Impact Planet #361

Ben ritrovati cari lettori di Tuttowrestling.com con un nuovo numero dell'Impact Planet.
Slammiversary XV (2017) è ormai alle porte, domenica 2 luglio 2017 andrà infatti in scena il primo PPV dell'anno in casa Impact Wrestling direttamente dagli Universal Studios di Orlando, Florida.
Per tale motivo, questo numero dell'Impact Planet sarà interamente dedicato alla card ell'evento con relativi pronostici.
Iniziamo
IMPACT WRESTLING GFW TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH: L.A.X. © vs DRAGO E EL HIJO DEL FANTASMA vs NAOMICHI MARUFUJI E TAIJI ISHIMORI vs LAREDO KID E GARZA JR.
Questi quattro team, oltre che lottare per le cinture detenute dai Latin American Xchange, andranno a rappresentare le proprie compagnie.
Drago ed El Jido del Fantasma sono infatti un team della AAA, il duo nipponico sarà in rappresentanza della Pro Wrestling NOAH, mentre Laredo Kid e Garza Jr. (Già conosciuti in quel di Impact) rappresenteranno la Crash. Queste compagnie hanno stretto da diverso tempo una collaborazione con Impact Wrestling, la quale include uno scambio di talenti.
Il mio pronostico è totalmente a favore dei LAX, i quali riusciranno senza problemi a difendere i titoli, ma sarà curioso seguire un incontro che si rivela molto scoppiettante data la forte qualità nel lottato che vi sarà sul ring.
Grazie a questo match la categoria tag team di Impact torna finalmente a dare spettacolo.
VINCITORI: L.A.X.
2 OUT OF 3 FALLS VALIDO PER L'X-DIVISION CHAMPIONSHIP: SONJAY DUTT © vs LOW KI
Devo dire che la compagnia è riuscita a gestire in modo perfetto, ed in poco tempo, il feud tra questi due elementi. Da un lato abbiamo il nuovo campione che ha conquistato il titolo nel proprio paese d'origine (Il tour in India ndr) e dall'altro, l'ex campione voglioso di vendetta (Motivo per il quale ha effettuato un turn heel ai danni del suo rivale).
La vicenda è molto interessante e aperta considerando che Low Ki ha più volte dichiarato di voler dare una svolta alla X-Division e di diventarne l'icona principale di quella che a tutti gli effetti è una nuova era per la federaizone di Nashville.
Da tutt'altra parte osserva compiaciuto Matt Sydal che sarà quasi sicuramente il prossimo sfidante alla cintura.
La cosa certa è che, anche in questo caso, vedremo di sicuro un match molto bello, con due atleti che non si risparmieranno; i loro curriculum d'altronde parlano chiaro.
Dato che mi ritrovo a dare un pronostico secco, seppur difficile, azzardo sulla conferma di Sonjay Dutt, cosa che porterebbe quindi sia ad un feud con Sydal che ad ulteriori faccia a faccia con lo stesso Ki, in particolare con un finale dubbioso.
VINCITORE: SONJAY DUTT
FULL METAL MAYHEM MATCH: EDDIE EDWARDS E ALISHA EDWARDS vs DAVEY RICHARDS E ANGELINA LOVE
Qui abbiamo un feud andato per le lunghe, ma con sviluppi fin troppo discutibili. Personalmente non avrei coinvolto le consorti degli ex Wolves, una rivalità portata su un piano simile rischia di annoiare il telespettatore ridimensionare il tutto; c'è da dire però che Angelina Love svolge un ruolo determinante per Davey Richards (è infatti lei il vero imput per il turn di Davey dnr), ma nonostante questo, avrei preferito scenari diversi con magari delle interferenze durante il match e quindi non un conflitto diretto con le due Knockouts.
In tutto questo, sorgono domande interessanti, quale sarà il futuro per questi due? Vedremo una stretta di mano finale nonostante le diatribe e quindi, a rilento, una reunion dei Wolves? Vedremo nuovamente Edwards proiettato per il world title? O magari Davey Richards che proverà a conquistare il titolo X-Division? Le domande sono molte e tutto gira attorno ai vincitori di questo match che non farà risparmiare sia Eddie Edwards che Davey Richards (Sperandoc he Alisha e Angleina non combinino pastrocchi così gravi da ridimensionare il tutto).
