Bet on him #19 – BET ON… BIG DAMO?

Bet on him #19 - BET ON... BIG DAMO?

Ciao a tutti amici e soprattutto amiche di Tuttowrestling.com e benvenuti ad un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alle star del futuro del business. Mai come nel periodo pre-Wrestlemania si ha la sensazione che le cose stanno per cambiare nel main roster tanto quanto in quello di NXT. Non siamo certamente nel vivo della Road To Wrestlemania ma già si fanno pronostici su quanto accadrà in quel di Orlando. Ad NXT comunque la situazione continua ad essere in evoluzione. Rispetto all'ultimo numero abbiamo ancora una volta un nuovo NXT Champion con Shinsuke Nakamura che si è riappropriato del titolo in madre patria. Un altro cambio sicuramente meno rilevante è avvenuto nell'ultima puntata dello show giallo e ha riguardato alcuni dei protagonisti del Bet On Him di qualche settimana fa. Parlo ovviamente dell'avvicendamento all'interno di SAnitY con l'allontanamento di Sawyer Fulton (in realtà infortunato) e l'aggiunta al suo posto di un nuovo atleta se vogliamo anche più pericoloso. Ed è lui il protagonista di questo numero del Bet On Him, una delle nuovissime reclute del Performance Center nonché uno dei talenti più interessanti nel panorama europeo. Parliamo di “The Beast from Belfast”… BIG DAMO!




BIOGRAFIA SUPERSTARS… BIG DAMO

Nome reale: Damian Mackle
Data di nascita: 20 Febbraio 1985
Provenienza: Belfast, Northern Ireland
Finisher: Lifting Inverted DDT, Belfast Bomb
Debutto NXT: Dicembre 2016

