Impact Planet #362

Impact Planet

Ben ritrovati cari lettori di Tuttowrestling.com con un nuovo numero dell'Impact Planet.


• JOIN THE FORCE •
Archiviato Slammiversary XV, sono diverse le notizie che hanno caratterizzato la federazione di Nashville.
Innanzitutto la TNA, dopo aver cambiato nome in Impact Wrestling, cambia nuovamente – e definitivamente – in GFW ovvero, Global Force Wrestling.
Il gruppo Anthem dopo aver acquistato la TNA a fine 2016, fa propria anche la GFW e Jeff Jarrett (Fondatore di entrambe le compagnie ndr) ha specificato che il cambio nome è stato doveroso, riuscendo così a sostituire un marchio ormai danneggiato con uno fresco ed innovativo.

In molti sostengono che la TNA sia ora morta e che la GFW l'abbia rimpiazzata, in verità non è così, la TNA vive sotto il nome GFW quindi ad essere morto è il marchio, non la compagnia.
C'è da dire che la Global Force Wrestling, qualora Jeff Jarrett non fosse tornato in TNA ad inizio 2017, avrebbe avuto vita difficile considerando che finora il progetto portato avanti (a parte le registrazioni del programma settimanale Amped ed una serie di live events nel 2015 oltre che alla collaborazione con la NJPW per portare il commento inglese in quel di WK9 o ancora gli show con la WrestleCade) è stato fallimentare, vuoi anche per la mancanza di accordi televisivi che oggi giorno sono importanti come il pane. La GFW, nata tre anni fa, è solo un esempio di come al giorno d'oggi se si è soli e con finanze limitate, è davvero difficile riuscire a sfondare in questo business.

Anthem quindi, compra la TNA, compra la GFW, fonde le due compagnie sotto un unico nome – il più fresco ed innovativo (Appunto GFW ndr) – e mantiene intatta la storia di Impact, una storia che prosegue da ben quindici anni celebrati poche settimane fa con il PPV Slammiversary XV.

• SLAMMIVERSARY XV •
Nel recente numero dell'Orlando Report vi ho parlato appunto di Slammiversary XV con tanto di pagelle dell'evento (Valutazione in stelle criticata o forse non completamente compresa da tutti e di conseguenza, per la felicità di molti lettori, inizierò a praticare giudizi in scala decimale dalla prossima occasione).
Un PPV che ho giudicato davvero di poco sopra la sufficienza (**1/4 traducibile in un 6.25 in scala decimale ndr), poteva e doveva esser fatto di più, specie in un main event abbastanza noioso, così come il match femminile che non ha lasciato le emozioni che avrebbe dovuto.
Tolta una serie di botch del team nipponico durante il tag team match titolato, il peggiore incontro rimane quello con Moose e DeAngelo Williams dove il giocatore NFL, nonostante abbia sbagliato l'esecuzione della Frog Splash non riuscendo a rompere il tavolo, esce comunque a testa alta facendo una figura migliore dei suoi avversari e del suo tag team partner.
Il match per il titolo X-Division è probabilmente il vero match della serata -nonostante abbia apprezzato e valutato di poco superiore quello tra EC3 e James Storm – poteva invece regalare qualcosa in più il Full Metal Mayhem per i motivi già espressi nella rubrica citata.
Il tag team match con Borash e Mathews è bruttissimo dal punto di vista lottato, ma molto divertente nell'intrattenimento, quest'ultimo è forse l'elemento più importante quando si parla di eventi o segmenti simili alla Final Deletion. È ovvio però che fare anche del vero e proprio wrestling – Come per esempio la Great War di Bound For Glory 2016 che riscosse, giustamente, tanto successo – rende il tutto molto più godibile agli occhi dei fan, anche perché ricordiamoci che siamo sempre su un ring di wrestling e non in una serie TV pseudo messicana (Ogni riferimento a Lucha Underground è puramente casuale).


• NEWS IN BREVE:

– Dopo le vicende che hanno visto Alberto El Patron ritrovarsi sospettato per delle violenze domestiche, la GFW ha reso noto attraverso un comunicato ufficiale di aver sospseso a tempo indeterminato il proprio campione.
Vi ricordiamo però che gli episodi di GFW Impact che andranno in onda fino alla settimana precedente Destination X 2017 (Si terrà ad Orlando, FL il 17 agosto 2017 ndr), sono stati registrati nei giorni post Slammiversary XV e quindi El Patron continuerà comunque ad apparire nelle puntate di Impact.

