Impact Planet #382

Ben ritrovati cari lettori di Tuttowrestling,com con un nuovo numero dell'Impact Planet.
Questa settimana è mio piacere illustrarvi due degli eventi principali di Impact; nella prima parte dell'editoriale troverete la pagella di “Impact vs Lucha Underground” live event, o meglio, crossover delle due compagnie andato in scena il 6 aprile 2018 durante la WrestleCon.
Nella seconda parte potrete visionare tutte le previsioni per Redemption, PPV ormai prossimo per la federazione di Toronto e che andrà in scena domenica 22 aprile 2018 live dagli Universal Studios di Orlando, FL.
• IMPACT VS LUCHA UNDERGROUND •
WrestleMania week archiviata e con essa lo show dell'anno targato Impact Wrestling, “Impact vs Lucha Underground”.
Lo show, tenutosi al WrestleCon 2018 di New Orleans, ha registrato il sold out con circa 1400 spettatori presenti nel palazzetto, un grande passo avanti per la compagnia che ora, con l'addio di Alberto El Patron e la presenza di Pentagon Jr. e Fenix, ha in mano delle buone possibilità per confermare il prodotto modesto che già in queste settimane sta andando in scena.
Ma adesso basta chiacchiere, eccovi servita la pagella ufficiale di “Impact vs Lucha Underground”:
• SIX WAY TAG TEAM MATCH: “THE MONSTER” MATANZA CUETO, JACK EVANS E CHAVO GUERRERO Jr. vs CALEB KONLEY, MOOSE E IMPACT WRESTLING X-DIVISON CHAMPION, MATT SYDAL
Opener che ho gradito grazie agli spot di Evans e Sydal, bello il faccia a faccia tra Matanza e Moose anche se, date le attuali stroryline in quel di Impact, avrei preferito Kongo Kong al posto di “Mr. Impact Wrestling”.
Giusta la vittoria del team Lucha Underground con Matanza che ne esce come quello che è da sempre, un vero e proprio mostro!
In conclusione, un match sicuramente sufficiente.
VOTO: 6
• IMPACT WRESTLING KNOCKOUTS CHAMPIONSHIP MATCH: ALLIE © vs TAYA VALKYRIE
Primo match titolato sulla sufficienza , buonissima la prova di Allie che non si limita a difendersi dagli assalti di Taya, ma continua a sviluppare la propria personalità trovando il coraggio che ogni campionessa dovrebbe avere in incontri simili.
Peccato per la sconfitta di “Lucha Loyalty”, spero che un suo push giunga quanto prima con la speranza di vederla con quella cintura attorno la vita e magari in un feud titolato con la sua acerrima rivale in quel di Impact, Rosemary.
VOTO: 6
• SCOTT STEINER E TEDDY HART vs oVe
Gran parte del lavoro è stato svolto dai fratelli Christ e Hart, ma capite bene come tutto l'hype dell'incontro sia concentrato su un unico nome, quello di Steiner.
Finale prevedibile, ma complessivamente nulla di eccezionale anche a causa del minutaggio ridotto.
In casi come questi l'importante è farsi due risate (Anche se avrei gradito qualche promo ricco di volgarità da parte dell'ex WCW World Heavyweight Champion come promesso settimane fa dalla compagnia).
VOTO: 5
• SIX-MAN TAG TEAM MATCH: AEROSTAR, DRAGO E KING CUERNO vs DJZ, ANDREW EVERETT E DEZMOND XAVIER
Se il wrestling è conosciuto come forma d'arte, buona parte del merito va anche allo stile lucha libre.
Questo match oltre che esporre il grande potenziale dei sei nomi coinvolti, porta in scena del bel wrestling che rallegra il pubblico spot dopo spot.
Il team Lucha Underground vince grazie alla sottomissione di Cuerno su Everett, ma la parte migliore è l'abbraccio di tutti i contendenti che condividono il ring per ringraziare tutti i presenti nel palazzetto.
Bel match.
VOTO: 7
• TREVOR LEE vs FAMOUS B
In verità sarà Marty The Mooth ad essere coinvolto nel match al posto di Famous B.
