Appassionate ed appassionati di wrestling benvenuti a una edizione speciale del TNA Planet su Tuttowrestling.com! Perchè speciale? E' presto detto: un editoriale nato circa sette anni e mezzo fa dedicato a una compagnia di pro wrestling di Orlando che pian piano ha saputo farsi conoscere negli Stati Uniti ma anche qui in Italia grazie a un prodotto diverso da quello che offriva la WWE dell'epoca e grazie anche a questo editoriale che è stato redatto da illustri colleghi, sia del passato che del presente. E' mia premura quindi fare un doveroso e sentito ringraziamento al primissimo redattore di questo editoriale, il grandissimo leader del GPO nonchè vicedirettore di TW Giovanni Pantalone (al quale va un ulteriore ringraziamento per avermi ripreso, con la supervisione del nostro direttore Carlo Di Bella, nella grande famiglia di Tuttowrestling dopo averla dovuta lasciare per particolari avvenimenti nella mia vita privata), i mitici Demetrio Marino e Luca Soligo (se leggete, un abbraccio a entrambi) e al sempre affidabile Matteo Bottari: un ringraziamento va fatto anche a Erik Ganzerli, Alan Stocco e Claudio Poggi per aver contribuito a questo traguardo. Finiti i ringraziamenti? Si, e vi invito a una sorta di viaggio nel tempo perchè per questa settimana accantoniamo momentaneamente gli attuali avvenimenti della compagnia di Orlando e ci gustiamo una top 20 dei match più belli visti sul ring tradizionale ed esagonale della TNA!!
TNA TOP 20 BEST MATCHES
2O) LAST KNOCKOUT STANDING MATCH: GAIL KIM VS TARYN TERRELL (TNA SLAMMIVERSARY 2013)
Probabilmente vi chiederete se son diventato matto a inserire un match delle knockouts in questa classifica: la risposta è no, ma per il semplice fatto che questo match di Slammiversary 2013 è stata una autentica e piacevolissima sorpresa, senza ombra di dubbio una delle contese migliori della serata se non addirittura la migliore di tutta la card. Gail Kim non fa notizia per le sue performance sul ring, ma anche Taryn Terrell ha contribuito in maniera più che positiva alla buonissima riuscita di questo last knockout standing match.
https://www.youtube.com/v/D9HPeM3LhgM
19) BARBED WIRE MASSACRE: SABU VS ABYSS (TNA TURNING POINT 2005)
Questo match estremo, che vede l'utilizzo del filo spinato al posto delle corde, tra l'ex ECW Sabu e “The Monster” Abyss nasce dopo una rivalità che, a parte il monster's ball di Bound For Glory, ha visto prevalere Abyss. A Impact però, prima dell'avvento di Turning Point, Abyss ha perso un match contro Jeff Hardy grazie a una distrazione causata da Sabu: l'Homicidal, Suicidal, Genocidal, Death-Defying Sabu aveva con se una sedia avvolta nel filo spinato, scatenando una insolita paura di Abyss, che tenterà comunque di “combattere” questo inusuale timore, ovviamente in storyline, del filo spinato. Questo terrore di Abyss verso il filo spinato sancirà questo match che sarà inoltre l'ultimo della faida tra i due lottatori.
https://www.youtube.com/v/vDvnsukyHjs
18) FULL METAL MAYHEM MATCH: JEFF HARDY VS ABYSS (TNA AGAINST ALL ODDS 2005)
Il Full Metal Mayhem match non è altro che un TLC visto in WWE in diverse occasioni, e anche in TNA prevede sempre l'utilizzo di tavoli scale e sedie. Questo match è il primo della faida tra Jeff Hardy e Abyss, dopo che “The Monster” ha attaccato il Charismatic Enigma a Final Resolution dopo aver sconfitto Scott Hall. In questa occasione, Abyss vince il “primo round” del feud e ottiene una title shot al NWA World Heavyweight Championship.
