Impact Planet #328

Impact Planet

Ben ritrovati cari lettori di Tuttowrestling.com con un nuovo numero dell'Impact Planet.


Voglio evitare introduzioni scontate e quant'altro, dunque vado dritto al punto e quindi vi chiedo: “Avete visto Kurt Angle vs Drew Galloway Part 2?” La domanda è lecita e spero che la risposta sia scontata (in senso positivo), perché il giorno 9 Febbraio 2016 durante il consueto episodio di impact Wrestling in onda su Pop TV, si è tenuto questo straordinario match tra i due che (momentaneamente) si prende tutti i diritti per essere definito il match dell'anno TNA ed entrare nella lunga lista dei possibili match dell'anno fra le varie compagnie (tralasciando WrestleKingdom10 che ogni anno regala perle).

Se invece non vi siete curati di vedere l'incontro in questione.. beh meritereste un main event di Wrestlemania più scadente della undicesima edizione! Ma tralasciando queste battute, mi auguro che chi si sia perso l'incontro lo vada a recuperare quanto prima (La pagina ufficiale di Drew Galloway lo ha reso pubblico su Facebook, eviterete così di visionare un intero episodio). Tour inglese che quindi non si smentisce mai, sempre match più che buoni con episodi che nel complesso vanno avanti nella giusta direzione.

Andiamo ad analizzare adesso ogni singola categoria della compagnia:

TAG TEAM DIVISION
I Beer Money sono palesemente direzionati verso i titoli posseduti dai Wolves e dovranno solo superare l'ostacolo chiamato Eric Young e Bram prima di andare alla conquista delle cinture. Proprio riguardo questi ultimi, da notare la lunga rissa durata quasi tutto l'episodio fra spezzoni vari: un po esagerato in effetti, ma considerando l'odio che c'è tra questi soggetti può anche starci.
Un'altra stable che merita una citazione è la Decay, team che gradisco molto e che, nonstante abbia un Abyss consumato e un Crazy Steve mai utilizzato a dovere in passato, trova anche in Rosemary una figura tenebrosa quanto psicopatica al punto giusto. A tal proposito mi ricollego all'inizio dell'editoriale per evidenziarvi il bellissimo Monster's Ball match vistro tra Decay e Wolves, assolutamente da non perdere. Il lato positivo di Abyss è che nonostante sia ormai agli sgoccioli, quest'anno ha già tirato fuori due bei match, questo già citato e quello contro Grado nel PPV live di Gennaio.
Infine, citando anche Eli Drake e Jesse Godderz, serviranno altri team alla compagnia per rimpolpare la categoria e continuare a dare vitalità all'inestimabile valore di quelle cinture.

X-DIVISION
Shane Helms ha rinnovato il proprio contratto con la compagnia, la sua idea di far considerare la X-Division come merita continua e l'inizio della sua rivoluzione si rispecchia in Trevor Lee, che dopo aver conquistato il titolo vede continuare il suo feud con Tigre Uno. Vedremo quindi come proseguirà il tutto, ma già il fatto che questa cintura non venga più sfruttata come la più classica delle valigette per la famosa “Option C” è una grande rivoluzione.

KING OF THE MOUNTAIN CHAMPIONSHIP
Non ci sono parole da spendere sul King of the Mountain Championship, a parte la conquista del titolo da parte di Eric Young ai danni di Bobby Roode, cosa che ha incrementato il loro feud.

KNOCKOUTS DIVISION
Divisione che sta subendo una fase di stallo, le protagoniste sono di un valore indiscusso e nessuno lo mette in dubbio, ma si nota palesemente come la compagnia stia “prendendo tempo”, magari per creare qualcosa di molto più interessante nelle settimane a venire. Qualcosa nel booking team è in fase di costruzione, per ora quindi “accontentiamoci” di questo feud tra Gail Kim, Velvet Sky e Madison Rayne vs The Dollhouse, le quali senza Awesome Kong possono tornare a sentire propria la gimmick interpretata a meraviglia dalla ahimè ritirata Tary Terrell.

WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP
Come ho già detto nel precedente numero dell'editoriale, il turn di Matt Hardy è cosa buona, così come l'inserimento nella storyline di sua moglie.
EC3 dopo la sconfitta subita nell'episodio speciale di Impact Wrestling: Lockdown verrà sicuramente tirato fuori dal main event per alcune settimane, rimane comunque il fatto che il regno di Big Money Matt non sia così negativo come in molti sostenevano fin dall'inizio. A questo punto mi chiedo sempre di più quale sarà il suo prossimo avversario, dato che:
– Drew Galloway ha un feud contro Mike Bennett
– Kurt Angle si ritirerà alla conclusione del tour inglese
– Bobby Lashley sembra essere direzionato verso ben altro
– EC3 dovrà pensare a vendicarsi dalle azioni subite per mano di Rockstar Spud

Onestamente penso a Jeff Hardy, ma siamo sicuri che quest'ultimo possa uscire sconfitto da tale feud e soprattutto, è ancora in forma per un eventuale regno titolato? Non resta che aspettare le prossime settimane per visionare gli sviluppi inerenti al titolo massimo della compagnia.

Con questa mia analisi dedicata ad ogni categoria in TNA, vi saluto e vi consiglio di non perdervi questi ultimi episodi dedicati al tour inglese e soprattutto al Farewell Tour di Kurt Angle, il quale rappresenterà un momento storico con il suo ultimo match, che è pubblicizzato per Birmingham contro Bobby Lashley.
Appuntamento quindi tra due settimane con il prossimo numero dell'Impact Planet!

#WeDoWhatWeDoBecauseWeCan
#CrossTheLine

Have A Nice Day 🙂

Scritto da Aldo Fiadone
Parliamo di: ,