Lee vince di rapina portando a casa il primo match della serata per Impact Wrestling.
Per quanto sia delizioso vedere gente della stazza di Marty fare quei voli, l'incontro resta complessivamente insufficiente.
VOTO: 5
• IMPACT WRESTLING TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH: L.A.X. Vs THE MACK E KILLSHOT
Precisiamo una cosa, la curb stomp powerbomb del duo Lucha Underground è stata bellissima!
Un buon match che conferma gli LAX come campioni e porta in scena del buon wrestling seppur l'incontro si sia “scaldato” lentamente.
Giusta l'ovazione per tutti i contendenti.
VOTO: 6.5
• ELI DRAKE vs BRIAN CAGE
Il rischio di squash era a portata di mano, per fortuna è andata diversamente.
Uno scontro più che sufficiente, anche se troppo breve, molto gradita la fase di “richiamo” di Eli Drake che ad un certo punto sembra quasi aver in pugno l'incontro.
Onestamente avrei optato per un finale sporco, magari una squalifica o count out che avrebbe protetto entrambi gli atleti nonostante – magari – un massacro di Cage nel post match.
Accontentiamoci di questo, alla fine male non è stato.
VOTO: 6.25
• “I QUIT” MATCH: EDDIE EDWARDS vs JEREMIA CRANE (SAMI CALLIHAN)
Il feud tra questi due sta venendo una meraviglia. Questo match è stato quello che doveva, un segmento brutale in attesa di preparare l'arrosto in quel di Redemption 2018.
Il personaggio di Callihan funziona benissimo, bello rivedere anche Don Callis on screen in uno show di Impact Wrestling.
Tutto perfetto, specie ora che anche Tommy Dreamer si è unito a questa grande guerra.
VOTO: 7.25
• AUSTIN ARIES E REY FENIX vs ALBERTO EL PATRON E PENTAGON JR.
Un tag team match tra stelle, questo è quello che tutti ci aspettavamo, poi El Patron ha scelto di fare quello in cui è migliore, preparare le valigie e scappare quando qualcosa non gli va a genio.
Chi mi conosce, come chi legge i miei editoriali, sa quanto non abbia mai sopportato El Patron né sul ring, né come personaggio, ma è anche vero che un volto come lui è – a questo punto – stato d'importante bisogno ad Impact per la sua rinascita. È pur sempre un pluricampione WWE nonché un immagine importante in Messico, un suo ingaggio per una piccola compagnia o una federazione come Impact Wrestling, fa sempre comodo.
Date le attuali circostanze non resto deluso, ma schifato da questi elementi che, come CM Punk a suo tempo, sono i migliori nello sputare nel piatto in cui hanno mangiato o mangiano ancora oggi.
I cori “Fuck Del Rio”? Giustissimi.
Tornando al match..
Un ripiego si, ma sicuramente un lavoro già studiato tra le due parti che poi, se tutti i ripieghi fossero così ben venga!
Il miglior incontro della serata, partito subito con ritmi alti per poi finire con il faccia a faccia tra Pentagon Jr. e Rey Fenix. Aries si è sposato benissimo con i due luchadores e, se questo è stato buono, figuriamoci come sarà il nuovo main event di Redemption. Si perché Aries sarà chiamato a difendere la propria cintura dall'assalto di Pentagon Jr. e Fenix.
VOTO: 7.5
Un evento nella norma, come quasi ogni live event vuole, grande attesa per un ”I Quit” match che soddisfa a pieni voti le aspettative, mentre il main event è stato una gradita sorpresa.
Il lavoro grande e accurato va fatto negli show televisivi e nei PPV, eventi del genere sono utili per girare, farsi conoscere (di nuovo) e far divertire la gente.
Sicuramente uno show sufficiente.
VOTO EVENTO: 6.25
• REDEMPTION •
Non è finita qui, domenica 22 aprile 2018 andrà in scena il primo PPV dell'anno della compagnia, Impact Wrestling Redemption.
