WWE 205 Live Report 09-07-2019

WWE 205 Live Report

Amiche ed amici di Tuttowrestling, ben ritrovati anche questa settimana. Il programma prevede un Anything Goes Match succulento e io, Daniele “Double Trouble” La Spina, non vedo motivo per tergiversare oltre con questo 205 Live Report!!!


La puntata si apre con Oney Lorcan che parla dal backstage. Lorcan dice che stasera vale tutto. Se vuole usare una sedia, può farlo. Se vuole usare un tavolo, può farlo. E se vuole aggiungere più punti di sutura ad Ariya Daivari, può farlo e lo farà. Daivari sbuca dal nulla e attacca Lorcan cominciando a malmenarlo. I due si azzuffano fino all'arrivo di ufficiali, road agent e Drake Maverick a separarli, con questi che urla di tenerli divisi.

Sigla e saluto da parte di Vic Joseph, Nigel McGuinness e Aiden English dalla SNUH Arena di Manchester, NH. I due ci ricordano anche che ad Extreme Rules, domenica, Tony Nese avrà il suo rematch per il Cruiserweight Championship contro Drew Gulak.

SINGLE MATCH:
THE BRIAN KENDRICK VS SUNIL SINGH (W/SAMIR SINGH)

The Brian Kendrick fa il suo ingresso e vediamo che prima, durante la serata, i Singh Brothers hanno interrotto un'intervista di Kendrick, prendendolo in giro. Da qui questo match. Entrano anche i Singh Brothers. Suono della campanella ordinato da Rod Zapata e si comincia. Singh prova a proporre a Kendrick di ballare come balla col fratello e Kendrick per tutta risposta lo stende con un destro. Lancio alle corde e Singh si blocca là. Kendrick lo prende in giro e poi lo proietta in Back Body Drop. Dropkick a segno da parte di Kendrick che va a recuperare Sunil fuori ring. Samir lo distrae e Sunil ne approfitta per schiantarlo contro i gradoni d'acciaio. Si ritorna sul ring! 1… 2… no!!! Serie di colpi a terra, poi Elbow Drop della Bollywood Star che poi usa le corde per strozzare Kendrick. Samir da sotto lo colpisce e Sunil lo manda fuori ring con un calcio. Di ritorno sul quadrato! 1… 2… no!!! Headlock di Singh, Kendrick si libera ma Side Backbreaker di Singh a segno. Singh sale sulla terza corda ma va a vuoto con la gomitata. Reazione di Kendrick che lancia all'angolo Singh e connette un Jumping Calf Kick. Clothesline e Big Boot a segno per l'ex Cruiserweight Champion. Singh si libera, va per un Suplex ma Kendrick atterra in piedi, lo rovescia a terra e chiude la Captain's Hook! Sunil cede subito!!!
VINCITORE PER SOTTOMISSIONE: THE BRIAN KENDRICK

Appena finisce il match Samir s'avventa su Kendrick e parte il pestaggio dei Singh ai danni di Kendrick. Risuona la musica di Akira Tozawa che arriva di gran carriera sul ring. Evita Sunil e connette un Superkick! Poi respinge Samir con una Throat Chop e va a segno con un Jumping Corkscrew Roundhouse Kick!! Tozawa ripulisce la scena e va a sincerarsi delle condizioni di Kendrick.

I tre al commento parlano del main event e poi English lancia la prima di un'intervista in tre parti che parla di Umberto Carrillo. Vediamo il promo di Carrillo che racconta i suoi ricordi da bambino e i suoi inizi.

