Impact Planet #290

Popolo appassionato di TNA benritrovati sulle pagine di Tuttowrestling.com per questa nuova edizione del TNA Planet. Sono trascorse due settimane dove si sono susseguiti degli eventi importanti per la compagnia di Orlando, e mi riferisco alla conquista dei titoli di coppia da parte dei Wolves in un house show disputato a Morgantown nel West Virginia, e alla riconquista delle medesime cinture da parte dei Bromans a Outbreak, evento della compagnia giapponese Wrestle-1 , luogo in cui Austin Aries ha perso il titolo X-Division in favore di Seiya Sanada. Con Lockdown ormai alle porte, è tempo di pronosticare i match in programma domenica sera a Miami, e con me oggi ci saranno uno dei predecessori di questo editoriale nonchè newsboarder e addetto al report settimanale di WWE Superstars, Matteo Bottari, e l'ottimo newsboarder Leonardo Contini. Partiamo subito con:
TNA KNOCKOUTS CHAMPIONSHIP: MADISON RAYNE © VS GAIL KIM
LEONARDO: Rivalità che è passata abbastanza inosservata a mio avviso. Ad essere sincero, non ricordavo nemmeno chi fosse la campionessa delle Knockouts talmente è anonimo il regno titolato di Madison Rayne. Un regno titolato che spero terminerà domenica notte con la vittoria di Gail Kim, unica vera grande lottatrice attualmente presente nel roster TNA e non solo.
Winner and new TNA Knockouts Champion: Gail Kim
LINO: Altro capitolo nella rivalità tra le due lottatrici nonchè ex alleate: sin dal suo ritorno, Madison Rayne ha impiegato poco tempo nel porre fine al regno titolato di Gail Kim, spezzando così una monotonia che regnava da un po' di tempo nella divisione femminile. Auspico che possa uscire fuori una buona contesa tra la campionessa attuale e l'ex detentrice della cintura, a patto però che la faida tra le due si concluda proprio a Lockdown. Considerando la vittoria di Gail Kim due settimane fa nello Street Fight match a Impact Wrestling, il mio pronostico va a Madison Rayne.
Winner and still TNA Knockouts Champion: Madison Rayne
MATTEO: Le KO in uno steel cage match, non vedo davvero l'ora di vederlo! Quando le KO della TNA sono impegnate in queste cose, si impegnano sempre al massimo, le stipulazioni violente le aiutano, e il risalto che danno alla divisione è fuori discussione (e ci sono tantissimi match del genere, nella storia della compagnia, che certificano quello che sto dicendo). Il pronostico mi riesce abbastanza difficile. Penso che Madison Rayne metterà fine, quindi, alla rivalità contro Gail Kim. Perché? Perché magari è arrivato il momento di far fare qualcosa di importante anche a Lei'D Tapa, secondo me prossima sfidante per il titolo. Ragionando ancora di più (e troppo), potrebbe anche vincere la Kim per poi iniziare una faida con la sua spalla Lei'D, però lo vedo meno probabile. Nonostante ciò spero di vedere un gran match e sono sicuro che sia Madison che Gail si impegneranno molto (inoltre Gail ha tantissima esperienza in questo campo).
winner and still TNA Knockouts Champion: Madison Rayne
STEEL CAGE MATCH: KURT ANGLE VS ETHAN CARTER III
LEONARDO: A quanto è quotato il moonsault botchato di Kurt Angle? Scherzi a parte, l'anno scorso al posto di EC3 avevamo Wes Briscoe e sappiamo tutti com'è andata a finire. Non voglio paragonare l'ex Derrick Bateman a Briscoe, però non siamo nemmeno troppo distanti tecnicamente. Non c'è molto da dire su questo match, a parte il fatto che Angle dovrà impegnarsi parecchio per renderlo accettabile. Se l'intenzione è quella di lanciare Ethan Carter verso il main event questo potrebbe essere un ottimo trampolino, tuttavia, non credo che il nipote di Dixie vincerà pulito contro il neo Hall of Famer.
