Impact Planet #357

Impact Planet

Ben ritrovati cari lettori di Tuttowrestling.com con un nuovo numero dell'Impact Planet.


DECAY YOU WILL BE.. DELETED!
Ebbene si, la Decay ha visto ufficialmente la sua conclusione dopo la sconfitta patita per mano dei LAX che, tra l'altro, sono riusciti a difendere con successo le proprie cinture di campioni di coppia della compagnia.
Ma come nasce questa stable e perché così tanto successo?

Nel Gennaio 2016 i Wolves sono i campioni di coppia in TNA e, per questo motivo, subirono alcuni attacchi da parte di Crazzy Steve, Abyss ed una misteriosa nuova knockout dal nome Rosemary.
La Decay, questo il nome del gruppo, fa quindi il suo debutto tra le note della canzone “The Nobodies” di Marylin Menson e forse basta questo a far capire cosa andrà in scena.
Dopo una breve rivalità con i Wolves che vide trionfare i due lupi, la Decay distruggerà Jimmy Havoc durante il tour inglese, seguiranno altri segmenti di secondo piano utili a far conoscere al pubblico la nuova creazione dell'allora Presidente della TNA, Billy Corgan e John Gaburick.
Passano le settimane ed arriviamo così a Maggio 2016, Impact Wrestling: Sacrifice, episodio speciale di Impact dove la Decay strapperà i titoli dai Beer Money Inc. costringendo, sempre in chiave storyline, a mettere la parola fine al leggendario tag team (Di li a poco Bobby Roode firmerà un contratto con la WWE, pià precisamente con il roster di NXT dove adesso è campion ndr).
Chiuso il capitolo Beer Money, Rosemary presenta all'intera Impact Zone quelli che sono i suoi assistiti rinati nelle tenebre, Crazzy Steve un misto di forza e agilità che oltre alla sua pazzia, prende per la prima volta la parola.
Abyss, un mostro leggendario, un TNA Original, che si accorge della sua bellezza quando la knockout canadese lo convince a gettare la maschera e a far uso del trucco facciale.
Piccoli pezzi di puzzle che uniti l'uno con l'altro creano un progetto importante e di successo come pochi.
La Decay non ne ha per nessuno, sconfiggerà più volte i BroMans, The Tribual e altri team affrontati nei mesi a seguire, ma ecco che si presenta l'ostacolo più grande per la loro storia, i “Broken” Hardys.
Un lungo feud che porterà a due segmenti epici, ben costruiti e ben gestiti, la “Delete or Decay” vista ad Impact Wrestling e la “Great War” di Bound For Glory 2016.
In riferimento proprio alla “Great War” per la prima volta dopo anni molti fan, me incluso, hanno trovato una buona fetta di hype per quel PPV, in particolare per quel match che si dimostrò un ottimo lavoro.
I “Broken” Hardys vinceranno le cinture, la Decay non riuscirà più a riconquistarle, ma nonostante questo verrà impiegata anche nell'episodio speciale dal nome “Total Nonstop Deletion”.
Nel 2017 l'intenzione è quella di riprednersi le cinture, ma lottare contro i LAX si rivela più dura del previsto nonostante la concorrenza format da Reno Scum e Graza Jr. e Laredo Kid sia stata momentaneamente sbaragliata.
Due settimane fa Decay e LAX hanno dato vita ad un buon Monsters Ball match, un finale giusto che pone fine ad una stable che per un anno e mezzo si è caricata la categoria tag team sulle spalle e, cosa ancora più importante, ha ridato vita ad Abyss, ha esposto Crazzy Steve ad occhi importanti (la WWE gli ha offerto un contratto ndr), ha trovato in Rosemary il nuovo volto della propria categoria femminile.
Un progetto curato come un puzzle, pezzo per pezzo, che ora è stato cancellato certo, ma che in questo anno e mezzo ha trovato un successo importante dando vita alla migliore stable di Impact dai tempi della Main Event Mafia.