SINGLE MATCH:
“GENTLEMAN” JACK GALLAGHER VS DEVIN JUSTIN

“Gentleman” Jack Gallagher fa il suo ingresso e raggiunge il suo avversario già sul ring, Devin Justin. All'inizio del match – diretto da Mike Chioda – Gallagher offre una stretta di mano che Justin accetta. Primi giochi di leve al tappeto, Gallagher ha il sopravvento e lavora sulle dita e sul braccio di Justin. Side Headlock, lancio alle corde e Shoulder Block a segno per Gallagher. Ancora in corsa, Gallagher solleva Justin e lo lancia in una Fireman's Carry Throat Thrust contro le corde. Arm Drag per mettere Justin al tappeto e doppia chiave articolare alle braccia con la Crucifix Armbar. European Uppercut a segno da parte dell'inglese. Justin prova un Roll Up, Gallagher si arpiona alle corde e poi gli rifila un Big Boot. Il Gentleman intrappola con la sua solita chiusura Justin alla corda inferiore e poi connette un Dropkick. Gallagher solleva Justin e connette un Vertical Suplex piuttosto lungo. Gallagher si prepara al Gentleman's Dropkick ma arriva Mike Kanellis dal pubblico che inizia a urlare di voler rovinare lo show e devasta tutto a bordo ring, smontando il tavolo di commento e buttando all'aria tutto quello che trova. Arrivano subito Rod Zapata e Shawn Daivari che cercano di allontanarlo mentre Drake Maverick sembra sconsolato sullo stage. Kanellis viene allontanato tra il pubblico, nel frattempo Justin prova la fagianata con uno Schoolboy Pin! 1… no!!! Headbutt di Gallagher! 1… 2… 3!!!
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: “GENTLEMAN” JACK GALLAGHER

TONIGHT: Oney Lorcan e Ariya Daivari risolveranno i loro problemi in un Anything Goes Match!!!

Kanellis e Maverick sono nel backstage. Kanellis ancora nervoso e Maverick gli dice che deve parlargli, non da GM ma da uomo a uomo. Sa che è frustrato perché non è stato molto presente a 205 Live di recente, gli dispiace. Si scusa con lui e con il resto del roster. Ultimamente tra l'essere GM e il 24/7 Championship ha lasciato da parte i suoi doveri, ha persino lasciato da parte sua moglie. E sa che ha problemi anche a casa. Lo capisce ma non può sfogarsi sulle altre persone. Deve capire la sua situazione: è ancora il GM dello show. Kanellis dice che è fantastico: all'improvviso sono simili e capisce la sua situazione. Ma la differenza è che Maverick è la causa di tutti i suoi problemi. Gli ha rovinato la vita. Perciò pensa che sia semplicemente giusto che rovini lo show. Maverick con un filo di voce dice che è il GM dello show e, per quanto gli sia solidale, è costretto a multarlo. Kanellis va su tutte le furie: ha il coraggio di multarlo quando ha un secondo bambino in arrivo? Maverick dice che è costretto viste le sue azioni ma Kanellis lo interrompe e dice che è incredibile. Ma in fondo va bene: Maverick è il GM, deve fare quello che deve fare. Anche perché tutti e due sanno che la settimana prossima dovrà lui salirà sul ring e non vede l'ora di vedere quale multa gli darà Maverick per quello che ha in mente di fare. Kanellis se ne va e Maverick sembra più che mai sfibrato.

