THE OTHER SIDE #96 – DEATH BEFORE NO TV CONTRACT

The Other Side

DEATH BEFORE NO TV CONTRACT


Lo so … è quel periodo dell’anno in cui dovrei parlarvi del climax, far previsioni e pronostici, insomma raccontarvi dell’aria fritta cercando di suonare convincente. Stavolta no. Ha poco senso far pronostici su un torneo di cui è meglio parlare a giochi ormai conclusi. Ci torneremo, Death Before Dishonor credo meriti un attenzione maggiore al momento.

Secondo PPV della ROH, targata Tony Khan, con una card a dir poco stellare. Potrebbe essere lo show dell’anno e se questa è “la serie b” dell’AEW come molte critiche dal Web hanno definito la ROH, allora ci troviamo di fronte alla migliore serie b del mondo.

Andiamo ad analizzare ogni match.

THE RIGHTEOUS VS DALTON CASTLE & THE BOYS FOR THE ROH SIX MEN TAG TEAM TITLES

I Righteous difendono i titoli dopo averli vinti a Final Battle. Difficile pensare ad una loro sconfitta così back to back. Castle ormai è un nome associabile alla ROH di questi ultimi anni, i boys sono fondamentali alla sua gimmick edonista tanto quanto sono inutili sul ring. Indipendentemente dal risultato è cosa giusta portare sempre più nomi sullo schermo in modo da iniziare a delineare sul serio il roster della nuova ROH.

ALLYSIN KAY VS WILLOW NIGHTINGALE

Peccato che Willow non abbia avuto modo di mostrare quanto valga negli show AEW, la ragazza è brava e ci sa fare e con una veterana come la Kay può tirare fuori il meglio di sé.

WHEELER YUTA VS DANIEL GARCIA FOR THE ROH PURE TITLE

Abbiamo visto i due scontrarsi negli show principali per altri questioni, la cintura è stata relegata spesso a DARK o Elevation dove la faida è stata maggiormente sviluppata, il che non è affatto male perché offre maggiore contenuto a questi show, ma dall’altro lato forse spreca materiale di qualità per semplici youtube show.

A voi il giudizio, il match dovrebbe essere una garanzia, parliamo di due prospetti giovanissimi, l’unico rischio sono i possibili run in del BCC o della JAS. Speriamo non ce ne siano proprio, lo spirito ROH è proprio il match duro, sudato, combattuto fino alla fine come deve essere questo.

MERCEDES MARTINEZ VS SERENA DEEB FOR THE ROH WOMEN’S TITLE

Il classico caso dei due galli in un pollaio che non ci possono stare insieme. Beh, qui non parliamo di galli ma di due donne alpha che vogliono primeggiare a tutti i costi. Le due sanno adattarsi a qualsiasi stile di lotta e meriterebbero davvero molto più spazio per far vedere a tutti le proprie qualità. E’ uno dei match più alla pari sulla carta, davvero aperto a tutti i risultati.

FTR VS THE BRISCOES IN A 2 OUT OF 3 MATCH FOR THE ROH TAG TEAM TITLES

In Aprile questi due team hanno regalato spettacolo: match of the year a detta di molti e Sabato sono chiamati a ripetersi. Lo faranno? Certo che sì! Parliamo del miglior tag team degli ultimi anni contro il team che più di tutti simboleggia la ROH.

Volete un altro motivo? Guardatevi il promo di Dax Harwood di Dynamite di questa settimana e di come: “fight like a 8 year girl” non sia qualcosa di denigratorio ma la miglior spinta motivazionale che Dax possa avere in vista del match.

SAMOA JOE VS JEY LETHAL FOR THE ROH TELEVISION TITLE

Le presenze di Joe sono stante centellinate consentendo al samoano di mantenere il classico smalto da Killer. Lethal è un altro che appare poco negli show principali e la faida è stata portata avanti negli show secondari. Lethal può contare sul suo mostro personale Satnam Singh, purtroppo temo andrà a giocare un ruolo fondamentale nella riuscita del match.

Sarebbe un peccato perché Lethal e Joe sono due bandiere della ROH, match con personaggi di questo calibro meritano un risultato senza interferenze. Ma temo sarà impossibile.

JONATHAN GRESHAM VS CLAUDIO CASTAGNOLI FOR THE ROH TITLE

Gresham è fantastico, è un signor wrestler e ha tutto per sfondare. Ha tenuto in vita il titolo quando la ROH doveva essere acquistata da TK, ma il suo regno credo sia prossimo alla fine. Non per colpe sue, ma Castagnoli ha un conto aperto col mondo del wrestling dovendo provare di essere materiale da titolo.

Non gli è stato concesso in WWE, che gli venga concesso ora mettendolo in cima alla montagna di un brand che ha costruito ed ha lanciato, senza togliere il fatto che sarebbe il terzo campione nella stable del Blackpool Combat Club.

Se siete stati attenti allora avrete sicuramente notato che “serve più spazio” è stata una costante di questa analisi della card, il motivo lo sappiamo tutti anche troppo bene: il roster AEW è davvero sconfinato e diventa quasi impossibile dare il giusto tempo ad ogni wrestler, prima del PPV comunque un tentativo lo è stato fatto.

Come ho detto tra Rampage, Dark ed Elevation alcuni regular della ROH sono apparsi e le faide sono state sviluppate, ma non basta, bisogna fare un passo avanti ulteriore perché va bene dare un senso a show secondari, ma la coperta rimane sempre troppo corta.

Per promuovere la ROH, togli spazio al roster AEW e viceversa, per questo spero che durante Death Before Dishonor venga ufficialmente annunciato che la compagnia ha un nuovo contratto televisivo, unico e totalmente slegato dalla AEW. Persone migliori dei Briscoes per farlo non ce ne sono, Mark e Jay hanno appena rinnovato i loro contratti con la ROH, pilastri storici come loro sono perfetti per questo tipo di annuncio.

Se Tony ha comprato la ROH solo per fare qualche PPV saltuario, allora avrebbe potuto benissimo lasciarla ai Sinclair visto che nei loro piani vi era già presente quest’opzione. E’ ora di dare un’identità precisa alla ROH, non usarla quando conviene solo per ricordarci che esiste con questi eventi, belli ma comunque saltuari.

E’ ora che la ROH inizi a camminare con le sue gambe e a prendere la propria strada. Dark, Rampage ed Elevation rimarranno sempre a disposizione come show aggiuntivi da riempire con ciò che non riesce a stare nella normale programmazione televisiva, ma basta mischiare la ROH insieme a Dynamite.

2 brand, 2 identità separate, 2 contratti televisivi specifici. La mia vera speranza da Death Before Dishonor è questa, il fatto che sarà un grande show è quanto mai una certezza.

Quindi buon show a tutti. Da Captain Phenomenal 1 è tutto. Appuntamento al prossimo numero. Ciao!!

Scritto da Luigi Quadri
Parliamo di: