Bet on him #14 – BET ON… NAKAMURA?

Bet on him #14 - BET ON... NAKAMURA?

Ciao a tutti amici e soprattutto amiche di Tuttowrestling.com e benvenuti ad un nuovo appuntamento con il Bet On Him, tornato due settimane fa, spero per il vostro apprezzamento. La settimana appena trascorsa è stata certamente positiva in ottica “futura” per la federazione con la conclusione del Cruiserweight Classic e la vittoria del torneo e del rinato WWE Cruiserweight Championship da parte di TJ Perkins. Vittoria meritata per questo ragazzo a cui sicuramente verrà dedicato uno dei numeri futuri di questa rubrica. Così come accadrà per molti altri talenti che hanno preso parte a questo torneo dall'enorme successo. In attesa di ultimare ricerche e scegliere i vari protagonisti della rubrica, continuiamo il percorso intrapreso nella scorsa edizione. Parlare di un wrestler già ampiamente affermato nel panorama del wrestling mondiale, ancora prima di arrivare in WWE via NXT. Due settimane fa era Samoa Joe, ex campione NXT, questa settimana è il turno dell'attuale NXT Champion. Ovviamente sto parlando di The King Of Strong Style… Shinsuke Nakamura!


BIOGRAFIA SUPERSTAR… SHINSUKE NAKAMURA
Data di nascita: 24 Febbraio 1980
Provenienza: Kyoto, Giappone
Finisher: Kinshasa (Bomaye in NJPW)
Palmares: NXT Champion (Current), IWGP Heavyweight Champion, IWGP Intercontinental Champion, IWGP Tag Team Champion, IWGP U-30 Openweight Champion, G1 Climax 2011, G1 Tag League 2006, New Japan Cup 2014.

Come si può ben capire dal suo palmares, Shinsuke Nakamura non è certo uno degli ultimi arrivati nel mondo del wrestling. Il suo debutto nel business arriva nel Marzo del 2002 quando fa il suo debutto nella NJPW e si fa subito notare e conoscere per le grandi qualità fisiche e tecniche della sua lotta. In Giappone diventa quasi subito un idolo tanto da conquistare quasi immediatamente il massimo titolo della federazione nel Dicembre 2003 battendo Hiroyoshi Tenzan e divenendo il più giovane campione della storia della federazione. Nakamura ha un talento assolutamente fuori dal comune, implementato anche dall'esperienza in altre discipline di combattimento. Il buon Shinsuke, infatti, si cimenta anche con discreto successo nelle arti marziali miste seppur la sua carriera in questo sport duri solo pochi anni. Solo un infortunio interrompe il primo titolo di Nakamura che al suo ritorno si lancia subito nel tentativo di riconquistare il titolo fallendo però gli assalti prima contro Bob Sapp e successivamente contro Brock Lesnar. Dopo la sconfitta Shinsuke si prende qualche mese di “pausa” andando in giro per il mondo nel tentativo di migliorare tecnicamente e fisicamente. Ritorno che avviene nel Settembre 2006 come membro della stable Black di Masahiro Chono. Dopo un altro infortunio che gli impedisce di vincere il G1 Climax 2007, Nakamura, tornato in scena come leader dei Rise, riconquista finalmente il titolo nel Gennaio 2008 a Wrestle Kingdom II battendo Hiroshi Tanahashi in quello che sarà un dualismo che accompagnerà Nakamura per gran parte della sua carriera in NJPW (e con il quale conquista i titoli di coppia nel 2004). Perderà il titolo nell'Aprile dello stesso anno per mano di Keiji Mutoh. Nell'Aprile 2009 Nakamura, dopo anni come beniamino del pubblico, passa tra le fila degli heel fondando la stable Chaos (formata dai “traditori” della stable Great Bash Heel capitanata da Togi Makabe e che vede al suo interno gente come Toru Yano, Tomohiro Ishii e Karl Anderson). Nel Settembre di quell'anno vince il terzo titolo mondiale battendo proprio Makabe. Il regno dura fino a Maggio 2010 quando Makabe si rimpossessa della cintura. Il seguente prestigioso trionfo di Nakamura avviene nell'Agosto 2011 quando conquista il G1 Climax battendo in finale Tetsuya Naito. Dal 2012 fino al 2016 la carriera di Nakamura è prettamente incentrata sull'Intercontinental Championship della federazione. The King Of Strong Style vince la cintura la prima volta proprio nel 2012. Nel frattempo Shinsuke continua a girare il mondo riscontrando grandi consensi in Messico e USA. Il primo regno Intercontinentale di Nakamura termina proprio per mano di un messicano, La Sombra a Fantastica Mania 2013 (show CMLL). Qualche mese dopo Nakamura si vendica riconquistando il titolo. A Wrestle Kingdom 8, Nakamura cade ancora una volta per mano di Tanahashi. La rivalità proseguirà ancora per mei con Nakamura che riconquista la cintura nell'Aprile 2014. Sarà stavolta Bad Luck Fale a togliere il titolo a Shinsuke che, nel corso del G1 Climax di quell'anno darà vita ad uno spettacolare match (perso) contro Kazuchida Okada, con il quale già l'anno prima aveva avuto un gran match nel torneo. I due, entrambi membri della stable Chaos, si passano virtualmente testimone nella leadership del gruppo. Dopo aver rincoquistato il titolo da Fale, Nakamura lo difende con successo in tre occasioni su cui spicca lo straordinario match a Wrestle Kingdom 2015 contro Kota Ibushi. Il quinto titolo arriva grazie alla vittoria nel Settembre dello stesso anno contro Hirooki Goto che lo aveva sconfitto in precedenza. Vittoria che lenisce seppur minimamente la delusione per la sconfitta nel Climax di quell'anno ancora per mano di Tanahashi. Il regno di Nakamura dura fino al 4 Gennaio 2016 quando, dopo aver difeso la cintura a Wrestle Kingdom contro AJ Styles, viene privato del titolo a causa dell'oramai imminente addio alla compagnia ed accordo con la WWE divenuto ormai di dominio pubblico. Il suo ultimo match in NJPW è il 30 Gennaio dove con Okada ed Ishii batte Goto, Tanahashi e Shibata. Il 27 Gennaio, nel frattempo, stata annunciata la partecipazione di Shinsuke Nakamura ad NXT Takeover Dallas. Un debutto spettacolare con un match sensazionale vinto contro Sami Zayn. Il resto è storia con una striscia di vittorie che dura ormai da 5 mesi e che ha visto vittime illustri come Austin Aries, Finn Balor e Samoa Joe al quale il giapponese ha strappato il titolo NXT nell'ultimo Takeover Brooklyn.

