Impact Planet #291

Impact Planet

Lettori e lettrici del TW Universe benritrovati a una nuova edizione del TNA Planet.


Anche dopo l'avvento di Lockdown in TNA si rimane su una alternanza di note positive e altre meno, del quale la compagnia fa sempre fatica a rimediare: innanzitutto, trovo molto positivo il fatto che Bully Ray, nonostante sia fresco di turn, riesca a rendere interessante e positivo il feud con Bobby Roode, un atleta che il ruolo da heel gli calza proprio a pennello. Io personalmente ho sempre preferito Bully Ray nel ruolo di heel, e si è visto in passato cosa è stato capace di fare, al punto tale che la nomina di top heel della compagnia non è stata data a caso, ma dal finale di Lockdown fino allo scorso giovedì la faida tra lui e l'It Factor promette davvero molto bene, e sembra essere molto probabile uno scontro tra i due tra circa un mese a Sacrifice. Tra l'altro non mi stupirebbe affatto se Bully Ray dovesse fronteggiare Magnus per il titolo mondiale, cosa che però al momento appare un po' improbabile, più che altro stonerebbe vedere appena un match ufficiale tra lui e Bobby Roode e poi più nulla, ma si sa d'altronde che la TNA è capace di tutto, nel bene e nel male. E' anche vero però che difficilmente Samoa Joe avrà una terza chance (e qui il rammarico è grande ma toccava essere realisti, sia a Lockdown che la scorsa settimana), quindi non escludo totalmente Bully Ray dal giro che conta. Un altro papabile a fronteggiare Magnus potrebbe essere Willow, non altri che Jeff Hardy in una versione instabile, schizofrenica e quasi demoniaca del suo personaggio: se ci fate caso, Willow si è vendicato di due dei tre principali artefici della sua mancata conquista del World Heavyweight Championship. Con Dixie Carter assente per motivi di storyline causa sconfitta del suo team a Lockdown, il primo a farne le spese è stato Rockstar Spud, poi è stato il turno di Ethan Carter III (il quale non pare essere finita qui, stando al video che ritrae EC3 su Impact365), mancherebbe solo Magnus all'appello, anche se quest'ultimo probabilmente rimarrà campione almeno fino a Slammiversary (o addrittura Bound For Glory).

Un altro nome che temo possa fronteggiare Magnus nel breve periodo, è quello di Bobby Lashley: mi rendo conto che è pesante fare una affermazione del genere, o che è un po' presto per mandarlo subito contro il campione in carica, eppure se Lashley dovesse essere colui che terminerà la streak di Ethan Carter III, per lui potrebbero seriamente aprirsi le porte della zona titolata. Io personalmente condivido solo in parte la scelta di aver fatto tornare Bobby Lashley in TNA: l'atleta non è malaccio sul ring, ha evidenti limiti al microfono ed è poco carismatico come personaggio, le stesse caratteristiche del suo primo stint in TNA che gli avevano garantito una title shot, seppur non sia mai stata sfruttata, mi auguro che il secondo approccio alla Impact Zone non sia simile al primo perchè è vero che si poteva pescare qua e la tra le indy (e di nomi sul quale si poteva puntare forte ce ne sono, un po' come si è fatto con i Wolves) ma al momento non si può ancora giudicare l'operato di Lashley dopo appena due apparizioni senza fare poi granchè. Un nome che a me, tutto sommato, non farebbe storcere più di tanto il naso da opporre a Magnus, è quello di Eric Young: premesso che a mio parere è positivo avere un EY serio, e non più solo un Eric Young prettamente comedy (tra l'altro quest'ultimo lontano dal comedy lo si era già visto circa cinque anni fa, come leader della World Elite nel quale faceva parte anche Magnus), potrebbe essere inserito nella lotta al titolo mondiale detenuto da Magnus, magari non in pay per view e non direttamente a Sacrifice, ma più verosimilmente durante una edizione settimanale di Impact Wrestling, considerando che la base della sua probabile chance titolata può essere il suo rapporto con Abyss, tornato a essere il mostro di un tempo e totalmente schierato dalla parte di Magnus. Tutto ciò fa parte di una serie di supposizioni e che per ora rimangono tali, ma allo stesso tempo vanno a contrastare la sempre più discutibile gestione di Magnus: ci poteva stare che il team di Dixie Carter perdesse il Lethal Lockdown match e lasciare così a MVP il controllo delle operazioni, ci poteva stare che Ethan Carter III potesse lasciarlo al suo destino dato che c'era già un po' di astio in storyline, ma che Abyss potesse aiutare Magnus a mantenere il titolo a Lockdown penso che nessuno lo aveva previsto, e chissà se sarà proprio Abyss, indipendentemente dal contesto in cui Magnus perderà la cintura, sarà la causa della fine del regno titolato del lottatore britannico. Ciò non toglie che nonostante mille difficoltà, la TNA è sempre alla ricerca di una risalita vera e costante, considerando che a mio modesto avviso la ROH è una semi major e c'è un certo Jeff Jarrett che il 7 aprile farà un importante annuncio, presumibilmente la nascita della sua nuova compagnia di wrestling, e con Spike TV che potrebbe decidere di accantonare Impact Wrestling per Smackdown, anche se al momento rimane solo un rumor e nulla più.

