Impact Planet #341

Impact Planet

Cari lettori di Tuttowrestling.com, ben ritrovati fra le righe di un nuovo numero dell'Impact Planet, l'editoriale curato dal sottoscritto, Aldo Fiadone, che vi parlerà degli ultimi avvenimenti e di tutte le curiosità inerenti il mondo Total Nonstop Action Wrestling.


Come molti di voi saranno a conoscenza, questo editoriale ha una cadenza bisettimanale e, a causa di ciò, facendomi due calcoli ho trovato in questo numero il momento perfetto per poter dedicare quattro chiacchiere alla nuova introdotta nella TNA Hall of Fame classe 2016; Gail Kim.

PUPPET ON A STRING
Titolo che ovviamente si riferisce al nome della theme song di Gail e che ha un ulteriore riferimento, una forte frecciatina a tutti coloro che sono riusciti ad andare avanti solo perché delle “marionette” nelle mani dei propri dirigenti.
Gail non è mai stata una marionetta, Gail è riuscita a scrivere la propria carriera rendendosi una delle lottatrici più osannate del pianeta; la stima che i veri professionisti del mondo del wrestling riservano ad una come lei non è poca e l'essere introdotta nell'arca della gloria lo conferma ulteriormente.

THE QUEEN OF WOMENS
Gail Kim-Irvine nasce a Toronto il 20 Febbraio 1977, dalla sua fisionomia sembra strano, ma il tutto trova spiegazione grazie alle origini sud coreane della lottatrice.
Da ragazza Kim frequentò lo York Memorial Collegiate Institute di Toronto dove venne nominata “Atleta dell'anno” in due occasioni, successivamente studiò kinesiologia alla York University, ma in seguito si trasferì alla Ryerson University per studiare nutrizione.
Ottenuta la laurea, Kim iniziò ad allenarsi nella palestra di Ron Hutchinson a Toronto, e nella “Squared Circle Pro Wrestling Gym” di Rob Etchevarria.
Il suo debutto nel mondo del wrestling avvenne nel 2000 nella Apocalypse Wrestling Federation, dove lottò con lo pseudonimo di “The Queen of Cats” La felina.
Dopo altre esperienze nel circuito indipendente canadese, venne notata dalla World Wrestling Entertainment che le offrì un contratto.
In quel di Stamford avvenne il vero e proprio inizio della sua straordinaria carriera, un inizio che ovviamente significò Ohio Valle Wrestling e svariati house show di comparsa, ma il 30 Giugno 2003 avvenne il vero e proprio esordio nel roster principale, esordio che rappresenta uno degli apici della sua carriera, di fatti tutti, o almeno in molti, ricordano Gail per aver vinto il titolo femminile della WWE proprio il giorno del suo esordio nel main roster.
I due anni successivi nella compagnia dei McMahon non regalarono di certo stratosferiche emozioni, ed ecco che si presentò l'offerta di Jeff Jarrett, offerta chiamata TNA.
In quel di Nashville, Gail inizò come valletta per poi cimentarsi come vera e propria lottatrice.
I trionfi hanno sempre fatto parte della sua carriera ed ecco perché, dopo essere stata manager proprio fdi Double J e degli American Most Wanted (Chris Harris e James Storm ndr), Gail si laureò come prima TNA Knockouts Champion della storia nell'edizione 2007 di Bound For Glory (il PPV più importante dell'anno della compagnia).
Facendo un analisi complessiva dei suoi primi otto anni di carriera, si può dire che la canadese sia riuscita a ritagliarsi ei ruoli importanti, divenire campionessa femminile per ben due volte non è da poco, così come fare da valletta a gente del calibro di Jarrett e Storm.
Nel 2009 Gail fece ritorno in WWE, provò a rincorrere senza successo il Divas Championship in quel di SmackDown, successivamente passò a RAW dove gli unici segmenti memorabili furono quelli con Daniel Bryan ed il feud contro le Bellas, storia divertente e non poco criticabile, ma che comunque ha portato fortuna a Daniel che ora ha Brie Bella come moglie.
La seconda esperienza della Kim in WWE ha breve durata perché già il 30 Settembre 2011 la compagnia annuncia il suo rilascio.
Chiusa definitivamente l'opzione WWE, Kim fa ritorno in TNA dove un altro glorioso giro la attende, questa volta infatti oltre al titolo femminile, riuscirà a trionfare anche nella categoria di coppia rivelandosi quindi la prima ad essere sia Knockouts Champion e Knockouts Tag Team Champion insieme a Madison Rayne.
Oltre ciò, un capitolo importante nei pochi mesi successivi il suo ritorno riguarda il feud con Taryn Terrell che lanciò definitivamente quest'ultima facendola rivelare per la straordinaria lottatriche che è stata (Taryn si è ritirata definitivamente dopo i tapings di Luglio 2015 dopo acver rivelato di aver scoperto una forte fede in se ndr).
Il resto è storia breve come per esempio il feud contro le Dollhouse e quello contro Awesome Kong, così come l'attuale rivalità ancora in corso contro la leadear della Knockouts Division e Knockouts Champion, Maria Kanellis-Bennet.

