Bet on him #10 – BET ON… HIDEO ITAMI?

Bet on him #10 - BET ON... HIDEO ITAMI?

Un saluto a tutti gli amici di Tuttowrestling.com. Dopo un paio di settimane di assenza torna online la rubrica dedicata al futuro del business con l'analisi dei talenti attualmente presenti ad NXT e che saranno parte integrante del futuro WWE. Questo numero è dedicato al primo dei grandi ingaggi di metà 2014 della WWE, nonché altro componente dei cosiddetti “Big Five” di NXT. Parliamo ovviamente del wrestler precedentemente conosciuto come KENTA… HIDEO ITAMI!


BIOGRAFIA NEXT SUPERSTAR: HIDEO ITAMI

Nome reale: Kenta Kobayashi

A.K.A.: KENTA

Data di nascita: 12 marzo 1981

Provenienza: Saitama, Giappone

Finisher: GTS and Busaiku Knee (come Kenta), Running Shining Wizard

Dopo aver provato diversi sport nella sua vita, Kenta Kobayashi decide di dedicarsi al mondo del wrestling. Le sue grandi doti tecniche unite al background con il kickboxing lo portano presto a debuttare ufficialmente nel business. Questo avviene nel maggio 2000 nella All Japan Pro Wrestling contro colui con il quale condividerà alcuni dei momenti più importanti della sua carriera ovvero Naomichi Marofuji. La permanenza dei due nella AJPW dura poco perché il presidente della federazione Misawa decide di separarsi dalla stessa e creare una propria federazione, la NOAH. Kenta viene scelto come uno dei protagonisti della Junior Heavyweight Division. Dopo poco tempo dal debutto della nuova federazione, Kenta è costretto ad un periodo di stop tornando in scena solo nel luglio del 2001 quando viene subito inserito nella lotta per il titolo di categoria. Il primo assalto alla cintura detenuta da Kanemaru fallisce. Tuttavia Kenta si guadagna l'attenzione di critici e colleghi ed entra a far parte della stable Burning creata dal suo mentore Kenta Kobashi. Dal marzo 2003 Kenta è parte di un tag team con Naomichi Marufuji. I due iniziano a competere nella Junior Heavuweight Tag Team Division e conquistano i titoli nel luglio dello stesso anno battendo il tag team formato da Jushin Thunder Liger e Takehiro Murahama. Kenta continua comunque ad inseguire anche il titolo singolo ma Sugiura stavolta blocca il suo assalto alla cintura. Tuttavia la fama di grande atleta di Kenta cresce col passare del tempo tanto che al ragazzo vengono concessi una serie di match contro avversari prestigiosi (ad esempio Juventud Guerrera) nel tentativo di elevare il suo status nei confronti di pubblico e critici. Obiettivo centrato anche grazie alle difese titolate in coppia con Marufuji. I due perderanno le cinture dopo quasi due anni di regno per mano di Kanemaru ed ancora Sugiura. Dopo un'intensa rivalità contro Suwa, Kenta riesce nel luglio 2005 a conquistare il Junior Heavyweight Champiosnhip contro Yoshinobu Kanemaru. Dopo aver difeso con successo il titolo in tre occasioni, Kenta perde il titolo nel luglio 2006. Nel frattempo la NOAH entra in contatto con la ROH con il quale nasce una sorta di alleanza rinominata Global Professional Wrestling Alliance. Kenta è ovviamente parte integrante di questa alleanza cosa che lo porterà a combattere con e contro atleti di primo piano come Bryan Danielson, Davey Richards, Nigel McGuinness, Tyler Black ed i Briscoe Brothers nel corso dei quattro anni di durata di questa alleanza. Soprattutto con i primi due Kenta darà vita a match davvero di alto tasso tecnico sia negli USA sia in Giappone. Vince il secondo Junior Heavyweight Championship proprio contro l'attuale Daniel Bryan andando poi a tentare l'unificazione contro Marufuji, allora World Junior Heavyweight Champion. Il match tra i due è considerato come il migliore disputato nel 2008. Kenta continua a combattere per la categoria Junior Heavyweight ed in molti tag team per il resto del 2009. Dopo un infortunio di sette mesi che lo tiene fermo nella prima metà del 2010, Kenta torna in scena nel giugno 2010 perdendo un number one contender's match contro il rivale Marufuji. Kenta inizia poi a combattere in coppia con Atsushi Aoki. Dopo qualche mese Kenta compie un turn heel fondando una stable chiamata No Mercy. Con Yoshihiro Takayama conquista i titoli di coppia. A partire dal 2011 Kenta inizia a competere nella categoria Heavyweight prima in coppia poi da singolo. Dopo essere stato eletto miglior wrestler del 2011 e nonostante un altro grave infortunio al ginocchio (sette mesi di stop per lui), Kenta conquista finalmente il titolo dei pesi massimi battendo Takeshi Morishima nel gennaio 2013. Kenta si conferma uno dei migliori wrestler del pianeta difendendo con successo il titolo in ben nove occasioni due delle quali contro alcuni dei suoi rivali storici ovvero Sugiura e Marufuji. Perde il titolo dopo quasi un anno per mano di Takeshi Morishima. Poco dopo Kenta conclude un'altra lunga rivalità, quella contro Maybach Taniguchi nata durante il periodo dei No Mercy. Kenta ha la meglio sul rivale. Dopo aver fallito un nuovo assalto alla cintura di Heavyweight Champion, nell'aprile 2014 la NOAH annuncia la fine del rapporto con Kenta. Il giapponese, infatti, dopo un tryout al Performance Center WWE, viene ufficialmente ingaggiato dalla compagnia di Stamford. L'annuncio ufficiale avviene in un evento WWE ad Osaka alla presenza di Hulk Hogan. Kenta inizia ad allenarsi al Performance Center per poi debuttare ufficialmente ad NXT Takeover: Fatal Four Way dove scopriamo il suo nuovo in ring name, Hideo Itami (in inglese “Hero Of Pain”) ed entra in rivalità con gli ex campioni di coppia The Ascension. Il debutto sul ring arriva nei tapings del 12 settembre contro Justin Gabriel. Match vinto dal giapponese. Per avere la meglio su The Ascension ci vuole il supporto di Finn Balor, anche lui neo arrivato in federazione. La sua striscia di vittorie si ferma a gennaio 2015 proprio per mano dell'irlandese nell'ambito del torneo per determinare il primo sfidante all'NXT Championship ad NXT: Rival. Il giapponese è attualmente impegnato in una rivalità con Tyler Breeze.

