Impact Planet #371

Impact Planet

Ben ritrovati cari lettori di Tuttowrestling.com con un nuovo numero dell'Impact Planet.


Come visto due settimane fa e come discusso sull'Orlando Report, Bound For Glory 2017 è passato agli archivi e con esso tutta le notizie e la classica negatività che avvolge Impact Wrestling dopo ogni evento o comunque, in questo periodo dell'anno.

Onde evitare di ripetere parole e ragionamenti citato sull'Orlando Report, mi tuffo su una completa analisi degli ultimi due episodi di Impact ovvero i due che hanno susseguito BFG 2017.
Nella prima puntata Eli Drake ha festeggiato il titolo mantenuto nel PPV e per farlo, come da classico heel vecchia scuola, ha offeso tutto il pubblico canadese presente nell'Aberdeen Pavillon. Classico segmento che provoca un faccia a faccia con il noto volto casalingo, Petey Williams e quindi nascita di una breve rivalità che si concluderà la settimana successiva con il mantenimento dell'Impact Wrestling Global Championship da parte di Drake.
Può starci, ma ora Drake ha bisogno di serie motivazioni che facciano comprendere quanto meriti di essere il main eventer della seconda compagnia nordamericana più famosa al mondo. Serviranno avversari di livello e, dispiace per Williams, ma il canadese sarà sempre noto e riconosciuto come uno dei migliori X-Divisioner mai visti nella Impact Zone, ma non oltre.

Fuoco e fiamme per Johnny Impact ed Alberto El Patron che nell'episodio successivo BFG hanno dato vita ad una rissa andata oltre i classici standard proposti dalla concorrenza.
Ammeto che il lungo segmento l'ho gradito, ma non vuol dire sia stato perfetto. Sono andate in scena alcune imperfezioni ed altri piccoli segmenti che avrei tagliato senza pensarci due volte. Un esempio? Il tuffo di Impact su El Patron quando i due cadono su una tenda messa li casualmente perché dietro vi è il vuoto completo dell'Aberdeen Pavillon. Piccoli accorgimenti che fanno storcere il naso.
Il tuffo di Johnny è stato pregevole, così come divertente la sua scalata sulle macchinette delle bibite per raggiungere il messicano sul tetto dello spogliatoio. Insomma, con cose rivedibili (Servirebbe molta più cura nei dettagli), ma segmento buono che si conclude con Alberto El patron vincente sull'esagono di Impact. Come proseguirà il feud tra i due e chi tra loro avrà per primo un rematch titolato?
Per mettere davvero i punti sulle i, servirebbe una figura autoritaria on screen. Jim Cornette era perfetto, ma non può entrare in Canada. La compagnia ripiegherà su una scelta interna come Dutch Mantell? Lo scopriremo nei prossimi episodi.

La Knockouts Division vede Gail Kim annunciare il suo ritiro e rendere vacante la cintura conquistata nel PPV più importante dell'anno.
Sette regni che l'hanno resa la più grande lottatrice della storia di Impact Wrestling ed una delle più importanti e memorabili al mondo. Gail Kim merita e meriterà sempre il rispetto di tutti i veri fan di pro wrestling ed è per questo che voi che state leggendo, se davvero amate questa disciplina, dovreste alzarvi ed applaudire un talento simile.
Non so più cos'altro aggiungere a riguardo, ho speso già diversi elogi per Gail Kim in passato, ma un ennesimo grazie è d'obbligo perché le dobbiamo molto.
Davvero grazie Gail Kim.

Continua la guerra tra LAX ed oVe e per ora ad andare in scena ci sono segmenti particolarmente interessanti. Mettendo da parte l'odio della gran parte del wrestling web per questa compagnia, vi assicuro che se una rivalità simile fosse stata proposta nel 2005, li elogi avrebbero invaso ogni piattaforma social.
Il feud prosegue nel silenzio della massa mediatica, io continuerò a guardare questi alterchi che, a quanto pare, porteranno al ritorno di uno storico match, il Buried Barb Wire match!

X-Division che conferma Trevor Lee come campione, ma che espone Taiji Ishimori come nuovo papabile sfidante. Il nipponico dopo aver vinto il suo match a BFG vuole una title shot e considerando che i precedenti avversari di Lee hanno perso la loro occasione nel PPV, questa pretesa è piacevolmente accolta.
Quello che potrebbe (per ora nulla è stato ufficializzato) andare in scena è un match interessante con due talenti davvero straordinari che potrebbero dar vita ad un ottimo feud dato che solo quello tra Sonjay Dutt e Low Ki è stato capace di far ricordare la vecchia gloriosa X-Division della prima era Jarrett.

L'American Top Team torna ad Impact con il suo leader che vanta i suoi adepti dopo la vittoria avuta a Bound For Glory. Vittoria inattesa che però è giusta perché è l'unica a poter portare dei seri e pesanti riscontri.
Moose non ci sta, pretende vendetta, ma da solo contro un'intera stable non può bastare e chi potrà mai aiutarlo davanti a coloro che disprezzano più di ogni altra cosa il pro wrestling? Beh, nessuno a parte il protettore per eccellenza ed uno dei maggiori esponenti del pro wrestling per, James Storm.
Bellissimo il promo di Storm dopo l'attacco all'ATT. La rivalità continua la sua fase di sviluppo e devo ammettere che continua ad avere una buona gestione dato che le uniche vere pecche furono i segmenti registrati di Moose andati in scena diverse settimane fa nella sede del team.

Anche per questa settimana è tutto, appuntamento con il prossimo numero dell'Impact Planet dove tornerò a curare anche le notizie della settimana ed il ritorno della classifica composta da Wrestler, Knockouts, Tag Team e match della settimana.
Qualora vogliate restare sintonizzati con il sottoscritto, appuntamento con il WWE Planet della prossima settimana e con lo speciale sullo show RPW Global Wars UK già online su Tuttowrestling.com

Have A Nice Day 🙂

Scritto da Aldo Fiadone
Parliamo di: ,