Impact Planet #408

Eccoci qui con un nuovo numero dell'Impact Planet, questa volta per presentarvi i pronostici ufficiali in vista del prossimo PPV della compagnia, Slammiversary XVII.
• First Blood match: Eddie Edwards vs Killer Kross
Seppur il feud non abbia creato nulla di entusiasmante se non già un ottimo Street Fight tra i due visto un mese fa circa, ho molto hyper per questo incontro.
La stipulazione richiede un aggressività che solo questi due (insieme a pochissimi altri come Callihan) sono capaci di offrire in quel di Impact.
Chi vince? Se il contratto di Killer Kross sarà rinnovato e quindi ci sarà l'opportunità di spingerlo nuovamente nel main event, allora vedo possibile un suo trionfo a discapito di un Edwards che potrebbe sfruttare la sconfitta per riacquisire la sua vecchia personalità conosciuta negli anni dei Wolves.
Non escludo la possibilità di vedere il doppio scenario ovvero, vittoria di Kross e pestaggio di Eddie nel post match, anche se una cosa simile rovinerebbe un po' lo status dell'atleta di Las Vegas.
• Intergender match: Sami Callihan vs Tessa Blanchard
Situazione complicata che definirei come una “patata bollente” per la compagnia che, al minimo errore, potrebbe rovinare o comunque incrinare lo status di uno dei due.
Vincerà Sami sicuramente, ma Tessa sputerà sangue pur di portare a casa l'incontro, cosa che anche dopo una sconfitta contro uno del calibro di Callihan, la porterà ad essere la Knockouts più importante non solo del roster, ma con molta probabilità della storia della compagnia stessa.
• Impact Tag Team Championship match: LAX © vs The Rascalz
Non è un first time ever, tra gli episodi di Impact e gli show della PWG abbiamo visto questi due team fronteggiarsi svariate volte, ma la possibilità di assistere ancora una volta ad uno scontro davvero bello c'è.
La WWE e la AEW vogliono gli LAX che, in quel di Rebellion, hanno nuovamente vinto le cinture e vinto la loro lunga faida contro i Lucha Bros… ora hanno l'opportunità per confermarsi ancora una volta come team dominante, ma vedo i Rascalz in leggero vantaggio anche per dare fiato ai pluricampioni e magari concedere loro altri piani così da lanciare per il titolo anche i The North che dopo aver sconfitto gli ECW Originals, ora avranno sete di cinture.
Si prospetta quindi un futuro fresco per la categoria tag team, ma senza alcun dubbio un match scoppiettante.
• Impact Knockouts Championship Four Way Monster's Ball match: Taya Valkyrie © vs Rosemary vs Su Yung vs Havok
Se Su Yung ha letteralmente stufato il pubblico divenendo quasi un peso da guardare, Taya ha giovato del suo turn heel rendendo il suo personaggio superiore, così come superiore è stata la seconda parte del suo regno titolato. Regno che però credo si concluderà proprio in vista del PPV e a favore di un altro volto heel, quella Havok che sarà venduta come la figura dominante gestita da James Mitchell, in parole povere una Abyss tutta al femminile.
E Rosemary? Già pregusto una sua rincorsa al titolo che culminerà in quel di Bound For Glory… incrociamo le dita!
• Moose vs Rob Van Dam
Il ritorno degli ECW Originals è stato il principale motivo per il quale ho bocciato la road to #SlammXVII. RVD e Sabu hanno spesso dominato contro Moose e i The North e quando quest'ultimi hanno vinto, non lo hanno mai fatto nel modo opportuno, ovvero distruggendo i loro avversari.
Moose ha ora in mano la possibilità di lanciarsi nuovamente nei piani alti della card, per farlo serve sconfiggere RVD che non credo si farà problemi a perdere in PPV dopo le svariate vittorie incassate dal suo ritorno.
Moose heel funziona e continuerà a funzionare, probabilmente esploderà quando il suo personaggio avrà una cintura attorno alla vita.
• X-Division Championship match: Rich Swann © vs Johnny Impact
Johnny sfrutta la sua title shot vinta in quel di United We Stand e Rich Swann (che ha saputo riempire lo spazio del top face lasciato per diverse settimane vacante da Brian Cage) sarà chiamato ad una prova al di sopra del suo livello per confermarsi il grande campione che è stato finora.
Vero anche che il regno di Swann dura da Homecoming e se mai dovrà terminare questo è il momento giusto anche per vedere Johnny utilizzare quella cintura come futura Option C e quindi per riprendersi il World Title perso proprio per mano di Brian.
Anche se questo tipo di esito potrebbe far storcere il naso a molti, lo reputo opportuno per quanto costruito finora, ma state sereni, vedremo sicuramente un ottimo incontro.
• Impact World Championship match: Brian Cage © vs Michael Elgin
Lo status di Michael Elgin è semplicemente quello di un distruttore superiore allo stesso Brian nel suo debutto nella compagnia e conseguentemente superiore anche a quel Lashley che dominò Impact dal 2014 al 2017 con il titolo del mondo.
La storia dell'infortunio alla schiena è stata venduta benissimo e forse sarà proprio la motivazione utile per aiutare Michael a vincere il match e quindi la cintura. Con un Cage non al 100% delle condizioni fisiche può anche perdere senza abbassare l'immagine del suo personaggio.
Ripeto anche qui, attenzione a Johnny Impact che una volta vinto il titolo X-Division potrebbe incassarlo proprio dopo questo incontro per riprendersi il titolo, una possibilità che non escludo con uno come lui.
Questi erano i pronostici di Slammiversary XVII, dopo il piacevole Homecoming e il buonissimo Rebellion, ho molta voglia di seguire questo PPV che mi auguro superiore ai suoi predecessori già visti in questo 2019.
Auguro quindi a voi tutti una buona visione dell'evento e arrivederci con l'Orlando Report per le pagelle di #SlammXVII.
Have A Nice Day… YEAH!