Winner: Kurt Angle
LINO: Di solito quando l'Olympic Gold Medalist è sul quadrato, il match a cui si assiste diventa sempre un bel spettacolo da vedere, bisognerà però capire se verrà confermata tale tendenza questa domenica, sia per le condizioni fisiche del neo TNA Hall Of Famer e sia per ciò che riguarda il suo avversario EC3, in quello che secondo me è il suo primo vero match di spicco da quando ha messo piede in TNA (non ho voluto considerare più di tanto la contesa disputata a Genesis contro Sting per via delle molteplici interferenze che hanno influito sull'esito finale ) . Su chi possa uscire vincitore dal match, io sono quasi certo che a trionfare sarà EC3, a mio parere bisognoso come non mai di una vittoria prestigiosa contro un avversario altrettanto prestigioso: nulla che possa portarlo subito nel giro che conta, sia chiaro, ma sicuramente servirebbe a lanciarlo e non poco, (la speranza inoltre è che non ci sia la sagra dell'overbooking considerando che il match si svolge dentro la gabbia ma probabilmente sto pretendendo troppo.)
Winner: Ethan Carter III
MATTEO: La storyline che ha portato a questo incontro, a mio parere (e ribadisco, a mio parere), ha perfettamente senso. Kurt Angle è stato introdotto nella TNA Hall of Fame, è la storia della compagnia e del wrestling business in generale… ne consegue che Ethan Carter, il quale è un giovane arrogante ma promettente lottatore, lo voglia attaccare per farsi un “nome” il più velocemente possibile (concetto che è stato espresso anche dallo stesso Angle nel segmento con EC3 durante l'ultimo episodio di Impact). Potrebbe essere un gran match e, arrivando al pronostico, una vittoria di Ethan Carter non sarebbe poi così fuori dal mondo. Se la TNA lo vuole lanciare davvero, Ethan ha bisogno come il pane di vincere contro Angle. Quest'ultimo, inoltre, subirebbe comunque una sconfitta “protetta”, aiutata dalla stipulazione.
Winner: Ethan Carter III
STEEL CAGE MATCH: BAD INFLUENCE & CHRIS SABIN VS GREAT MUTA, SEIYA SANADA & TIGRE UNO
LEONARDO: Potenziale match della serata. Muta l'ho visto lottare a gennaio a Wrestle Kingdom 8 (PPV della NJPW) e, nonostante i suoi 51 anni, lavora ancora discretamente bene. Per quanto riguarda Seiya Sanada, mi sembra chiaro l'intento della TNA: dare rispolvero a una categoria, la X Division, che da qualche tempo a questa parte manca di feud importanti e soprattutto di lottatori. Alcuni, tra cui Manik e Kenny King, dovrebbero tornare a breve ma sicuramente l'inserimento di wrestler come Sanada non potrà che giovare alla compagnia da questo punto di vista. Dell'ex Extreme Tiger invece non ho molto da dire, lo conosco poco, ma quel poco che ho visto mi è sembrato comunque buono. I Bad Influence li conosciamo ormai, è il tag team migliore che c'è in TNA insieme ai Wolves, dunque lo spettacolo è assicurato. In conclusione, penso trionferanno i due giapponesi e il messicano.
Winners: Great Muta, Seiya Sanada & Tigre Uno
LINO: Questo scontro 3 vs 3 di per se non ha costruzione, è una sorta di riempitivo per tenere impegnati gli atleti TNA come Kazarian, Christopher Daniels e Chris Sabin, e per proseguire la collaborazione tra TNA e Wrestle-1. Questo incontro nasce anche per dare risalto alla leggenda giapponese Keiji Mutoh, ovvero Great Muta, mentre dall'altra parte c'è anche Tigre Uno, che debutta in pay per view dopo averlo visto all'opera a Xplosion circa due o tre settimane fa con il nome di Ultimate Tiger. Non va dimenticato anche Seiya Sanada, che dopo quanto accaduto a Tokyo ad Outbreak è il nuovo TNA X-Division Champion avendo sconfitto Austin Aries. Secondo il mio modesto parere, potremmo assistere a un gran bel match, non dico proprio la contesa della serata ma almeno un qualcosa che ci si può avvicinare a tale nomina, e sull'esito finale di questo match, credo che il trio formato da Tigre Uno, Seiya Sanada e Great Muta possa uscire vittorioso.
