WWE 205 Live Report 13-12-2019

Il brand viola della WWE ha un nuovo campione! Angel Garza è infatti il nuovo NXT Cruiserweight Champion dopo aver battuto Lio Rush durante la scorsa puntata di NXT, conquistando il titolo per la prima volta. Come reagiranno il neo-campione e l'ex campione a questo risultato? Inoltre puntata ricca di novità qui a 205 Live, con un debutto e altri due match! Vedremo infatti un rematch di qualche settimana fa, con Raul Mendoza che cercherà la rivincita contro Ariya Daivari, mentre Tony Nese affronterà il nuovo arrivato Danny Burch. Inoltre, il debutto di Joaquin Wilde! Basta chiacchiere, cominciamo e non attendiamo oltre! Grazie per aver scelto ancora una volta Tuttowrestling.com, io sono Lorenzo “Busy and Busier” Pierleoni e sono di nuovo qui per parlarvi dello show viola!
Apriamo lo show con il videorecap del titlematch di due giorni fa, terminato con la vittoria di Angel Garza e la proclamazione di un nuovo Cruiserweight Champion.
Sigla! E Tom Phillips ci accoglie dal tavolo di commento di 205 LiveÂ… giusto in tempo per il primo match della serata!
SINGLES MATCH:
ARIYA DAIVARI VS RAUL MENDOZA
Si comincia infatti con Ariya Daivari vs Raul Mendoza. Daivari si porta sul ring mentre Phillips e Aiden English al tavolo di commento parlano della sua situazione altalenante. Arriva anche il suo avversario Raul Mendoza, che ultimamente si sta distinguendo per delle ottime prestazioni ma che non sempre portano al risultato sperato, seppur sia riuscito a battere Cameron Grimes due giorni fa a NXT. Si comincia, fase di studio e Daivari parla subito male in faccia a Mendoza che lo spintona. Daivari fa altrettanto, Headlock di Daivari ma Mendoza lo abbatte con una serie di Shoulderblock. Ora Mendoza corre alle corde, terzo Shoulderblock e conto di 1. Daivari ripara all'angolo, Mendoza va con una potente chop. Poi lo lancia alle corde… NO, serie di pugni di Daivari. Che ora lo lancia alle corde ma si prende una Hurricanrana. Mendoza gli prende le misure all'angolo ma finisce a cavallo della seconda corda… SPRINGBOARD CROSSBODY! 1…2…NO! Daivari si prende un break fuori dal ring ma Mendoza non gli dà tregua, Baseball Slide. Mendoza riprende Daivari e lo rilancia sul ring… NO, Daivari lo lancia contro il paletto e Mendoza lo prende in pieno! Daivari lo rilancia sul ring e lo raggiunge, pestoni all'indirizzo di Mendoza. Daivari poi si distrae con il pubblico ma va a riprendere Mendoza, chop al petto che atterra il latino. Corner Irish Whip, brutto impatto di Mendoza con il turnbuckle. Daivari lo trascina a centroring e schiena, 1…2…NO. Mendoza ne esce ma Daivari lo chiude in una Side Headlock e lo tiene a terra. Mendoza cerca l'appoggio del pubblico ma il pubblico è composto da gente morta e quindi non glielo dà . Si libera lo stesso e dà un calcio in faccia a Daivari ma si prende un Running Back Elbow. 1…2…NO. Daivari si lamenta col pubblico e torna ad applicare una presa di sottomissione su Mendoza che stavolta è una Camel Clutch. Mendoza cerca di rialzarsi, il pubblico è muto. Fate qualcosa. Jawbreaker di Mendoza che allontana Daivari, Mendoza sfugge al suo attacco e va con un Running Roundhouse Kick! Mendoza si prende finalmente un break e Daivari fatica a rialzarsi. Mendoza blocca il suo attacco e colpisce Daivari al volto con una serie di pugni, poi Spinning Back Kick. Si lancia alle corde, Clothesline, poi Dropkick. Ora Daivari è all'angolo, Corner Roundhouse Kick! E ora con un salto è sul paletto, Ropewalk Missile Dropkick! Daivari torna fuori ring, Mendoza non si fa intimorire… Double Springboard Twisting Crossbody! Mendoza prende l'avversario e lo rispedisce sul quadrato, Spinning Suplex! 1…2…NO! Daivari ne esce. Ottimo momento di Mendoza che ora prende le misure a Daivari e attende che si rialzi all'angolo, ora si lancia su di lui ma si prende un Superkick, ha atteso troppo! Daivari lo prende e lo issa sulla terza corda schiantandolo a terra. Poi sale lui sulla terza corda… FROG SPLASH! 1…2…E NO! Mendoza non ci sta! Daivari si aggira attorno a Mendoza come un predatore, poi lo lancia all'angolo ma Mendoza con una giravolta sfugge all'attacco. Si prende però un calcio in faccia, Daivari salta sul turnbuckle… Step-up Enziguri di Mendoza! E ora Springboard Rana di Mendoza! 1…2…E NO, Daivari ne esce! Ma che prova di Mendoza! Mendoza sembra volerla fare finita e porta Daivari vicino all'angolo, cerca ancora l'appoggio degli zombi del pubblico e sale sulla terza corda cercando una Phoenix Splash… MA VA A VUOTO! E Daivari lo stende con uno Uranage! 1…2…NO! Mendoza c'è ancora! Daivari rialza Mendoza, ora è lui che vorrebbe farla finita ma Mendoza reagisce con una sfilza di colpi al volto! Mendoza lo lancia alle corde, Daivari ribalta, Double Crossbody e i due sono entrambi a terra! Brutta collisione ed entrambi faticano a rialzarsi, poi si mettono in ginocchio e iniziano a scambiarsi cortesie al centro del ring. Ad avere la meglio è Mendoza che blocca un calcio di Daivari e va con un Rolling Enziguri! E ora imbraccia Daivari per la Swinging Side Slam ma Daivari blocca e cerca l'Hammerlock DDT! Mendoza però evita, cerca un Enziguri e lo manca, Daivari riprova l'Hammerlock DDT e lo manca di nuovo… ROLL UP! 1…2…E 3! E Mendoza si prende la rivincita nonché una seconda importante vittoria in questa settimana mentre Daivari continua ad alternare alti e bassi!
