Impact Planet #356

Devo ammetterlo, era da tempo immemore che non mi concedevo una scrittura con una base musicale così rilassante, la musica oltre che giovare al nostro udito riesce a farci staccare la spina e, come in questo caso, funge da supporto fondamentale.
Il brano in questione è Lullaby dei The Cure, ma non vi nego di aver ascoltato poco prima Fascination Street, altra interessante opera di questo storico gruppo anni ottanta.
The Cure che sta quindi per Cura ed è proprio una cura quella che sta piacevolmente subendo Impact Wrestling che, oggettivamente, è tornata a proporre un episodio live degno di nota in tutta la sua durata.
THE RIGHT WAY
Il 20 Aprile 2017 infatti è andato in onda su Pop TV il secondo episodio live del 2017 per la compagnia di Nashville, una puntata gestita davvero bene, inizio interessante con i LAX che danno spettacolo davanti ad un team di jobber con molta facilità e con alcune manovre utili per farsi conoscere nel migliore dei modi dal pubblico.
Ovviamente nel post match avviene quello che più ci interessa, una rissa con la Decay che costruisce così il match per la prossima settimana che sarà uno Street Fight e, onestamente, l'interesse è alto.
La puntata prosegue con un interessante annuncio per la X-Division, dove il match titolato tra Trevor Lee ed Andrew Everett precedentemente annunciato si trasforma in un Six Way che vede al suo interno anche due ritorni, quello di Sonjay Dutt e di Low Ki, che andrà poi a vincere un bellissimo main event presentandosi a sorpresa con la sua nuova gimmick dell'Agent 47 (Ispirata al videogioco Hitman ndr).
Moose sembra direzionato verso un feud con Chris Adonis (Chris Masters in WWE ndr) che lo ha attaccato durante uno show in Messico negli scorsi giorni, sembra quindi e credetemi, purtroppo archiviato il feud con Cody Rhodes che, a quanto pare, sceglierà di rimanere in pianta stabile con ROH e NJPW.
Il motivo di questa scelta? Adam Cole è in scadenza, Cody è direzionato nel main event ed essendo membro del Bullet Club non vi nego che senza Cole sarà proprio lui a diventarne il nuovo leader in ROH.
Karen jarrett ha annunciato la fusione tra GFW e Impact, la questione porterà di sicuro anche alla futura fusione delle cinture che, probabilmente, ci offriranno un nuovo design per i titoli che adesso vedono ancora il logo defunto TNA.
A proposito è stato intervistato Magnus nel backstage che risponde ad Alberto El Patron (che precedentemente ha ammesso di volere a tutti i costi un match titolato contro Lashley o James Storm ndr) dicendo di essere lui l'unico a meritare davvero una title shot all'Impact World Heavyweight Championship, sia perché è il campione GFW e sia perché è grazie a lui che il Team JB ha prevalso su quello di Josh Matthews.
Sarà interessante seguire la vicenda anche perché, con la possibilità di unificare le due cinture, sarà curioso vedere quali atleti arriveranno da campioni allo scontro finale.
Durante la serata Rosemary ha facilmente difeso la sua cintura contro ODB e veniamo quindi al titolo mondiale che vede due importanti sviluppi, il primo è stato il ritorno a sorpresa di Josh Matthews al fianco di Bobby Lashley, causa per il quale è tornato anche al commento di Impact – Motivo inspiegabile da un lato, ma coerente dall'altro dato che a tutti gli effetti il match tra Team JB vs Team GOAT della settimana precedente non prevedeva un suo licenziamento ma solo chi tra lui e Borash fosse il miglior commentatore il secondo invece si è verificato con il turn heel di EC3 che torna alle sue origini vendicandosi sul pubblico che, durante un televoto, ha preferito James Storma lui come nuovo #1 contender al titolo mondiale.
Costando la vittoria a Storm che aveva praticamente vinto il match EC3 verrà sicuramente impiegato in uno scenario interessante, posizionato magari contro la famiglia Jarrett e a difesa di quella che fu la dinastia Carter nell'azienda e utile poi per capire la posizione futura di Storm che ora più di prima potrebbe portarlo alla possibile introduzione nella Hall of Fame 2017 e, magari, ad un main event titolato per Bound For Glory 2017.
Insomma, una puntata gestita bene, di sicuro una delle migliori del 2017 e forse una delle migliori tra le ultime andate in onda In diretta.
Il passo intrapreso sembra essere quello giusto, la titubanza iniziale era più che prevedibile, in effetti il primo episodio del ritorno dell'era Jarrett (Quello del 2 Marzo 2017 ndr) non fu per nulla esaltante, ma come solo i migliori progetti ci hanno insegnato nel business e nella storia un lavoro svolto in modo lento e con cura è il lavoro che porta alle soluzioni migliori.
È quello che adesso serve ad Impact Wrestling, la strada è quella giusta e la dimostrazione è visibile dalla Impact Zone tornata a farsi sentire.
#MakeImpactGreat
NEWS IN BREVE:
Jeff Jarrett e Jeremy Borash hanno preso parte alla conferenza stampa di presentazione della venticinquesima edizione di AAA TripleMania, l'evento più importante dell'anno per la AAA.
A quanto pare l'accordo stretto tra la più nota compagnia messicana ed Impact alcune settimane fa, prevede diversi punti di noto interesse.
Oltre alla classica collaborazione di talenti che al momento è già in vigore con The Crash Luchas e Pro Wrestling NOAH, ci sarà la possibilità di avere anche alcuni dei talenti di Lucha Underground con gimmick e quindi anche con nomi diversi da quelli proposti nella nota serie televisiva.