Winners: Great Muta, Seiya Sanada & Tigre Uno
MATTEO: Questo match è stato inserito nella card di Lockdown un po' a caso, ma nonostante ciò io, personalmente, ho un certo hype. Sono molto curioso di vedere sia Seiya Sanada (che è il nuovo campione della X-Division, titolo che ha vinto al PPV “Outbreak” che vedremo tra un po'), sia Tigre Uno. In un team abbiamo, quindi, un mix di wrestling “straniero” se così si può dire (ed è questo particolare che mi incuriosisce parecchio) formato da Sanada e Muta (Giappone), e da Tigre Uno (Messico); nell'altro ci sono tre dei migliori wrestler della TNA, i Bad Influence e Sabin. Spiace vedere Daniels e Kazarian impegnati in questo incontro piuttosto che in cose più importanti (sarebbero stati benissimo nel team di Roode, invece hanno deciso di metterci i Bromans, i quali al contrario sarebbero stati perfetti per jobbare in questo), però questo tag team match potrebbe essere la sorpresa del PPV, dal punto di vista del lottato ovviamente. Per il pronostico vado col team Muta/Sanada/Tigre, poiché sono nuovi e al loro esordio, quindi farli perdere sarebbe quantomeno sconveniente (e anche qui, mi dispiace che a concedere il job debbano essere i Bad Influence). Inoltre, come penso accadrà , sarà un giustissimo opener per scaldare il pubblico.
winners: Great Muta, Seiya Sanada & Tigre Uno
STEEL CAGE MATCH: MR.ANDERSON VS SAMUEL SHAW
LEONARDO: Match costruito di fatto nelle ultime due settimane e temo di sapere a cosa porterà : turn heel di Christie Hemme che si schiererà dalla parte di Samuel Shaw. Cosa si può dire? Possa Dio aver pietà di noi. Vorrei comunque spezzare una lancia a favore di Shaw: il personaggio lo interpreta davvero bene, alle volte è veramente inquietante. Il problema di questa gimmick è che basta niente per mandarla in vacca e, conoscendo la TNA, la possibilità è concreta. Efficace per il momento anche il ruolo di Anderson, il quale è riuscito a mandare Shaw over. Tecnicamente non sarà un match che ricorderemo, anzi, però devo ammettere che Shaw da quel punto di vista non lo conosco molto e quindi potrei anche essere smentito.
Winner: Samuel Shaw
LINO: Match sancito dopo il segmento visto la scorsa settimana a Impact Wrestling: Christy Hemme è stata per settimane la vittima dell' “inquietante” Samuel Shaw al punto da scatenare la reazione di Mr.Anderson, che ormai ha definitivamente archiviato la sua faida con Bully Ray (piccola parentesi: che qualcuno trovi una scusa qualunque per farlo tornare on screen, gli heel non mancano ma c'è bisogno a mio parere di uno come lui). Ci sono margini per far proseguire il feud? Secondo me si, così come credo che se la TNA abbia concesso un posto in uno degli eventi più importanti della compagnia a Samuel Shaw, vorrà dire che un minimo di fiducia verso l'atleta ci sia. Esito finale? Auspico una vittoria di Samuel Shaw.
Winner: Samuel Shaw
MATTEO: Sono un po' combattuto. Nel senso, la storyline che ha portato a questo match è davvero ridicola, per diverse ragioni: il personaggio di Shaw non mi dice granché (nonostante lui lo interpreti alla grandissima), e alcune scene andate in onda a Impact con lui protagonista sono state, come dire, un po' troppo “stupidine”; Mr. Anderson è sposato da anni e ha due figlie se non erro, è ridicolo che si metta in mezzo a questa vicenda “per amore” di Christy Hemme; e poi, ultima cosa ma non meno importante, c'è la Hemme coinvolta, il che non è che sia proprio il massimo. Detto questo, però, sarà un bel match, perché sia Shaw che Anderson sono ottimi wrestler. Per il pronostico vado con la vittoria di Samuel Shaw, il quale ha bisogno ovviamente di essere pushato. Anderson ha appena vinto un'importante rivalità contro Bully Ray, quindi può benissimo permettersi un job senza soffrirne poi molto.
winner: Samuel Shaw
STEEL CAGE MATCH: GUNNER VS JAMES STORM
LEONARDO: Rivalità che credo sia destinata a proseguire anche dopo domenica notte. Prevedibile il turn heel di Storm (accennato già nelle scorse settimane), il quale ha negato la vittoria del titolo a Gunner. La TNA sembra stia puntando molto su quest'ultimo in veste di top babyface della compagnia. A me personalmente non fa impazzire, specialmente al microfono, però comunque si sta ritagliando un suo spazio e ciò e sempre una buona cosa. A Lockdown, tuttavia, penso vincerà Storm.
