Impact Wrestling Report 15/04/2021 – Press Conference

Impact Wrestling Report

Amici ed amiche di Tuttowrestling.com, un saluto a voi tutti da parte di Dario “TW 4 Life” Rondanini, qui con voi per un nuovo report di Impact Wrestling!

Ma partiamo subito con il primo match della serata!

SINGLE MATCH:

JOSH ALEXANDER VS TJP


Lock up e prova di forza tra i due per iniziare, body scissors takedown di TJP che mette a terra Alexander per schienarlo, ma Josh effettua un ponte. Side headlock di Alexander, Irish whip di TJP e shoulder tackle di Josh. Leg scissors al collo di Alexander, con Perkins che si libera e intrappola il braccio dell’avversario.

I due tentano di sorprendersi a vicenda con dei roll-up, poi Alexander ne rovescia uno tentando un rear naked choke, ma Perkins la evita, venendo comunque atterrato da un german suplex. Serie di calci di Josh che mette Perkins all’apron e tenta un suplex, ma TJP rovescia e cerca di connettere una octopus strecth.

Electric chair di Alexander che tenta una ankle lock, ma TJP arriva alle corde. Scambio di colpi all’angolo tra i due, con Alexander che prende Perkins in posizione di Gory Special e tenta di farlo cedere, ma TJP sguscia via e mette Alexander in posizione 619. Drive-by kick di Perkins a vuoto, e Josh lo chiude nella ankle lock all’apron.

Alexander tenta una low crossbody in corsa, ma dopo un po’ di indecisione, riescono ad arrivare alla prossima sequenza, con Perkins che chiude il braccio di Josh in una presa, e Alexander si libera mandando TJP di schiena sull’apron. Alexander si carica il rivale in spalla e sale sul paletto, ma subisce un superplex da Perkins che immediatamente lo chiude nella octopus stretch…. Rovesciata subito nella ankle lock! Scambio di colpi all’angolo con Perkins che colpisce il rivale con un roundhouse.

Facewash di TJP che tenta il Detonation Kick, ma dopo una serie di contrattacchi, TJP connette una cross armbreaker. I due ripetutamente si alternano, tra armbreaker e ankle lock. Kneebar di Perkins, Alexander si libera. Breve scambio tra i due e backdrop di TJP che va sul paletto. Mamba Splash… a vuoto! E Alexander subito connette la ankle lock!

Perkins riesce un paio di volte a liberarsi, ma viene intrappolato di nuovo, finchè non si ripete lo spot di prima di Perkins che intrappola il braccio del rivale e Josh si libera con una powerbomb, con l’aggiunta di una backbreaker, questa volta. Divine Intervention pilederiver! 1…2…3!

VINCITORE PER SCHIENAMENTO: JOSH ALEXANDER

Rivediamo il package dedicato alla donna misteriosa che farà il suo ritorno a Impact. Questa volta la donna si vede in viso e dice “Let’s Get Wilde”. Confermati i sospetti: ritorna Taylor Wilde!

SINGLE MATCH:

CRAZZY STEVE (W/DECAY) VS KARL ANDERSON (W/DOC GALLOWS)

Suona la campanella e subito Anderson colpisce ripetutamente Steve, prendendolo di sorpresa. Scambio di colpi tra i due, backslide di Steve: 1…2…no! Anderson si prende una pausa fuori ring, e pausa anche per noi.

Di nuovo on, vediamo Karl atterrare il rivale con un axe handle. Steve subisce dopo un errore di posizionamento fatto durante la pausa. Side headlock di Karl, dopo un bel po’ Steve riesce a liberarsi e a reagire, mettendo Anderson a terra e lavorando sul collo.

DDT di Steve! 1…2…no! Crossface su Anderson, con Gallows che distrae l’arbitro, facendo in modo che anche Steve si distragga e molli la presa. Tentativo di monkey flip di Steve, ma Anderson lo piazza sul terzo turnbuckle. Tarantula di Steve! Il membro dei Decay si distrae a causa dei battibecchi tra Gallows e  suoi compagni, e quando rientra sul ring subisce una spinebuster di Anderson! 1…2…3!

VINCITORE PER SCHIENAMENTO: KARL ANDERSON

Andiamo ora allo Swinger’s Palace, dove Ace Austin e Madman Fulton si presentano gongolando per le possibilità di vittoria di Austin a Rebellion. Arriva anche TJP e John E. Bravo fa presente che i pronostici danno vincitore TJP. Ecco anche Josh Alexander, con accanto Petey Williams che spiega perchè i pronostrici sono a favore di Josh, il tutto imitando il famoso “Steiner Math” promo di Scott Steiner, mentre impersona il suo famoso “Little Petey Pump”.


Eddie Edwards e Willie Mack sono sul ring, con i due che commentano il fatto di aver subito una sconfitta da parte dei Violent By Design ad Hardcore Justice. I due vogliono dare una lezione al gruppo rivale per quanto fatto a Tommy Dreamer all’evento. Eddie dice di volerli sfidare, perchè toccando Dreamer è come se gli avessero toccato la sua famiglia.

I quattro dei VBD arrivano sullo stage. Eric Young dice che vedere Dreamer al tappeto è una vista piacevole ma ci teneva molto a prenderlo a pugni in gola. Lui è uno che mantiene sempre le promesse; aveva anche promesso di prendersi il titolo da Eddie, come infatti è accaduto… ma con l’attacco a Dreamer loro non c’entrano. I quattro fanno per attaccare Eddie e Mack, ma vengono mandati via dall’arrivo di James Storm e Chris Sabin. Storm prende il microfono e sfida i VDB ad un match contro di loro a Rebellion!

Scott D’Amore incrocia Susan e Deonna Purrazzo, ancora preoccupata dopo il ritorno di Su Yung ad Hardcore Justice. D’Amore dice a Deonna che non le è permesso rovinare il discorso di ritiro di Jazz, e la Purrazzo ribadisce che non farà nulla.

Tenille Dashwood e Kaleb sono nella sede del nuovo talk show di Tenille “All About Me”. Il primo ospite è Gia Miller, che fa subito notare come il set sia quello in cui Madison Rayne girava il suo “Locker Room Talk”. Tenille non la lascia parlare, ma piuttosto si mette a vantarsi del suo successo sui social e sul ring. Impact ha iniziato la Women’s Revolution, ma con Tenille è diventata davvero un fenomeno di grande portata. Dopo aver annunciato la sua imminente vittoria del titolo Knockout, la Dashwood chiude il segmento.

Arriva il momento del ritiro ufficiale di Jazz dal wrestling. La donna arriva insieme a Jordynne Grace, e dice di essere arrivata a Impact con l’intenzione di avere un’ultima run titolata, ma questo non è accaduto. Sapeva che Deonna sarebbe stata tosta da affrontare, ma era convinta di potercela fare. Riconosce quindi la campionessa come il presente e il futuro della divisione femminile.

Jazz parla poi di Jordynne, e di come sia stato bello ricevere quella chiamata per partecipare al torneo per i titoli di coppia, ringraziandola per aver fatto squadra insieme e augurandole un futuro radioso. Prima di quest’ultima run, non aveva mai avuto la possibilità di essere a Impact, ma questi mesi nel roster le hanno permesso di chiudere la carriera con il botto. Arrivano quindi le campionesse di coppia, Tasha Steelz e Kiera Hogan, per interrompere e prendere in giro Jazz.

Jordynne dice alle due che non sono invitate perchè parlano troppo. Questo è il momento di Jazz e loro devono stare zitte, a meno che non abbiano davvero qualcosa da dire, nel qual caso possono far parlare il ring! Le campionesse retrocedono, ma arriva un arbitro per un impromptu match bookato da D’Amore.

TAG TEAM MATCH:

JORDYNNE GRACE & JAZZ VS FIRE ‘N FLAVA (KIERA HOGAN & TASHA STEELZ)

Tutte e quattro si colpiscono sia prima che dopo il suono della campanella. Tasha viene messa all’angolo da Jordynne che la colpisce ripetutamente. Vader Bomb di Jordynne! 1…2…no, Kiera interviene! Tag a Jazz che colpisce Tasha e cerca di eseguire una powerslam, ma la Steelz sguscia via e dà il tag a Kiera.

Serie di jab e pugno di Jazz. Kiera tenta un calcio, ma va a vuoto e Jazz connette la Michinoku Driver! 1…2…3!

VINCITRICI PER SCHIENAMENTO: JORDYNNE GRACE & JAZZ

Post match, Jazz dice che le due non hanno rispetto, perchè questo era il suo momento. Ringrazia tutti i fan dicendo che senza il loro continuo supporto nel corso degli anni non ci sarebbe stata nessuna “baddest bitch” o “female fighting phenom”. Arriva poi tutto il roster di Impact con addirittura Gail Kim. Tommy Dreamer si porta sull’apron ring e Jazz dice che lui è il suo padrino nel wrestling. Il segmento si chiude con la musica di Jazz che risuona e i wrestler che battono le mani sul tappeto.

Nel backstage, Scott D’Amore se la prende con Kiera e Tasha e per punirle le booka in una difesa titolata proprio contro Jordynne e Jazz. Le due vanno via arrabbiate e arrivano le loro avversarie. Jazz ringrazia ma dice di voler restare fedele al ritiro, anche se propone che Jordynne lotti comunque il match, con una persona che lei conosce.

Ora è tempo del “Pick Your Poison” match, dove Matt Cardona sceglierà l’avversario di Brian Myers, e viceversa.

PICK YOUR POISON MATCH:

BRIAN MYERS VS ????

Matt Cardona sceglie il suo avversario… ed è Jake Something!

Inizia il match, e subito Jake domina con una Thesz Press. Serie di colpi di Something, Irish Whip potente e diretto al viso! 1…2…no! Potente spallata all’angolo, poi Jake tenta una Black Hole Slam, ma Myers svicola e va fuori ring. Something lo insegue, e quando vi risale viene sorpreso dalla Rostar Cut! 1…2…3!

VINCITORE PER SCHIENAMENTO: BRIAN MYERS

Post match, Myers dice che è dura vedere da un solo occhio, ma è ancora più dura vedere nel buio. All’improvviso va via la luce, e Sami Callihan compare dietro Matt Cardona sullo stage, poi lo attacca lasciandolo a terra!

Dopo una pausa, Callihan riporta Cardona sul ring e ordina all’arbitro di suonare la campanella.

PICK YOUR POISON MATCH:

MATT CARDONA VS SAMI CALLIHAN

Suona la campanella ed è subito Radio Silence di Cardona! 1…2…no! Sami si riprende e atterra Cardona con una clothesline. Serie di colpi all’angolo di Cardona e Sami si rifugia fuori ring. Matt tenta una baseball slide, ma comunque colpisce l’avversario con un big boot e uno swinging neckbreaker.

Sami reagisce e mette Cardona contro il palo del ring, poi tenta una chop ma manca il bersaglio, colpendo il palo con la mano. Russian leg sweep di Cardona che manda Sami contro le transenne. Di nuovo sul ring, Cardona si lancia di corsa contro Sami, che si sposta, e Matt finisce nuovamente fuori.

Sami prende la sedia del timekeeper ed entrambi tentano di mandare il rivale contro essa con un suplex. Callihan prende la mano di Cardona e la morde. Scambio di colpi piuttosto lungo tra i due fuori ring che si chiude con un exploder di Sami che manda Cardona sul concrete!

Di nuovo on dopo una pausa, scambio di colpi tra i due, con Matt che colpisce il rivale con un rolling forearm, ma Sami incassa e lo atterra con un lariat. Notiamo qui che la telecamera effettua uno zoom sulla mano di Sami, da cui sembra essersi staccata un’unghia. Missile dropkick di Cardona che connette il Broski Boot! 1…2…no!

Big boot e Final Cut di Cardona: 1…2…no! Radio Silence… rovesciato in una powerbomb! Sami tenta la piledriver, ma Cardona la rovescia e tenta un pin: 1…2…no! Back suplex di Callihan: 1…2…no! Callihan si porta sul paletto e Cardona lo raggiunge…. Frankensteiner! Cardona si prepara per la Radio Silence, ma Sami mette l’arbitro davanti, e poi ne approfitta per colpire scorrettamente il rivale! Package Piledriver! 1…2…3!

