Impact Planet #418

Ed eccoci qui per l'ultimo Impact Planet del decennio sempre su Tuttowrestling.com e sempre in compagnia di Aldo Fiadone.
Prima di entrare nel dettaglio, vi ricordo che per qualunque chiarimento, critica o altro, potete contattarmi attraverso la mail aldofiadone@gmail.com. Sarà mio piacere poter interagire con ognuno di voi!
In questa occasione vi elencherò quelli che sono i miei personali Best of 2019 dedicati esclusivamente al roster di Impact Wrestling.
• WRESTLER OF THE YEAR: Sami Callihan
L'anno inizia con la vittoria su Willie Mack in quel di Homecoming, nei mesi successivi amplifica il suo feud contro Rich Swann che vincerà nonostante la cocente sconfitta patita in quel di Rebellion nell'incontro valido per l'X-Division Champion allora detenuto proprio da Swann.
A United We Stand (dove ho presenziato assieme agli amici Andrea Di Simone e Matteo Pagliarella), in quel di New Jersey durante la WrestleMania week, si prende la rivincita contro Jimmy Havoc dopo il precedente scontro di Manchester nel 2018.
Le azioni del leader degli oVe lo portano di fronte a Tessa Blanchard instaurando per la prima volta nella storia un feud intergender di prima fascia. I due avranno due scontri one on one, il primo nel main event di Slammiversary XVII, il secondo nello speciale sull'Impact Plus, Unbreakable. Entrambi incontri spettacolari che mi hanno fatto ricredere sul concetto Intergender (se fatto bene come in questi casi). Archiviata Tessa, Sami è il nuovo #1 contender al titolo mondiale e nel primo episodio di Impact su AXS TV (29 ottobre 2019 ndr), riesce nell'impresa di conquistare il World Title e toglierlo dalle salde mani di Brian Cage in un ottimo Steel Cage match.
Ora Sami si prepara ad affrontare per la terza volta la Blanchard in un World Title match nel main event di Hard To Kill. Sarà un evento speciale con un main event che, nel bene o nel male, avrà tutte le luci della ribalta su di se; ma tale show riguarderà il 2020, adesso per questo 2019, il Wrestler dell'anno è solo ed esclusivamente Sami!
• X-DIVISION OF THE YEAR: Rich Swann
Non ho mai gradito il suo character in WWE ed è per questo che il giorno del suo arrivo in quel di Impact non ero minimamente impressionato. Tolto il lottato, il buon Swann non ha mai saputo impressionarmi ed è il motivo per il quale non mi sarei aspettato tutto quello che abbiamo visto in questo 2019.
Swann ha saputo impressionarmi per un un unico semplice motivo, ha saputo reggere il confronto con elementi più quotati come Sami Callihan, Brian Cage, Johnny Impact e Michael Elgin sotto ogni punto di vista, per poi dare una marcia in più al titolo X-Division che ha detenuto per sei mesi circa. Un titolo che attorno alla sua vita è riuscito davvero ad avere nuovamente i riflettori puntati su di se, grazie anche al feud con Callihan che ha permesso ai due di dare vita a uno dei migliori feud dell'anno.
Per Swann e con Swann è stato fatto un grande lavoro, adesso non ci resta che vedere chi riuscirà a fare lo stesso, o magari meglio, nel 2020.
• KNOCKOUT OF THE YEAR: Taya Valkyrie
Si, non ho votato per Tessa Blanchard e non l'ho fatto per un punto che ritengo molto importante. Tessa ha rappresentato la Knockouts Division solo nella prima parte dell'anno, o meglio prima di dedicarsi agli intergender match o al feud contro gli oVe.
Taya è stata il volto della divisione; prima vince il titolo in quel di Homecoming, lo difende egregiamente in un No DQ match proprio contro Tessa, turna heel e da li trasforma il suo regno leggermente anonimo, a qualcosa di decisamente migliore con un character credibile, che copre i difetti in-ring e riesce a creare rivalità interessanti fino al raggiungimento del suo record, quello della Knockouts Champion più longeva della storia della compagnia.