In particolare sembra che quest'ultimo punto possa divenire realtà a causa delle scadenze contrattuali e di alcuni, per ora, mancati rinnovi degli atleti con la serie TV, basti pensare al fatto che Pentagon Jr. è solo in trattativa per filmare una quarta stagione (Cui sono ancora ignote le date per le riprese ndr), se l'accordo non troverà conclusione, essendo anche libero dal contratto con la AAA, Penta 0M potrà approdare ad Impact Wrestling.
Anthem, azienda proprietaria di Impact Wrestling, ha deciso di risolvere il debito con il gruppo Audience of One, pagando così la cifra di 336.602$ che la TNA doveva all'azienda per la produzione degli show nel 2015.
La cifra reale che avrebbe dovuto incassare Audience of One è di 223.000 $ la cifra è poi lievitata a causa dei costi giudiziari e degli interessi.
Dopo la vicenda che coinvolse Billy Corgan, si tratta di un ulteriore, ed importante, lavoro svolto dall'azienda canadese Anthem Sports & Entertainment.
Il membro del DCC, Bram e Robbie E sono in Giappone per un evento della Pro Wrestling NOAH, per tale motivo i due saranno con molta probabilità assenti dall'attuale registrazione dei tapings TV di Impact.
Dopo l'ostruzione del colon patita in Messico con successiva operazione andata a buon fine, DJZ è rimasto in terra messicana nonostante sia stato dimesso di recente per poter recuperare al meglio le sue condizioni fisiche.
DJZ era nell'Arena Mexico lo scorso 14 Aprile probabilmente per la sua amicizia con Sam Adonis (Il fratello minore di Corey Graves ndr).
A quanto pare l'ex X-Division Champion non parteciperà alla nuova sessione di tapings TV di Impact Wrestling che ha visto il suo inizio giovedì, il suo ritorno infatti è previsto per Giugno 2017.
Alberto El Patron ha ufficialmente firmato un accordo con Impact Wrestling.
I dettagli dell'accordo non sono stati annunciati, in particolare non sappiamo se nel contratto sono incluse anche delle date in show indipendenti.
Inoltre sembra che proprio El Patron abbia rifiutato alcune date indipendenti e cancellate altre per poter prendere parte alle registrazioni dei tapings TV di Impact Wrestling.
A quanto pare il team di Impact Wrestling sembra aver messo gli occhi su Matt Sydal, che però ha fatto il suo ritorno ufficiale in ROH e, al contrario di Cody Rhodes, non può prendere parte agli show di entrambe le compagnie.
Sembra inoltre che ad Impact debutterà Mascarita Sagrada (El Torito in WWE ndr) per riproporre il feud avuto con Swoggle in WWE.
La compagnia è interessata a mettere sotto contratto anche Flip Gordon per ampliare la categoria degli X-Division, mentre ha effettuato dei sondaggi per Lio Rush che sembra aver rifiutato l'opportunità di approdare ad Impact.
Impact Wrestling debutta in data venerd' 21 Aprile 2017 su Spike TV UK, questo passaggio segna il ritorno nelle televisioni britanniche per Impact che, vi ricordiamo, dopo aver perso il contratto con Challenge TV rese pubblica una app dal nome Total Acess TNA e utilizzabile dal sito ufficiale della compagnia o scaricando l'apposita app da Apple Store o Play Store nei territori Britannici quali UK e Irlanda.
WRESTLER OF THE WEEK: EC3, il suo turn heel potrebbe rivelarsi fondamentale per una sua rinascita e magari per rivederlo ancora una volta come campione del mondo.
Il main event è ciò che gli spetta e lui più di tutti ne ha il diritto essendo il vero nuovo volto della compagnia.
KNOCKOUTS OF THE WEEK: ROSEMARY, Vittoria agevole per la campionessa che, in attesa del ritorno di Gail Kim, si conferma dieci passi avanti alle sue avversarie.
Chi riuscirà a mettere fine a questo dominio demoniaco?
TAG TEAM OF THE WEEK: L.A.X. è giusto introdurre anche la categoria di coppia in quella che è la premiazione bisettimanale che condisce questo editoriale.
I LAX vincono ancora, probabilmente avrebbero dovuto difendere le cinture contro i Reno Scum dove però uno dei membri ha subito un infortunio che ne è costato l'assenza dall'episodio di giovedì, ad ogni modo lo Street Fight match contro la Decay sarà interessante da seguire e da capire se davvero saranno loro gli unici a mettere definitivamente la parola fine alla stable che ha prevalso il larga parte per più di un anno in quel di Impact rivelandosi, tra l'altro, l'unico vero team di successo per la compagnia da molti troppi anni.
MATCH OF THE WEEK: Six Way match valido per l'X-Division Championship, Trevor Lee © vs Andrew Everett vs Sonjay Dutt vs Suicide vs Dezmond Xavier vs Low Ki.
Incontro molto bello che fa tornare alla mente alcuni dei più grandi match che hanno coinvolto l'intera X-Division fin dalla nascita di Impact Wrestling.
Nulla poteva Dezmond Xavier, debuttante in quel di Impact, così come anche l'ormai ex campione Trevor Lee ed Andrew Everrett si sono dovuti arrendere all'esperienza di Sonjay Dutt che riporta anche un vistoso colpo all'occhio destro e Low Ki.
Un match che racchiude ricordi e promesse, ovvero la possibilità reale di vederne altri con lo stesso fascino.
Anche per questo Impact Planet è tutto, come sempre vi ringrazio per la determinazione nel seguirci che, nonostante i problemi attraversati negli ultimi giorni, non è venuta a mancare.
Appuntamento con il prossimo numero dell'editoriale e, qualora lo vogliate, con il The Other Side curato sempre dal sottoscritto.
Have A Nice Day 🙂