IL PARERE DELL'ESPERTO… GIOVANNI PANTALONE

Se volete trovare l'esempio più lampante della differenza fra una visione Vince McMahon-oriented ed una TripleH-oriente considerate pure Itami. L'atleta ha infatti caratteristiche tecniche tali da porlo tranquillamente ai vertici assoluti per questo fondamentale, ma se già a NXT paga il maggior carisma di coloro che sono entrate insieme o poco dopo di lui (Balor e Owens su tutti) figuratevi nel main roster dove i parametri per i quali stravede chi comanda li conosciamo tutti. Difficile, dunque, ipotizzare per lui un futuro roseo nel main roster, se non in ambiti non continuativi e limitati alla singola rivalità piena di match a cinque stelle (basta un avversario con altrettanta tecnica e può uscire fuori di tutto). Il tutto, come già detto, con la sfortuna di aver trovato sin da NXT una feroce, feorcissima concorrenza, che ad esempio con tutto il rispetto di Neville e Breeze non avrebbe avuto approdando prima alla corte di Stamford. A malincuore ma con estremo realismo, dunque, non mi sento di prevedere per lui a meno di improvvisi sfracelli un futuro da main eventer.

BET ON HIM?

Hideo Itami, meglio noto agli esperti come KENTA, è uno dei wrestler tecnici migliori al mondo. Un talento straordinario oltre che un innovatore tanto da guadagnarsi il rispetto di alcuni dei wrestler più importanti del pianeta. Non a caso CM Punk prima e Daniel Bryan dopo hanno deciso di omaggiarlo nella loro carriera WWE, “prendendo in prestito” le sue manovre migliori, ovvero la GTS e la Busaiku Knee. Insomma stiamo parlando di un fuoriclasse e certamente qualcuno storcerà il naso nel leggere di lui come “talento per il futuro” o “qualcuno su cui scommettere”. La domanda vera è: tutto questo è sufficiente per sfondare in WWE. Ahimè la risposta è negativa. In WWE i valori presi in considerazione sono altri. Valori sul quale Kenta scarseggia ovvero fisico e qualità di intrattenitore. Su quest'ultimo punto ovviamente gioca un ruolo importante la lingua. Itami è un wrestler sopraffino, non ci son dubbi ma sembra difettare di carisma. Il solo debutto di Finn Balor al suo fianco ne hanno presto oscurato la stella in favore del ben più carismatico irlandese. Questo certamente è un problema. Lo è adesso ad NXT lo sarà certamente anche quando il giapponese debutterà nel main roster. Perché di succedere questo succederà. Probabilmente la federazione sta aspettando il pieno adattamento di Hideo prima di lanciarlo nella mischia per non rischiare di fallire come successo con un wrestler conosciuto in tutto il mondo per la sua classe come Mistico (aka Sin Cara “originale”). Tuttavia, anche se dovesse debuttare, dubito seriamente che Itami possa arrivare al successo. O, meglio, dubito seriamente possa anche solo aspirare al titolo mondiale. Il che è un peccato. Certamente sarà protagonista di match fantastici (già pregusto confronti contro Daniel Bryan, Cesaro, Seth Rollins oltre che con gli altri “Big Five” di NXT) tuttavia questo stint in WWE credo gli riserverà poche emozioni se non legate a titoli minori. Un vero peccato e mi piacerebbe tanto, tra un anno, dire che mi sbagliavo nel dire…

Bet on him? NO!

Appuntamento con il Bet On Him tra due settimane con il numero dedicato all'attuale NXT Champion, Kevin Owens!

Scritto da Adriano Paduano
Parliamo di: