato in Olanda ma di nazionalità albanese (originario del Kosovo). La sua vita è completamente dedicata alle arti marziali iniziando col judo, passando per il kickboxing e finendo come lottatore di arti marziali miste. Il ragazzo si fa conoscere specie in competizioni dell'est europeo dopo essersi allenato nella disciplina in Olanda. La carriera in MMA del ragazzo comincia nel 2012 con un match vinto contro Anatoli Ciumac in quel di Brasov, Romania. Il suo ruolino di marcia si concluderà nell'ottobre 2014 con il risultato di 4 vittorie e 2 sconfitte, l'ultima di queste nel suo primo ed ultimo match in Bellator sconfitto da Daniel Gilmore. La sua stazza e le sue qualità attirano l'attenzione della WWE che gli offre un contratto nel maggio del 2015. Entrambi vengono dirottati nel Performance Center partendo praticamente da zero per quel che riguarda il wrestling professionistico. Dhinsa debutta ad NXT in una Battle Royal nell'aprile del 2015 in un live event ad Orlando, match vinto da Scott Dawson. Il suo debutto in singolo arriverà nel novembre dello stesso anno battuto da Enzo Amore in un live event a Largo, Florida. Selmani debutta ad NXT in un match singolo contro Josh Woods in un live event a Venice in Florida, match che il ragazzone albanese perde. Nel febbraio 2016 la WWE decide di mettere i due in coppia in un match contro The Hype Bros con Zack Ryder e Mojo Rawley che hanno la meglio. Questo segna l'inizio degli Authors Of Pain. I due assumono questo nome per la prima volta in un live event del 22 aprile a Tampa, Florida ottenendo tra l'altro la loro prima vittoria assoluta contro The Ealy Twins. Nel maggio 2016 si fanno conoscere dal pubblico della Full Sail Arena in un dark match perso contro The American Alpha. Nella puntata dell'8 giugno 2016 arriva anche il loro debutto televisivo: siamo a NXT Takeover:The End e gli AOP distruggono gli American Alpha dopo che questi avevano perso gli NXT Tag Team Championship per mano di The Revival. Ciò che rende speciale questo debutto è anche il ritorno sugli schermi del WWE Hall Of Famer Paul Ellering, storico manager dei Road Warriors, che si rivela essere manager e mentore dei due nuovi arrivati. Sin dal loro debutto i due fanno incetta di vittime partendo con i più classici degli squash contro dei jobber fino ad arrivare ai team più quotati del roster. Nel settembre 2016 sono parte della seconda edizione del Dusty Rhodes Tag Team Classic torneo che dominano dall'inizio alla fine eliminando i Bollywood Boyz al primo turno, il team composto da Rich Swann e No Way Jose ai quarti di finale, #DIY in semifinale ed il TM-61 nella finale ad NXT Takeover:Toronto (in un match che vedeva Ellering chiuso in una gabbia appesa sopra il ring). Questa vittoria ovviamente apre le porte verso la conquista degli NXT Tag Team Titles. Vittoria che arriva alla vigilia della Royal Rumble 2017 nel Takeover disputato a San Antonio. I due battono ed interrompono così il primo (ed unico) regno titolato di Tommaso Ciampa e Johnny Gargano. I due difendono con successo i titoli sia nelle puntate di NXT che nei live event contro diversi team. La prima difesa di spessore arriva ad NXT Takeover:Orlando quando i due hanno la meglio sia sui #DIY che sui Revival, i team che avevano dominato ed incantato nella seconda parte del 2016. Successivamente arriva anche la difesa titolata ad NXT Takeover:Chicago sempre contro i DIY in un Ladder match. In entrambi i match i due impressionano non solo per la potenza ma anche e soprattutto per i vistosi miglioramenti dal loro debutto.
BET ON THEM?
The Authors Of Pain sono il prototipo del tag team perfetto in WWE. Grandi, grossi e cattivi: da manuale ma tanto basta per la federazione di Stamford. Brava la WWE a pescare praticamente dal nulla questi due ragazzoni, formarli e renderli un tag team devastante e dominante in quel di NXT. Al debutto gli AOP non avevano per nulla impressionato per quel che riguarda il lato squisitamente tecnico. Fin da subito è apparso evidente a tutti come i due fossero completamente acerbi e, fisico e potenza a parte, avessero poco da far entusiasmare. Un anno dopo Akam e Rezar sono migliorati esponenzialmente a livello tecnico ma anche sotto il profilo dello storytelling. Oserei dire che sono i talenti più migliorati nel roster NXT nell'ultimo anno senza essere smentito da alcuno. Lavorare con gente navigata e di talento come DIY, Revival ed American Alpha ha decisamente aiutato la crescita del duo guidato da Paul Ellering. A proposito di quest'ultimo: sarà mica un caso gli abbiano affidato questi due ragazzoni lui che è stato il manager di uno dei tag team migliori di sempre? Non credo. Mi sembra evidente come Triple H e la WWE vedano in questi due atleti il futuro della divisione tag team e la scelta di un manager carismatico e preparato come Ellering, in grado di colmare le lacune in termini di mic skill dei due, è da leggere proprio in quest'ottica. D'altronde parliamo di due ragazzi di rispettivamente 24 e 23 anni. Se in un anno sono migliorati così tanto, cosa potranno diventare tra due tre anni? Il tempo è tutto dalla loro parte, il talento c'è così come c'è la fiducia delle federazione il che non guasta mai specie quando si tratta di una categoria come quella tag team. Speriamo solo che presto la WWE metta sotto contratto anche altri nomi esperti da poter opporre a questi due così da continuare questo importantissimo processo di crescita. Questa settimana la scommessa è piuttosto facile. The Authors Of Pain sono destinati a dominare per molto tempo la categoria tag team.
BET ON THEM? YES!
Il Bet On Him tornerà tra due settimane con un nuovo numero. Alla prossima scommessa!