Progression of Wrestling #10

Il 26 Luglio non è una data come le altre… nel mio personalissimo caso corrisponde alla conoscenza del mio primo vero amore, nel mondo del wrestling rappresenta la nascita di una compagnia straordinaria come la Pro Wrestling Guerilla.
Come sempre, prima di entrare nel dettaglio, se avete dei consigli o delle critiche da muovermi, o se semplicemente volete scambiare qualche opinione, scrivetemi pure all'indirizzo aldofiadone@gmail.com; sarà mio piacere leggere ogni vostra parola.
Molte volte ci soffermiamo sui prodotti WWE o quelli comunque di più grande esposizione come NJPW, Impact Wrestling e ROH senza considerare in modo serio il mondo indipendente.
Ebbene, quella fetta di pubblico che con il tempo si è affezionata alle indies, contribuendo alla loro sovraesposizione, sa sicuramente di cosa sto per parlarvi.
Come già detto la PWG nasce il 26 Luglio 2003 in quel di Los Angeles, una compagnia completamente gestita da atleti della zona, gente come Joey Ryan, Super Dragon, Disco Machine, Exalibur, Scott Lost e “Top Gun” Talwar.
Una compagnia che fin da subito ha mostrato delle straordinarie qualità nel lottato, grazie al quale gente come Kevin Steen, gli Young Bucks e Adam Cole, sono stati presi in considerazione da federazioni di budget e peso mediatico superiore (Oggi questi atleti sono in WWE e ROH/NJPW).
Sono davvero tanti gli show PWG da consigliarvi, basti pensare al recente “Bask In His Glory” che celebra l'addio al mondo indipendente di Keith Lee, oggi fresco di contratto WWE con il roster di NXT.
Ma il principale spettacolo della franchigia, quello che attrae tutto il mondo, anche i fan occasionali, è la Battle of Los Angeles, più comunemente nota come BOLA; un torneo ad eliminazione diretta che contrappone i migliori atleti del mondo indie.
Per farvi capire, alcuni degli atleti che vi hanno preso parte sono: AJ Styles, Christopher Daniels, Brian Danielson, Kevin Steen, Adam Cole, Ricochet, Trevor Lee, Marty Scurll, Zack Sabre Jr. e davvero tanti, tanti altri.
La prima edizione della BOLA (2005 ndr) vide la presenza di sedici partecipanti, portati a ventiquattro nel 2006 dove andò in scena una triplice semifinale che portò quindi ad un triple threat match nella finale del torneo. Nel 2008 i partecipanti tornarono ad essere sedici, mentre nel 2011 si tenne per una sola serata con soli otto membri.
A partire dal 2014, la BOLA vede nuovamente ventiquattro partecipanti in lotta per tre serate consecutive con finale triple threat match ad eliminazione nella finale.
Di seguito vi elenco tutti i vincitori della PWG BOLA a partire dalla primissima edizone:
• 2005: Chris Bosh
• 2006: Davey Richards
• 2007: Cima
• 2008: Low Ki
• 2009: Kenny Omega
• 2010: Joey Ryan
• 2011: El Generico
• 2012: Adam Cole
• 2013: Kyle O'Reilly
• 2014: Ricochet
• 2015: Zack Sabre Jr.
• 2016: Marty Scurll
• 2017: Ricochet
Come visibile, solo Ricochet ha trionfato per ben due volte, ma se devo trovarvi la mia edizione preferita, vi cito tranquillamente quella del 2016 con una splendida finale tra Marty Scurll, Will Ospreay e Trevor Lee.
La BOLA 2018 si svolgerà nelle serate del 14, 15 e 16 settembre presso il Globe Theatre di Los Angeles, luogo che sostituisce la storica sede di Reseda. Ecco di seguito gli atleti finora annunciati.
NB. Trevor Lee sostituisce Matt Riddle perché in procinto di firmare con la WWE e di approdare quindi ad NXT.
– Adam Brooks
– Bandido
– Brody King
– Chris Brookes
–Â CIMA
– Darby Allin
–Â David Starr
–Â DJ Z
–Â Flamita
– Ilja Dragunov
–Â Jeff Cobb
–Â Jody Fleisch
–Â Joey Janela
– Jonah Rock
–Â PCO
–Â Puma King
–Â Rey Horus
–Â Robbie Eagles
–Â Shingo Takagi
–Â T-Hawk
–Â Timothy Thatcher
–Â Travis Banks
–Â Trevor Lee
–Â WALTER
Non avete ancora compreso il valore della Pro Wrestling Guerilla?
