Impact Planet #312

Benvenuti cari amici ed amiche di Tuttowrestling.com e ben ritrovati fra le righe di un nuovo numero dell'Impact Planet.
Nelle ultime due settimane la federazione TNA ne ha passate davvero di cotte e di crude.
Mentre da un lato abbiamo degli show davvero ottimi con un buon livello sia nel lottato che nelle storyline, per quanto riguarda la società invece pare non sia lo stesso.
Negli ultimi giorni infatti abbiamo letto diverse voci riguardanti il canale Destination America che pare voglia uscire dal proprio contratto che la lega appunto alla TNA e quindi alla trasmissione di Impact Wrestling.
Le motivazioni sembra siano dovute ad una scarsa vendita delle pubblicità durante la messa in onda di Impact, nonostante il programma sia il più visto del canale e faccia buoni ascolti (per la sua portata).
Da evidenziare però che le tali rimangono dei rumors riportati dal Wrestling Observer prima e PWInsider poi; dopo alcune ore infatti è giunto un comunicato stampa che vi riporto di seguito:
“Ci sono state poste all'attenzione diverse fonti online che hanno attribuito erroneamente delle dichiarazioni alla TNA, ai suoi dirigenti e ai loro partner televisivi. Queste false dichiarazioni costituiscono un atto di diffamazione e, se necessario, ricorreremo a tutte le procedure legali a nostra disposizione.”
Per quanto mi riguarda, preferisco credere ad un comunicato stampa piuttosto che alle voci di un sito (affidabilissimo o meno), rimane di fatto che non credo e non penso che un canale come Destination America che è in via di sviluppo ed ha come fonte vitale la programmazione di Impact, possa cancellare il suo prodotto di punta.
Sono circolate anche voci riguardanti una possibile mail mandata erroneamente da Dixie Carter ad alcuni funzionari del canale televisivo che avrebbe infastidito i dipendenti di DA.
Anche queste voci però non hanno trovato conferma da fonti ufficiali.
Al momento quindi le uniche certezze riguardano lo spostamento di Impact Wrestling dal Venerdì al Mercoledì sera a partire dal prossimo 3 Giugno e l'episodio che vedremo questa settimana sarà uno speciale (May Mayhem) con un I Quit match fra Kurt Angle ed Eric Young (che sia il capitolo finale della loro lunga e bella faida?).
Ma passiamo adesso alla parte “sportiva” dell'editoriale, cos'è successo nelle ultime due settimane di TNA?
Innanzitutto lo scorso Venerdì in America è stata mandata in onda la replica di TNA Slammiversary XII (2014) a causa del Memorial Day o in questo caso, al weekend che ha preceduto la festività americana.
In Inghilterra su Challenge TV ed in Canada (come questa settimana in Italia su Nuvolari) però è stato trasmesso regolarmente l'episodio in cui probabilmente sono andati in onda match stile Xplosion, facendo proseguire quindi le storyline e quant'altro durante la regolare messa in onda statunitense.
Per quanto riguarda lo scorso episodio di Impact invece (15 Maggio 2015), abbiamo assistito ad una puntata davvero buona la quale ha visto il primo incontro (dei cinque prefissati) fra i Wolves ed i Dirty Heels con in palio i TNA World Tag Team titles.
Il primo round è andato ai Wolves che si portano in vantaggio grazie ad un Sunset Flip di Eddie Edwards che quindi vince d'astuzia, nonostante il dominio dell'incontro da parte del team avversario.
Mancano 4 incontri e tutto è ancora da decidere, i frutti devono maturare e ne vedremo sicuramente delle belle.
Prosegue la voglia di rivincita di Mr. Anderson che dopo la sconfitta patita la settimana prima per mano di EC3, grazie anzi esclusivamente grazie a Tyrus, l'ex TNA World Heavyweight Champion ha sconfitto quest'ultimo guadagnandosi quindi un rematch contro Ethan e forse avere l'opportunità di chiudere questa pratica.
Chi la spunterà tra i due? Il futuro della compagnia (e non solo) o una delle icone più carismatiche che ne hanno fatto parte negli ultimi anni?
Un altro feud che forse inizia ad avere un certo interesse sullo sfondo, è quello tra Magnus e James Storm.
Gli adepti del Cowboy infatti hanno attaccato l'inglese mettendolo letteralmente KO ed il tutto senza l'ordine di James (nonostante l'attacco subito da Magnus la settimana prima nell'episodio live di Impact).
Storm infatti se la prende con i membri della sua stable e nel frattempo Magnus si ritrova a leccarsi le ferite.
La domanda sorge spontanea, a cosa dovrà portare tutto ciò?
A livello personale non ci sto trovando nulla di eccezionale in questa rivalità , forse perché (per ora) non vedo un vero e proprio motivo valido per il suo svolgimento.
C'è però un minimo di curiosità che spinge comunque a seguire l'episodio e quindi arrivare alla conclusione e capire il perché di questa ingarbugliata storia.
Mentre le Dollhouse rendono piccante la TNA con una Taryn Terrell seminuda ed i BroMans continuano il loro (perdonatemi) inutile ed insignificante split, veniamo quindi alla parte più interessante e forse la vera parte “bollente” dello show.
Hardcore War match, Angle, Rising, Melendez e Lashley da un lato; Young, BDC e Bram dall'altro.
Main event davvero bello con ottime prestazioni da parte di entrambi i team specie di Drew Galloway che continua a non smentirsi anche in Total Nonstop Action.
L'incontro viene vinto dal team di Eric Young che continua poi il suo attacco su Chris Melendez e successivamente su Kurt Angle con quest'ultimo che verrà strozzato con la protesi del sergente americano.
A parte questi ultimi trenta secondi, discutibili o meno, abbiamo visto davvero una puntata godibile con due ore di programmazione buone e scorrevoli.
Con questo non voglio di certo lodare Impact e sminuire altre federazioni, anche la Lucha Underground sta facendo vedere roba buona, come lo fa per ogni show la ROH (War of the Worlds e Global Wars ne sono un lampante esempio), con ciò voglio solo dire che dispiacerebbe vedersi cancellare un prodotto così buono, credibile e ben gestito.
Sono solo voci certo ed io sono il primo ad affidarmi maggiormente ad un comunicato stampa ufficiale della federazione.
Forse sarò fesso, forse sarò un semplice sognatore che ama questa compagnia dal primo momento che l'ha vista (e per la cronaca sono 10 anni), ma in ogni caso non voglio che una buona parte del wrestling business attuale sparisca nel nulla, non voglio che la seconda federazione per importanza (se lo è ancora) svanisca così, la TNA per quanto sta offrendo e per come si è “rialzata” dopo l'addio di Hogan, merita una seconda chance!
Mi è rimasta impressa una frase citata da Fabio De Nardi nell'ultimo episodio del Wrestling Cafè (il radio show ufficiale di TW): “Hogan non ha portato nulla, ma ha portato via tutto.”
E voi, come la pensate?
Io vi saluto e vi do appuntamento come sempre fra due settimane per un nuovo numero dell'Impact Planet sempre in compagnia del sottoscritto.
Have a Nice Day 🙂