VINCITORE PER SCHIENAMENTO: SAMI CALLIHAN

Post match, la telecamera zooma sulla mano di Callihan che si strappa l’unghia staccata. Sami prende il microfono e prende in giro la vecchia catchphrase di Cardona “Woo woo woo”, poi dice di avere cose di cui occuparsi e chiede a Trey di raggiungerlo. L’ex Rascal lo raggiunge a Sami dice di non voler combattere, ma bensì fargli i complimenti per aver dimostrato quello che sa fare nel main event di Hardcore Justice. Trey dice di non aver bisogno della sua approvazione, ma ha fatto quello che ha fatto perchè aveva un conto in sospeso con il Team XXXL.

Sami dice che la rabbia, se usata a dovere, è la verza potenza e lui potrebbe insegnargli a utilizzarla. Callihan offre una stretta di mano a Trey, ma lui rifiuta. Sami allora dice che nessuno voleva Trey ad Hardcore Justice, quindi lui ha attaccato Dreamer per fare in modo che fosse allo show. Di nuovo, Sami offre la mano a Trey, che tenta di attaccarlo, ma Callihan lo lascia al tappeto sul ring.

Fa per andarsene, ma ritorna e atterra Trey con un lariat. Gli preme poi una sedia contro la faccia e lo scaglia su di essa con un exploder suplex.

Vediamo ora un promo dei campioni di coppia, David Finlay e Juice Robinson. Juice parla di come David stia avendo successo da singolo ultimamente, tanto da essere arrivato alle semifinali della New Japan Cup. Finlay parla del successo di Juice come NJPW US Champion, e i due pompano la sfida contro i Good Brothers per i titoli di coppia a Rebellion.

Arriva il momento della conferenza stampa tra Rich Swann e Kenny Omega, moderata da Josh Mathews. Il campione AEW non c’è, al suo posto accanto a Tony Khan c’è Jerry Lynn, mentre per Impact ci sono Scott D’Amore e Rich Swann. A Swann viene chiesto cosa pensi di questo match, e Rich dice che farà la storia. Mike Johnson del PWInsider invia una domanda via mail, chiedendo cosa accadrà se una compagnia dovesse avere entrambi i titoli. A rispondere è Khan, che dice che entrambe le compagnie si sono accordate, permettendo al vincitore di apparire in entrambi gli show.

D’Amore conferma quanto detto da Tony, dicendo poi che entrambe le compagnie mettono i fan al primo posto. Tony dice che l’arbitro del match sarà della AEW perchè nella sua compagnia non ci sono mai stati dei non-finali in match del genere. Ecco che risuona la musica di Kenny Omega e il campione AEW si presenta con Don Callis. Proprio a Callis viene chiesto da che parte sta, essendo lui il VP di Impact. Callis risponde scostando Mathews e glorificando Kenny, per poi presentarlo.

Kenny dice di essere abituato a questo genere di cose prima di un grande match. Per lui è una cosa naturale, una domenica come le altre, e si è vestito bene per l’occasione perchè ci tiene. Kenny dice che secondo lui Swann è nervoso e che la sua giacca sembra venire dal bidone dell’usato di Target. Omega dice di essere stato messo sulla Terra per cambiarla, mentre Swann è qui perchè ama il wrestling.

Kenny rispetta questo aspetto di Swann, ringrazia tutti per la conferenza stampa, ma sostiene che a Rich non competa stare lì. Omega definisce l’Impact Champion un mezzo per giungere a un fine. Nonostante il loro match sarà storico, la gente non si ricorderà di Swann alla fine. Swann sta solo prendendo parte ad un avvenimento storico. Omega offre una stretta di mano a Rich, ma poi lo schiaffeggia e i due vengono divisi dalla security.

Su queste immagini si chiude la puntata, e noi ci salutiamo dandoci appuntamento tra sette giorni per un nuovo report di Impact Wrestling sempre qui su Tuttowrestling.com!

Scritto da Dario Rondanini
Parliamo di: ,