TW Risponde #753

TW Risponde

Amiche ed amici di TuttoWrestling, benvenuti ad una nuova edizione della rubrica più antica, più letta ed amata d’Italia! Bando alle ciance, partiamo subito!


Ciao Myth, sono Giacomo da Cortona e per ben 2 volte hai pubblicato le mie domande. Quindi, visto che non c’è 2 senza 3, ci riprovo. In questo caso è solo una di carattere storico: perché a Summerslam ’93 si scelse di non far vincere il titolo a Luger? E perché poi, tutta quella pantomima finale per una vittoria per countout e quindi senza cambio di titolo? E poi, il pullman, i pantaloni, il cuscino tutto in stile stelle e strisce… tutto questo ambaradan per poi fargli fare la figura del fessacchiotto? 
Giacomo Genga

Semplicemente perché gli house show che si disputarono nei mesi precedenti a Summerslam 1993 dimostrarono che Lex Luger non era un “draw”, cioè non portata soldi alla compagnia. Alla gente, dunque, non interessava vederlo campione e la WWE trovò una soluzione di compromesso, facendogli comunque vincere il match ma senza dargli la cintura. Alla fine nel wrestling è sempre questione di soldi! La WWE con Luger toppò alla grande, perché sbagliò entrambe le sue gimmick, sia quella del narcisista che quella dell’All American. Un vero peccato perché Luger, che sul ring era un wrestler mediocre ma che in WCW ha dimostrato di essere un discreto face ed heel, forse avrebbe meritato sorte migliore. Di certo non lo aiutò il fatto di non essere particolarmente ben visto nel backstage dai suoi colleghi wrestler.

Ciao Myth sono Chris da Varese.

Innanzitutto complimenti per aver raggiunto il traguardo delle 750 pubblicazioni di questa rubrica e ti auguro di farne altre 750 moltiplicate per 10. Ho una sola domanda per te. Ti giuro (e forse sarò l’unico appassionato di wrestling a non averlo ancora capito) che dopo 20 anni circa non mi so ancora spiegare come ha fatto la WWE a perdere la causa legale con il World Wildlife  Fund per i diritti del marchio “WWF” e la conseguente costrizione a cambiare nome. Il marchio la WWE credo che lo usasse da molto più tempo rispetto all’organizzazione nata in Svizzera, quindi come è possibile questa cosa? Ti ringrazio in anticipo per la tua eventuale risposta, ma soprattutto ci tengo a dire che per quanto mi riguarda la sigla WWF unita alla parola “attitude” rappresenta oggi e per sempre il più bel periodo della storia del wrestling.

Anni prima della causa l’attuale WWE ed il WWF, quello del panda, avevano chiuso un accordo, per cui la prima poteva usare il nome negli Usa ma non in altro Paesi. Quando l’attuale WWE divenne un fenomeno globale continuò, ovviamente, ad usare le lettere WWF, con conseguente causa del World Wildlife Fund, il quale rivendicava il suo diritto esclusivo di usarle in tutti gli altri Paesi del mondo. Giacchè la WWE non poteva avere un nome negli Usa e poi far girare un marchio differente nel resto del mondo, la decisione fu dolorosa, ma scontata: “get the F out” e diventare WWE. A conti fatti ai fan non è mai importato granchè, a parità di prodotto.

Ciao Myth, sono Loris da Taranto e spero che avrai il tempo di rispondere a queste domande:

1)Quali piani erano previsti per Eddie Guerrero nella storyline con Batista? Avrebbe vinto il titolo o sarebbe stata l’ennesima ‘vittima’ dell’animale?

2)Sempre parlando di Eddie, quanti titoli maggiori pensi avrebbe vinto fino a che magari non si fosse ritirato? Sarebbe rimasto un main eventer alla Orton/Cena o credi che con le nuove ere sarebbe stato retrocesso al midcarding?

3)Posso domandarti come mai Benoit sia sparito dal giro titolato dopo la sconfitta con Orton? Non veniva ritenuto all’altezza come Angle?

Come sempre grazie per il tuo tempo e la tua cortesia

1.Per quanto ne sappiamo, era previsto che Eddie Guerrero tornasse campione mondiale battendo Batista a Survivor Series. Non sappiamo, però, come sarebbe dovuta avvenire la vittoria e quali sarebbero stati gli scenari successivi sia per Eddie che per Batista.

2.Chi può dirlo? Credo che Eddie sarebbe rimasto nel main event fino al ritiro, francamente, ma credo anche che il ritiro sarebbe arrivato molto presto. Anni di abuso si sarebbero comunque fatti sentire molto presto sul suo fisico, purtroppo. Non voglio dire che sarebbe morto in ogni caso, ma francamente non credo che avesse altri dieci anni di carriera davanti, a differenza di wrestler come Cena ed Orton, che sono stati molto bravi nel “preservare” il loro fisico.

3.Semplice scelta di booking e volontà di cambiare main eventer. Non dimentichiamo che nel 2004 Chris Benoit era già un veterano di lungo corso e ci sta che la WWE volesse puntare su qualche faccia più nuova della sua.

Per oggi è tutto! Appuntamento tra quattordici giorni, sempre su queste colonne.

Michele M. Ippolito

I am the Myth… deal with it!

Scrivete le vostre domande a twrisponde@gmail.com

Scritto da Michele M. Ippolito
Parliamo di: ,