Impact Planet #292

Impact Planet

Popolo di Tuttowrestling.com benritrovati a questa nuova edizione del TNA Planet.


L'appuntamento con Sacrifice è alle porte e dopo queste settimane di eventi importanti per la TNA come la conquista del titolo mondiale da parte di Eric Young e il ritorno di Kurt Angle, è tempo di dedicarsi ai pronostici del pay per view in programma questa domenica a Orlando. A farmi compagnia ci sono colui che tiene il timone del TW Risponde nonchè coordinatore e addetto alle biografie, Michele Ippolito, e colui che sorregge diligentemente il peso dei report di Raw e del WWE Planet, Giuseppe Cuozzo! Si parte con:

TNA X-DIVISION CHAMPIONSHIP BEST OF 3 SERIES: SANADA © VS TIGRE UNO

GIUSEPPE: Terzo match della serie tra questi due wrestler. La X-Division da quando vi è stato l'accordo con la Wrestle-1 e con l'arrivo di alcuni wrestler sudamericani, ha cambiato volto e assomiglia sempre più a quella categoria Cruiser tanto cara alla WCW. Sinora Sanada e Tigre Uno stanno regalando bei match e promettono bene per il futuro, una rinfrescata alla divisione serviva. Certo il tutto sembra totalmente avulso da ciò che succede intorno alla Federazione, ma questo può essere plausibile e credo anche un punto a favore. Spero che in futuro si investa di più su wrestler provenienti dal Giappone o dalle indy americane per rimpolpare il roster. Questo match spero sia uno degli show stealer della serata, la potenzialità c'è.

Winner and still TNA X-Division Champion: Sanada

LINO: Ultimo e decisivo in questo Best Of 3 Series tra il campione Sanada e lo sfidante Tigre Uno, dato che come sempre accade quando si tratta di series, il bilancio provvisorio è sempre pari prima del match finale. Sia Sanada che Tigre Uno sono due acquisti azzeccati da parte della TNA e lo si è visto sin da subito, è una fortuna che qualcuno in TNA si sia accorto che c'era bisogno di dare una nuova linfa alla categoria che stava precipitando sempre più. L'esito finale per me resta abbastanza incerto, ma in linea di massima credo che Sanada, alla sua terza difesa titolata (l'ultima poco più di un mese fa in Wrestle-1 contro Seiki Yoshioka), manterrà la cintura.

Winner and still TNA X-Division Champion: Sanada

MICHELE: Un match tra due lottatori di cui non interessa nulla a nessuno. Credo che la vittoria finale arriderà a Sanada, anche per il recente accordo tra la TNA e la giapponese Wrestle-1: è cosa buona che il titolo rimanga saldo alla vita del wrestler proveniente dalla compagnia amica. In ogni caso, i due ci sanno fare sul ring, quindi assisteremo un bell'incontro.

Winner and still TNA X-Division Champion: Sanada

KURT ANGLE & WILLOW VS ETHAN CARTER III & ROCKSTAR SPUD

GIUSEPPE: Contesa che ha un background molto forte e che affonda le sue radici a molte settimane fa. Il ritorno di Angle ha dato un quid in più al feud che, si stava trasformando in certi momenti in una pantomima con la ricerca di Willow e gli angle di Spud insieme ad EC3. Se guardiamo al solo starpower non c'è storia e i due face dovrebbero vincere molto facilmente, ma tutto ciò a cosa porterebbe? A nulla. Una vittoria dei due cagnolini della Carter credo sarebbe più importante e significativa ai fini di storyline, futuro e logica.

Winners: Ethan Carter III & Rockstar Spud

LINO:Match sancito per la resa dei conti con gli ex alleati di Magnus e Dixie Carter. Da un lato abbiamo Willow, l'alter ego di Jeff Hardy, desideroso come non mai di prendersi la vendetta definitiva sul duo EC3-Rockstar Spud e mettere la parola fine a questa rivalità, e dall'altra Kurt Angle, ritornato la settimana scorsa a Impact Wrestling e anche lui vuole chiudere i conti in sospeso con Ethan Carter III. Credo che Angle non sia ancora al 100% , ma penso che ciò non influirà sull'esito finale, in quanto ritengo che Willow e Kurt Angle usciranno vincitori da Sacrifice senza troppi patemi (e non è detto che sia EC3 a prendersi il pin).