In conclusione, prevedo una vittoria della coppia Edwards, specie dopo le socnfitte ricevute nei precedenti visti in quel di Impact.
VINCITORI: EDDIE EDWARDS E ALISHA EDWARDS
DeANGELO WILLIAMS E MOOSE vs CHRIS ADONIS E ELI DRAKE
Classico tag team match volto solo a portare pubblciità e, probabilmente ma non credo più di tanto acquisti del PPV.
DeAngelo Williams è una superstar NFL e molti siti sportivi in America hanno parlato di questo suo coinvolgimento.
Feud tra Moose e la coppia formata da Adonis e Drake che continua a non piacermi, nonostante questo, non dovrebbero esserci dubbi sul team vincente che, quasi sempre in casi del genere è il team face.
VINCITORI: DeANGELO WILLIAMS E MOOSE
IMPACT WRESTLING GFW KNOKOUTS CHAMPIONSHIP MATCH: ROSEMARY (Campionessa di Impact) vs SIENNA (Campionessa GFW)
Dopo le cinture di coppia già unificate alcune settimane fa ed un titolo X-Division che continuerà a viaggiare per conto proprio, torviamo una nuova unificazione che coinvolgerà le Knockouts di Impact.
Rosemary, gimmick eccezionale interpretata in modo formidabile dalla Demon Assassin, affronterà la pupilla di Maria Kanelliss-Bennett, Sienna. Che dire, la rivalità tra le due si sviluppa con il coinvolgimento di Allie ottima worker anche lei e se vogliamo rende divertente la situazione nel panorama che, con Gail Kim ancora out, vede scenari interessanti come appunto il tun face di Rosemary più che sensato a causa della sua psiche meno sana del previsto.
Prevedo l'ex membro della Decay come vincitrice, anche perché incuriosito da un possibile scenario titolato con protagonista proprio Allie (Le due infatti sono note nel panorama indie per una lunga rivalità che portò addirittura a match estremi molto apprezzati).
VINCITRICE: ROSEMARY
STRAP MATCH: EC3 vs JAMES STORM
Ottima la mossa di aver fatto turnare heel EC3, Ethan era in uno stato pessimo da face lo stesso che per me vive Rollins ora e farlo tornare alle sue origini è stata davvero una scelta azzeccata.
La sua vittima, James Storm, reclama giustamente vendetta per essersi visto passare davanti agli occhi, per l'ennesima volta, il World title detenuto da Lashley; i segmenti tra i due andati in scena nelle settimane seguenti sono stati interessanti e ben prodotti, motivo per il quale questo feud è davvero buono e, ovviamente, spero non si concluda solo con questo match dato che due nomi del genere, l'uno contor l'altra, pososno riservare parecchie e gradevoli sorprese.
James Strom verrà quasi sicuramente introdotto nell'edizione 2017 della Impact Wrestling Hall of Fame, premio strameritato che, spero per lui e per tutti i suoi fan, troverà l'apice con una vittoria titolata in quel di Bound For Glory 2017.
Il risultato del match è molto aperto, una vittoria di Storm rischierebbe di ridimensionare EC3 o addirittura di farlo incattivire ulteriormente e quindi pronto ad una rivincita; una vittoria di Ethan invece lo vedrebbe proiettato nel main event e pronto a riprendersi una title shot che lo farebbe ritrovare davanti a colui che, a tutti gli effetti, gli ha sottratto il posto nel main event titolato di questo PPV (Alberto El patron ndr). Immaginate il main event titolato di Bound For Glory proprio tra EC3 e James Storm, si, è questo che sto sperando.
Diversi scenari quindi, ma anche qui dovrò fornirvi un unico nome, punto quindi su EC3.
Occhio al match, tra questi due solitamente viene fuori roba buona.
VINCITORE: EC3
JEREMY BORASH E JOSEPH PARK vs JOSH MATHEWS E SCOTT STEINER
È un peccato essere consapevoli che due match di questo PPV saranno quasi totalmente inutili se non addirittura di una trashata disumana; oltre al tag team di Moose, anche questo incontro non fa del bene all'evento, ma sarà comunque utile per farci strappare qualche risata.
