Impact Planet #363

Ben ritrovati cari lettori di Tuttowrestling.com con un nuovo numero dell'Impact Planet, l'editoriale che cura l'intero panorama esagonale targato GFW.
Nelle ultime due settimane abbiamo assistito ad una vera impennata nel feud che vede Alberto El Patron contro i L.A.X.
El Patron e Konnan sono amici di lunga data, la costruzione della storyline (Che vede appunto Konnan introdurre El Patron senza il consenso di quest'ultimo perché convinto della conoscenza e fiducia reciproca ndr) si sviluppa con lo Unified Champion che promette di rimanere dalla parte del pubblico della Impact Zone, ricambiando così la fiducia che quest'ultimi gli hanno riservato,.
Konnan d'altro canto ha più volte ribadito di volerlo nella stable perché con lui riusciranno ad avviare la vera rivoluzione che il manager ha in mente e sempre con lui potranno stringere per la gola la compagnia.
Nonostante il leader dei LAX abbia preso in ostaggio padre e fratello di El Patron, il campione non ha cambiato la sua decisione e, nella furbizia, è riuscito a liberarsi del team salvando la sua famiglia.
Nell'ultimo episodio di Impact andato in scena (27 luglio 2017 ndr) è però servito l'aiuto dei Veterans of War dato che Alberto stava attraversando un serio momento di difficoltà ; sembra quindi che il team 100% patriottico – Roba vista e rivista, il team non è neanche malvagio come può sembrare all'apparenza, ma servirebbe concedergli spazio piano piano e non un immediato tuffo nella zona titolata (come già fatto) per rendere ancora più evidente la guerra, ripetitiva, tra nazioni. L'opportunità di farci un lavoro buonino c'è, nella speranza però che Crimson si riveli migliore (Come visto nel poco mostrato finora) del suo stint da singolo – abbia ancora dei conti in sospeso con i LAX – In effetti hanno perso in modo sporco la loro opportunità titolata, il fatto di reinserirli, eventualmente, nel giro titolato può starci se gestito con cautela – che ora sono in netta difficoltà a causa della situazione creatasi.
La GFW propone un feud diverso dal solito, un leader annuncia un nuovo membro, colui che prenderà le redini della stable e la porterà alla conquista di tutto; questo leader, aggiunto in modo forzato, si rifiuta e preferisce continuare il cammino sulla propria strada.
Il capo del team (Konnan ndr) non accetta queste parole e al costo di passare alle maniere forti, cerca di convincere il prescelto (El Patron ndr), le circostanze però si rivoltano contro il team e adesso quali saranno i prossimi sviluppi?
Ammetto che, nonostante quanto proposto in questo feud non sia “Oro”, è apprezzabile nella sua gestione e nel coraggio di proporre segmenti diversi dai soliti mostrati finora sia dalla GFW stessa che dalle sue concorrenti. Specie per il momento che stiamo attraversando dove, a parte gli straordinari match mostrati dal G1 Climax 2017 della NJPW, in giro non si trova nulla di seriamente appetibile per i palati di un fan di wrestling.
Sarà interessante capire i futuri coinvolgimenti della famiglia El Patron, se davvero il fratello di Alberto avrà un opportunità sul ring, se i V.O.W avranno ulteriori coinvolgimenti nel feud con eventuali chance titolate a dimostrazione del loro valore, ma soprattutto, i LAX avranno un asso nella manica o saranno una vittima sacrificabile allo “squalo” El Patron?
Non credo ci saranno vittime, in particolare perché Jeff Jarrett è noto puntare sulle stable – specie quelle heel – ed i LAX sono credibili, hanno un buon appeal con il pubblico, riescono a trasmettere quello che vogliono anche davanti la TV, quindi sono un prodotto che funziona. Non finisce qui certo, le prossime puntate di Impact faranno di sicuro alzare la temperatura della Impact Zone di Orlando.
NEWS IN BREVE:
• Magnus; Matt Morgan e Davey Richards hanno ufficialmente lasciato la GFW e, a quanto pare, ognuno di loro per motivi ben diversi dall'altro.