Nato e cresciuto a Belfast, in Irlanda del Nord, Damien Mackle è da considerare come un atleta a tutti gli effetti visto che pratica in giovane età tra le altre cose calcio, basket e rugby. Nei primi anni del 2000 inizia ad avvicinarsi al mondo del wrestling e cominciando ad allenarsi presso la NWA Scotland e la NWA UK Hammerlock. Il suo debutto nel mondo del wrestling arriva nell'ottobre del 2005 con il nome di Damien O'Connor per la Scottish Wrestling Alliance quando combatte in coppia con Pete O'Neill perdendo però contro Glen & Grant Dunbar (quest'ultimo conosciuto come Grado in TNA). L'inizio della sua carriera è soprattutto legato alla categoria di coppia dapprima con O'Neill come parte dei Perfectly Natural e più avanti con Scott Renwick con cui forma il team chiamato British Most Wanted (ispirato al team di TNA memoria). Il primo titolo è il SWA Tag Team Title conquistato con O'Neill nel settembre 2006, regno che dura però solo un mese. Dopo questa sconfitta si consolida la sua partnership nei BMW che diventano uno dei tag team più popolari con O'Connor che conquista il suo secondo Tag Team Title nel giugno 2007 battendo il team composto da Falcon & Wolfgang. I due perderanno i titoli due mesi più avanti. Nel frattempo Damien intraprende parallelamente la sua carriera da singolo senza però grandissima fortuna cosa che non succede invece quando si tratta di combattere con i BMW che ottengono diversi successi a cavallo tra il 2007 ed il 2008 consolidandoli come uno dei migliori tag team e che trova una seconda affermazione titolata nel settembre 2008 quando i due vincono un Four Team Gauntlet Match contro The Playas, Fight Club e Nattrass Boys. I due falliscono nel frattempo l'assalto ai titoli di coppia della Premier Britsh Wrestling, altra compagnia nel quale debuttano lo stesso anno. Il loro regno dura fino al maggio 2009 quando vengono sconfitti da Dickie Divers e William Grunge. Nel frattempo, pur non sciogliendosi mai ufficialmente come team e lottando ancora insieme sporadicamente, O'Connor e Renwick iniziano a concentrarsi anche sulle rispettive carriere da singolo. Nel settembre 2009 arriva la prima affermazione da singolo per Damien che batte Chris Renfrew diventando SWA Laird Of The Ring Champion. Il 2009 è anche l'anno in cui O'Connor prende le redini della SWA Wrestling School rinominata poi Source Wrestling School. Nel 2010 arriva anche il debutto in altre federazioni come la W3L, SSW e, soprattutto, Insane Championship Wrestling con il quale O'Connor sarà connesso per gran parte della sua carriera indy. Perde il titolo Laird contro Red Lightining nel marzo del 2010. Nell'aprile 2010 vince una Battle Royal per determinare il primo sfidante al SWA Heavyweight Championship, detenuto dal compagno di Tag Renwick ma il successivo match titolato finisce in No Contest. La sua carriera prosegue senza squilli ma legittimandosi come uno dei prospetti più interessanti del wrestling britannico. Nel maggio 2011 partecipa dal torneo Fight For Your Flag per la W3L perdendo però in finale contro EG McLoompa. Pochi giorni dopo arriva un altro titolo di coppia per il BMW che conquistano il 3CW Tag Team Title a cui segue qualche mese dopo un nuovo regno da SWA Tag Team Champion. Nel settembre 2011, dopo aver perso quest'ultimo titolo, conquista il suo secondo alloro individuale diventando W3L Heavyweight Champion battendo Eric Canyon e Mike Musso in un Triple Threat Match. Mantiene quest'ultimo titolo per quasi un anno quando nel settembre 2012 viene sconfitto da Musso con il quale aveva avuto un'intensa rivalità. Nel 2013 arriva anche il debutto per la Pride e per la Scottish Wrestling Entertainment, dimostrando come la popolarità del ragazzo nel circuito indipendente scozzese e britannico sia ormail ben definito. Nell'agosto 2013 conquista il SWE Heavyweight Title ancora una volta in un Triple Threat Match contro Johnny Lions e Mr.News. Nel frattempo i BMW hanno una bella rivalità contro i Coffey Brothers (Joe e Mark, allenati tra l'altro dallo stesso O'Connor) specie nella W3L dove i due team si scambiano per un tre volte i titoli. Sempre nello stesso anno torna in ICW facendosi chiamare Damo e venendo ben presto con il nickname con il quale verrà consciuto per il resto della sua carriera ovvero “The Beast from Belfast” battendo Joe Hendry. Perde il titolo SWE nel gennaio del 2014 contro Ian Ambrose. Nell'ottobre 2014 conquista il XWA British Heavyweight Championship battendo Doug Williams, Jimmy Havoc e Martin Stone in un Fatal Four Way Match culmine di un torneo per determinare il nuovo campione della federazione. Difende il titolo, tra gli altri contro Chris Hero in un match nell'ottobre dello stesso anno. Arriva nello stesso anno il debutto in Revolution Pro Wrestling, WXW e, soprattutto, Evolve dove sfida (senza successo) Drew Galloway per il titolo della federazione nel tour britannico di quest'ultima. All'inizio del 2015 debutta anche per Pro Wrestling Elite, Discovery Wrestling e PROGRESS. Nell'aprile dello stesso anno diventa number one contender per l'ICW Heavyweight Championship battendo Dave Mastiff. Un mese dopo esce al primo turno del Super Strong Style 16 della PROGRESS venendo battuto da Tommaso Ciampa. Si rifà un mese dopo con una prestigiosa vittoria in RPW contro Tomohiro Ishii. Nel luglio diventa Pride Wrestling Champion battendo Jackie Polo ma fallisce l'assalto all'ICW Championship venendo sconfitto ancora da Galloway. Si vendica di Ciampa nel settembre del 2015 quando lo sconfigge in ben due occasioni prima in RPW e poi in ICW. Ad ottobre partecipa, sempre con la RevPro, a Global Wars nel quale affronta e perde nientemeno che contro Shinsuke Nakamura e Hiroshi Tanahashi. Nel gennaio 2016 viene selezionato dalla TNA per rappresentare gli UK nel Maximum Impact Tour fallendo per due volte l'assalto al King Of The Mountain Title detenuto da Eric Young. Il 27 febbraio conquista finalmente l'ICW Championship battendo Chris Renfrew per decisione arbitrale. Difende il titolo contro gente come Drew Galloway, Mickey Whiplash, Grado, Bram e Trent Seven. Nel frattempo batte anche Roderick Strong e Dalton Castle in due show della RevPro fallendo però l'assalto al titolo della federazione detenuto da Zack Sabre Jr. Nel giugno 2016 si laurea primo campione della neonata WCPW battendo Rampage Brown. Perde il titolo ICW nel luglio 2016 contro l'allievo Joe Coffey e quello WCPW nell'agosto dello stesso anno per mano di Joseph Conners in un Four Way Match che vedeva coinvolti anche Joe Hendry e Rampage Brown. Un mese dopo dice addio alla federazione in un Damo's WCPW Career Match contro Alberto El Patron. Nell'ottobre del 2016 perde il suo ultimo match indy contro il veterano Martin Stone ed annuncia la sua partenza per Orlando confermando la notizia rivelata quattro mesi prima dal Wrestling Observer. Big Damo ha firmato un contratto con la WWE. Ha fatto il suo debutto ad NXT nella puntata del 7 dicembre 2016.

BET ON HIM?
Premessa che forse già ho manifestato in passato: non sono un grande fan dei big men. Dopo di essa devo dire che sono molto contento e curioso di vedere Big Damo impegnato nella WWE. Come avete potuto leggere dalla biografia stiamo parlando di un wrestler navigato che ha contribuito molto alla crescita ed evoluzione del wrestling non solo scozzese ma britannico in generale. Damo è a mio avviso un ottimo wrestler. Dotato di una buonissima tecnica ed agilità a scapito di un fisico davvero imponente. Questo atleta incute sicuramente timore e rispetto. Ho avuto modo di vederlo dal vivo diverse volte da queste parti e, seppur non regalando mai match a 5 stelle, ho sempre trovato il suo stile molto solido ed assolutamente poco noioso ripeto ancora a dispetto di un fisico importante. Credo che Damo sia uno di quei big men che piace molto alla WWE nel modo in cui si presenta e non mi sorprenderei un giorno di vederlo nei panni di monster heel che tanto piacciono ai piani alti. Sono curioso anche per l'accostamento a SAnitY. Sicuramente la sua aggiunta moltiplica di molto il valore della stable, con tutto il rispetto per lo sfortunato Sawyer Fulton. Io credo che sarà lui la carta vincente del gruppo al fianco di Eeric Young (curioso i due si ritrovino riuniti dopo aver battagliato per il King Of The Mountain Title in TNA). Credo che lo vedremo in futuro anche nel main roster. Con che ruolo? Ripeto, monster heel classico stile WWE ma che sicuramente farà vedere di essere non come gli altri atleti della stessa categoria. Non lo vedo però onestamente come un futuro campione del mondo, specie con il grande talento che c'è in giro e con il grande talento che la WWE sta chiamando tra le sue fila dalle indy. Potrebbe assaggiare il main event come successo ad altri monster heel in passato ma non credo andrà molto oltre a qualche titolo secondario, pur mai sfigurando e dimostrando le ottime doti in-ring. Nel frattempo sono davvero contento di vedere all'opera un altro talento conosciuto da vicino in azione ad NXT e spero davvero possa far bene ed esprimersi al meglio delle sue potenzialità.

BET ON HIM? NO!

Appuntamento tra due settimane con il Bet On Him. Buon weekend a tutti!

Scritto da Adriano Paduano
Parliamo di: