Bet on him #28 – BET ON… TRENT SEVEN?

Ciao a tutti amici e soprattutto amiche di Tuttowrestling.com e benvenuti ad un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alle star del futuro del business. Siamo ad una settimana dall'avvento di WWE Backlash, evento che sarà preceduto il giorno prima da una nuova edizione di NXT Takeover che si disputerà , come ben saprete, in quel di Chicago. Parleremo la prossima settimana di questo evento che si preannuncia molto interessante. Sarà tra l'altro la prima edizione di Takeover che vedrà in palio il WWE UK Championship in un match che vedrà di fronte Tyler Bate e Pete Dunne. Non vedo l'ora personalmente conoscendo quello di cui i due sono capaci. Di entrambi abbiamo parlato diverse settimane fa. I due sono accomunati dall'appartenenza ad una stable in Inghilterra specie per la PROGRESS e la Fight Club:PRO. La stable in questione si chiama British Strong Style ed è in realtà un terzetto. Questa settimana parliamo del terzo componente di questa stable, nonché uno dei partecipanti principali al WWE UK Championship Live. Parliamo dell'uomo che arriva da “Moustache Mountain”… TRENT SEVEN!
BIOGRAFIA SUPERSTAR… TRENT SEVEN
Nome reale: Benjamin Webb
Data di nascita: 21 agosto 1981
Provenienza: Wolverhampton, Inghilterra
Finisher: Seven Stars Lariat
Palmares: ICW World Champion, PROGRESS Tag Team Champion, Chikara Campeonatos De Pareja Title, FCP Champion.
Dopo un'infanzia passata a sognare una carriera da attore, Benjamin Webb si avvicina al mondo del wrestling dopo aver assistito ad una edizione di Wrestlemania iniziando sin da subito a sognare il momento in cui egli stesso avrebbe calcato il palcoscenico più importante del business. Il ragazzo inizia anche ad allenarsi presso alcuni amici ma ben presto la vita quotidiana e le necessità di tutti i giorni lo allontanano da quel sogno salvo poi tornare vive intorno al 2008/2009 quando, pur di allenarsi, acquista un proprio ring. Dopo tanti allenamenti finalmente Ben fa il suo debutto nel mondo del wrestling e lo fa per la Alternative Wrestling World, piccola federazione con base a Birmingham ed adottando il nome di Trent Seven. Il suo debutto arriva in un match di coppia quando con Zak Martinez (nel team conosciuto come Fight Club Pro) batte Ben Sanchez e Tommy Gunn. Trent prosegue la sua carriera a fasi alterne e principalmente come wrestler part-timer. Questo però non gli impedisce di fondare, insieme a Martin Zaki la Fight Club:PRO (FCP) con sede nella sua città natale, Wolverhampton. Il primo evento della federazione ha luogo nel luglio del 2010 e Seven vi partecipa perdendo contro MC McKinnan. Il 2011 è però l'anno in cui l'agenda di Trent inizia ad infittirsi anche grazie all'apporto della FCP che gli dà l'opportunità di cimentarsi anche in scontri di alto profilo. Esempio lampante è un match per il ROH World Championship allora detenuto da Davey Richards (il quale difenderà con successo il titolo nello show Fight For Honour. Nel frattempo debutta in Germania per la WXW, perdendo un match di coppia con MC McKinnan contro The Hunter Brothers, ed in America per la CZW sempre in coppia con McKinnan perdendo contro i Philly's Most Wanted (BLK Jeez e Joker). Ad un certo punto nel 2011 Trent proclama se stesso primo campione della FCP. Difende per la prima volta la cintura nel settembre 2011 contro Sami Callihan e successicamente contro Clint Margera salvo poi perderlo nel novembre dello stesso anno in un Triple Threat Match per mano di Eddie Edwards in un match che vedeva coinvolto anche niente meno che Nigel McGuinness. Nel 2012 Seven ha delle rivalità contro Dave Mastiff e lo stesso Margera e fallisce successivamente un assalto al titolo in un match che Edwards vince per decisione arbitrale. Nel luglio 2012 fa il suo debutto in Giappone sempre insieme a McKinnan per la Big Japan Pro Wrestling. McKinnan è l'allora FCP Champion ed i due finiscono per scontrarsi in un Two Out Of Three Falls Match vinto dal campione. Nel