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: RAUL MENDOZA
I commentatori parlano di una storia andata avanti sui social media, ovvero che i Singh Brothers non sono a 205 Live perché Samir Singh e sua moglie hanno avuto un bambino, ma hanno avuto comunque il tempo per sbeffeggiare Aiden English dato che sono a Milwaukee e questa è la “sua città ” (la città dove avvenne l'altra fantastica storyline con Lana e Rusev). Poi mandano in onda un videopackage sul debuttante di stasera, Joaquin Wilde… WHO IS IN ACTION NOW!
SINGLES MATCH:
JOAQUIN WILDE VS JAMES TAPIA
Probabilmente Joaquin Wilde avrebbe desiderato un pubblico diverso dalla massa di morti di stasera per il suo debutto ma tant'è, ci siamo. Il suo avversario è James Tapia. Fase di studio tra i due e Wristlock di Wilde ribaltata da Tapia. Capriola di Wilde che si libera e cerca uno schienamento ma senza fortuna. Altra fase di studio, prova di forza che si interrompe e Wilde prova un'altra Wristlock, poi tiene a terra Tapia con una Armlock. Tapia si rialza e colpisce Wilde agli occhi, lo lancia all'angolo ma Wilde salta sul paletto. Tapia lo raggiunge ma Wilde lo evita… Head Scissors Takedown! E ora Wilde si lancia alle corde, Hurricanrana! E ora Arm Drag Takedown di Wilde che tiene a terra Tapia che non riesce a montare un attacco. Ora prova la reazione ma Wilde tiene la presa. Alla fine si libera pestando il piede di Wilde e lanciandosi alle corde ma si prende un Dropkick. Ora Corner Splash di Wilde che connette una chop. Corner Irish Whip ribaltato da Tapia che va a prendere Wilde all'angolo e lo colpisce, vuole un Superplex! Ma Wilde riesce a evitarlo… SUNSET POWERBOMB! NO, Tapia si tiene… poi cerca di colpire Wilde ma manca il bersaglio, POWERBOMB A SEGNO! E ora Wilde va, Rolling Thunder Codebreaker! E poi afferra Tapia con le gambe da terra… Pop-up Dropkick! ED È 1…2…E 3 ed è debutto con vittoria per Joaquin qqq in quel di 205 Live!
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: JOAQUIN WILDE
I commentatori mostrano quanto accaduto a NXT dopo la vittoria titolata di Angel Garza, che non solo ha conquistato il titolo mercoledì sera ma ha anche conquistato il sì della sua fidanzata quando le ha chiesto di sposarlo. Poi Phillips e English annunciano per la settimana prossima la prima parte del Best of 205 Live, con i migliori match dei Cruiserweight del 2019!
SINGLES MATCH:
DANNY BURCH VS TONY NESE
AAAAND IT'S TIME FOR OUR MAIN EVENT! Arriva infatti Danny Burch per questo suo secondo match a 205 Live! Arriva anche il suo avversario, che non è altri che il “Premier Athlete” Tony Nese. Solita entrata con showoff degli addominali per Nese, poi Burch va subito ad affrontarlo e Jessika Carr è costretta a dividere i due. Suona la campanella e si parte con una presa di clinch e uno spintone di Nese a Burch. Nese mostra il suo bicipite, Burch is not impressed. Altra presa di clinch, Wristlock di Burch che ora tira Nese a terra e lo chiude in una Armlock. Nese si libera con una capriola e inverte la presa, Burch fa altrettanto, Snapmare. E ora è lui che mostra i muscoli a Nese! Burch chiama la prova di forza, i due si misurano a centroring finché Burch non atterra Nese e con un pestone gli colpisce la mano! Ora tira di nuovo Nese a terra con una Armlock, Nese si rialza e cerca di liberarsi, ci riesce portando Burch alle corde. L'arbitro separa i due che però collidono subito dopo, Corner Irish Whip di Burch ma Nese lo allontana con un Back Elbow. Poi Floatover di Nese che cerca un calcio ma Burch va con un Side Headlock Takeover e atterra nuovamente Nese. Che si libera, ma finisce nuovamente preda di Burch. Che ora cerca di infliggere ancora più danni al collo di Nese che si rialza e lancia via Burch… come non detto, Burch tiene la Side Headlock scivolando a terra. Burch sbeffeggia Nese che prova ancora a liberarsi e ci riesce andando alle corde. Ora Nese colpisce Burch all'addome, Burch blocca, ancora Side Headlock Takeover e Burch sembra poter fare questo tutto il giorno. Mi sa che Burch sta punendo il mortissimo pubblico di Milwaukee. Nese prova un Roll Up, conto di uno. Ora serie di schermaglie dei due a centro ring, Flapjack di Burch che fa finire Nese a faccia a terra. Ora Burch lo va a prendere alle corde ma Nese lo spedisce fuori ring, poi Nese salta sull'apron ed evita l'attacco di Burch con una ruota, ma Burch lo va a prendere e lo mette a posto con una serie di Uppercut prima di lanciarlo contro le barriere a bordoring! Burch va a interrompere il conto dell'arbitro, poi è lo stesso Nese a tornare sul ring. Altro Uppercut di Burch che ora prova un Corner Irish Whip ma Nese ribalta. Burch blocca, Back Elbow. Poi salta sul paletto ma Nese lo tira via per una gamba e lo fa impattare violentemente sul mat! Ora serie di colpi di Nese ai danni di Burch, seguita da un pestone. Nese è finalmente in vantaggio ma Burch cerca di reagire con una serie di colpi all'addome e al volto. Eye Poke di Nese però e Running Snake Eyes! Burch è a terra… Springboard Moonsault di Nese! 1…2…E NO, Burch ne esce! E ora è Nese che chiude una sottomissione, per la precisione una Body Scissors. Burch è in difficoltà e Nese sembra avere tutte le intenzioni di non lasciare la presa. Poi però inizia a prendere Burch a pugni in faccia, lo rialza e gli assesta una serie di chop e poi di colpi all'addome e al volto. Poi prende a schiaffi Burch e si distrae con il pubblico, va a riprendere Burch che gli assesta un calcio all'addome e salta sulla seconda corda, Missile Dropkick! Break di Burch che dovrebbe schienare ma è dolorante. Jessika Carr inizia a contare i due a terra che si rialzano al 6. Ora iniziano a scambiarsi colpi a centro ring e Burch ha la meglio, poi lancia Nese alle corde e va con una serie di Back Elbow, ora Uppercut! Nese finisce all'angolo, Corner Clothesline, Step-up Enziguri, Northern Lights Suplex! E ora destro di Burch, 1…2…E NO, Nese c'è ancora! A malapena, ma c'è ancora. Burch non gli dà tregua e lo lancia alle corde, anzi no, Nese blocca. Poi ci riprova ma Nese lo prende per la Pumphandle Slam… NO, Headbutt di Burch! Che ora prova un German Suplex ma Nese atterra in piedi, DOUBLE FOOTSTOMP! ED È 1…2…E NO, Burch ne esce! Incredibile! Nese vuole farla finita e sembra voler andare sulla terza corda ma è stanco ed è lento a salire. Burch recupera e lo va a prendere… Silver Spoon DDT dal paletto! 1…2…NO, Nese esce ma Burch chiude immediatamente una Crossface! Nese cerca in tutti i modi di districarsi e alla fine raggiunge le corde. Burch deve lasciare la presa e ora si lancia su Nese ma finisce sull'apron. Nese lo fa cadere fuori ring con un Legsweep, ora Fosbury Flop! Nese rilancia Burch sul ring, sale sulla terza corda… 450° SPLASH! MA LO MANCA E BURCH CHIUDE DI NUOVO LA CROSSFACE! Nese è in tremenda difficoltà ! Cerca di uscire in tutte le maniere ma non ci riesce! Alla fine si rialza, Roll Up! 1…2…NO! Burch cerca di ribaltare ma Nese lo prende con un braccio solo… One-Arm Buckle Bomb contro il paletto! E ora ha l'occasione perfetta… RUNNING NESE! E Tony Nese batte Danny Burch!
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: TONY NESE
Nese si bea dei suoi muscoli mentre rivediamo le fasi salienti di questo match e di come Nese sia riuscito con un'ottima fase finale a portare a casa la vittoria. Disappunto di Burch, Nese ci mostra sulla rampa che sa ancora contare fino a 8 e noi per questa settimana possiamo chiuderla qui!