– Sempre riguardo la situazione di El Patron, il co-owner della GFW, Jeff Jarrett, ha toccato diversi temi, tra cui l'attuale situazione del titolo GFW (Che di recente è stato unificato assieme all'Impact World Heavyweight Championship ndr).
Quando è stato chiesto a Double J la situazione inerente la cintura, sembra abbia voluto evitare l'argomento, ammettendo che verranno prese delle decisioni solo e soltanto dopo aver ricevuto ulteriori chiarimenti dalle indagini sulla situazione El Patron-Paige.
Jarrett ha poi aggiunto di essere quotidianamente in contatto con El Patron ed il suo staff e che per la federazione di Nashville è importante tenersi stretti i propri talenti di punta.
Toccando il tema live events invece, è stato chiesto se la TNA/GFW tornerà a svolgere PPV al di fuori della Impact Zone in attesa di una stabilità finanziaria; Jarrett ha specificato che i live events del 4, 5 e 6 agosto 2017 saranno un inizio e che man mano vi sarà un progresso, il marchio GFW (Almeno per quanto da lui riferito ndr) porta una migliore pubblicità ed un rapporto più “amichevole” con la concorrenza.
Sui rilasci di alcune settimane fa, Jarrett ha specificato che l'addio di Shane Helms e Al Snow è stata una decisione puramente finanziaria a causa della troppa quantità di agenti presenti nella compagnia.
La conferenza si è poi conclusa chiedendo al GFW Hall of Famer 2015 se Alberto El Patron verrà rimosso dagli episodi settimanali di Impact, Jarrett ha specificato che non sarà così, che Alberto continuerà ad apparire nello spettacolo settimanale e che effettuare un taglio nei filmati ecc porterebbe solo negatività nei confronti della compagnia.

– La Super X Cup ha fatto ufficialmente il suo ritorno in casa GFW, i primi due wrestler a qualificarsi alla fase successiva sono Dezmond Xavier ed ACH.
Nei prossimi episodi Davey Richards affronterà Taichi Ishimori e Drago se la vedrà contro Sammy Guevara.

– Gail Kim ha annunciato che a fine 2017 si ritirerà in modo definitivo dal mondo del wrestling e lo farà attraverso quella che lei stessa ha definito la sua casa, Impact Wrestling.
Non abbiamo ulteriori conferme sullo status attuale di Gail Kim, ma è molto probabile che, salvo un ritorno in WWE, possa realmente concludere la sua gloriosa carriera nel mondo del pro wrestling.

– Dixie Carter è apparsa sugli schermi WWE dopo la messa in onda del PPV Great Balls of Fire 2017.
L'ex Chairman della TNA ha preso parte alle registrazioni dell'episodio di WWE 24 dedicato a Kurt Angle e visibile sul WWE Network.
Secondo alcune voci, Dixie potrebbe apparire nel prossimo episodio di Monday Night RAW che si terrà in quel di Nashville, TN (Dove Dixie vive con la sua famiglia ndr), al momento però non avendo conferme a riguardo, vi invitiamo a prendere la notizia con le dovute pinze.
Vi ricordiamo infine che Dixie Carter è in possesso del 10% circa delle quote GFW, ma al momento non ha più alcun potere decisionale all'interno della compagnia (Svolge infatti un ruolo interno all'azienda Anthem e non più nella Global Force Wrestling).

– Toccando nuovamente un tema parallelo alla WWE, Jeff Jarrett ha dichiarato che la “Broken” gimmick non è stata acquistata dagli Hardyz e che, per il momento, rimane una proprietà della GFW.
Anche in questo caso non sappiamo se a tutti gli effetti il character citato è una reale proprietà di Anthem, i contratti degli atleti TNA (Come già riportato sulla wrestling observer newsletter di Dave Meltzer alcune settimane fa) citano un character di proprietà della compagnia dal momento in cui quel personaggio o gimmick viene portato sugli schermi.
Un esempio è la gimmick di Bully Ray, cui però la GFW non si è appellata, lasciando così la libertà al membro del Team 3D di utilizzarla anche in ROH.


• WRESTLER DELLA SETTIMANA: ACH
Bellissimo match contro Andrew Everrett, un nome d'esperienza grazie ai suoi anni in ROH e quindi un aggiunta importante per il roster GFW.
La Super X Cup sembra davvero interessante, menzione d'onore per Dezmond Xavier che la scorsa settimana è avanzato nella successiva fase del torneo dando vita ad un match interessante cui ha mostrato nuovamente il suo talento cristallino.

• KNOCKOUT DELLA SETTIMANA: Sienna
Unifica le cinture femminili a Slammiversary XV e la difende la settimana successiva. Un personaggio che interpreta da favola, con prestazioni sul ring che dovranno ancora migliorare – Brava si, ma le manca qualcosa per fare un definitivo salto di qualità sul ring, per esempio potrebbe tranquillamente cercare di vivacizzare i propri match per mano sua e non grazie al giusto avversario evitando quindi di entrare in una fase lenta che rischia di ammazzare l'incontro ogni volta – per diventare sul serio una delle Knockouts più memorabili di sempre.

• TAG TEAM DELLA SETTIMANA: Alberto El Patron e Lashley
Si, i LAX avranno anche difeso le loro cinture in quel di Slammiversary, ma non mi sarei mai aspettato una sintonia simile da due acerrimi rivali.
Un tag team che potrebbe funzionare, poi Lashley ci ricorda di tornare con i piedi per terra e di voler riprendersi quel titolo che tanto ama e che rivuole attorno la sua vita.

• MATCH DELLA SETTIMANA: ACH vs Andrew Everett
Davvero un bel match, i primi due incontri della Super X Cup hanno fatto dedurre di che livello sarà il torneo.

Anche per questo editoriale è tutto, un ringraziamento a voi tutti per la pazienza e la dedizione nel seguirci e appuntamento con il prossimo numero dell'Impact Planet.

Have A Nice Day 🙂

Scritto da Aldo Fiadone
Parliamo di: ,