SECOND COMING FOR EC3
Turn heel e ritorno alle origini per quella che è l'ultima grande creazione di Impact Wrestling, EC3.
Il suo attacco ai danni di James Strom è l'inizio di un nuovo progetto a lungo termine che vedrà Ethan Carter incentrato in situazioni importanti e forse con un coinvolgimento migliore rispetto agli ultimi mesi passati da face.
Non posso negare il buon feud avuto con Mike Bennett, i match con Drew Galloway, così come non può non essere citato il main event di Bound For Glory 2016.
EC3 ha dato davvero tanto alla compagnia e l'ha fatto in qualunque salsa, m ail suo apice è stato raggiunto quando era un heel costruito bene, quando nei suoi promo se ne sbatteva di chiunque mettendo sotto le scarpe il rispetto per l'avversario.
EC3 ha l'opportunità di rinascere e prendere esempio da quello che lui stesso è stato nel 2015, un campione nel vero senso del termine.
Una seconda opportunità, un ritorno gradito.


NEWS IN BREVE:
• Dutch Mantell ha riferito tramite il proprio account Twitter che Impact Wrestling tornerà ad essere trasmesso in Australia entro i prossimi sei/nove mesi.
Non sappiamo ancora quale sarà l'emittente, ma vi forniremo i dovuti aggiornamenti a riguardo non appena disponibili.

•Gli Hardys hanno provato a portare Jeremy Borash in WWE, situazione che avrebbe dato ai due fratelli un aiuto molto importante per l'acquisizione dei diritti sul character “Broken”.
Borash, che è uno degli ideatori di quella gimmick insieme proprio a Matt Hardy e Billy Corgan, ha declinato l'offerta dicendo di voler continuare il suo lavoro da commentatore di Impact Wrestling.

• Andrew Everett e Eddie Edwards hanno subito un infortunio durante gli ultimi tapings TV di Impact Wrestling.
L'ex membro dei Wolves sarà probabilmente fuori dalle scene fino a Giugno, mentre Everett dovrebbe rientrare in tempi brevi.

• Pat Kenney e Scott D'Amore hanno effettuato il loro ritorno nella compagnia, i due, per ora, sono stati utilizzati semplicemente come gli avvocati di Josh Mathews durante il conflitto verbale avuto con Jeremy Borash.
Oltre ad un ruolo nel backstage ancora da definire, Scott D'Amore è stato impiegato anche come giudice in un match valido per l'Impact Grand Championship.

• Il primo episodio di Impact Wrestling andato in onda su Spike TV ha fatto registrare 151.000 ascolti.
L'ultimo dato nel continente nritannico risale al Dicembre 2016 in cui, su Challenge TV, ottennerò 160.000 ascolti.


WRESTLER OF THE WEEK: Matt Sydal, debutta ad Impact Wrestling sconfiggendo il campione uscente della X-Division, la settimana successiva ha la meglio contro l'ex World Champion, Eddie Edwards in un buonissimo match.
Inizio spumeggiante per l'ex WWE, ROH e NJPW, che in un intervista nel backstage ha ammesso di aver puntato gli occhi proprio sul titolo X-Division.

KNOCKOUT OF THE WEEK: Sienna
, vince il titolo femminile GFW sconfiggendo facilmente l'ormai ex campionessa Christina Von Eerie.
Il feud con “L'autorità” Karen Jarrett prosegue e Sienna dovrà continuare a dimostrare di valere quanto dice.

TAG TEAM OF THE WEEK: LAX
, difendono i titoli contro la Decay ponendo definitivamente la parola fine su questa stable.
Eliminano un avversario di grossa portata in un match buono (ma, per quanto mi riguarda, inferiore alle aspettative).

MATCH OF THE WEEK: Matt Sydal vs Eddie Edwards, un buon opener per Impact Wrestling, classico match che descrive la volontà di far tornare grande la categoria X-Division.
Ottimo lavoro di Matt Sydal che nel giro di due episodi ha sconfitto il campione uscente della X-Division e l'ex Impact WorldChampion.

Anche per questo numero dell'Impact Planet è tutto, un ringraziamento particolare, come sempre, va a voi lettori per la fiducia che riponete nei miei articoli e nel resto dei nostri contenuti.
Appuntamento con il prossimo numero dell'editoriale e, qualora lo vogliate, con il The Other Side sempre curato dal sottoscritto.

Have A Nice Day 🙂

Scritto da Aldo Fiadone
Parliamo di: ,