Winners: Kurt Angle & Willow

MICHELE: Da una parte i due lottatori più importanti della TNA. Dall'altra due belle speranze per il futuro. Fermo restando che non capisco che senso abbia per la compagnia svilire il valore del nome di Jeff Hardy facendolo lottare coem Willow, io credo che Carter e Spud, che sono in rampa di lancio, possano vincere l'incontro, magari grazie ad una incomprensione tra i loro due avversari, se non addirittura per un tradimento di Angle nei confronti di Willow, che lancerebbe un bel feud tra i due che non mi dispiacerebbe affatto vedere.

Winners: Ethan Carter III & Rockstar Spud

TNA KNOCKOUTS CHAMPIONSHIP: MADISON RAYNE © VS ANGELINA LOVE

GIUSEPPE: La reunion delle Beatiful People era veramente necessaria? Secondo me no. Per quello che era diventata Velvet Sky negli ultimi tempi questa reunion sembra più un passo indietro che in avanti. Il brodo riscaldato sempre, o quasi sempre, non è mai un qualcosa di buono e gustoso, si capita poi di cadere nell'ovvio e nel già visto. Certo i maschietti che guardano la TNA saranno più che contenti del ritorno delle BP, vedranno con piacere la loro entrata ed i loro ring attire, ma parlando solo di wrestling e storyline tutto ciò non mi entusiasma. Il duo botox&plastica ha bisogno della vittoria del Titolo delle Knockouts, altrimenti questo ritorno sarà un mezzo flop. La categoria femminile è da qualche tempo in discesa in TNA, spero che ci sia prossimamente un netto cambio di rotta.

Winner and new TNA Knockouts Champion: Angelina Love

LINO: Un'intera categoria incentrata sulla reunion delle Beautiful People: questa è la situazione delle knockouts da alcune settimane ad oggi, un ritorno alle origini per Angelina Love e Velvet Sky che in realtà era piuttosto prevedibile anche se la TNA ha provato a farci credere che Velvet Sky proseguisse per la sua strada. Il regno di Madison Rayne fin qui è stato abbastanza anonimo sin dalla conquista della cintura a Genesis lo scorso gennaio nella resa dei conti con Gail Kim e purtroppo anche prima di arrivare a fronteggiare la formazione originale delle Beautiful People, di conseguenza è facile prevedere che si assisterà a un passaggio di consegne: c'è chi lo prevede già a partire da domenica, io invece sono dell'idea che Angelina Love in qualche modo perderà la contesa e che il cambio di detentrice del titolo femminile avverrà a Slammiversary, indipendentemente se sarà comunque Angelina Love o Velvet Sky a togliere il titolo femminile dalla vita di Madison Rayne.

Winner and still TNA Knockouts Champion: Madison Rayne

MICHELE: Due Knockouts che hanno già dato il meglio di sé alla compagnia qualche anno fa messa l'una contro l'altra. Francamente, anche qui la TNA avrebbe potuto scegliere donne più meritevoli di un posto nel match titolato in questo pay-per-view ma tant'è. Esito incerto, secondo me, per lo scontro finale, ma credo che Madison sia comunque favorita.

Winner and still TNA Knockouts Champion: Madison Rayne

TABLES MATCH: BULLY RAY VS BOBBY ROODE

GIUSEPPE: Altro match molto interessante questo. Faida nata all'indomani di Lockdown, con un Bully Ray sempre al top sia da Heel e ora da Face, anche se mi è difficile vederlo ora in questo modo. L'escalation avuto in queste settimana per preparare il match è stata buona ma non ottima. Il segmento che ha visto protagonista la Carter con Ray sul ring per poi andare in pubblicità e, al rientro, non menzionare come sia andato a finire il tutto. Magie di Impact. Tolto questo segmento credo che il match varrà il costo del biglietto, Ray e Roode quando hanno delle armi a disposizione creano sempre delle ottime contese, quindi sono sicuro che la noia sarà sconfitta. L'esito per me è molto incerto, credo che una vittoria di Roode sia più logica anche per continuare il feud e, per dare una sorta di vendetta nei confronti di Ray che gli è costato il match a Lockdown.

Winner: Bobby Roode

LINO: Lo avevo premesso in una edizione del TNA Planet e lo ripeto, a me il turn face di Bully Ray dopo Lockdown non mi aveva convinto, più che altro perchè ritenevo molto più adatto il ruolo dell'heel per l'ex campione dei pesi massimi, eppure anche nelle file dei “buoni”, Bully Ray ha confermato ancora una volta di essere una delle note più piacevoli della TNA, e con lui si aggiunge anche Bobby Roode, un heel davvero con i controfiocchi (ma ovviamente non lo si scopre certo adesso). La stipulazione in teoria favorirebbe Bully Ray, eppure credo che a trionfare sarà proprio Bobby Roode, in modo da prendersi una “rivincita” ai danni di colui che gli ha negato la vittoria nel Lethal Lockdown del medesimo pay per view e il 10% della compagnia seppur solo in storyline, proseguendo così la faida. Mi aspetto inoltre di vedere un gran bel match, magari non sarà il match del pay per view ma le potenzialità per esserlo ci sono eccome.