https://www.youtube.com/v/y-2dPC0ZJp4
17) MONSTER'S BALL MATCH: RHINO VS ABYSS VS SABU VS JEFF HARDY (TNA BOUND FOR GLORY 2005)
La seconda edizione del Monster's Ball, un match senza squalifiche dove gli schienamenti e le sottomissioni possono avvenire anche fuori dal quadrato, vede quattro straordinari protagonisti che corrispondono ai nomi di Rhino, Sabu, Abyss e Jeff Hardy. Tra i diversi spot visti, si ricorda soprattutto l'immensa Swanton Bomb di Jeff Hardy dalla cima dello stage verso Abyss, posizionato sopra un tavolo nei pressi della rampa, e mai come allora il coro “This is awesome” fu più appropriato. Quella Swanton Bomb diventò la copertina e il flashback dei Monster's Ball che si susseguirono negli anni, e inoltre fu in tutti i sensi la serata di Rhino: vittoria nel Monster's Ball, vittoria nel 10-man Gauntlet match per stabilire il nuovo avversario di Jeff Jarrett (Kevin Nash fu suo malgrado ricoverato in ospedale) e vittoria ai danni di Jeff Jarrett diventando il nuovo NWA World Heavyweight Champion.
https://www.youtube.com/v/ypu7qqULyYk&list
16) FALLS COUNT ANYWHERE MATCH: JEFF HARDY VS ABYSS (TNA DESTINATION X 2005)
La rivalità tra Jeff Hardy ed Abyss culmina in questo Falls Count Anywhere match che fu davvero molto godibile e con dei grandi spot, complessivamente migliore (ma non di molto) del Full Metal Mayhem visto ad Against All Odds. La vittoria andò a Jeff Hardy, che successivamente iniziò una breve faida con Raven, mentre Abyss, seppur era già in possesso di una title shot, affrontò AJ Styles nella primissima edizione di Lockdown, dove il vincitore otteneva il diritto di affrontare Jeff Jarrett con il titolo mondiale in palio.
https://www.youtube.com/v/SD6vUGyr8tw&index
15) 20-MAN X-DIVISION GAUNTLET MATCH (TNA VICTORY ROAD 2004)
Primo pay per view mensile della TNA e primo match della card: questo gauntlet dedicato alla X-Division fu semplicemente spettacolare: trenta minuti di puro spettacolo e azione che non ha avuto mai, e sottolineo MAI, un momento di pausa dall'inizio alla fine. Se la X-Division è stata tanto apprezzata all'epoca e nel corso degli anni, lo si deve anche a questo gauntlet match che ha visto trionfare Hector Garza ai danni di Kazarian, al termine di questa contesa che ha visto prendere parte tra gli altri Chris Sabin, Alex Shelley, Spanky (ovvero Brian Kendrick), Sonjay Dutt, L.A Park (non altri che La Parka,visto in WCW), Matt Sydal (che dopo i trascorsi in ROH qualcuno lo ricorderà come Evan Bourne in WWE).
https://www.youtube.com/v/xBspLL29E8Y&list
14) WINNER GETS CONTRACT: AUSTIN ARIES VS LOW KI VS ZEMA ION VS JACK EVANS (TNA DESTINATION X 2011)
Va detto che ai tempi la X-Division era caduta in una sorta di baratro nel quale difficilmente si riusciva a uscirne, la X-Division da tempo immemore era il fiore all'occhiello della TNA, un motivo di vanto o la caratteristica principale per il quale la compagnia di Orlando si è fatta conoscere ed apprezzare, decidete voi qual è il termine più appropriato, fatto sta che a Destination X questa finale dell'X-Division Showcase, torneo dove i quattro prescelti di questa contesa avevano vinto i rispettivi match di qualificazione durante diverse edizioni di Impact Wrestling, ha offerto un vero e proprio tributo alla categoria, dove tutti i quattro atleti impegnati hanno davvero mostrato di che pasta sono fatti.
https://www.youtube.com/v/0p-BRZp8RSI
13) SIX SIDES OF STEEL CAGE MATCH: AJ STYLES VS ABYSS (TNA LOCKDOWN 2005)
Il main event della primissima edizione di Lockdown, che ha dato inizio alla tradizione di codesto appuntamento in pay per view all'utilizzo della gabbia per tutti i match della card, vede AJ Styles e Abyss affrontarsi per una title shot all'NWA World Heavyweight Championship di Jeff Jarrett, campione in carica da quasi un anno. Abyss in teoria aveva già una opportunità al titolo mondiale, ma fu coinvolto in un segmento a Impact con Traci, Dusty Rhodes (che all'epoca era il Director Of Authority) Trinity e appunto AJ Styles circa la scomparsa della sua busta contenente la title shot, ottenuta ad Against All Odds al termine del Full Metal Mayhem di cui abbiamo parlato in principio. AJ Styles vinse questa contesa che gli spalancò le porte per la futura conquista del titolo mondiale NWA che avvenne il mese successivo a Hard Justice ponendo così fine al lungo regno di Jeff Jarrett.
https://www.youtube.com/v/PaTOX_q__Hk
12) TNA X-DIVISION CHAMPIONSHIP TRIPLE LADDER MATCH: LOW KI © VS AJ STYLES VS JERRY LYNN (PPV SETTIMANALE 28/08/2002)
Terzo pay per view settimanale per la neonata TNA, e a sfidarsi sono coloro che inseriranno i loro nomi per primi nell'albo d'oro dei campioni X-Division: abbiamo il futuro talento nonchè primissimo campione X-Division AJ Styles, il campione in carica Low-Ki, e colui che si impossesserà della cintura al termine di questa contesa, Jerry Lynn. Fu il primo ladder match della storia della TNA, ma penso di poter tranquillamente che, senza nulla togliere ad altre contese con l'utilizzo della scala che si vedranno più avanti negli anni, questo è decisamente il miglior ladder match visto in TNA, ed è un ulteriore dimostrazione di cosa era la X-Division e di quanto spettacolo poteva offrire. Il piledriver di Lynn su Low-Ki direttamente dalla scala poi è stato qualcosa di veramente inaudito quanto spettacolare.
https://www.youtube.com/v/fCSHPWH8d90
11) STEEL CAGE MATCH: KURT ANGLE VS MR.ANDERSON (TNA LOCKDOWN 2010)
Alzi la mano chi non ha apprezzato questo match nella gabbia: l'edizione 2010 di Lockdown non è stata propriamente da ricordare, tutt'altro, ma a mio modesto avviso questa contesa è stata la migliore di tutta la card, e oserei dire perfino uno dei match dell'anno per quanto riguarda la TNA: la prestazione di Kurt Angle è stata davvero maestosa, e va fatto un plauso anche a Mr.Anderson che è riuscito a cooperare più che dignitosamente sul ring con l'Olympic Gold Medalist.
https://www.youtube.com/v/OxfDI3-FhVs&list
10) TNA X-DIVISION CHAMPIONSHIP ULTIMATE X MATCH: AJ STYLES © VS CHRISTOPHER DANIELS VS RON KILLINGS VS ELIX SKIPPER
Fantastico, incredibile, superlativo, favoloso: potrei ancora andare avanti con gli aggettivi per definire questo Ultimate X match valevole per il titolo X-Division: poco più di venticinque minuti di puro pro wrestling e atleticismo che hanno reso questa contesa un “must see” che entra di diritto nei dieci migliori match della compagnia. Poco importa se il finale è un po' controverso, se già prima la X-Division era una punta di diamante della compagnia, anche questa speciale stipulazione divenne sinonimo di spettacolo in tutto e per tutto.
https://www.youtube.com/v/3cBefImiJZA
https://www.youtube.com/v/1rhpmC9BCb8
9) NWA WORLD TAG TEAM CHAMPIONSHIP ULTIMATE X MATCH: LAX © VS AJ STYLES & CHRISTOPHER DANIELS
Da un Ultimate X a un altro, e non è nemmeno l'ultimo che vedremo in questa classifica, ma ad ogni modo, come quello che abbiamo visto poco fa, questo scontro tra il team composto da AJ Styles e il “Fallen Angel” Christopher Daniels e la fazione ispanica composta da Homicide e Hernandez supportati da Konnan resta altrettanto spettacolare sotto tutti i punti di vista, e credo che ci siano pochi dubbi sul fatto che questo fu il miglior match disputato nella lunga faida per i titoli di coppia tra i due tag team.
https://www.youtube.com/v/L_7dSMHk2XA
https://www.youtube.com/v/oQckWSamKSk
8) TNA WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP STEEL CAGE MATCH: KURT ANGLE © VS SAMOA JOE (TNA LOCKDOWN 2008)
La lunga faida tra Kurt Angle e Samoa Joe, iniziata proprio nella serata in cui Angle approdò ufficialmente in TNA, prosegui' con l'annuncio di questo match: Samoa Joe arrivò dalla prima sconfitta in assoluto in TNA patita a Genesis proprio per mano di Angle, a Turning Point si prese la rivincita ma venne poi sconfitto nuovamente dall'Olympic Gold Medalist a Final Resolution e soprattutto a Hard Justice nel Winner Takes All match con tutti, e sottolineo TUTTI, i titoli TNA in palio a causa del particolare tag team match di Victory Road, dove Samoa Joe e Kurt Angle affrontarono il Team 3D: Joe schienò Brother Ray (o Bully Ray se preferite) e divenne, oltre a essere già campione X-Division, campione di coppia TNA seppur senza nemmeno l'ombra di un tag team partner. Dopo il già citato Winner Takes All di Hard Justice, Samoa Joe si riscattò con gli interessi in questo match nella gabbia, diventando così per la prima volta in carriera TNA World Heavyweight Champion.
