Impact Planet #347

Ben ritrovati cari lettori di Tuttowrestling.com con un nuovo numero dell'Impact Planet.
Finalmente abbiamo preso visione della tanto attesa Total Nonstop Deletion, puntata speciale di Impact Wrestling registrata presso la Hardy Compund che ha destato la curiosità di molti, in particolare dopo le già note Final Deletion, Delete or Decay e The Great War.
Questo quarto atto, il conclusivo per il 2016, ha visto diverse novità al suo interno, un prodotto totalmente nuovo che, se vogliamo, si avvicina alla costruzione da film-serie tv di Lucha Underground.
Nel Luglio scorso vi parlai, sempre attraverso questo editoriale, in modo dettagliato della Final Deletion che, fortunatamente per la TNA, si è rivelata un grande successo mediatico che ha permesso alla compagnia di rialzarsi da un fosso paurosamente profondo.
Nell'Orlando Report invece, scrissi della Great War e di come, grazie alla sua gestione, fu il segmento più gradito dell'intera Bound For Glory.
La TND è stato uno spettacolo misto che ha racchiuso sia dei veri match e sia dei segmenti che seguono lo stile riportato nelle occasioni precedenti.
La TNA è riuscita, grazie in particolare a Billy Corgan che ne fu l'ideatore principale, a crearsi un nuovo segno di riconoscimento che, nonostante tutto, la tiene fortemente a galla.
Questo tipo di prodotto deve renderci consapevoli che possiamo ritrovarci a visionare le cose più inimmaginabili che uno show di wrestling potrebbe proporre.
Alcuni esempi sono ritratti nella vittoria di King Maxell, bambino di due anni che, con l'aiuto di Senor Benjamin, ha sconfitto in sedici secondi Rockstar Spud.
Come ho già scritto in passato, avvenimenti tali fanno bene da un lato e male dall'altro ecco perché, è consigliabile visionare questo tipo di episodi, segmenti o qualunque cosa essi rappresentino, con un occhio diverso da un semplice fan di wrestling che non guarda oltre il lottato.
Se posso giudicare coerente un drago che sputa fuoco (quanto accade in Lucha Underground a causa della sua impostazione da serie televisiva), allora posso giudicare altrettanto coerente uno show di wrestling che propone un prodotto alternativo proveniente da un mondo diverso (lo Broken Universe).
È una storyline, c'è dietro un progetto ed ecco perché, come spettacolo, funziona e diverte.
La TND ha riavvicinato persone che per mesi se non anni, avevano abbandonato la TNA.
Forse lo ha fatto solo per un periodo di tempo limitato, forse li ha riavvicinati solo in modo occasionale, ma basandosi su ascolti, hashtag sui social, cori del pubblico in arene di altre compagnie (sia major che indipendenti) si capisce, ancora una volta, che la mossa è vincente.
Di seguito vi allego i risultati dello show:
– King Maxell sconfigge Rockstar Spud in sedici secondi
– Sienna sconfigge ODB laureandosi nuova #1 contender al TNA Knockouts Championship
– Itchweed (uno dei personaggi interpretati da Jeff Hardy ndr) ha sconfitto Chet Sterling (un atleta locale ndr)
– Eddie Edwards © vs Bobby Lashley, in un match valevole per il TNA World Heavyweight Championship, termina in no contest a causa della Spear di Lashley su Edwards che ha praticamente distrutto una parete per poi far proseguire lo scontro all'esterno del palazzetto fino alla fine dell'episodio.
– Tag Team Apocalypto: The Hardys © sconfiggono Decay, The Helms Dinasty, The Rock & Roll Express, DCC, Rockstar Spud e Hornswoggle, The Bravado Brothers e altri atleti locali (eliminati pe rla maggior parte dalla Decay ndr).
I fratelli Hardy hanno così mantenuto le loro cinture.
L'evento mi ha divertito molto ma, per lunghi tratti, non mi ha coinvolto a pieno come visto per esempio nella “Great War” ce mi tenen incollato allo schermo per tutto il tempo.
C'è anche da specificare un dettaglio importante, la Final Deletion fu solo un segmento di venti minuti/mezzora, qui stiamo parlando di un intero episodio svolto con questa tipologia di spettacolo.
Una tipologia che forse, a lungo, è difficile da reggere.
Ovviamente non reputo la mia una giustificazione, bensì un ragionamento acuto, importante, su uno show così discusso.
Il main event, la Tag Team Apocalypto, è stata la parte più interessante (come prevedibile); intelligente è stato dare il giusto spazio a tutte le persone coinvolte.
La Helms Dinsaty ha regalato, atleticamente parlando, gli spot migliori; Broken Matt Hardy ha rubato la scena sotto tutti i fronti, i Rock & Roll Express hanno strappato qualche sorriso con le loro risposte da classici redneck ormai in pensione e, da non sottovalutare, i segmenti che hanno coinvolto la Decay un esempio?
Vogliamo parlare di Crazzy Steve che viene sputato dalla montagna ariticifiale posta nel giardino Hardy?
Segmenti letteralmente epici.
Quaranta minuti totalmente insane o per meglio dire apocaliptici che però, e me lo auguro, hanno fatto concludere la giornata al telespettatore con un meritato sorriso.
Perché alla fine è di questo che parliamo, rimanere soddisfatti dinanzi a ciò che guardiamo, che nonostante le critiche e tutto il resto, il prodotto visto possa strapparci un sorrisetto facendoci dire A me ha divertito e questo, fidatevi, è molto importante.
Sul finale, si notano Broken matt Hardy e Hurricane Helms eliminare assieme la Helms Dinasty e, dopo il pin vincente dei due, Matt ha detto: Anche l'uomo con le tre H sarebbe orgoglioso di come abbiamo seppellito queste giovani e promettenti promesse.
Una frecciatina non da poco e che, come scrivo da anni, rispecchia la realtà; una realtà visibile guardando in faccia una prima donna che, per fin troppo tempo ha fatto prevalere il suo nome anche quando non vi era bisogno; una persona che solo negli ultimi tempi, forse, è riuscito ad aprire gli occhi e a rendere un prodotto (NXT) micidiale per la concorrenza.
Forse perché lo show giallo non coinvolge lui stesso sul ring? Probabile.
Ad ogni modo questa frecciatina si conclude con Matt e Helms che sorridono facendo segno con il pollice di approvazione (un po come accadeva con il personaggio di Hurricane in WWE ndr).
Venendo al dunque, non mi sembra il caso di poter dare un giudizio come visto con Slammiversary o Bound For Glory, ma posso darvi un consiglio.
Qualunque sia la condizione metereologica nella vostra città o paese, prendete un'ora e mezza del vostro tempo e guardatevi il tutto con la massima serenità, senza se e senza ma e, se possibile, cercati di farvi strappare un sorriso in totale spensieratezza perché questa vita, nei giorni nostri, ne ha bisogno.
Concludo salutandovi calorosamente e augurandovi delle felici festività natalizie che, nel loro piccolo, possano portare gioia, felicità, serenità e amore nei vostri cuori.
Vi ringrazio infine per la disponibilità e la voglia che dimostrate seguendo costantemente i contenuti del nostro sito.
L'appuntamento con il sottoscritto è per il prossimo numero del The Other Side, con il report ufficiale del Tribute To The Troops ed eccezionalmente con il WWE Planet.
Have A Nice Day 🙂