LEADERSHIP and POWERFUL
La forza e la determinazione di questa donna l'hanno resa una vera e propria regina.
Una bravura immensa sul ring ed una più che gradita scioltezza al microfon che la rendono una delle poche donne COMPLETE nel panorama.
Gail ha portato in alto la categoria femminile della TNA, certo, abbiamo visto Kong, Madison Rayne, Velvet Sky, Taryn Terrell e molte altre, ma Gail ha letteralmente dominato la scena mettendosi (e confermandosi) un gradino sopra le altre.
Negli ultimi anni la categoria femminile sta ricevendo diverse attenzioni anche in WWE e questo, ad essere onesti, lo si deve particolarmente alla TNA che già nel 2007 valorizzò più della concorrenza questo settore.
Le donne sono sempre state di fondamentale importanza in questo panorama sia come vallette, sia come intervistatrici, sia per un set fotografico e ovviamente come lottatrici.
Negli ultimi anni i nomi di spicco che reputo dei pezzi di storia del settore sono:
– Trish Stratus
– Gail Kim
– Lita
– Sasha Banks
– Bayley
– Becky Lynch
– Victoria
– Mickie James
– Sensational Cherri
– Miss Elizabeth
– Taryn Terrell
– Awesome Kong
– Torrie Wilson
Probabilmente avrete idee diverse riguardo questa classifica o, più semplicemente, vorreste aggiungere altri nomi, ma questi, per me, sono quelli che negli anni mi hanno più colpito e fatto capire quanto anche una donna sia importante e sia capace di calcare un ring di wrestling.
Che sia per abilità sul ring o per semplice presenza scenica, la Women's Division rimane un anello portante che non va e non andrà mai trascurato.

BOUND FOR GLORY
“Su di te ci sarà sempre chi non scommetterà un centesimo, è colui che vorrà solo vederti fallire e ridere davanti ai tuoi fallimenti; ma c'è anche chi su di te punterà anche l'anima ed è chi ti ama e chi piangerà di gioia davanti ai tuoi successi.”
Non è una citazione di un libro, non proviene da una poesia o qualunque altra opera letteraria, è semplicemente una frase scritta da me che trova una forte base nelle vicende di vita vissute finora.
Tale frase rappresenta anche la carriera di Gail Kim, una carriera gloriosa che ha visto fasi non semplici in cui, diverse persone, stavano “ridendo davanti ai suoi fallimenti”, ma alla fine chi ha vinto?
La risposta la si capisce da se, la si deduce dai sette titoli femminili conquistati più un titolo femminile di coppia, lo si deduce dalla sua bravura sul ring che non smetterò mai di evidenziare, lo si deduce dai suoi feud che hanno scritto la storia della categoria femminile (particolarmente in TNA) ed infine lo si deduce dal fatto che il 2 Ottorbe 2016, durante la messa in onda di TNA Bound For Glory, la bellissima canadese Gail Kim sarà il sesto membro in ordine temporale nonché la prima donna della storia ad essere introdotta nella TNA Hall of Fame.
Si, alla fine ha vinto “chi ti ama e piangerà di gioia davanti ai tuoi successi.”
Una donna DESTINATA ALLA GLORIA.

I miei più sinceri complimenti seguiti da una serie infinita di applausi a quella che per me, assieme a Trish Stratus, rappresenta la campionessa femminile perfetta se non la migliore che il panorama mondiale del wrestling abbia mai conosciuto.
Complimenti Gail Kim.
You are BOUND FOR GLORY.

Miei cari lettori anche per questo numero è tutto, non mi resta che darvi appuntamento tra due settimane dove darò i miei pronostici per Bound For Glory 2016; inoltre vi invito nuovamente alla lettura del “The Other Side”, editoriale inerente il mondo ROH-NJPW curato dal sottoscritto e Lothar Ceccarelli.
Ringrazio nuovamente voi tutti per l'attenzione che dedicate a questo editoriale.

Have A Nice Day 🙂

Scritto da Aldo Fiadone
Parliamo di: ,