https://www.youtube.com/v/_I-4Bmhdadk
7) KURT ANGLE VS SAMOA JOE (TNA GENESIS 2006)
Come accenato poco fa, questo match fu il primo della lunga faida tra l'Olympic Gold Medalist Kurt Angle e la Samoan Submission Machine, Samoa Joe. Decidete voi se è meglio definire Samoa Joe imbattuto o mai schienato ufficialmente prima dell'avvento di questa contesa, in ogni caso questo match non solo verrà ricordato come uno dei candidati a match dell'anno del 2006, ma fu anche la serata in cui Samoa Joe perse la sua imbattibilità in TNA che durava da circa un anno e mezzo.
https://www.youtube.com/v/_madQBbghRk
6) SAMOA JOE VS CHRIS SABIN (TNA NO SURRENDER 2005)
Uno dei match più divertenti e spettacolari dell'edizione 2005 di No Surrender. Samoa Joe debuttò in TNA il mese scorso a Slammiversary sconfiggendo Sonjay Dutt, e in questa occasione ottenne nuovamente la vittoria ai danni di Chris Sabin, confermando così di essere un notevole valore aggiunto per la TNA dopo i suoi trascorsi in ROH (specialmente i match titolati con CM Punk ma non solo) e che gli consentirà molto presto di raggiungere traguardi importanti come la Super X Cup e, qualche mese più avanti, il suo primo titolo X-Division.
https://www.youtube.com/v/dxCRuw04tBg
5) TNA X-DIVISION CHAMPIONSHIP ULTIMATE X MATCH: PETEY WILLIAMS © VS CHRIS SABIN VS AJ STYLES
Il terzo e ultimo Ultimate X presente in questa classifica: se i precedenti due furono veramente superlativi, bè, questo scontro a tre per il TNA X-Division Championship fu semplicemente PER-FET-TO, in tutta la sua durata. Uno spotfest in piena regola che riuscì a essere il match del pay per view, spodestando anche l'incredibile e spettacolare match valevole per i titoli di coppia NWA tra il Team Canada (Bobby Roode ed Eric Young) e gli America's Most Wanted.
https://www.youtube.com/v/hYhojbmK6fw
4) STEEL CAGE MATCH: AMERICA'S MOST WANTED (JAMES STORM & CHRIS HARRIS) VS TRIPLE X (CHRISTOPHER DANIELS & ELIX SKIPPER) [TNA TURNING POINT 2004]
Rischio di diventare ripetitivo, eppure siamo nella parte altissima della classifica e a ridosso del podio, ma credetemi, questo match vale davvero la pena di essere visto e rivisto più volte: una rivalità nata attorno ai titoli di coppia dopo che i due team furono mischiati ed entrambi i tag team diventarono campioni di coppia per poi perderli in favore del Team Canada a Impact. Questa contesa caratterizzata da grandi manovre e insane bumps, viene ricordata soprattutto per l'incredibile hurrancanrana di Elix Skipper ai danni di Chris Harris dopo una camminata sulla cima della gabbia.
https://www.youtube.com/v/PsyWFJ2wHKQ
3) TNA WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP: AJ STYLES © VS CHRISTOPHER DANIELS VS SAMOA JOE[ (TNA TURNING POINT 2009)
Un capolavoro di “remake” di un altrettanto capolavoro visto quattro anni prima ad Unbreakable: ogni altro aggettivo sarebbe superfluo per definire questo 3-way con gli stessi protagonisti dell'indimenticabile e indimenticato match di Unbreakable 2005: agilità, potenza e tecnica miscelate alla grande per una giustissima e doverosa standing ovation per i protagonisti di questa contesa. L'unica pecca sapete qual è? Che poteva durare di più, avrebbe raggiunto la piena perfezione in quella che è stata una contesa senza alcuna “tregua”.
https://www.youtube.com/v/j78BkiWPw8E
2) TNA X-DIVISION CHAMPIONSHIP 30-MINUTE IRONMAN MATCH: AJ STYLES © VS CHRISTOPHER DANIELS (TNA BOUND FOR GLORY 2005)
Straordinario Ironman match da trenta minuti quello a cui si è assistito nella prima edizione di Bound For Glory: trenta minuti di battaglia intensa dove il risultato finale è stato in bilico fino all'ultimo nel vero senso della parola, un ironman match oserei dire perfetto anche se per AJ Styles stava per arrivare un vero e durissimo ostacolo durante il suo quinto regno da campione X-Division, e quel duro ostacolo corrispondeva al nome di Samoa Joe.
https://www.youtube.com/v/8fsP3qBFh9c
1) TNA X-DIVISION CHAMPIONSHIP: CHRISTOPHER DANIELS © VS AJ STYLES VS SAMOA JOE (TNA UNBREAKABLE 2005)
A mio modesto avviso, ritengo che nei dodici anni di vita della TNA abbiamo assistito a match di tutti i tipi, dal più orribile al più esaltante, dal più cruento al più “da ridarola”, per usare un eufemismo, ma questo penso sia davvero il miglior match in assoluto della storia della TNA. Come dicevo poco fa, questa contesa si è rivelata davvero perfetta, un autentico capolavoro di tecnica e atleticismo che a distanza di nove anni rimane ancora una “copertina” per chi si avvicina al mondo della TNA o più semplicemente vuole rimembrare il passato più o meno glorioso della federazione di Orlando.
https://www.youtube.com/v/U28pyOAMXcI
E dopo la top 20 dei migliori match, questa è la top 10 dei momenti più significativi della TNA!
TNA TOP 20 BEST MOMENTS
10) TNA VICTORY ROAD 2004: IL PRIMO PAY PER VIEW MENSILE
Dopo il suo passaggio televisivo su Fox Sports, la TNA interruppe la programmazione dei pay per view settimanali e diede al via, così come fecero la ECW e la WCW ai tempi, l'appuntamento dei pay per view mensili. Si iniziò ufficialmente con i pay per view mensili a partire dal 7 novembre 2004 con Victory Road, un pay per view non proprio da ricordare per la qualità dei match ma bensì per i debutti di Kevin Nash, Scott Hall e “Macho Man” Randy Savage.
https://www.youtube.com/v/DMlEg-O0tjM
9) 26 GIUGNO 2002: LA NASCITA DELLA X-DIVISION
Nella sera del secondo pay per view settimanale della TNA, viene sancito un Double Elimination match per inaugurare il primo campione X-Division della compagnia. A prendere parte sono AJ Styles, Psicosis, Low-Ki e il veterano Jerry Lynn, ma sarà il primo citato a poter scrivere per primo il suo nome nell'albo d'oro dei campioni X-Division al termine di un bel match disputato dagli atleti impegnati sul ring, che sarà il crocevia per tante tante altre contese piene d'azione, high spots e atleticismo, quantomeno negli anni che verranno prima di un momento piuttosto buio (storia di giorni più recenti) per la categoria che però vedrà ugualmente qualche segnale di ripresa.
https://www.youtube.com/v/4z8M-i8bjKw
8) TNA SLAMMIVERSARY 2005: IL DEBUTTO DI SAMOA JOE
Uno dei lottatori più talentuosi e promettenti approda in TNA dopo i suoi trascorsi in ROH da campione del mondo e da Pure Champion, dopo le sue difese titolate contro CM Punk, e un match di tutto rispetto con Kenta Kobashi solo per citare alcune tappe della carriera della futura “Samoan Submission Machine”. Pochi giorni dopo la firma del contratto, Samoa Joe sconfigge Sonjay Dutt e ben presto si toglierà delle soddisfazioni anche nella sua nuova “dimora”: non solo la Super X Cup, ma non molto più avanti ci sarà spazio anche per la sua prima conquista del titolo X-Division e molte altre vittorie e conquiste di titoli.
https://www.youtube.com/v/3Cq8vajLLSs
7) 19 OTTOBRE 2006: KURT ANGLE DEBUTTA IN TNA
Nell'agosto del 2006, Kurt Angle, pluricampione WWE, viene rilasciato dalla compagnia di Stamford: fu così che nei mesi successivi l'unica medaglia d'oro olimpica del pro wrestling firmò con la TNA e debuttò ufficialmente durante l'edizione di Impact dove Samoa Joe, imbattuto e nel pieno di una disputa con il campione del mondo NWA Jeff Jarrett, rifiuta di restituire il titolo mondiale al legittimo proprietario ma viene confrontato presto da Angle. Come potrete vedere si scatenerà una rissa tra Kurt Angle e Samoa Joe, e sarà il crocevia per la fine dell'imbattibilità della Samoan Submission Machine e il primo feud nella sua nuova “casa”. Fu senza dubbio un annuncio sorprendente quello che fece la TNA con tutti i rischi del caso in quanto Angle se ne andò dalla WWE per problemi di salute, ma al tempo stesso fu una acquisizione davvero importante per la compagnia.
https://www.youtube.com/v/c1wre7Q-B_c&
6) TNA FINAL RESOLUTION 2006: IL RITORNO DI STING
L'annuncio ufficiale fu fatto durante l'edizione di Impact del 1° gennaio 2006, ma la data del tanto atteso ritorno sul ring di Sting, vera e propria leggenda del pro wrestling e non solo della defunta WCW, avvenne circa due settimane più tardi a Final Resolution in squadra con Christian Cage. Dopo sporadiche apparizioni tra il 2003 e il 2004, questo fu il ritorno in pianta stabile di “The Icon” in TNA, che lo portò a debuttare anche a Impact alla fine di gennaio e a riconquistare l'NWA World Heavyweight Championship a ottobre dello stesso anno a Bound For Glory facendo suo un titolo mondiale dopo cinque anni.
https://www.youtube.com/v/dQarLNvD1vE&
5) 4 GENNAIO 2010: LE TRE ORE PIU' IMPORTANTI DELLA TNA
L'edizione di Impact del quattro gennaio fu davvero importante nella storia della TNA: una serata speciale durata tre ore che ha visto i ritorni di Jeff Hardy, Scott Hall, Sean Waltman, Jeff Jarrett, Kevin Nash e Sting oltre ai debutti dei Nasty Boys, Rob Van Dam, Sean Morley (non altri che il Val Venis visto in WWE), Orlando Jordan, Shannon Moore ma soprattutto di Ric Flair, Eric Bischoff e Hulk Hogan. Per una notte la Monday Night War tornò prepotentemente seppur il confronto con Raw fu perso nettamente in termini di ratings. Nonostante ciò la storia si ripete ugualmente, con Impact che venne trasmesso al lunedì anzichè alla tradizionale collocazione del giovedì, in una nuova Monday Night War con la WWE e lo show principale della compagnia di Stamford, ovvero Raw. Questa nuova guerra dei ratings durò relativamente poco, con Impact che perse in malo modo la battaglia con Raw e nemmeno la decisione dei produttori esecutivi di Spike TV di far trasmettere Impact un'ora prima di Raw per recuperare il gap con Raw fu di buon auspicio, al punto che Impact tornò presto a essere ritrasmesso al giovedì. Susseguirono però diversi cambiamenti: lo show settimanale cambiò nome in Impact Wrestling, il ring esagonale venne accantonato per far spazio al tradizionale ring a quattro lati, l'introduzione di TNA ReAction, una sorta di documentario dove analizzate per bene le storyline principali del periodo, e il registrare Impact Wrestling al di fuori della Impact Zone di Orlando. Venne stipulato una partnership con la OVW che divenne il settore di sviluppo della TNA che poi si interruppe a novembre del 2013, e da lì diverse figure di rilievo lasciarono la compagnia: Hulk Hogan ed Eric Bischoff furono i primi, li seguirono diversi lottatori tra cui spiccano AJ Styles, Christopher Daniels, Jay Lethal, Chris Sabin e Kazarian solo per citarne alcuni, ma soprattutto Jeff Jarrett abbandonò la sua “creatura”, al punto che ancora oggi il suo addio alla TNA viene visto come una sorta di inizio della fine per la federazione.
https://www.youtube.com/v/uBKUkYYOhE4
https://www.youtube.com/v/AOJBDr3K4b0
https://www.youtube.com/v/_f7V_quXHiw
https://www.youtube.com/v/xsGP58PlX7A
https://www.youtube.com/v/bbs7rCVY5q4
https://www.youtube.com/v/9zf3UEu68Tc
https://www.youtube.com/v/cp8txleHp0Y
https://www.youtube.com/v/BvPvN76b1Gk
https://www.youtube.com/v/kPgJb4UQzNY
https://www.youtube.com/v/Cp8H_5Z7Hno
https://www.youtube.com/v/g2bSSkIlUYg
https://www.youtube.com/v/_hqfLq9sYPw
https://www.youtube.com/v/KhT5O51oFHQ
https://www.youtube.com/v/L5fqoD57bHo
https://www.youtube.com/v/4D6GFBzzym0
https://www.youtube.com/v/MzuSPZwz85Q
4) JEFF JARRETT E LA SUA SCALATA AL VERTICE IN TNA
Il 22 ottobre 2003 Jeff Jarrett ha intrapreso una faida con il promettente AJ Styles per via del titolo mondiale che “Double J” ha perso proprio contro “The Phenomenal” quattro mesi prima. Jeff Jarrett riconquistò il massimo alloro ma lo fece in maniera sporca colpendo AJ Styles con la cintura, compiendo così il suo turn heel iniziando il suo predominio attorno al titolo mondiale NWA che conquistò altre quattro volte in diverse occasioni forgiandosi del soprannome di “King Of The Mountain” quando conquistò il primissimo match con l'omonima stipulazione impossessandosi del “suo” titolo mondiale NWA.
https://www.youtube.com/v/Q-_CaVt3SWA
https://www.youtube.com/v/lAp1Cz4c250
3) JEFF JARRETT “AGGREDISCE” HULK HOGAN IN GIAPPONE
Al Tokyo Dome dell'omonima capitale giapponese, Hulk Hogan fa il suo ingresso sul ring della NJPW in un match contro Masahiro Chono, ma nella conferenza stampa post match, viene attaccato improvvisamente da Jeff Jarrett che lo lascia esanime a terra, il tutto in diretta televisiva. Tutto ciò doveva essere il pretesto per un match titolato che con tutta probabilità doveva tener luogo a Victory Road 2004, il primo pay per view mensile di tre ore, ma a causa dei ripetuti problemi alla schiena e all'anca dell'Hulkster, non se ne fece più nulla. Nonostante ciò questo video è stato più volte mostrato dalla TNA in diverse occasioni, in particolare nel DVD dei 50 momenti salienti della compagnia intitolato “TNA- The 50 Greatest Moments DVD Review”.
https://www.youtube.com/v/QexwafiomUQ
2) IMPACT DEBUTTA IN TV SU FOX SPORTS
La TNA stipula un contratto con l'emittente via cavo Fox Sports per trasmettere uno show settimanale chiamato TNA Impact: fu introdotto il ring esagonale, una delle caratteristiche che permettevano alla TNA di contradistinguersi dalla WWE oltre alla introduzione dei pay per view mensili a partire da Victory Road, abbandonando così i pay per view settimanali e di conseguenza l'Asylum di Nashville, storica location dei primissimi show della TNA. Il contratto con Fox Sports però terminò un anno dopo, lasciando così la TNA senza copertura TV costringendola a essere seguita su internet.
https://www.youtube.com/v/ReVrMki9XXA
1) IMPACT APPRODA NELLA TV NAZIONALE: IL CONTRATTO CON SPIKE TV
Dopo circa quattro mesi dalla fine del contratto con Fox Sports, la TNA riuscì a ritornare in TV, più precisamente su Spike TV, un tempo il network della programmazione della WWF (l'odierna WWE) e ora colei che riuscirà da lì in avanti a raggruppare tutti i fans della TNA nella seconda serata del sabato che in futuro si tramuterà nell'appuntamento del giovedì sera, ad eccezione del periodo che va da marzo 2010 a maggio dello stesso anno in quanto Impact fu spostato al lunedì per la seconda Monday Night War con la WWE e con il suo show di punta, Raw.
https://www.youtube.com/v/RbMkMh6NApM
Prima di congedarmi va fatta una precisazione: la classifica dei match e dei momenti più importanti della TNA non corrisponde assolutamente alla verità assoluta, non pretendo affatto che venga vista in questo modo, dall'alto del mio ruolo di redattore di questo editoriale è stata creata solo in base ai miei gusti personali. Spero possa mettere d'accordo la maggior parte possibile di voi lettori, nel caso lo siate o no, potete commentare in basso nella sezione apposita per i commenti. Per oggi è davvero tutto, buon weekend e buone vacanze estive!
Adios!