È dal 2005 che non va in scena un evento a pagamento con nome diverso dalla solita scaletta (Vedi i vari Bound For Glory, Slammiversary, Lockdown, Victory Road ecc), l'ultimo fu proprio Unbreakable 2005 da molti considerato ancora oggi il miglior PPV di sempre della vecchia TNA con quel main event da urlo che vide affrontarsi AJ Styles, Samoa Joe e Christopher Daniels in un triple threat match valido per l'X-Division Championship.
Triple threat che vedremo anche nel main event di Redemption.
Certo, quella appena citata è solo una coincidenza, c'è da dire però che il nome dello show è quasi una lettera di scuse verso i fan per il recente passato che ha visto una TNA sull'orlo del fallimento; una scusa traducibile in tanta voglia di redenzione e quindi di rialzare la china e tornare grande.
Vi è della poesia dietro Redemption e la poesia, come ben saprete, è una forma d'arte proprio come il wrestling.
Conclusione? L'aspettativa è quella di evitare overbooking a destra e manca o promo qua e la, serve dell'ottimo wrestling proprio come quell'Unbreakable 2005 che tanto è entrato nel cuore dei fan e con molta fatica ve ne esce.
Il buon lavoro e la dedizione ripagano sempre e liberarsi delle proprie colpe e quindi dell'infelicità aiuta questo processo. La redenzione, la REDEMPTION può dare una svolta ed io – onestamente – lo spero sul serio.
• PREVIEW •
– Aerostar vs Drago
Difficile trovare un vincitore in un match sancito una settimana prima dell'evento per “celebrare” l'ufficialità della partnership con Lucha Underground. Puntando a caso su uno dei due, direi Aerostar.
Che vinca il buon wrestling lucha libre.
VINCITORE: Aerostar
– Taiji Ishimori vs Dezmond Xavier vs El Hijo del Fantasma vs Brian Cage vs DJZ vs Trevor Lee
Hai un big man come Brian Cage nel pieno del suo push e cosa fai? Lo getti in mezzo alla X-Division rischiando di sminuire quest'ultima in suo favore?
No, non è la migliore scelta e non fa bene neanche a Cage.
Come mi sarei comportato? Semplicemente inserendo Aerostar e Drago nel match e dando un incontro singolo a Cage contro un avversario alla sua portata, magari uno di quei nomi o ritorni da “One Night Only” per capirci meglio.
VINCITORE: Brian Cage
– Impact Knockouts Championship match: Allie © vs Su Yung
Non ritengo impossibile una vittoria di Su Yung e quindi la possibilità di vedere una nuova campionessa in quel di Impact Wrestling.
Allie ha fatto un grande salto di qualità e la compagnia ha sviluppato in modo intelligente il suo character, Allie piace, ma personalmente non mi dice molto nonostante – Ripeto – sia migliorata parecchio nelle sue interpretazioni.
C'è bisogno di Rosemary nel main event femminile e Su Yung è l'unica che può contrastarla come si deve.
Cosa mi sorprenderebbe e magari gradirei vedere in futuro? Vi sembra impossibile un turn heel di Allie? Io credo che se sviluppato a dovere e quindi non gestito come la più classica delle atrocità che spesso i character come i suoi, o simili, si ritrovano a fare – Vedi Brie Bella in WWE – può uscirci qualcosa di interessante.
VINCITRICE: Su Yung
– House of Hardcore match: oVe vs Tommy Dreamer, Eddie Edwards e Moose
Match hardcore con la posisbilità di tanti spot dei fratelli Christ e magari un po' di VIULENZA da parte del trio Callihan-Dreamer-Edwards. Davvero interessante se non fosse per un Moose che mi da l'impressione di essere sempre più anonimo di settimana in settimana.
Ovviamente, dopo i recenti episodi di Impact e quanto visto ad “Impact vs Lucha Underground”, credo sia doverosa una vittoria del team face che farebbe calare il sipario in questo duraturo e bel feud tra Callihan ed Edwards.
VINCITORI: Tommy Dreamer, Eddie Edwards e Moose
– Impact Tag Team Championship match: L.A.X. © vs Eli Drake e Scott Steiner
Poco da attendersi, l'esito è scontato fin da quando Eli ha svelato il suo partner, quella valigetta ha avuto come unico senso l'opportunità di conquistare una shot al titolo mondiale e nient'altro.
Non ho nessuno interesse per questo match a parte una piccola cosa, un promo, una parola, un qualcosa, qualunque cosa che vengo detta o pronunciata da Scott Steiner! Se davvero avete intenzione di ridere e divertirvi, recuperatevi le sue uscite, sono meravigliose. “I'm world famous b****!”
VINCITORI: L.A.X.
– Impact X-Division Championship match: Matt Sydal © w/Josh Mathews vs Petey Williams
Dopo aver fallito a Bound For Glory e le successive opportunità al titolo del mondo, credo che questa sia una delle ultime occasioni per visionare Williams campione X-Division.
Certo è che la vittoria del canadese potrebbe – Molto ipotetico – portare allo split tra Sydal e Mathews, ma non me ne rammarico di certo, seppur le due parti abbiano svolto un buon lavoro assieme.
Mathews sa fare il giornalista, sa presentare programmi come i video preview dei ppv, è risultato buono anche negli episodi dell'After Impact ed è positivo anche come manager heel, ma come commentatore è inascoltabile (o quasi). Serve trovargli un ruolo diverso e forse quello del manager può fare per lui, ma detto onestamente lo accosterei più ad altri volti e non per forza a Sydal che però ha un handicap, l'essere scadente al microfono. Situazione al quanto intricata.
VINCITORE: Petey Williams
– Triple Threat Impact World Championship match: Austin Aries © vs Pentagon Jr. vs Fenix
Il vero avversario del campione sarebbe dovuto essere Alberto El Patron che, come scritto nella recensione di “Impact vs Lucha Underground” ha ben scelto di quittare alla CM Punk, ma per motivi ben diversi dal wrestler di Chicago.
Il main event di “Impact vs LU” ha proposto lo stesso main event che andrà in scena a Redemption e nel crossover del 6 aprile 2018 la vittoria è andata a Pentagon Jr. con un Aries esamine a bordo ring.
Questo scenario ha portato Aries ad effettuare un promo nello show House of Hardcore del giorno seguente in cui ha ammesso di non volersi arrendere davanti a Pentagon Jr. e Fenix, quindi di non accettare la conclusione del match che lo ha visto KO sul terreno ed è per questo che ha richiesto espressamente un rematch con i due messicani in quel di Redemption, ma con il titolo in palio.
Quello visto nel crossover delle due compagnie è stato un buonissimo triple threat, quello che vedremo a Redemption invece può essergli superiore, peccato però non poter vendere l'incontro tra i tre come un first time ever, ma soprattutto rattrista non aver assistito ad una seria costruzione.
La mancanza di questi elementi rende un po' più povero questo scontro, ma purtroppo quando si mettono sotto contratto persone come El Patron bisogna andarci con i piedi di piombo – Ecco perché nei precedenti numeri ho scritto più volte: “Rilasciate El Patron e rinnovate James Storm, ma ormai è andata e “The Cowboy” è in procinto di tornare in WWE -.
Aries dovrebbe mantenere senza troppi dubbi, vero anche che la compagnia sembra stia puntando parecchio sui due messicani, specie Pentagon Jr. per il quale hanno anche annunciato uno speciale per un PPV ONO che vedrà la sua presenza (Pentagon e Fenix saranno anche nello show del 1 e 2 giugno 2018 in collaborazione con la BCW, spettacoli che vedranno alcuni contenuti trasmessi negli episodi settimanali di Impact).
Spero che un eventuale finale rocambolesco possa portare Aries e Pentagon Jr. – Colui che da sempre è il mio personaggio preferito di Lucha Underground, nonostante non sia un grande estimatore di quella serie tv – a feudare per lungo tempo.
“CERO MIEDO”
VINCITORE: Austin Aries
Anche per questo editoriale è tutto, l'appuntamento con l'Impact Planet è tra due settimane con le pagelle ufficiali di Redemption 2018.
Qualora vogliate restare sintonizzati con il sottoscritto vi segnalo il WWE Planet di questa settimana in cui troverete le analisi mie e di Gioacchino Cimino sul WWE Shake Up 2018.
Concludo ringraziando voi lettori per il supporto che ci fornite giorno dopo giorno.
Have A Nice Day 🙂