BET ON HIM?
Una carriera lunga e pluridecorata per questo atleta dal valore e talento unico nonché sconfinato. Uno dei pochi wrestler al mondo in grado di combinare fisicità, atletismo e tecnica allo stato puro. Il suo stile, come dice il suo soprannome, Strong Style, è universalmente riconosciuto e rispettato. Nakamura è uno di quei wrestler che merita rispetto per la sua carriera e che allo stesso tempo di da l'impressione debba ancora scrivere pagine importanti nel business. Che impatto può avere un atleta come lui nella WWE? Grande, grandissimo a mio avviso. Il suo passato e la sua carriera non sono passate, per fortuna, inosservate in USA e lo dimostra l'incredibile riscontro ottenuto da Shinsuke al suo debutto in quel di Dallas. Insomma “la reputazione lo precede” e sicuramente lo aiuterà anche quando, inevitabilmente, andrà a calcare i ring del main roster. Giusta la scelta della federazione di lasciarlo ad NXT per un po' in modo tale da adattare il suo stile a quello WWE seppur non saturandolo, sebbene penso proprio il giapponese avrebbe avuto lo stesso riscontro e successo anche debuttando direttamente nel main roster. Quello che mi affascina più di Nakamura, a parte le qualità tecniche, è lo straordinario carisma che traspare dalle sue movenze e dalla presenza scenica e che mi aveva impressionato anche dal vivo quando ho avuto modo di guardarlo dal vivo in uno show della Revolution Pro Wrestling nel giugno 2014. Nakamura ha tutto per diventare uno dei punti fermi della WWE e competere a grandi livelli con i nomi di primo piano della federazione, persino quel Brock Lesnar affrontato nel lontano 2006. Allora era ancora ai debutti ed acerbo, oggi potrebbe tranquillamente tenergli testa e regalare un match a cinque stelle. Insomma, Shinsuke Nakamura è un fenomeno del ring. Non è più giovanissimo perciò bisogna portarlo il prima possibile nel main roster cosicché possa iniziare a stupire anche nel palcoscenico mondiale del business.

BET ON HIM? YEAOH!

Appuntamento tra due settimane con il Bet On Him. Buon weekend a tutti!

Scritto da Adriano Paduano
Parliamo di: