WWE 205 Live Report 11-07-2017

Amiche ed amici di Tuttowrestling, ben ritrovati con l'appuntamento settimanale con i pesi leggeri. Io sono Daniele “Late Late Late” La Spina e questo è il vostro 205 Live Report!!!
La puntata si apre con Akira Tozawa nel backstage che parla al telefono, con il vivavoce, con Titus O'Neil. O'Neil sta dicendo che Tozawa deve diventare Campione perciò non ha motivo di sentirsi in colpa per come ha battuto Neville a Raw. Titus dice che deve sentire l'energia del momento, è a San Antonio, si carchi. Deve forse sentirsi male per come ha perso a Great Balls Of Fire? No! Deve sentirsi bene per come ha vinto a Raw, per come è volato per poi atterra e 1,2,3 vincere. Ecco perché è andato dal board per ottenere un rematch per conto di Tozawa, perché deve rifarlo e diventare Campione. Arriva Daivari che resta scandalizzato per il fatto che Tozawa abbia un rematch, dice che non se lo merita. O'Neil chiede se sia lui e prova a dire qualcosa ma Daivari risponde di sì, prima di attaccargli il telefono in faccia. Daivari dice a Tozawa che il suo management è indietro: ha già ottenuto un match per stasera tra loro due. Deve capire che non è come in Giappone, in Iran ci sono stati lottatori iraniani come Hassan Yazdani che sono diventati eroi nazionali per la loro tecnica e integrità . Non si sono mai ridotti a usare Low Blow ho messi in ginocchio per un rematch. Ha un po' di onore? Tozawa lo minaccia di non mettere in dubbio il suo onore ma Daivari dice che dedicherà la vittoria di stasera ad Hassan Yazdani.
Sigla e panoramica interna del AT&T Center di San Antonio, Texas. Ci arriva il saluto dal tavolo di commento da parte di Vic Joseph e Corey Graves che ci ricordano che oggi è in programma anche l'I Quit Match tra Cedric Alexander e Noam Dar!!!
SINGLE MATCH:
AKIRA TOZAWA VS ARIYA DAIVARI
I due fanno il loro ingresso e si comincia agli ordini di Dan Engler: subito calcio di Daivari all'addome. Lancio alle corde, Tozawa rovescia e connette un Arm Drag. Standing Dropkick di Tozawa che si carica col pubblico e applica una Armbar. Daivari si rifugia all'angolo e colpisce con delle spallate e dei pestoni il giapponese. Engler lo richiama più volte, allora Snapmare e ginocchiate alla schiena! 1… 2… no!!! Chinlock da parte di Daivari, Tozawa ne esce, Daivari in corsa, Tozawa connette una Hurricanrana, poi rotola via e connette un Soccerball Kick seguito da una Standing Senton! Spinning Heel Kick, poi Roundhouse Kick a vuoto ma Saito Suplex a segno da parte del membro del Titus Brand. Tozawa va sull'apron pronto a saltare ma arriva Neville alle sue spalle e lo sgambetta giù. Scatta immediata la squalifica!!!
VINCITORE PER SQUALIFICA: AKIRA TOZAWA
Ovviamente Neville se ne infischia, prende Tozawa e lo schianta contro le transenne per poi proseguire il pestaggio. Poi lo schianta ancora contro le transenne prima di riportarlo sul ring. Neville sale sulla terza corda, poi scende e lo prende a calci su gomito. Dopodiché lo mette nella Rings of Saturn! Neville sembra non volerlo lasciare più e interviene Engler a farlo desistere.
Rivediamo la sfida di due settimane fa tra Drew Gulak e Mustafa Ali dove il primo ha perso proprio per aver tradito la sua famigerata No Fly Zone, tentando uno Splash dalla terza corda. Le telecamere ci portano proprio da Gulak che, in giacca e cravatta, con la spilla al petto e il cartellone “No Fly Zone” alle sue spalle, dice che ha un messaggio per la sua famiglia e i suoi amici oltre che per tutto lo Universe. Due settimane fa ha commesso un'imprudenza, una mancanza di giudizio che non riflette il suo carattere. Durante il match con Ali s'è ritrovato sulle corde senza esserci salito volontariamente e in il momento di grane pressione lo ha trovato debole: senza pensarci, senza riguardo, s'è lanciato dalla terza corda come un comune pagliaccio. E si scusa sentitamente per essersi abbassato ai livelli standard di condotta di Mustafa Ali e aver permesso così che lo battesse due volte nella loro rivalità . Ha promesso di regalare un 205 Live migliore e ha intenzione di mantenerle. Ecco perché propone che, la prossima settimana, a 205 Live, lui e Ali si sfidino ancora per decretare finalmente quale delle due filosofie rappresenta il futuro della divisione. Il suo wrestling,totale, family-friendly, tecnico oppure quello da show da saltatori di Ali. E per non lasciare alcun dubbio, la sfida sarà un 2 Out Of 3 Falls Match. Grazie del vostro tempo!
Un video ci ricapitola i recenti trascorsi tra Rich Swann e TJP. 7
SINGLE MATCH:
RICH SWANN VS MARIO KONNORS
Rich Swann fa il suo ingresso per un match contro tal Mario Konnors. Il match è pronto a partire ma arriva TJP prima della campanella che si accomoda davanti al tavolo di commento. “Little Naitch” Charles Robinson dà via alla contesa: Clinch, Arm Twist di Swann, Konnors rovescia le posizioni. Ancora Swann, Konnors passa alle spalle, lo atterra e va in Armbar, Headscissors al tappeto di Swann e i due si rialzano. Clinch, Side Headlock di Swann, lancio alle corde di Konnors, Leapfrog e poi pestone di Swann. Standing Dropkick dell'ex Cruiserweight Champion! 1… 2… no!!! Irish Whip di Swann che poi va a vuoto all'angolo e si becca un Jumping Calf Kick! 1… 2… no!!! Serie di pugni al tappeto per Konnors, poi Swann lo spinge via e piazza un bel destro, un altro e poi Tilt-A-Whirl into a DDT da parte di Mario Konnors! 1… 2… no!!! Headlock da parte di Konnors, Swann si libera e piazza una Clothesline. Poi Spinning Heel Kick e Jumping Reverse Leg Lariat. Roundhouse Kick a chiudere la combo! 1.. 2… no!!! Konnors stupisce anche il pubblico, Swann lo trascina, sale in quota e si lancia in un Phoenix Splash! 1… 2… 3!!! Vittoria per Swann ma complimenti a Mario Konnors e TJP annuisce.
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: RICH SWANN
TJP prende il microfono mentre Swann festeggia e chiede a Swann se sia felice della sua prestazione stasera? Non lo fraintenda: una vittoria è un vittoria ma si aspettava qualcosa di meglio da quello che la scorsa settimana lo ha sconfitto. E siamo onesti: se avesse combattuto lui stasera, avrebbe battuto Konnors nella metà del tempo. Anzi, lo dimostrerà . TJP si rivolge a Konnors e gli dice che è stato bravo stasera e allora gli fornirà ciò che la maggior parte delle persone non ha mai: una seconda chance. Un match tra loro due, one on one, adesso. Che ne dice? Konnors ci pensa e dice a Robinson di sì. TJP è contento e chiede al pubblico il tempo in cui Swann ha vinto. Sul titantron appare il tempo di 3.49. TJP dice che magari Swann ha ragione e il ragazzo sembra meglio di quanto non appaia o forse Swann deve migliorare il suo gioco. Si parte.
SINGLE MATCH:
TJP VS MARIO KONNORS
Robinson dà via al match e il tempo comincia a scorrere. Dropkick alla gamba da parte di TJP, Konnors è quasi inerme. TJP si prepara a chiudere ma Konnors lo sorprende con uno Small Package! 1… 2… no!!! TJP lo solleva e connette il Detonation Kick!! 1… 2… 3!!!