Winner: James Storm
LINO: La rottura era nell'aria, e così è avvenuto: James Storm ha tradito l'ex compagno di tag team Gunner durante il main event di due settimane fa a Impact Wrestling contro Magnus, di conseguenza Gunner vuole vendicarsi ai danni di colui che gli è costato il titolo mondiale. La sensazione è che la storyline proseguirà per un po', così come credo che potremmo assistere a una gran bella contesa. L'ho ripetuto diverse volte, a me Gunner non fa impazzire (a maggior ragione se dispone di una opportunità titolata per il massimo alloro TNA) , “gode” del mio scetticismo e presumo anche di uno scetticismo generale, eppure gli va dato atto che è riuscito ad avere una buona visibilità da diversi mesi. Non saprei definire con certezza se la TNA creda pienamente nelle sue capacità , però ritengo che questa faida con James Storm possa essere un bel banco di prova in vista del suo futuro nella compagnia. Come dicevo prima, sono del parere che il loro feud durerà alcuni mesi, e credo che il primo round andrà al Cowboy.
Winner: James Storm
MATTEO: Classico caso in cui il match mi piacerà di sicuro ma la costruzione non mi è piaciuta proprio per nulla. Il turn-heel di James Storm è stato un po' raffazzonato; era prevedibile, ma allo stesso tempo le spiegazioni date dallo stesso Storm nell'ultimo episodio di Impact mi sono suonate un po', non saprei, banali? Ridicole per certi versi? Comunque sia, se James Storm deve essere un heel, ha bisogno di una vittoria, mentre Gunner, da face, avrà tempo di inseguirlo e di sconfiggerlo nel loro scontro finale. Mi spiego meglio: non credo che la rivalità finirà a Lockdown, quindi in uno scontro così classico tra face tradito e heel traditore, il secondo ha bisogno della prima vittoria. Vincerà quindi James Storm, a mio parere, ed il match potrebbe essere davvero molto bello.
winner: James Storm
STEEL CAGE WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP: MAGNUS © VS SAMOA JOE
LEONARDO: Sinceramente, c'è qualcuno che pensa davvero che Joe possa uscire dal BankUnited Center col titolo? Sia chiaro, a me non dispiacerebbe per nulla vedere Joe con la cintura di campione, se la meriterebbe eccome. Qui però c'è un campione che deve ancora dimostrare di essere chiamato tale (e non per colpa sua eh). Il modo con cui stanno gestendo Magnus, infatti, è inaccettabile. Magnus ha TUTTO per essere un grande campione e per avere un buonissimo regno titolato, pertanto trattarlo da “fighetta” e da codardo mi sembra il peggior modo di proporlo. Da quando è il TNA World Champ non ha mai ottenuto una vittoria pulita, convincente, bensì è sempre stato aiutato da EC3 & Co. Sarebbe dunque l'ora di cambiare rotta e di dargli una vittoria efficace, affinchè dimostri di essere un possessore meritevole della cintura. Purtroppo però, ho la sensazione che alla fine l'inglese trionferà nella solita maniera sporca. Ahimè, spero non sia così. We will see.
Winner and still TNA World Heavyweight Champion: Magnus
LINO: Non voglio sembrare negativo, ma temo che sia già scritto da tempo l'esito finale del match: per quanto spero che Samoa Joe si prenda la ribalta che merita con tanto di titolo mondiale, temo che a uscire vincitore dal match sia proprio Magnus, con conseguente rientro della Samoan Submission Machine nel midcarding. Spero tanto di essere smentito, ma non va dimenticato che Magnus è campione da pochi mesi, dubito che lo si privi dopo poco tempo della cintura, mi auguro quantomeno che se rimarrà campione dopo Lockdown possa ottenere una vittoria pulita e convincente, in quanto ritengo che la gestione del lottatore britannico sia decisamente rivedibile. Nel mondo del pro wrestling come in altri contesti mai dire mai, a volte succede tutto il contrario di quanto si prevede, ma temo che Lockdown non sarà il luogo dove Samoa Joe possa trionfare (e lo ripeto, il rammarico c'è, eccome.)