Un'altra nota negativa, tornando al presente, sono le voci che vogliono i Bad Influence fuori dalla TNA una volta scaduti i loro contratti, e sarebbe veramente un peccato in quanto sia Christopher Daniels che Kazarian sono buoni worker e hanno dato veramente tanto alla compagnia, e in una carenza di tag team che persiste (al momento ci sono solamente i Wolves e i campioni in carica, i Bromans) saprebbero tranquillamente dire la loro, e un giro con le cinture alla vita se lo meriterebbero eccome (non che i Wolves non le meritano eh, sia chiaro). Sanada e Tigre Uno non sono da considerare come tag team, e al 99,9% sono destinati a rimanere nella dimensione della X-Division tenendo conto che Kenny King sta per rientrare (per fortuna, al contrario di Manik che è stato ricollocato nel dimenticatoio). Inoltre ho trovato piacevole il ritorno di Angelina Love per quanto riguarda la divisione femminile della TNA (e non solo per le qualità estetiche) così come ho ritenuto positiva la reunion delle Beautiful People, perchè se non altro c'è un motivo, l'unico probabilmente, per il quale seguire le vicende delle knockouts, specialmente adesso che la campionessa Madison Rayne ha rifiutato di ricongiungersi ad Angelina Love e Velvet Sky, scatenando l'improvvisa ira della prima, e non è da escludere che tale astio possa coinvolgere il TNA Knockouts Championship con una delle Beautiful People pronte a far propria la cintura femminile, indipendentemente se starà alla vita di Angelina o di Velvet, e su quest'ultima non è da escludere che anche lei rientri nelle fila delle “cattive”, così come la sua fida alleata Angelina Love.

Infine il feud tra Gunner e James Storm sta andando sempre più sul personale, coinvolgendo persino il papà di Gunner, ed è una faida che trovo sempre più interessante e ben costruita, e in più credo che James Storm dia il meglio nel ruolo di heel. E' lecito quindi aspettarsi un ulteriore scontro a Sacrifice oltre al Falls Count Anywhere che vedremo nella prossima edizione di Impact Wrestling, e le premesse per un match al livello di Lockdown se non addirittura migliore ci sono veramente tutte. Non ci resta che attendere e vedere se verranno rispettate le aspettative.

Bene, anche per oggi l'appuntamento con il TNA Planet termina qui, a me non resta che salutarvi, a risentirci tra due settimane!

Adios!

Scritto da Lino Basso
Parliamo di: ,