Sappiamo tutti come si è sviluppata questa lunga rivalità tra Borash e Mathews, così come sappiamo il perché del coinvolgimento di Park e Steiner. Non so se Big Poppa Pump penserà ancora ai suoi 15.000 rapporti sessuali avuti tra il 1998 ed il 1999 negli anni d'oro della WCW, ma sarà sicuramente curioso rivederlo sul ring, è pur sempre un pezzo di storia di quella che fu una delle compagnie più gloriose di tutti i tempi ed anche della TNA dato il suo coinvolgimento con una stable storica, la Main Event Mafia.
Probabilmente, anche qui, sarà il team face a trionfare, con magari Park che rivestirà i panni di Abyss. Un risultato simile porterebbe Mathews a fare le valigie dalla tavola di commento e magari ad occuparsi di quello che gli esce meglio si, perché il commento non fa per lui curare rubriche, sito e canale YouTube della federazione.
VINCITORI: JEREMY BORASH E JOSEPH PARK
IMPACT WRESTLING GFW GLOBAL CHAMPIONSHIP MATCH: LASHLEY (Impact Wrestling World Heavyweight Champion) w/King Mo vs ALBERTO EL PATRON (GFW Global Champion) w/Dos Caras
Siamo dunque arrivati al main event, ultimo match valido per l'unificazione delle nuove cinture che rappresenteranno entrambe le federazioni (La GFW è stata acquistata poche ore fa da Impact Wrestling ndr) e quindi grande attesa per quello che sarà a tutti gli effetti il nuovo campione della nuova era.
Lashley avrà al suo fianco King Mo, lottatore della Bellator già conosciuto in TNA con un passato quasi totalmente inutile e volto solo ed esclusivamente ad una pura pubblciità.
El Patron sarà invece accompagnato da suo padre, una leggenda nel Messico ed un ulteriore stimolo per uscire dal ring come vincitore.
Nonostante il coinvolgimento di El Patron abbia respinto momentaneamente EC3 e Magnus dal main event, è giusto riprendere il feud tra i due e ripercorrerne le vicende che da Marzo 2017 ad oggi li hanno coinvolti.
Non stimo Alberto El Patron, ne come pro wrestler, ne come persona, ma se ha voglia cosa assai rara può tirare fuori un bel match davanti ad un avversario che qualcosa di buono vale.
Lashley è un arma vincente, nonché uno degli elementi di più grande successo nell'era Dixie Carter e Dixie Carter-Billy Corgan, ha meritato questo nuovo regno e merita di essere definito un performer serio con un personaggio che spacca a tutti gli effetti, i complimenti vanno un po a tutti, ma a lui in particolare che dopo anni insipidi in WWE e nei primi approcci con l'allora TNA, è riuscito a dimostrare il suo valore.
El Patron vincerà quasi sicuramente questo main event, ha una compagnia che sembra renderlo felice, rischia di diventare il nuovo campione della seconda federazione più importante d'America, è stimolato e dice di voler concludere la sua carriera ad Impact Wrestling. Sarà vero? Nel frattempo noi auguriamoci che questo main event riservi qualcosa di soddisfacente per tutti i fan di wrestling.
VINCITORE: ALBERTO EL PATRON
Che dire, non è un PPV con una card da cinque stelle, ma su otto match ne abbiamo cinque davvero imperdibili (Tutti i match titolati e lo Strap match), due evitabili (Il tag team match con DeAngelo Williams e Josh Mathews) ed uno che può mostrare davvero qualcosa di buono (Il Full metal Mayhem).
Dopo la deludente era Hogan ed il fallimento dell'era Dixie Carter, Jeff Jarrett sta facendo di tutto per risollevare non solo un marchio, ma un progetto cui lui stesso portò alla luce.
La TNA, adesso nota come Impact Wrestling, sta risalendo e piano piano può e deve, riprendersi il successo.
Nella speranza di vedere un bel PPV che, almeno sulla carta, non sarà minimamente paragonabile a Dominion 2017 o Wrestle Kingdom 11, ma non avrà nulla da invidiare a ROH Best in the World 2017 o al recente WWE Money in the Bank o chissà quale altro flop a pagamento rilasciato da Stamford; vi auguro una buona visione di Slammiversary XV (2017).
Anche per questo numero dell'Impact Planet è tutto, appuntamento tra due settimane con il The Other Side, rubrica in cui vi mostrerò la mia personale pagella del primo PPV dell'anno targato Impact Wrestling.
Have A Nice Day 🙂