Nel 2019 Taya ha sconfitto Tessa Blanchard, Jordynne Grace e Tenille Dashwood (oltre ad altri nomi secondari), non roba da poco anzi, sicuramente roba valida per consegnarle questo premio.
• TAG TEAM OF THE YEAR: L.A.X.
Non è stata una scelta semplice, la contesa è stata tra LAX e Lucha Bros (come prevedibile) fino all'ultimo momento, ma ho fatto una serie di calcoli che poi mi hanno portato a una decisione definitiva che ha visto il gruppo di Konnan trionfare.
La faida tra Latin American Xchange e Lucha Bros è stata magnifica! I due team hanno avuto quattro mesi di lotte intense e insane tra Homecoming, Impact e Rebellion con la conclusione del tutto in un Full Metal Mayhem match esemplare.
Alla fine gli L.A.X hanno vinto la loro guerra riconquistando i titoli che poi perderanno nei tapings messicani contro i The North, il team che li costringerà al ritiro dalla compagnia in storyline (il team ha firmato con la AEW debuttando ad ALL OUT).
Probabilmente il duo formato da Santana e Ortiz ha rappresentato una delle migliori coppie nella storia di Impact e sicuramente le loro gesta saranno ricordate per anni e anni. Questo premio è il minimo che si possa concedere a due ragazzi che hanno fatto solo del bene, molte volte caricandosi addosso l'intero peso della federazione canadese.
• MATCH OF THE YEAR: Impact Wrestling World Tag Team Championship Full Metal Mayhem match: Lucha Bros © vs L.A.X. (Rebellion 2019)
IL MATCH, senza se e senza ma. Gli LAX sono riusciti a riconquistare le cinture in quella che è stata la sagra dell'agilità , violenza e dell'incertezza dato che in quel di aprile non eravamo ancora certi del futuro di questi quattro elementi.
Uno spettacolo che li ha visti rubare la scena proprio nel main event del PPV, qualcosa che il pubblico canadese (Rebellion si svolse nel Rebel Complex di Toronto il 28 aprile scorso) ha ancora impresso negli occhi.
• PPV OF THE YEAR: Rebellion 2019
Un PPV molto interessante dal punto di vista lottato grazie a tre match davvero eccezionali. Un evento che inoltre ha saputo dare la giusta conclusione (o quasi) alle storie più importanti che vi erano contenute.
Il Rebel Complex di Toronto ha ospitato quello che èer me si può tranquillamente definire come lo show a pagamento dell'anno di Impact Wrestling. Certo, non è la perfezione di Slammiversary XVI (2018), ma resta un evento che ancora oggi ricordo con affetto.
Per chi è intenzionato a recuperarlo (cosa che consiglio) potete farlo attraverso l'Impact Plus abbonandovi al servizio streaming di Impact al costo di 8 euro al mese con i primi 30 giorni gratis.
• FACE OF THE YEAR: Tessa Blanchard
Vedere Tessa affrontare atleti del sesso opposto potrebbe far dubitare chiunque e probabilmente far perdere l'interesse sia per lo show che per le persone coinvolte. A quanto pare per la giovane Blanchard non è stato così e le più importanti testimonianze le abbiamo avute con il pubblico di Dallas per Slammiversary, Chicago per Bound For Glory e New York per gli ultimi tapings TV di Impact; tutti fan completamente a favore della lottatrice.
Anche online Tessa continua a ricevere un grande supporto e in diversi hanno già iniziato a urlare a quello che oggi sembra essere solo un Dream match, Tessa Blanchard vs Becky Lynch.
Forse ci arriveremo proprio nel 2020 o magari l'anno seguente. Quel che è certo è che Tessa è la beniamina del pubblico.
