WWE 205 Live Report 17-01-2017

C'è grande attesa per l' I Forfeit match tra Jack Gallagher e Ariya Daivari e ce lo godremo insieme. Qui “Devixe” Davide Procopio, con una nuova puntata di 205 Live.
E iniziamo proprio con un video di recap di ciò che è successo nelle ultime settimane tra Gallagher e Daivari. Entrambi questa sera lotteranno per l'onore in un match che continuerà finchè uno dei due non riconoscerà la supremazia dell'altro. Chi avrà la meglio?
Ma è il momento di andare in presa diretta dove ci accolgono Mauro Ranallo, Corey Graver e Austin Aries che ci ricordano che alla Royal Rumble ci sarà in palio il titolo dei pesi leggeri in un match che vedrà contrapposti il campione Rich Swann e Neville.
Ed è il momento del primo match della serata. Fa infatti il suo ingresso Drew Gulak seguito poi da Cedric Alexander, con Alicia Fox che lo accompagna a bordo ring senza essere vista subito dall'ex fidanzato, che non appena la nota la invita a tornare nel backstage. Arriva anche Noam Dar che tenta di portarla con sè negli spogliatoi.
Gulak attacca però Alexander alle spalle e sale sul ring anche Dar a…dar manforte. Alexander riesce però a spedire entrambi fuori dal ring e a raggiungerli con un suicide dive per poi avventarsi su Dar ma Gulak lo attacca a una gamba mentre Alicia Fox continua a gridare. Intanto gli arbitri allontanano Gulak da Alexander e altri arbitri accompagnano la Fox e Dar via. Alexander non riesce a tenere a terra la gamba che pare essersi infortunato ma vuole comunque iniziare il match.
Drew Gulak vs Cedric Alexander
Al gong Gulak si lancia verso Alexander all'angolo ma questi alza l'altra gamba per colpire l'avversario al volto per poi andare con un dropkick. Alexander però resta a terra per i dolori alla gamba ma riesce a portarsi sull'apron ring e a eseguire un pelè kick e un tentativo di suplex.
Ma non va e Gulak ne approfitta per andare a colpire sempre la stessa gamba. Gulak che continua a colpire con pestoni e prese statiche la gamba di Alexander che grida in preda al dolore
Shin breaker di Gulak. Alexander prova a reagire e va prima con una headscissor e poi con un back body drop che spedisce Gulak fuori dal ring.
Al ritorno sul ring Gulak viene steso e spingboard moonsalut di Alexander! 1…2…non basta.
Alexander prova a eseguire un back suplex ma non riesce ad alzare Gulak per i dolori alla gamba e allora va Gulak con un back suplex 1…2…3
Vincitore per schienamento: Drew Gulak
Nel backstage Noam Dar e Alicia Fox stanno guardando cos'è successo sul ring e Dar si vanta di essere migliore di Alexander, con la Fox che lo colpisce con uno schiaffo e va via.
Promo riassuntivo della rivalità tra Swann e Neville.
E' il momento di Mustafa Alì a cui segue l'ingresso di Tony Nese.
Mustafa Alì vs Tony Nese
Headscissor di Alì seguito poi da una sorta di spinning heel kick. Al prova a salire sul palo ma viene colpito da Nese che lo sdraia sulle corde per poi colpirlo con un calcio all'addome dopo avergli messo le dita negli occhi. Il calcio spedisce direttamente Alì in posizione fireman sulle spalle di Nese che esegue un Gutbuster. Kickout al due per Alì. Forbice al corpo di Alì da parte di Nese.
Alì si libera ma Gulak scappando dal ring arpiona la gamba dell'avversario e lo porta a terra. Springboard moonsalut di Nese evitato da Alì! Colpi in corsa di Alì e pelè kick dall'apron.
Rolling neckbreaker di Alì 1…2…non basta per Alì.
Alì ci delizia con la sua agilità , e connette con un tornado DDT 1…2…ancora niente.
Nese porta Alì all'angolo. German suplex sui cuscinetti!Running knee strike 1…2…3
Vincitore per schienamento: Tony Nese
Video di presentazione su Akira Kozawa
Ed è il momento del main event (grazie a dio)
Fanno il loro ingresso prima il gentelman inglese, Jack Gallagher e poi Ariya Daivari e il match comincia subito
I Forfeit match: Jack Gallagher vs Ariya Daivari.
Fase di studio che si conclude quando Gallagher riesce a eseguire la sua particolare headscissor, quindi va a prendere l'ombrello ma Daivari riesce ad anticiparlo e a colpirlo all'addome, prende l'ombrello e con una ginocchiata lo spezza in due. Daivari lancia Gallagher alle corde ma subisce un nechbreaker seguito poi da una lunga serie di pugni.
Daivari fugge sull'apron e interecetta Gallagher che stava andando a prenderlo, eseguendo su di lui una sideslam sull'apron ring, la parte più dura di tutto il quadrato.
Daivari allora applica una Camel Clutch aiutandosi con le corde e l'arbitro si avvicina col microfono a Gallagher per chiedere se si arrende. Gallagher rifiuta, il match va avanti.
Daivari interrompe la presa e lancia l'avversario fuori dal ring e va a segno con un neckbreaker. Gallagher ancora non si arrende. Daivari prende il microfono dalle mani dell'arbitro e chiede personalmente all'inglese se ha intenzione di arrendersi ma questi rifiuta ancora e viene prima colpito con dei pestoni e poi lanciato versole barricate. Daivari continua a chiedere la resa ma Gallagher continua a resistere.
Si torna sul ring, Gallagher prova a reagire ma Daivari è più fresco e riesce a mandarlo al tappeto. Esce dal ring e fa leva sulla colonna vertebrale dell'avversario aiutandosi con il palo di sostegno del ring ma Gallagher ancora non cede.
Continua l'offensiva dell'arabo che lega il braccio di Gallagher al suo turbante per aiutarsi a portarlo a se per poi colpirlo con diversi bracci tesi. Daivari allora lega entrambe le braccia dietro la schiena e sembra avere il controllo del match ma Gallagher reagisce colpendo con alcune testate che mandano Daivari fuori dal ring, permettendo così il tempo per liberarsi dal turbante.
Gallagher ormai libero esce dal quadrato e prende da sotto il ring un nuovo ombrello ma Daivari lo anticipa con un calcio e lo manda ripetutamente contro la scenografia per poi colpirlo con una clothesline.
Daivari tenta una powerbomb ma Gallagher evita e va con un rocket lunch contro la scenografia! Va a prendere l'ombrello e questa volta riesce ad utilizzarlo. E allora giù di ombrellate sulla schiena di Daivari. Si torna nei pressi del ring, per la precisione vicino al tavolo di commento e Gallagher, facendosi prestare le cuffie da Graves chiede ai presenti dal tavolo di commento di spostarsi. Lancia infatti Daivari oltre lo stesso.
Il pubblico chiede a gran voce il tavolo e Gallagher, che è un gentelman, inizia a liberarlo per accontentare i fan ma daivari lo fa cadere con la schiena sul tavolo e tenta una powerbomb ma l'inglese la evita nuovamente. Running dropkick di Gallagher su Daivari appoggiatto alle balaustre! Sembra di stare a Londra dato che Gallagher trova un terzo ombrello, questa volta vicino al timekeeper.
Gallagher è ora sul ring con Daivari e gli chiede in modo molto pacato e tranquillo se preferisce arrendersi o se preferisce che la sua vita cambi. Daivari sembra disposto ad arrendersi ma contrattacca col microfono e lo chiude in una cobra clutch, portandolo poi a terra. Ma i due sono troppo vicini all'ombrello e a Gallagher basta allungare la mano per prenderlo e iniziare a colpire Daivari per liberarsi. Crossface Chickenwing con l'aiuto dell'ombrello da parte di Gallagher! Daivari si arrende! Daivari si arrende!
Vincitore per forfait: Jack Gallagher.
E lo show si chiude qui, con Daivari dolorante al centro del ring e Gallagher che si allontana, più deluso dall'avversario che contento.
L'appuntamento è la settimana prossima con una nuova puntata di 205 Live!