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: TJP
Risuona la theme song di Jack Gallagher ma a fare il suo ingresso, vestito come Gallagher, è Brian Kendrick. Kendrick prende in giro il vestito e i baffi di Gallagher. La gente si diverte quando lo vede o assiste ai suoi balletti alla Charlie Chaplin. Ogni settimana succede e ogni settimana Vic e Corey al commento lo definiscono “non convenzionale” o “non ortodosso”. Ma la realtà è che Gallagher è un clown. È una versione brutta di William Regal ed è stanco di questo, stanco della gente che ride con lui e lo incoraggia. Dovrebbero ridere solo con lui perché è l'unico qui a combattere ogni giorno della sua vita per guadagnare il rispetto, sacrificando amici, famiglia e tutto il resto per farlo, reinvestendo ogni cosa guadagnata su sé steso per essere qui oggi, in WWE ed è più di quanto Gallagher abbia mai fatto; una vita da Gallagher equivale a un suo giorno di lavoro. E la gente invece di tifare per un uomo come lui, uno che lotta ogni giorno per quello che ha, ride con Gallagher e per le sue buffonate da quattro soldi. Arriva Jack Gallagher, quello vero, e dallo stage. Gallagher si scusa e dice che non poteva ascoltatore di più. Kendrick sta mettendo in dubbio la sua etica del lavoro, il suo impegno, i suoi sacrifici. Ha lottato fin da quando aveva 16 anni ed essere qui è un privilegio e non un diretto. E si congratula con Kendrick e per la sua seconda chance qui in WWE dopo essere stato allontanato per essere un bulletto passivo-aggressivo. Al contrario della gente come Kendrick a cui piace manipolare le persone, a lui piace lottare. E lui combatte per sè, per i non ortodossi e per gli anticonvenzionali, per chiunque non sia spaventato dall'essere leggermente diverso. E se Kendrick pensa che questo faccia di lui una brutta versione di Regal allora gli dispiace perché lui è un'ottima versione di Jack Gallagher. Ha il privilegio di stare in questo ring e fare quello che fa perché ha il coraggio di rialzarsi. Perciò se metterà in discussione di nuovo la sua dedizione e la sua lealtà verso il WWE Universe, gli staccherà la testa. Kendrick evidentemente lo fa perché Gallagher gli rifila un pugno e scatta la rissa. Kendrick prova a reagire ma Gallagher gli rifila una testata. Kendrick scivola fuori dal ring ma ritorna su con un ombrello e colpisce prima che possa farlo Gallagher. Kendrick è scatenato e continua a colpire Gallagher violentemente fino a ridurre l'ombrello in pezzo. Arrivano gli arbitri ad allontanare Kendrick mentre Gallagher si deve leccare le ferite.
Alicia Fox aggiusta i capelli di Noam Dar. L'I Quit Match è NEXT…
Jospeh e Graves lanciano un video che ricapitola la storia tra Alexander, Dar e Fox.
I QUIT MATCH:
NOAM DAR (W/ ALICIA FOX) VS CEDRIC ALEXANDER
I due fanno il loro ingresso e si comincia agli ordini di Shawn Bennett. Dar va un paio di volte a vuoto, poi i due si scontrano a colpi di pugni, Dar ha la meglio, poi Alexander rovescia le posizioni all'angolo e rifila un paio di Chop al suo avversario. Dar risponde ma Alexander centra uno Standing Dropkick che lo manda fuori ring. Alexander lo raggiunge e lo colpisce con degli European Uppercut e poi lo schianta alle transenne. Ancora contro le transenne. Bennett chiede a Dar se voglia arrendersi ma Alexander continua a colpirlo. Poi sale sui gradoni d'acciaio, tenta un Suplex ma Dar si libera e con un calcio alle gambe lo atterra. Bennett chiede ma Alexander non si arrende. Serie di pugni al tappeto da parte di Dar, Shoulder Breaker da parte di Dar che poi riporta Alexander sul ring. Dar letteralmente pesta con entrambi i piedi la mano e il gomito di Alexander. Dar estende anche l'altro braccio in una mossa di sottomissione non proprio ortodossa ma Alexander non si arrende, anzi risponde con un pugno prendendosi un Boot. Ancora una Arm-Breaker sull'apron ring, poi Dar toglie le protezioni dal gancio dietro al tenditore. Alexander però prende la mano a Dar e ci infila a forza le dita. Dar non cede, resiste e infila le dita negli occhi di Alexander per liberarsi. Alexander colpisce Dar sull'apron, lo raggiunge, lo colpisce al volto e cerca un Double Suplex. Dar atterra nel ring, prova una spallata ma va a vuoto e Alexander gli rifila un calcione che lo fa cadere dal quadrato. Alexander tenta il Moonsault ma lo scozzese si toglie e gli rifila un calcio alla gamba. Alexander non si arrende. Dar intrappola il braccio di Alexander e infierisce sulla gamba ora indebolita anch'essa. Arm Triangle e One Leg Boston Crab per Dar ma Alexander ancora non si arrende. Alexander si libera, Back Elbow devastante su Dar e poi Complete Shot contro la rampa d'accesso. Bennett chiede ad entrambi ma entrambi dicono di no. Dar si rialza e si riporta sul ring, Alexander lo rincorre, Dar scende sotto e Alexander si lancia oltre la terza corda per travolgerlo con una Somersault Senton. Dar però lo spinge contro l'apron ring e poi oltre il tavolo dei commentatori. The Scottish Supernova prende una sedia e la mette sul ring ma come si gira viene travolto da Alexander in Diving Clothesline dal tavolo di commento. Si torna sul ring, Alexander in Springboard Clothesline da lontanissimo. Dar ancora non si arrende e anzi ferma Alexander con un Dropkick alla gamba mentre tenta di prendere la sedia. Ora è Dar a prenderla, la apre e la posiziona vicino alle corde. Lancio alle corde ma Alexander evita il peggio con una Handspring Jumping Enziguri Kick. Poi prende la sedia, la chiude sul braccio sinistro di Dar e gli intima di arrendersi. Quando Dar non lo fa rifila un pestone alla sedia. Dar si rifiuta ancora e allora Alexander continua, lasciando il polso di Dar intrappolato. Alexander gli dice che è la sua ultima occasione ma Dar per tutta risposta gli rifila uno schiaffone. Alexander allora prende a pestare selvaggiamente e ripetutamente la sedia e Dar si arrende!!! Dar cede disperatamente sotto i colpi di Alexander.
VINCITORE: CEDRIC ALEXANDER
Alexander sembra scosso persino lui dalla rabbia tirata fuori ma se ne va, convinto di aver chiuso la questione. Dar prende il microfono e dice che si arrende, si arrende e si arrende ancora. Si arrende davanti ad Alexander e al rincorrerlo ancora. Ma soprattutto, si arrende con Alicia Fox. La lascia! Fox è sbalordita ma il pubblico approva. Dar si rialza a fatica e chiede se davvero pensava che fosse coinvolto. Allora è davvero stupida quanto sembra. Ha firmato il suo contratto WWE a 22 anni, ora che ne ha 23 è il più giovane del roster di 205, il più giovane a Raw, è la Scottish Supernova, è un atleta di classe mondiale. Pensa davvero che voglia trascinarsi una donna in giro per i continenti? In realtà potrebbe avere tutte le donne di questa arena quando vuole. E lei se ne sta lì e si chiede come mai abbia scelto proprio lei. Fox in realtà è in lacrime, incredula ancora di quanto stia succedendo. Dar dice che la realtà è che lui l'ha usata. Lo ha fatto perché può, lo può fare con chiunque e quando vuole. Sapeva che con Alicia Fox al suo seguito avrebbe avuto più attenzione ma adesso Alicia crea più problemi di quanto valga. Perciò quello che sta dicendo è che il tempo con lei è finito. Bye Bye. Perché lei non conta nulla per lui, Alicia F…. Dar getta il microfono e se ne va lasciando Alicia Fox disperata.