Winner: Bobby Roode

MICHELE: Vista la qualità dei due lottatori impegnati e la stipulazione particolarmente congeniale soprattutto a Bully Ray, credo che questo sarà lo showstealer della serata. I feud sembrano, ormai, essere costruiti in maniera molto raffazzonata nella TNA, ma questi due lottatori sono in grado di dar vita ad una storia interessante anche con una costruzione poco solida della loro rivalità. Entrambi, in realtà, avrebbero bisogno di una vittoria e Bully Ray ha già avuto tanto negli ultimi mesi dalla TNA. Per questo vado con Roode.

Winner: Bobby Roode

COMMITED MATCH: MR.ANDERSON VS SAMUEL SHAW

GIUSEPPE: Una faida che sembrava essere partita bene nelle scorse settimane con il personaggio di Samuel Shaw in rampa di lancio. Una costruzione molto interessante che lo aveva reso uno dei pochi punti di forza e di interesse della TNA in questo momento. Purtroppo come siamo, amabilmente abituati, il team di booking ha deciso di mandare tutto a donne di facili costumi. Il cage match tra i due è stato un qualcosa di illogico e innaturale, hanno cercato di far vincere Shaw senza far sfigurare Anderson, ma hanno ottenuto risultato opposto. Il ruolo della Hemme è ancora poco chiaro a parer mio, certo vuole a tutti i costi far arrestare Shaw, ma conoscendo la Federazione di cui stiamo parlando non escludo che alla fine la bella rossa tradisce Anderson e cede alla tentazione malata di Shaw. Sinceramente non so che tipo e cosa prevede questa stipulazione, comunque credo che una vittoria di Shaw sia la cosa più logica per il futuro.

Winner: Samuel Shaw

LINO: Come mi ha detto il buon Lorenzo Pierleoni, nessuno ha la più pallida idea di che razza di stipulazione sia un commited match, e con nessuno si intende anche la stessa TNA. Probabilmente ne sapremo di più giovedì a Impact Wrestling, ciò non toglie che all'inizio avevo un discreto interesse su questa faida e sul personaggio di Samuel Shaw, peccato che poi qualche booker maldestro della TNA ha annullato tutto l'interesse che avevo in partenza (tra l'altro son stato l'unico che ha trovato delirante l'angle sul ring con Christy Hemme due settimane fa? ) . Sull'esito finale vado con la vittoria di Samuel Shaw, in modo da tenere ancora momentaneamente lontano Mr.Anderson dal giro che conta per un eventuale scontro finale con Samuel Shaw, con la speranza che il match che vedremo a Sacrifice non abbia niente a che fare con quello a cui abbiamo assistito a Lockdown.

Winner: Samuel Shaw

MICHELE: Il perdente di questo match finirà internato in un manicomio. Che bella storyline. Che bella stipulazione. Che bella idea creativa. Molto simile a quella che Vince Russo ebbe alla fine degli anni Novanta nella WCW e che vide come protagonista Ric Flair. E poi qualcuno mette in dubbio che il buon vecchio Vince non stia ancora collaborando con Dixie Carter… In ogni caso, credo vincerà Shaw. Anderson è un bravo attore e credo che possa meglio interpretare le future vignette in istituto per malati di mente (il cielo ce ne scampi, tuttavia!)

Winner: Samuel Shaw

I QUIT MATCH: GUNNER VS JAMES STORM

GIUSEPPE: La faida più interessante in questo momento in TNA a mani base, anzi bassissime. Il feud tra i due prosegue da mesi oramai ed ha avuto una costruzione abbastanza lineare, cosa rara in TNA, ed un escalation molto bella e molto intensa sotto molti punti di vista. Il turn di Storm devo dire non me lo aspettavo, credevo che Gunner si rivelasse il “cattivo” della situazione, invece sembra che la Compagnia voglia puntare molto sul futuro del ragazzone ex marine. L'astio e l'attrito tra i due sfociato anche nell'aggressione al padre, i continui attacchi tra i due, il voler sopraffare l'altro: tutto ciò non può che far bene ad Impact Wrestling. L'I Quit Match credo sia la conclusione perfetta per questa faida, il punto definitivo che darà un risultato certo e la fine di un libro scritto quasi alla perfezione. Una vittoria giova e gioverebbe più a Gunner, Storm ha già avuto il suo treno e ultimamente gli è anche lievitata la pancia.