• HEEL OF THE YEAR: Sami Callihan
Doppio premio per “The Death Machine” che si classifica al primo posto tra gli heel dell'anno.
L'elemento che più di tutti mi ha fatto prendere questa decisione è stato il segmento del matrimonio on screen tra Brian Cage e Melissa Santos. In quel frangente Sami frantumò letteralmente una bottigli di bubbly in testa alla sposa. Scenario crudo al quale seguirono altri faccia a faccia con Melissa creando quello stato di timore che solo un grande cattivo come lui ha saputo fare.
• ROOKIE/NEWCOMER OF THE YEAR: Michael Elgin
Debutto scoppiettante a Rebellion dove attacca e infortunia Brian Cage. Spazza via Johnny Impact, spezza più volte Cage seppur non riesce a conquistare il titolo mondiale e infine da vita a un match a cinque stelle contro Naomichi Marufuji a BFG.
Per essere l'anno del debutto nella compagnia, Elgin ha mostrato tante cose buone, laureandosi inoltre come l'atleta per eccellenza di Impact Wrestling. Vediamo cosa gli riserverà il 2020 e se il prossimo anno, più precisamente in questa parte dell'anno, lo vedremo coinvolto anche in altri premi.
• MOST IMPROVED WRESTLER OF THE YEAR: The North
Ethan Page è passato da cugino di Abyss a spalla di Matt Sydal a jobber per poi diventare finalmente un tag team partner perfetto per Josh Alexander. Un team completo che vede da un lato un atleta tutto muscoli e brutalità , dall'altro il cervello e l'ego. Il suo canadese è infatti risucito prima a spazzare i Rascalz e successivamente a vincere i titoli di coppia contro gli LAX, con il tempo hanno confermato la loro bravura nell'entertainment, cosa che li conferma come un team molto vicino allo stile WWE.
• STORYLINE OF THE YEAR: Gail Kim vs Tessa Blanchard
Il vecchio contro il nuovo, la leggenda contro la giovane in rampa di lancio, un Dream match per palati raffinati, ma alla fine tutto questo è successo davvero.
La Impact Hall of Famer e l'ex Knockouts Champions sono riuscite nell'impresa di donare all'intero mondo del wrestling una faida esemplare. Dai semplici promo alle smorfie ai segmenti registrati tra cui l'ottimo di Tessa che distrugge e umilia il ristorante del marito della Kim.
Il tutto si è poi concluso a Rebellion 2019, PPV dove è andato in scena il one on one e dove Tessa ha trionfato costringendo Gail a un commovente ritiro, il tutto concluso con un abbraccio con la giovane tra le lacrime sue e del pubblico presente.
Si, in quel momento io ho pianto e lo ricorderò per sempre.
Concludo allegando la classifica di quelli che sono stati i migliori match visti durante l'intera annata tra Impact e i suoi PPV/speciali.