dicembre 2012 è parte del torneo Infinity Trophy perdendo però in finale contro Margera. Successivamente ha una rivalità contro Wild Boar. Nel dicembre 2013 si esibisce sul suolo italiano per conto dell'ASCA come parte della Super 8 Cup II venendo sconfitto al primo turno dall'amico/rivale McKinnan. Sempre nell'ambito dello stesso show fallisce l'assalto all'ICW Italian Title venendo battuto da Charlie Kid. Pochi giorni dopo prende parte ad una nuova edizione dell'Infinity Trophy vincendo stavolta il torneo con vittoria in finale contro Mark Haskins. Trent continua nel 2014 ad affrontare avversari di alto profilo come lo stesso Mastiff (anche in Italia per un altro show ASCA), Tommy End e fregiandosi anche di una vittoria contro tale Kevin Steen. Nel settembre 2014 introduce nel panorama del wrestling britannico un ragazzino di grande prospettiva ovvero Tyler Bate che ben presto diverrà suo protetto e tag team partner. I due, infatti, danno vita ai Mustache Mountain e debuttano nello show FCP All The Best battendo KYS Damien e Pete Dunne. Nel maggio 2015 fa il suo debutto in ICW in un match che lo vede sconfitto da Miket Whiplash. Nel settembre dello stesso anno i Moustache Mountain e Dan Moloney rappresentano la Fight Club:PRO nel torneo King Of Trios organizzato dalla Chikara. I tre riescono ad arrivare in semifinale ma vengono battuti in quest'ultima dal Bullet Club rappresentato da AJ Styles e gli Young Bucks. Seven continua a dividersi fra FCW ed ICW in diversi match con risultati alterni. Fallisce l'assalto all'Infinity Trophy di quell'anno e non riesce nemmeno a conquistare la Super 8 Cup III ASCA in Italia venendo sconfitto in finale da Jimmy Havoc in un NO DQ match. Il 2016 è l'anno che lo vede passare al wrestling a tempo pieno e debuttare in altre federazioni in giro per il Regno Unito. In FCP combatte contro Trevor Lee per il TNA X-Division Title ma senza successo. Dopo aver battuto Travis Banks debutta per la Scottish Wrestling Alliance battendo Mikey Whiplash. Nell'aprile dello stesso anno debutta per la PROGRESS in un match che vede i Moustache Mountain battuti dai Dunne Brothers. Pochi giorni dopo fallisce l'assalto al ICW World Title battuto dall'allora campione Big Damo. A maggio arriva il debutto anche in Revolution Pro Wrestling in un match perso contro Marty Scurll. Nel luglio dello stesso anno combatte contro Sami Callihan in FCP in un match valido per il vacante titolo della federazione ma la vittoria va al lottatore di Lucha Underground. Nel luglio del 2016 compie un turn heel contro Tyler Bate a Chapter 33 della PROGRESS alleandosi con Pete Dunne (che a sua volta turna contro il fratello Damien) in quello che è l'inizio della stable chiamata British Strong Style. Una settimana dopo fallisce l'assalto al British Heavyweight Championship detenuto da Zack Sabre Jr. in uno show RevPro ma è il Technical Wizard a vincere questo scontro. La collaborazione con Bate continua invece con successo in Chikara con i Moustache Mountain che conquistano i Campeonatos De Parejas Title vincendo un Fatal Four Way Double Elimination Match. Nel settembre 2016 debutta in WCPW ed in Attack! sempre in partnership con Bate. Nello show Chapter 36:We're gonna need a bigger room… again! Conquista con Pete Dunne i PROGRESS Tag Team Championship battendo i London Riots. Dopo una bella winning streak da solista tra fine ottobre ed inizio novembre tra ICW e RevPro, proprio con quest'ultima prende parte a Global Wars 2016 nello show che vede la RevPro collaborare e scontrarsi con la NJPW. Nella prima serata i Moustache Mountain e David Starr vengono sconfitti dai Los Ingovernables De Japon rappresentati da EVIL, Sanada e Tetsuya Naito. La sera successiva esce sconfitto dallo scontro contro Yuji Nagata. Fallisce l'assalto all'ICW Title detenuto da Wolfgang in uno Steel Cage Match qualche giorno dopo. Nel dicembre ottiene una nuova shot titolata battendo Chris Renfrew in un One Contender's Match e cambia partner come