ANYTHING GOES MATCH:
ONEY LORCAN VS ARIYA DAIVARI

Arriva Lorcan, arriva Daivari ma Lorcan gli va subito incontro e i due cominciano già sulla rampa. Lorcan porta Daivari sul ring. Zapata li aspetta e dà il via al match. Daivari a vuoto e Clothesline di Lorcan che poi manda Daivari oltre la terza corda. Lorcan comincia schiantando il volto di Daivari sui gradoni d'acciaio. Poi cerca sotto il ring e si arma di sedia: anzi sedie e comincia a lanciarle sul ring. Lorcan porta Daivari sul ring e colpisce con un paio di volta all'angolo. Lorcan sembra indemoniato: prende una sedia, la apre davanti a Daivari ma questi reagisce lanciandolo fuori ring. Daivari chiude la sedia e scende dal ring mandando Lorcan contro il tavolo di commento. Daivari prende un cestino da sotto il ring e lancia una catena sul ring. Prova a colpire col cestino ma Lorcan lo ferma con un calcio e connette un Suplex sul pavimento. Irish Whip di Lorcan, Daivari inverte e lancia Lorcan contro le transenne. Si ritorna sul ring con Daivari che però prima prende una scala e la porta con sé. Daivari prende la catena e la stringe sulla faccia di Lorcan! L'iraniano mette la scala all'angolo, poi fa per lanciarci Lorcan ma questi in verte. Daivari si ferma prima dell'impatto e rifila un calcio. Poi ci riprova ma anche stavolta Lorcan più veloce e lo lancia contro la scala che poi gli cade anche addosso!! Lorcan prende la scala e la mette tra la seconda e la terza corda, a centro ring, con l'estremità in alto che sporge fuori. Poi prende Daivari e tenta un Suplex: Daivari lo ferma e si libera. Chop a segno, Lorcan però lo lancia alle corde e connette una Hip Toss sulla scala!! 1… 2… no!!! Lorcan riapre una sedia, poi si prepara per l'Half-and-Half, i due invertono le posizioni e Daivari trova in un Reverse DDT! 1… 2… no!!! Daivari riprende la catena e ricomincia a stringerla sulla faccia di Lorcan, lanciandolo così contro il tenditore. Ancora Daivari sulla faccia di Lorcan, ripete la manovra! E ancora una volta! 1… 2… no!!! Daivari manda Lorcan di faccia sulla sedia aperta! Poi intrappola Lorcan dentro e chiude una Camel Clutch da quella posizione! Lorcan è intrappolato nella sedia, Daivari infierisce anche sugli occhi e il naso prima di lasciare la presa. Daivari mette il rivale seduto sulla sedia e lo colpisce ripetutamente, poi va in corsa ma Drop Toe Hold di Lorcan che lo fa finire contro la sedia! Il Boston Goblin colpisce con degli European Uppercut e poi va a segno con una Blockbuster in corsa! Ancora un Running European Uppercut che manda Daivari fuori ring e Pescado a segno da parte di Lorcan! Si ritorna sul ring. Lorcan accontenta il pubblico e prende un tavolo: lo mette sul ring ma mentre prova a rientrare Daivari lo colpisce con un Superkick. Daivari si mette sull'apron, si lancia su Lorcan che però gli scaglia contro il cestino!! Lorcan scaraventa Daivari contro i gradoni e poi gli lancia addosso il coperchio del cestino e sedie a ripetizione. Poi poco lontano ne apre 4, una a fianco all'altra a formare un quadrato. Lorcan colpisce ancora Daivari con il coperchio, poi aggiunge altre due sedie in coda. Daivari però reagisce e colpisce con il coperchio senza pietà. Daivari sale sui gradoni con Lorcan, le sedie sono a portata, Daivari cerca il Suplex; Lorcan lo ferma, cerca di sollevare Daivari con una Powerbomb ma Daivari lo proietta in Back Body Drop sopra le sedie!!! Daivari riporta Lorcan sul ring, poi apre il tavolo, apre anche la scala dall'altra parte del ring. Daivari sale in cima e si lancia per il Persian Lion Splash!! 1… 2… no!!! Daivari mette il tavolo in posizione dall'altro lato del ring. Poi scende e ne prende un altro che però nell'apertura si rompe alla base di una gamba. Daivari ne recupera un terzo, e lo mette di fianco al primo. Daivari mette Lorcan sui tavoli, Daivari sale sulla terza corda ma Lorcan lo sgambetta. Lorcan lo raggiunge in quota e va per un Superplex!! 1… 2… 3!!! Basta il braccio di Lorcan sopra Daivari.
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: ONEY LORCAN

I tre al commento ci ricordano il match di ER con in palio il Titolo. In chiusura di puntata vediamo un promo che ricapitola l'amicizia e poi la rivalità tra Drew Gulak e Tony Nese.

Scritto da Daniele La Spina
Parliamo di: , ,