L'inglese ha scelto di non rinnovare il proprio accordo con la compagnia a causa della nuova tipologia di contratti di quest'ultima; la GFW infatti ha scelto di apportare un'importante modifica sui propri contratti che vede il 10% dal guadagno di eventuali ingaggi delle superstars negli show indipendenti ed un incasso totale (con totale intenso interamente alla compagnia) per il merchandising marchiato GFW. Una scelta comprensibilmente discutibile e variabile in base alla soggettività altrui.
Morgan ha invece scelto di lasciare la GFW per pure tempistiche. Essendo impegnato con un altro lavoro, gli unici giorni a disposizione per il “Blueprint” sono il weekend e, su un intervista su wrestlinginc.com, ha dichiarato di poter prendere parte solo agli show di Orlando in Florida e quindi non ad eventuali live events o tapings in altri territori (Vedi per esempio i live events del 4 e 5 agosto 2017 vicino New York ndr).
Davey Richards, il “Lonewolf” annunciò già a fine 2016 che il 2017 sarebbe stato il suo ultimo anno all'interno del pro wrestling e, almeno per ora, sembra sia proprio così.
Richards ha sceltod i tuffarsi interamente nella carriera medica per divenire un dottore, per tale motivo ha scelto di abbandonare la GFW e di rendersi disponibile per show indipendenti solo ed esclusivamente per poche date ed in giorni a lui comodi a causa dei nuovi impegni (L'esigenza sembra aver colpito anche il wrestling).
• L'Impact Grand Champion, Moose, ha rinnovato il proprio accordo con la GFW per tre anni, specificando con un tweet di essere grato ai fan che gli hanno dimostrato affetto e palesemente esposto una serie di dream match che l'atleta potrebbe svolgere in WWE, ma nonostante sia consapevole di questo, Moose ha scelto la GFW per poter continuare a crescere come personaggio ed atleta anche all'interno di uno dei migliori lockeroom da lui vissuti.
• La Global Force Wrestling con una nota sul proprio sito ha annunciato la cancellazione del Live Event previsto per domenica 6 agosto a Bridgeport a causa di “circostanze impreviste e di sfide logistiche”, confermando però gli show previsti nei due giorni precedenti, il 4 a Long Island e il 5 a Staten Island.
Stando al PWInsider, questa scelta è stata presa a causa dei pochi biglietti venduti per quella data, decisamente inferiori rispetto a quelli dei due Live Event precedenti che terrà nella zona di New York, i quali sono stati anche pubblicizzati da un'importante stazione radio del posto che ha avvantaggiato la vendita stessa dei biglietti.
• In un aggiornamento su quelle che sono state le vicende di Braun Strowman e Karen Jarrett in un pub, pare che le cose siano state ingigantite parecchio e che le due parti siano state piuttosto pacifiche.
In seguito allo show musicale di Jeff Hardy, Karen Jarrett pare si sia avvicinata alla sezione 'VIP' del locale, chiedendo a Braun un autografo per suo figlio. Braun si è rifiutato e quindi voltato, finché qualcuno non gli ha spiegato chi fosse quella donna. Braun si sarebbe quindi riavvicinato a Karen per scusarsi e scattare una foto con lei, chiudendo il tutto. Le questione si è risolta senza risentimento, con i due che hanno poi continuato la serata senza problemi.
• Per quanto riguarda la Super X Cup 2017, ecco di seguito tutti i risultati della prima fase:
– Dezmond Xavier sconfigge Idris Abraham
– Drago sconfigge Sammy Guevara
– ACH sconfigge Andrew Everett
– Taiji Ishimori sconfigge Davey Richards
Nelle semifinali, ACH affronterà Taiji Ishimori e Dezmond Xavier se la vedrà con Drago.
I due finalisti si scontreranno a GFW Impact Destination X 2017 che andrà in onda live su Pop TV il 17 agosto 2017.
• Proprio riguardo l'episodio di Impact dedicato a Destination X, è stato annunciato un match che vedrà Bobby Lashley affrontare Matt Sydal.