Winner: Gunner

LINO: A Lockdown il Last Man Standing all'interno della gabbia è stato di gran lunga il match migliore a cui si è assistito in quel di Miami, e questa domenica a Orlando penso che il copione sarà lo stesso: la storyline tra Gunner e James Storm è probabilmente l'unica che è stata condotta senza errori o incoerenze da parte del booking team. C'è da dire anche che Gunner sta ripagando tutta la fiducia che la compagnia sta riponendo in lui, tanto di cappello. Tuttavia sono contrario a un eventuale vittoria di quest'ultimo: da quando è nata questa rivalità, Gunner ha sempre avuto la meglio, James Storm non è andato oltre al distruggere una bottiglia di birra in testa al padre di Gunner, e credevo che con il turn heel potesse dire la sua, cosa che per me non è avvenuta. Insomma, se Gunner vince, la faida può considerarsi conclusa (a meno di sorprese e/o smentite) , se invece vince James Storm ci sono probabilità che si avrà un nuovo capitolo nelle settimane successive. Con tutto il rispetto per Gunner, mi auguro che a vincere sia James Storm, ma il mio pronostico va comunque a Gunner, la sensazione è che a vincere sarà proprio lui.

Winner: Gunner

MICHELE: James Storm ha firmato da poco un prolungamento pluriennale con la compagnia di Nashville e credo proprio che potrà essere premiato con una vittoria. Detto questo, parliamo di un I Quit match, incontro che se non gestito bene rischia di diventare disastroso. Gunner continua ad essere un uppercarder della compagnia nonostante sul ring non sia granchè, per me Storm è comunque un wrestler di caratura superiore che merita di essere rigettato nella mischia del main event, anche se questa è una fase positiva soprattutto per gli heel, visto che si prospetta un regno di almeno qualche mese per Eric Young.

Winner: James Storm

TNA WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP: ERIC YOUNG © VS MAGNUS

GIUSEPPE: Eccoci arrivati alla madre di tutti i perché delle ultime settimane e del perché sto seguendo sempre meno questa Federazione. La vittoria del Titolo da parte di EY mi è sembrata una mossa atta solo a sorprendere i fan, solo per vivere quel momento senza avere una minima logica alle spalle. E' vero stava feudando con Magnus nell'ambito del casino con Abyss, ma tra quei quattro Young era il meno adatto a prendere il Titolo. Sottolineo adatto e non dico meritevole. EY è un wrestler che si ha dato anima e corpo alla Federazione non lo nego, ma facendo i dovuti paragoni è come dare un Titolo del Mondo a Fandango od a Santino. Non è la persona o il wrestler, è il character che bisogna prendere in considerazione e EY non è adatto, non è costruito per fare ciò, è quasi ridicolo in quel ruolo. Un regno che credo durerà poco, non so se avrà la sua fine già a Slammiversary, ma ci credo poco. Magnus da futuro della Federazione è passato in pochi mesi a zimbello di tutti quanti, un Paper Champion che ha effettuato un regno anonimo e senza alcun nerbo. La vittoria credo andrà a Young e, naturalmente, ci saranno millemila run-in di persone durante il match.

Winner and still TNA World Heavyweight Champion: Eric Young

LINO: Per me la conquista del titolo mondiale da parte di Eric Young mi sembra un qualcosa di già visto altrove, ovvero con tutto ciò che è stato mostrato con Daniel Bryan in WWE nella sua rincorsa al titolo dei pesi massimi. Detto ciò, non riesco ancora a trovare il senso del perchè dare la cintura a EY, perchè non metto affatto in dubbio le qualità di EY e lo stesso EY perchè è palese che ha dato veramente anima e corpo per la compagnia, ma per me un suo ipotetico regno titolato lo si poteva tranquillamente posticipare, quantomeno con una costruzione decente che lo avrebbe fatto diventare un serio candidato al ruolo di campione dei pesi massimi TNA, cosa che mi auguro avverrà da ora in avanti, e già il fatto che abbia subito raccolto la sfida lanciata da Abyss giovedì scorso a Impact Wrestling culminata nel Monster's Ball match è un buon inizio, considerando anche che la contesa non è stata affatto male. Insomma, è chiaro che a vincere sarà Eric Young, anche perchè la TNA di scelte folli ne ha effettuato in questi anni, ridare la cintura di campione del mondo al “paper champion” da lei stessa costruito (e non di certo per demeriti di Magnus) sarebbe da visita immediata dallo psicologo.

Winner and still TNA World Heavyweight Champion: Eric Young

MICHELE: Forse un match per il titolo con meno star power che si sia mai visto nella storia delle major americane. Due lottatori che si scontreranno nel main event di un PPV, che meriterebbero, al massimo, di restare confinati a metà card. La TNA avrebbe altri cinque o sei wrestler che potrebbero competere per il titolo con maggiore credibilità, ma così hanno scelto e per me è una scelta suicida. Vincerà senza dubbio Eric Young, a cui è stata data la cintura in maniera assolutamente inaspettata, ma che ora va costruito come un campione serio dopo anni passati nel comedy.

Winner and still TNA World Heavyweight Champion: Eric Young

ASPETTATIVE SU SACRIFICE

GIUSEPPE: L'evento si chiama Sacrifice e credo che sarà un vero e proprio sacrificio per tutti noi guardare questo PPV. Vi sono alcuni match che potrebbero sorprenderci, ma in sostanza è un PPV con poca attrattiva e con poca speranza di ottenere un voto oltre la sufficienza. Credo che la TNA sarà ben presto spazzata via in questo mercato dalla ROH. La Federazione della Carter propone sempre più card mediocri, per esempio i Wolves dove sono? Una Compagnia che se entro qualche mese non trova un nuovo accordo televisivo morirà definitivamente. L'unica speranza per domenica è che almeno ci siano dei match con del lottato decente.

LINO: Un evento di transizione e nulla più, come tale però rischia di far peggio di Lockdown. E' vero che Sacrifice non ha mai avuto una importanza degna di nota, ma non va dimenticato che la TNA è sempre in una sorta di limbo del quale non si riesce a trovare una rapida e sicura via d'uscita. Se verrà fuori un bel pay per view la situazione non cambierà da così a così, ma può sempre essere un punto di partenza per una parziale risalita, considerando che il 15 giugno c'è un evento a pagamento molto più importante che corrisponde al nome di Slammiversary. E pur sempre vero però che sul groppone pendono i malumori all'interno del backstage, la situazione finanziara non propriamente rosea e due principali fattori che fanno piovere sul bagnato: la prima riguarda la ROH, la candidata numero uno a sovrastare la TNA dal secondo gradino di importanza nel panorama del pro wrestling, considerando che a mio parere la si può definire una semi-major e che a partire da giugno i suoi eventi principali verranno trasmessi in pay per view, e si comincierà con “Best In The World”. La seconda riguarda il contratto TV con Spike, non è detto che l'emittente statunitense possa fare un offerta degna di nota, e chissà che non abbia già in mente di strappare un contratto con la WWE per trasmettere Smackdown….se questo scenario dovesse diventare realtà, sarebbe la mazzata definitiva per la TNA, senza contare che il meeting avvenuto recentemente tra Dixie Carter e alcuni impiegati abbia messo in luce la discutibile gestione della compagnia da parte della Carter, se quest'ultima ha veramente a cuore la TNA farebbe davvero una gran mossa a cedere il passo a qualcuno più adatto al ruolo di presidente di una federazione di pro wrestling. E non dimentichiamoci che c'è una neonata compagnia denominata Global Force Wrestling, creata da un certo Jeff Jarrett, qualcuno che sa come muoversi in questo contesto e come mandare avanti gli affari in maniera diligente. Insomma, vedremo se ci sarà qualcosa da salvare da questo Sacrifice.

MICHELE: La TNA ormai è una compagnia che sta affondando, giorno dopo giorno e la card di questo PPV, con scarso star power, lo dimostra. Francamente, non capisco nemmeno che senso abbia far disputare degli eventi che poi nessuno comprerà. Capisco che ci sono gli impegni internazionali, ma si potrebbero anche in questo caso organizzare degli eventi in differita. La WWE, dopo una straordinaria Wrestlemania XXX ormai è distante anni luce e la TNA rischia di diventare prestissimo la terza compagnia statunitense, dietro anche la Global Force Wrestling di Jeff Jarrett, che, sembra, sta mettendo su un buon roster fatto anche di tanti nomi noti oltre che di giovani prospetti provenienti dai quattro angoli del pianeta.

Non ci resta che vedere se saremo tutti smentiti o avremo avuto ragione di essere stati pessimisti, quasi drastici, nella esamina della card di Sacrifice. A me non resta che darvi appuntamento la prossima con una nuova edizione dell'Orlando Report che valuterà tutto ciò che accadrà questa domenica a Orlando durante il prossimo pay per view targato TNA. Alla prossima e buona visione di Sacrifice! (si fa per dire…)

Adios!

Scritto da Lino Basso
Parliamo di: ,