campione tag team della PROGRESS con Tyler Bate (che aveva precedentemente turnato heel e si era unito ai BSS) quando Dunne è costretto a rendere vacante il titolo dopo aver vinto quello assoluto. Qualche giorno dopo Seven viene annunciato dalla WWE come uno dei partecipanti al torneo per determinare il primo WWE UK Champion. Il torneo ha luogo nel gennaio di quest'anno e vi prende parte come uno dei favoriti. Il pronostico però non viene rispettato e la sua corsa di ferma ai quarti di finale contro Wolfgang. Nel febbraio ha comunque una chance per il titolo vinto dal pupillo Tyler Bate in un match che vede il suo debutto nel roster di NXT. Bate mantiene però la cintura. Seven comunque ottiene finalmente una prestigiosa vittoria in singolo vincendo l'ICW World Title battendo e vendicandosi di Wolfgang. Difende con successo per svariati mesi sia l'ICW Title (contro gente come Jimmy Havoc, Lionheart, Wolfgang, Jordan Devlin, Jack Jester, Mark Coffey e lo stesso Pete Dunne), che i PROGRESS Tag Team Championship (battendo i South Pacific Power Trip e gli Hunter Brothers). Nell'aprile partecipa al Wrestlemania Axxess difendendo l'ICW Title contro Wolfgang. Titolo che perderà qualche settimana dopo per mano di Joe Coffey. Nel maggio è parte del debutto dello show WWE UK Championship Live dove batte Wolfgang nella prima serata ma fallendo la possibilità di competere per il titolo ad NXT Takeover: Chicago perdendo un Number One Contender's Match contro Pete Dunne.
BET ON HIM?
Quando penso ad un wrestler che si è “fatto da solo”, una delle figure a cui la mia mente associa questo concetto è quella di Trent Seven. Uno che davvero è partito da zero, come avete potuto leggere, guidato principalmente dalla grande passione per questo business. Seven è un wrestler che fa del Strong Style la sua qualità migliore. Pochi fronzoli, colpi piazzati al posto giusto al momento giusto con grande efficacia. A questo va aggiunto un carisma assolutamente straordinario che lo fa connettere alla grande con il pubblico che sia face o heel. Ottimo wrestler ed un eccellente intrattenitore e non mi sorprende sia entrato nel giro della WWE. Ho avuto la possibilità di conoscerlo e scambiarci qualche chiacchierata in svariate occasioni avendo lui un grandissimo rapporto con alcuni degli amici Indyvidui che lo hanno accolto in Italia e che seguono gli show in UK e con il quale spesso condivido le mie partecipazioni agli show in quel di Londra e non solo. Quello che ne esce è una persona davvero simpaticissima ed amichevole ma soprattutto una persona con una profonda conoscenza del business e sfrutta la sua conoscenza a suo vantaggio (non penso sia facile ottenere un contratto WWE all'età di 35 anni con appena 7 anni di esperienza). Vederlo ritagliarsi il suo spazio nella federazione principale è una grande gioia perché è certamente un premio alla sua perseveranza e, ripeto, passione per il business. Credo che Trent possa essere un'aggiunta importante per il roster NXT e, perché no, per il main roster proprio per il suo carisma. Lo userei personalmente nella categoria tag team e, già in passato, ho accennato come l'aggiunta dei Moustache Mountain/British Strong Style sarebbe eccellente per la categoria. A livello di singolo non credo che avrà modo di sfondare vuoi per l'età vuoi per il “packaging” non proprio da uomo di punta. Questo però è un wrestler completo che può fronteggiare qualsiasi avversario e risultare alla pari. Spero davvero di vederlo più spesso in WWE (ma per fortuna posso ancora godermelo da queste parti al pari di Dunne e Bate) e spero davvero possa raggiungere e coronare il suo sogno di partecipare a Wrestlemania. Non nel main event ma sicuramente questo palcoscenico è alla sua portata…
BET ON HIM? NO (ma spero mi vorrà bene lo stesso)!
Il Bet On Him tornerà tra due settimane con un nuovo numero la prossima settimana con i pronostici di NXT Takeover: Chicago. Il sottoscritto nel frattempo vi saluta e vi augura buon weekend!