Impact Planet #307

Impact Planet

Popolo di Tuttowrestling.com benritrovati a questa nuova edizione del TNA Planet.


In TNA si continua a tirare le somme del 2014 appena trascorso in attesa del 7 gennaio, data in cui Impact Wrestling debutterà ufficialmente su Destination America in una edizione live. E' stato un anno sicuramente complicato quello trascorso a Orlando, dove si sono susseguiti show poco esaltanti se si fa una piccola eccezione per i tapings registrati al Manhattan Center di New York, pay per view “insipidi”, partenze e arrivi in un roster comunque impoverito, scelte di booking discutibili ma soprattutto il decidere di tenere nascosta la presenza di Vince Russo nella compagnia, ragion per cui Spike TV ha deciso di cancellare Impact Wrestling dal proprio palinsesto (è ancora un mistero il perchè di tanto astio tra i dirigenti di Spike verso Vince Russo, ciò non toglie che è stato commesso un errore davvero madornale da parte della compagnia). Si è soprattutto arrivati alla fine dell'anno corrente con la paura di non trovare un accordo per trasmettere Impact Wrestling, alimentando così le voci e lo spettro di una chiusura che fino a qualche settimana fa sembrava molto più di una semplice ipotesi. Per nostra fortuna e dell'intero panorama del pro wrestling (più concorrenza c'è, meglio è) questo pericolo è stato momentaneamente allontanato, ma come ho già detto diverse volte, è fuori da ogni dubbio che l'andare in onda su Destination America comporta a ridimensionamenti considerevoli, sia in termini di visibilità che in termini prettamente economici. Si può dire ciò che si vuole dell'annata TNA, meno che sia stato un anno da ricordare, dove nonostante vengono mostrati su Spike TV i momenti salienti dell'anno che sta per terminare, a mio avviso ritengo che l'unico momento positivo del 2014 sia l'aver trovato un accordo con Destination America. Se poi si vuole guardare a ciò che abbiamo visto durante Impact Wrestling , l'unica nota veramente di rilievo è stata la powerbomb di Bully Ray ai danni di Dixie Carter sopra un tavolo durante la serie di tapings svolti a New York.

Nonostante la TNA guardi al 2015 in maniera positiva con tutte le novità che porterà nel nuovo anno (nuovo network, nuovo duo al commento, nuova collocazione settimanale e nuovo show di recap, Impact Wrestling Unlocked, che avrà anche una Top 5 dedicata ai pesi massimi e potrebbe essere uno show sulla stessa falsariga di TNA ReAction a cui abbiamo assistito durante la gestione Hulk Hogan – Eric Bischoff), le notizie negative per la TNA sembrano non avere fine: è emerso nei giorni scorsi che la compagnia abbia contattato diverse volte AJ Styles per farlo tornare in TNA nell'ottica del debutto su Destination America, ma “The Phenomenal” ha gentilmente rifiutato l'offerta. La motivazione dietro questo rifiuto, a mio avviso, riguarda soltanto il lato economico, in quanto credo che AJ guadagni molto piu girovagando tra ROH, NJPW e altre indy piuttosto che in una ridimensionata TNA, se poi invece le motivazioni sono altre, credo che non si possa biasimare l'ex campione del mondo TNA e IWGP. Sempre il denaro ritengo sia la motivazione di un altro grande rifiuto: quando tanti rumors sembravano il preludio a un suo arrivo, Alberto Del Rio, o se preferite Alberto El Patron, ha deciso di accasarsi in ROH oltre che tornare in AAA dove attualmente è il campione dei pesi massimi. Personalmente questi rifiuti mi fanno pensare principalmente due cose: la prima, è che la TNA non ha più quel potere d'acquisto che al tempo stesso non la rendono più “attraente” ai lottatori affermati e ai talenti delle indy che potrebbero davvero far comodo alla compagnia, e alla luce di tutto ciò mi viene persino da pensare che sia diventato un errore giudicare la TNA come la seconda più importante federazione di pro wrestling al mondo.

Non resta che vedere cosa ci sarà in serbo per noi nell'edizione live del 7 gennaio e nelle sessioni di tapings che avverranno l'8 e il 9 gennaio al Manhattan Center di New York, sperando che entro quelle date si saranno venduti molti più biglietti di quanti ne sono stati rilasciati fino ad ora (le vendite non procedono bene al punto che sono stati applicati sconti del 50% ), nel frattempo, qualora lo vogliate e per chi se la fosse persa, a fine luglio avevo già stilato una personale classifica dei match più belli e dei momenti più salienti della TNA in concomitanza del numero 300 di questo editoriale, che potete visionare a questo indirizzo TOP 20 MATCHES & TOP 10 MOMENTS OF TNA

Buon natale e buon capodanno a tutti!!!

Scritto da Lino Basso
Parliamo di: ,