Impact Planet #384

Impact Planet

Per iniziare mi scuso con voi lettori per la mia mancata presenza nell'ultimo numero del Progression of Wrestling (Editoriale in cui, per questa occasione, sono stato sostituito da Riccardo Tiberi, collega e amico che ringrazio ancora oggi per questo immenso favore).


Sono stato avvolto da alcuni problemi che, oltre ad impedirmi una presenza fisica, hanno fatto venir meno anche quella psicologica a causa degli innumerevoli pensieri che i tali mi hanno comportato.
Tralasciando il lato personale, torniamo a parlare degli argomenti per cui sono stato assunto su questo sito e cioè il mondo del pro wrestling. Rieccoci quindi con un nuovo numero dell'Impact Planet interamente dedicato alle valutazioni di Under Pressure, episodio speciale di Impact che continua a costruire nel miglior modo possibile la strada per Slammiversary XVI.

ELI DRAKE sconfigge SCOTT STEINER
Match molto lento come da previsioni, nulla di eccezionale se non il segmento finale utile in chiave storyline e cioè Drake che fa uso della sedia per vincere il match.
VOTO: 5

MADISON RAYNE sconfigge TESSA BLANCHARD
Scontro tra nuova e vecchia generazione molto interessante e molto buono per un episodio settimanale.
Il finale – Accettabile – non è dei migliori per un match di questo calibro, ma spiega molte cose, tra cui una rivalità che sembra essere solo all'inizio.
VOTO: 6.5

BRIAN CAGE sconfigge DEZMOND XAVIER
La compagnia continua a vendere Cage come la “Weapon X” e, come ho più volte detto in passato, da un lato protegge alla grande il personaggio famoso per il suo passato in Lucha Underground, d'altro canto rischia di ridimensionare il resto del locker room, in particolare gli avversari finora affrontati dal gigante (Dopo Lashley lo abbiamo visto scontrarsi con svariati x-divisioner).
Uno di questi è proprio Dezmond Xavier, personaggio che nel 2017 ha trionfato nella Super X Cup, che ha sfiorato più volte il titolo X-Division e che ora si è ritrovato a conquistarsi questo match con Cage per ambire ad una nuova title shot per lo storico titolo di Impact Wrestling.
Brian Cage è quindi il nuovo #1 contender al titolo detenuto da Matt Sydal e con la speranza che il resto della categoria torni a brillare – Xavier incluso – resto in attesa di capire e vedere dove porterà tutta questa costruzione.
Il match è molto buono ed è uno dei motivi per cui vale recuperare questo episodio speciale.
VOTO: 7

IMPACT KNOCKOUTS LAT RIDE CHAMPIONSHIP MATCH: SU YUNG sconfigge ALLIE ©
Mentre io ho ancora i brividi per l'ingresso di Allie, mi rendo conto che il seguente match, che ha avuto alti e bassi dal punto di vista lottato, si è rivelato uno dei migliori gimmick match degli ultimi anni in quel di Impact.
La storyline vede lo spirito di Rosemary farsi vivo nel corpo di Allie e quindi dar nuovamente vita alla guerra tra “The Queen of HIVE” e la “Undead”.
Una delle migliori storyline rispecchiata in questi tre personaggi Rosemary, Allie e Su Yung che sono, finora, i migliori della categoria femminile della federazione di Toronto.
Match che, come ho già scritto, vede alti e bassi nel lottato, ma che ha una scrittura perfetta portando Su Yung a distruggere in un solo colpo il corpo di Allie e lo spirito di Rosemary.
Sono molto curioso di capire a che punto si arriverà.
VOTO: 7

IMPACT WORLD CHAMPIONSHIP MATCH: IMPACT GRAND CHAMPION, AUSTIN ARIES sconfigge PENTAGON Jr. ©
Devo ancora capire se da regolamento sia possibile far ripartire un match con il solo volere dei due avversari sul quadrato e non quindi con l'intromissione di una figura dirigenziale. Mettendo da parte questo dubbio, parliamo di un ottimo match tra le due parti, il migliore della serata.
Austin Aries si laurea per la terza volta campione di Impact Wrestling e stavolta è Pentagon Jr. a leccarsi le ferite seppur senza recriminare nulla considerando che la vittoria di “The Truth” sia arrivata dopo un low blow e quindi in modo scorretto dopo aver fatto ripartire il match per ben due volte.
I prossimi tapings TV della compagnia (Che si terranno in data 1 e 2 giugno 2018 in quel di Windsor, Ontario, Canada ndr) continueranno a costruire il futuro dei due; per ora accontentiamoci di questo e, se il lavoro verrà svolto ancora così bene, sorridiamo per il futuro.
VOTO: 8

Dopo Genesis e Crossroads, va in scena il miglior episodio speciale dell'anno grazie ad Under Pressure.
La qualità del lottato di Impact è cresciuta molto, le storyline hanno ripreso la giusta coerenza dopo un anno travagliato a causa dei movimenti “dubbiosi” operati dalla seconda era di Jeff Jarrett.
Una volta toccato il fondo si può solo risalire – Se ovviamente vogliosi di farlo – e certo, lo si fa portandosi dietro una o diverse ferite delle “botte” precedenti, ma non è questo che deve fermare Impact. Bisogna continuare di questo passo e magari tornare, piano piano, ad essere un alternativa più valida di quanto già sia.
Un vecchio detto dice che Roma non è stata costruita in un giorno, ma è anche vero che basta poco per distruggere quanto di buono fatto fino a quel momento. La miglior soluzione? Pensare esclusivamente a costruire facendolo con professionalità.

Have A Nice Day 🙂

Scritto da Aldo Fiadone
Parliamo di: ,