Impact Planet #342

Cari lettori di Tuttowrestling.com ben ritrovati tra le righe di un nuovo numero dell'Impact Planet.
Forse non ci accorgiamo di quanto visto finora, probabilmente diamo tutto per scontato, eppure la TNA è riuscita a creare una certezza (forse l'unica vera e forte) Broken Matt Hardy.
Il contributo di Billy Corgan, oltre all'idea dell'atleta, è stato elemento fondamentale per la realizzazione dei famosi segmenti registrati dalla famiglia Hardy.
Non mi soffermerò di certo su questo, ma ci tengo a precisare come, una creazione fin troppo stramba può rivelarsi vincente.
Domenica 2 Ottobre 2016 avrà luogo la dodicesima edizione di Bound For Glory, analizziamo quindi la costruzione dell'evento per fornirvi poi i miei personali pronostici sulla card.
Togliendo l'edizione 2015 che ha avuto una costruzione troppo rapida, ma buona, non si vedeva una gestione delle storyline così accurata in TNA da troppo tempo.
Forse questa citazione l'ho ripetuta allo sfinimento (vedi Slammiversary 2016 o appunto Bound For Glory 2015), ma perché negarlo?
La verità sta nel fatto che la TNA ha puntato interamente la sua attenzione (per ricevere ascolti e vedersi gli occhi puntati addosso) sulla famiglia Hardy, la mossa si è rivelata vincente e l'attesa per il loro match contro la Decay non è da poco (così come ci si attende un possibile ritorno di Bram magari proprio contro la Decay che l'ha portato momentaneamente, in chiave storyline, fuori dalle scene).
Il main event ha avuto un giro infinito di segmenti dove i meno, ma più significativi, hanno coinvolto il campione Lashley e EC3 che vedranno affrontarsi per il titolo mondiale e onestamente, non riuscendo a dedurre un vero vincitore, c'è molta attesa per questo incontro.
Il secondo motivo che mi coinvolge nel main event è direttamente proporzionale alla Bound For Gold Battle Royal dove verranno annunciati i dieci partecipanti, in questi giorni precedenti l'evento.
Mi aspetto e spero che il decimo o che almeno uno dei partecipanti si riveli essere James Storm, situazione che porterebbe quindi avanti la storyline che finora lo ha visto sospeso da Corgan a tempo indeterminato, inoltre tale situazione porterebbe a cancellare definitivamente le voci su un possibile ritorno in WWE per lui; morale della favola, HYPE.
Gail Kim verrà introdotta nella Hall of Fame, premio meritato e causa principale per riprendere nel migliore dei modi il feud con Maria che questa volta non avrà scampo ad uno scontro con la leggenda delle Knockouts che forse troverà in Allie una degna alleata.
L'incontro meno atteso probabilmente è quello di Bennett il quale, dopo aver tentato invano la conquista del titolo, affronterà il suo vecchio amico da lui portato in TNA, Moose.
Il nuovo titolo della compagnia, l'Impact Grand Championship, vedrà il suo primo campione proprio a Bound For Glory, a giocarsi questa importante cintura che va a sostituire il TNA King of The Mountain Championship, ci sono Drew Galloway e Aron Rex.
Questi due atleti hanno sviluppato un interessante rivalità che ha portato al turn heel dello scozzese, quest'ultimo infatti, stufo di aver perso sempre a causa di terzi la sua opportunità di riprendersi il titolo mondiale, ha liberato tutta la sua rabbia su Rex che di certo, negli episodi successivi il segmento in questione, non è rimasto con le mani in mano.
Il match, che avrà il regolamento di un classico incontro MMA (3 round da tre minuti con vincitore decretato da tre giudici qualora il match non finisse via pin o sottomissione ndr) potrebbe rivelarsi spettacolare e allo stesso tempo cruento, sia per la bravura dei due sul ring e successivamente per la storia messa in piedi fino a questo punto.
La ciliegina sulla torta sarà l'esordio sull'esagono di Cody Rhodes, l'ex Stardust nonché ex campione di coppia e Intercontinentale in WWE, ha annunciato attraverso un promo registrato la sua presenza, quindi gran parte del mondo del pro wrestling sarà curioso di seguire questa vicenda, la quale non sappiamo se porterà immediatamente ad un match o ad un semplice promo o segmento utile per sviluppare un interessante feud nel futuro.
La costruzione rimane davvero buona, si nota quindi l'impronta importante di Corgan nella federazione.
L'unica pecca (in questo mondo ce ne sarà sempre una) rimangono gli esiti che per il 70% della card sono troppo prevedibili; potrebbe però rivelarsi una mossa vincente vedere un finale diverso in modo tale da spiazzare tutti coloro, me incluso, che guarderanno il PPV.
PRONOSTICI:
TNA World Heavyweight Championship match:
Bobby Lashley (c) vs EC3
VINCITORE: EC3
TNA Word Tag Team Championship match:
Decay (c) vs The Hardys
VINCITORI: The Hardys
TNA Knockouts Championship match:
Maria (c) vs Gail Kim
VINCITRICE: Gail Kim
Impact Grand Championship match:
Drew Galloway vs Aron Rex
VINCITORE: Drew Galloway
Mike Bennett vs Moose
VINCITORE: Moose
Bound For Gold Battle Royal
VINCITORE: James Storm
È consuetudine della TNA aggiungere un match valido per il titolo X-Division all'ultimo momento, il tale infatti è costantemente il match d'apertura dei PPV della federazione pronto a scaldare il pubblico (proprio come la Cruiserweight Division nella WCW).
Vedremo se sarà così anche in questa occasione.
Anche per questo numero è tutto, non mi resta che darvi appuntamento con i prossimi editoriali curati dal sottoscritto ovvero: The Other Side e l'Orlando Report, in quest'ultimo troverete la recensione di Bound For Glory 2016.
Have A Nice Day 🙂