• Impact World Tag Team Championship match: L.A.X. (C) vs Lucha Bros (Pentagon Jr. & Fenix) – Homecoming – 8
• Lucha Bros (Pentagon Jr. & Fenix) vs The Rascalz (Dezmond Xavier & Zachary Wentz) – Impact 11 gennaio 2019 – 7
• Impact World Tag Team Championship match: L.A.X. (C) vs Lucha Bros (Pentagon Jr. & Fenix) – Impact 08 febbraio 2019 – 8.5
• Impact Knockouts Championship Street Fight match: Taya Valkyrie (C) vs Tessa Blanchard – Impact 15 febbraio 2019 (Uncaged) – 7
• Impact World Championship Fatal 4 Way match: Johnny Impact (C) vs Brian Cage vs Killer Kross vs Moose – Impact 15 febbraio 2019 (Uncaged) – 7
• Impact World Tag Team Championship match: Lucha Bros (Pentagon Jr. & Fenix) (C) vs L.A.X – Impact 22 febbraio 2019 – 7
• Lucha Bros (Pentagon Jr. & Fenix) vs The Rascalz (Dezmond Xavier & Zachary Wentz) – Impact 8 marzo 2019 – 7
• #1 contender's match for the Impact Knockouts Championship: Tessa Blanchard vs Jordynne Grace – Impact 15 marzo 2019 – 7
• Ultimate X match for #1 contender to the X-Division title: Impact World Champion, Johnny Impact vs Dante Fox vs Jake Christ vs Ace Austin vs Pat Buck – Impact United We Stand – 7
• X-Division Championship match: Rich Swann (c) vs Flamita – Impact United We Stand – 7
• Monster's Ball match: Sami Callihan vs Jimmy Havoc – Impact United We Stand – 8
• Six Way match: Petey Williams vs Jake Christ vs Ace Austin vs Trey vs Idris Abraham vs Aiden Prince – Impact 5 aprile 2019 – 7
• Petey Williams vs Jake Christ vs Aiden Prince va Ace Austin vs Cousin Jake vs Eddie Edwards – Impact Rebellion – 6.5
• Impact X-Division Championship No DQ oVe Rules match: Rich Swann (c) vs Sami Callihan – Impact Rebellion – 7.5
• Tessa Blanchard vs Gail Kim – Impact Rebellion- 8
• Impact World Tag Team Championship Full Metal Mayhem match: Lucha Bros (c) vs L.A.X. – Impact Rebellion – 8.5
• oVe Rules match: Rich Swann, Willie Mack, Tommy Dreamer and Fallah Bahh vs oVe (Sami Callihan, Dave & Jake Christ and MadMan Fulton) – Impact 10 maggio 2019 – 7.5
• Michael Elgin vs X-Division Champion, Rich Swann – Impact 17 maggio 2019 – 7
• Street Fight match: Killer Kross vs Eddie Edwards – 31 maggio 2019 – 7
• RVD, Sabu e Tommy Dreamer vs Moose e The North – 31 maggio 2019 – 7
• Impact X-Division Championship match: Rich Swann (C) vs Johnny Impact – Slammiversary XVII – 7.5
• Impact World Championship match: Brian Cage (C) vs Michael Elgin – Slammiversary XVII – 7.5
• Intergender match: Sami Callihan vs Tessa Blanchard – Slammiversary XVII – 8
• Michael Elgin vs Eddie Edwards – Unbreakable 2019 – 7
• Michael Elgin vs TJP – Victory Road 2019 – 7
• Daga vs Chris Bey – 4 ottobre 2019 – 7
• Michael Elgin vs TJP – 4 ottobre 2019 – 7
• Michael Elgin vs Naomichi Marufuji – BFG 2019 – 8
• X-Division Championship Ladder match: Jake Christ (C) vs Tessa Blanchard vs Daga vs Ace Austin vs Acey Romero – BFG 2019 – 7.5
• Impact World Championship No DQ match: Brian Cage (C) vs Sami Callihan – BFG 2019 – 8
• Street Fight match: X-Division Champion, Ace Austin vs Eddie Edwards – Impact 29 ottobre – 7
• Tag Team Open match: Reno Scum vs Rascalz vs oVe vs Rich Swann & Willie Mack – Impact 10 dicembre – 7.5
• Impact World Champion, Sami Callihan vs Ken Shamrock – Impact 10 dicembre – 7
• TJP w/Fallah Bahh vs Daga – Impact 17 dicembre – 7.5
Anche per questa edizione dell'Impact Planet è tutto, l'appuntamento è per il 2020 con quella che sarà la preview di Hard To Kill.
Parleremo dello show, di Impact e non solo, anche sul nuovo podcast di Tuttowrestling.com da me gestito e chiamato Pro Wrestling Culture. A breve vi forniremo tutte le dovute novità sul nostro sito!
Non mi resta altro che salutarvi augurandovi un Sereno Santo Natale e un Felice Anno/Decennio Nuovo a voi che mi leggete e alle vostre famiglie.
Have A Nice Day… YEAH!