La prossima settimana andrà invece un match valido per l'Impact Grand Championship tra EC3 e Moose.
• Dopo TNA ReAction, torna un programma post show per la compagnia, si tratta di After Impact.
Il talk show in questione è diretto da Josh Mathews e Tyrus ed i due tratteranno le tematiche tenutesi durante l'episodio settimanale appena concluso.
• La GFW ha annunciato che in data 11 agosto 2017 andrà in scena la prima parte dell'antologia dedicata allo show Amped.
Nel 2015 la GFW, prima di fondersi con la TNA e di donarle il suo nome, ha tenuto una serie di tapings TV in quel di Las Vegas per registrare gli episodi settimanali di Amped.
Non avendo mai concluso un contratto con un emittente TV, vuoi per alcune difficoltà e per il successivo ritorno di Jarrett nella TNA, la dirigenza della federazione di Nashville ha scelto di mandare in onda il tutto in quattro parti come GFW Impact ONO e quindi come i classici PPV ONO.
• La GFW ha annunciato Johnny Mundo e Taya per il live event del 5 agosto 2017.
Si tratta della prima partecipazione per i due in uno show targato GFW-TNA.
Non sappiamo se i due firmeranno un contratto con la compagnia e quindi se avranno la possibilità di prendere parte anche ai tapings TV, di sicuro la volotnà degli atleti sarà determinante ed il rapporto con la AAA potrebbe rivelarsi un aiuto fondamentale.
Resta da capire cosa farà la Lucha Underground e se Mundo e Taya sono obbligati a mantenere l'accordo per la serie televisiva qualora andrà in scena una quarta stagione (Finora mai annunciata ndr).
SUPERSTAR DELLA SETTIMANA: Alberto El Patron
Mettendo da parte il difficile momento che sta attraversando nella vita privata, sul ring Alberto El patron è sempre più padrone dell'esagono marchiato GFW.
Nelle settimane seguenti Slammiversary XV ha dimostrato di poter fronteggiare anche da solo una stable pericolosa come i LAX. Fino a che punto arriverà ? Riuscirà seriamente a vincere questa guerra personale? I prossimi episodi di Impact riusciranno sicuramente a svelarcelo.
KNOCKOUT DELLA SETTIMANA: Sienna
Prima diventa campionessa unificata a Slammiversary XV, poi dimostra più volte di poter sconfiggere ogni tipo di avversaria ed infine, con l'aiuto del buon cugino (KM ndr) batte Rosemary in un Last Knockouts Standing match; ma il suo conflitto personale con Karen Jarrett sembra essere solo alle prime fasi.
TAG TEAM DELLA SETTIMANA: Veterans of War
Il loro ritorno ha aiutato El Patron in un momento difficile, i V.O.W dimostrano di non essere morti al primo colpo e sicuramente avranno altre chance per affrontare i LAX.
Dovranno migliorarsi e concedersi pochi errori, sia per la gimmick pesante che si ritrovano, sia per il passato in singolo mostrato da Crimson.
MATCH DELLA SETTIMANA: Davey Richards vs Taiji Ishimori
Un bel match da parte di due veterani, da un lato un cinque volte campione di coppia GFW ed ex campione del mondo ROH, d'altro canto l'attuale GHC Junior Heavyweight Champion per la Pro Wrestling NOAH.
Un match che merita la visione, un po' come tutti quelli proposti finora all'interno della Super X Cup.
Bello anche il Last Knockouts Standing match tra Sienna e Rosemary, peccato per il finale sporco che rovina il lottato, ma aiuta la storyline tra le due parti, inoltre, sempre in questo match, va tenuta da conto la quasi completa gestione da parte di Rosemary, davvero brava e davvero una leader sul ring GFW.
Anche per questo numero è tutto, il prossimo appuntamento con l'Impact Planet è tra due settimane.
Un ringraziamento a voi lettori per il continuo sostegno, qualora vogliate rimanere connessi con gli articoli del sottoscritto, vi basterà sintonizzarvi con il numero della prossima settimana del WWE Planet curato appunto da me e da Marco Astori.
Have A Nice Day 🙂