Vediamo se questo collage di “HOLY SHIT!” può risultarvi utile…
https://www.youtube.com/v/AtxIyCcW_5I
Ancora nulla?!
Ok, allora passo alle maniere forti allegandovi la lettera di un fan italiano che mi ha dato una grossa mano per questo articolo, un ragazzo che ama la PWG e che ha esposto i suoi pensieri a voi lettori per farvi arrivare quelli che sono i suoi sentimenti nei confronti della più nota e straordinaria compagnia indipendente di wrestling al mondo… signore e signori, Eugenio Calafato.
Buonasera a tutti, lettori di Tuttowrestling!
Sono Eugenio Calafato, un vecchio (ahimè) fan di wrestling di 25 anni. Come per la maggior parte di voi, le radici della mia passione per questa disciplina sono da attribuire alla WWE; più precisamente alla notte di Wrestlemania XX, primo show che vidi per intero.
Successivamente decisi di informarmi il più possibile su tutto ciò che circondava questa disciplina e, a cavallo tra il 2008 e il 2009, scoprii alcune delle più importanti federazioni indipendenti americane: Ring Of Honor, Jersey All Pro Wrestling e appunto la Pro Wrestling Guerrilla.
La PWG più di tutte catturò la mia attenzione. L'atmosfera che si respirava in quel di Reseda, in California, era quanto di più opposto potesse esserci alla WWE. I fan non solo andavano a vedere lo show, ma partecipavano attivamente stando a ridosso del ring e battendo le mani sul quadrato per celebrare ciò che accadeva tra quelle quattro mura.
Ero totalmente estasiato.
La qualità del wrestling lottato era decisamente superiore a quella a cui ero abituato; i lottatori erano molto meno caratterizzati, ma il loro rapporto con il pubblico e la loro versatilità li rendeva decisamente più apprezzabili.
Kevin Steen (Kevin Owens oggi in WWE, ndr), da sempre il mio lottatore preferito, era l'assoluto protagonista e forse anche questo ha contribuito ad incollarmi davanti allo schermo ogni volta che uno show PWG mi capitava tra le mani.
Non crederete mai quanto sia numeroso l'elenco di wrestler che hanno presenziato ad uno show PWG e che hanno combattuto o che sono tutt'ora sotto contratto in WWE. Giusto per farvi alcuni nomi: Daniel Bryan, CM Punk, Johnny Gargano, AJ Styles, Antonio Cesaro, Kassius Ohno, Kevin Owens e potrei citarne almeno altri venti.
La WWE non è mai stata indifferente alla federazione di Reseda, spesso ambasciatori della di Stamford sono stati visti dietro le quinte di un evento PWG (William Regal, per citarne uno).
Tutto questo per dirvi che per me la PWG è stata la rappresentazione del wrestling guardato per puro divertimento. E' l'incarnazione perfetta di una federazione che mette a disposizione dei fan intrattenimento, divertimento e lottato di altissimo livello.
Il futuro del wrestling in WWE spesso passa prima da una cittadina sperduta nel bel mezzo della California, e vi consiglio caldamente di darci un'occhiata.
Tanti auguri Pro Wrestling Guerrilla, e grazie di tutto.
Con questo grande e bellissimo messaggio è giunto il momento di salutarci dandoci appuntamento al prossimo numero del Progression of Wrestling.
Come sempre ringrazio voi lettori per il tempo dedicatomi e, per questa occasione, il tempo e le parole di Eugenio.
Qualora vogliate restare sintonizzati con il sottoscritto, vi segnalo il WWE Planet e l'Impact Planet disponibili la prossima settimana sempre su Tuttowrestling.com, il sito di wrestling #1 in Italia.
Concludo definitivamente allegandovi le date degli show italiani per il mese di Agosto 2018 (Per cui ringrazio la chat whatsapp Best In Italy Group, i migliori indyvidui del pianeta):
• 4 Agosto, IWE (International Wrestling Entertainment), SummerStorm 2018, P.ZALE G. Rusca Genova Quinto, ore 20:30;
• 11 e 13 Agosto, SIW (Scuola Italiana Wrestling) con due eventi a Cascina (PI);
• 18 Agosto, FIW (Federazione Italiana Wrestling), Riva Ligure per la seconda edizione di International Catch Wrestling Show (Evento gratuito)
“Illumina l'oscurità !”
– Alice Braga in Anna per “Io Sono Leggenda”.
Have A Nice Day 🙂