Impact Planet #358

Impact Planet

Ben ritrovati cari lettori di Tuttowrestling.com con un nuovo numero dell'Impact Planet.


La Road to Slammiversary XV ha ufficialmente avuto inizio ed Impact Wrestling ce lo fa capire con due puntate davvero degne di nota.
Se due settimane fa abbiamo assistito alla conquista del GFW Heavyweight Championship da parte di Alberto El Patron, nell'episodio andato in onda giovedì 18 Maggio 2017 abbiamo colto l'occasione di vedere altri due match spettacolari, un opener mozzafiato con i LAX che sconfiggono Laredo Kid e Garza Jr. ed un main event stellare con Low Ki che mantiene l'X-Division Championship contro l'ex campione, Trevor Lee ed il #1 contender, Andrew Everett.

L'impronta di Jeff Jarrett è palese, il #MakeImpactGreat è entrato nella zona calda ed il valore che la compagnia sta (ri)dando alla X-Division è quello che serve per riacquistare quella fetta di pubblico – ahimè – persa negli ultimi anni.
Il main event è la conferma di tutto ciò e l'applauso non si esclude a nessun partecipante, perfino Gregory Shane Helms che, per pochi secondi, ci ha fatto ricordare quanto di buono la sua carriera e bravura hanno regalato ai nostri occhi.

Il roster di Impact ha ancora bisogno di innesti importanti, serve almeno un altro team competente e realmente forte per affrontarei LAX – e non bastano i Veterans of War -, così come la Knockouts Division ha bisogno di altre lottatrici in forma, nonostante il lavoro che si sta facendo adesso – Con Allie e Sienna in particolare – non è da buttare.
La X-Division ha riportato a se Low Ki e Sonjay Dutt con successiva firma di un atleta fenomenale come “Reborn” Matt Sydal.
I vari ritorni sono connessi al main event che riacquisisce Magnus e Matt Morgan. Un main event che però vede ancora un campione che a lungo andare sta “seccando” il pubblico; questo non sta a significare che la figura di Lashley non ne sia degna, tutt'altro, “The Destroyer” è divenuto un volto di questa federazione e con il tempo è riuscito a migliorarsi negli aspetti fondamentali del pro wrestling (atleticamente e al microfono), con la dirigenza che poi ha fatto il suo regalandogli una gimmick importante che interpreta alla perfezione.
Serve però un nuovo volto come campione, un volto che accontenti il pubblico e renda degna la cintura che porterà alla vita.
E se questo volto corrispondesse a James Storm?
Sarò fissato? Probabile, in effetti non è la prima volta che parlo di Storm come futuro campione della compagnia, ma in questo momento, per come lo stanno portando avanti, mi viene da pensare a lui come futuro Impact World Champion, non ora, non a Slammiversary, ma a Bound For Glory.
Indipendentemente da chi affronterà, James Storm necessita un secondo regno – che si spera sia più duraturo del primo – e magari un ulteriore riconoscimento con la Hall of Fame.
Solo il tempo ci dirà se davvero questa strada sarà percorribile, io insieme a molti sostenitori di “The Cowboy” continuo con questo pensiero nelal speranza che possa realizzarsi nei tempi descritti.


NEWS IN BREVE:

• Grandi piani sembrano quelli che vedrà coinvolta la World Cup, quest'anno il famoso torneo si svolgerà con molta probabilità ad Ottobre in Giappone e vedrà come principali compagnie partecipanti: Impact Wrestling, AAA e Pro Wrestling NOAH.
Serve ancora una conferma ufficiale che troverà sbocco solo una volta che verrà chiarito il rapporto tra NOAH e AAA, dato che in tempi recenti la compagnia nipponica ha sostenuto più volte la Crash (altra compagnia messicana che ha “rubato” diversi talenti alla AAA, i quali non hanno rinnovato i propri accorid con quest'ultima ndr).

• Jeff Jarrett, Jeremy Borash, Grado e Rockstar Spud, saranno a Manchester per promuovere il recente accordo siglato con Spike TV UK e quindi la messa in onda di Impact Wrestling sul canale citato.
Proprio riguardo Impact su Spike TV, abbiamo di seguito i dati d'ascolto dei primi tre episodi:
. 151.000 nell'esordio cioè il 21 Aprile 2017
. 129.000 il 28 Aprile
. 135.000 il 5 Maggio
Il primo episodio ha riportato un risultato di poco superiore all'ultima puntata che andò in onda su Challenge TV a Dicembre 2016, risultando il quinto programma più visto della serata.
È il doppio di quanto faccia Monday night RAW su Cielo, ma Spike TV ha una ricezione molto più alta e vede quindi il bisogno di ulteriori visualizzaizoni.

• In una recente intervista, Vampiro ha reso noto che tutti i talenti sotto contratto con Lucha Underground non parteciperanno alle programmazioni di Impact Wrestling, queste parole danno quindi un ulteriore conferma alle affermazioni di Dorian Roldan che disse che nessun talento di LU vedrà luce su altri network americani per altre federazioni.
Rimane comuqnue di fatto che tutti i lottatori AAA che non hanno un contratto con Lucha Underground, saranno liberi di presenziare ad Impact (Rimane ancora da capire la situazione di Pentagon Jr. che, oltre a non aver rinnovato con la AAA, sembra non abbia firmato ancora nessun nuovo accordo con Lucha Underground ndr).

• “Reborn” Matt Sydal ha ufficialmente firmato un accordo con Impact Wrestling.


• WRESTLER DELLA SETTIMANA: Low Ki, si conferma campione X-Division in un match che ricorda, ancora una volta, gli anni d'oro della federazione.

• KNOCKOUTS DELLA SETTIMANA: Sienna, anche lei un'altra conferma, rimane campionessa GFW ai danni di ODB e non mette freno al suo obiettivo, distruggere assieme alla sua combriccola Braxton Sutter ed Allie.

• TAG TEAM DELLA SETTIMANA: L.A.X. un debutto volto a richiamare l'attenzione dei primi scopritori della vecchia TNA, hanno unito questo elemento alla bravura degli atleti coinvolti, i promo di Konnan fanno il loro dovere, una stable che come nel 2005 anche oggi convince e vince.

• MATCH DELLA SETTIMANA: Ultimate X valido per l'X-Division Championsip, Low Ki © vs Trevor Lee vs Andrew Everett.
Dave Meltzer sulla Wrestling Observer Newsletter ha scritto: “L'Ultimate X dell'episodio del 18 Maggio 2017 è uno dei migliori Ultimate X che la compagnia abbia mai proposto.”
Vi basta questa affermazione?
Guardate il match e riuscirete a darvi risposta e forse a confermare queste parole.

Anche per questo editoriale è tutto, l'appuntamento come sempre è tra due settimane con un nuovo numero dell'Impact Planet.

Have A Nice Day 🙂

Scritto da Aldo Fiadone
Parliamo di: ,