Winner and still TNA World Heavyweight Champion: Magnus
MATTEO: Io tifo alla grandissima Samoa Joe, il quale FINALMENTE ha ottenuto lo spot principale in un PPV. Però, c'è un grosso però, anzi due. Primo però: Magnus è campione solo da tre mesi, credete davvero che verrà sconfitto e perderà già ora la cintura? Io penso proprio di no. Secondo però: le “Joe rules”, che impongono una vittoria per sottomissione o direttamente per knock out, puzzano di “assioma del wrestling”… ben sappiamo che nel wrestling, infatti, quando c'è una stipulazione che aiuta il face di turno, vince puntualmente l'heel. Insomma, prevedo una vittoria di Magnus, il quale magari vincerà in modo irregolare. Se così non dovesse essere, e a vincere fosse Joe, sarei veramente felice per lui e anche per la TNA. Ma ahimè, credo che non sia questo il caso.
winner and still TNA World Heavyweight Champion: Magnus
LETHAL LOCKDOWN MATCH: TEAM MVP (MVP, THE WOLVES & ??? ) VS TEAM DIXIE (BOBBY ROODE, AUSTIN ARIES & THE BROMANS)
LEONARDO: Neanche un mese dalla rivelazione del nuovo investitore e già si parla di controllo della compagnia? Va bè… rivalità che spero porterà all'uscita di scena da parte di Dixie Carter, onestamente più un sogno che un'ipotesi concreta. Non so cosa abbiano in mente con Roode, nelle vesti di investitore non mi convince molto, difatti spero non vinca domenica. Piccola nota su Willow (visto che è probabile un suo coinvolgimento come ultimo membro del Team MVP): ho letto molte opinioni discordanti su questo personaggio. Io onestamente non ho mai visto Hardy in questa veste, perciò aspetterei prima di dare un giudizio. In ogni caso, non dobbiamo dimenticarci che si tratta di Jeff Hardy, dunque non esattamente l'ultimo arrivato. Come si dice in questi casi “Just wait and see”. Riguardo chi vincerà , ho molti dubbi, io spero vinca il Team MVP, però onestamente sono molto indeciso. Dico Team MVP perché l'idea di un Roode versione investitore non mi convince più di tanto.
winner: Team MVP
LINO: L'incontro principale della card di Lockdown che quasi sicuramente chiuderà la serata. Il tradizionale Lethal Lockdown vede quest'anno un membro in meno per entrambi i team, ma prevede che, in caso di vittoria della fazione capitanata da MVP, quest'ultimo prenderà il controllo della compagnia, mentre se il team Dixie capitanato da Bobby Roode uscirà vincitore dallo scontro, l'It Factor si prenderà il 10% delle azioni della compagnia, con la possibilità di fare un po' il bello e il cattivo tempo, come e quando gli pare. Trovo davvero complicato dare un pronostico al Lethal Lockdown perchè proprio come dice Matteo, le vittorie del Team MVP o del Team Dixie sono plausibili: MVP avrebbe pieno controllo della compagnia mentre Dixie Carter porterebbe avanti le scorribande dei suoi fidi alleati (probabilmente fino a Slammiversary o addirittura Bound For Glory) nonostante ci sia un filo di tensione tra Magnus e Ethan Carter III (in base a quanto si è visto di recente a Impact Wrestling). Inoltre il quarto membro del Team MVP sarà al 99,9% Jeff Hardy nelle vesti di Willow, resta da vedere però se più avanti si dividerà tra se stesso e la gimmick che utilizzava diversi anni fa o se si concentrerà totalmente su questo personaggio. Chi vince? Veramente difficile dirlo, ma visto che bisogna dare un pronostico, provo a ipotizzare una vittoria del Team MVP.
Winner: Team MVP
MATTEO: Premessa: i Bromans in questo match non mi piacciono, ma capisco che ci sono perché la TNA vuole continuare la rivalità tra loro e i Wolves (altra cosa che capisco ma non condivido, poiché ci sono i Bad Influence a disposizione). A parte questo sarà un incontro spettacolare, e pronosticarlo è davvero molto difficile. Mi spiego: avrebbero senso entrambi i risultati possibili. Vince il team MVP, quest'ultimo ottiene il controllo completo della TNA; vince il team Dixie Carter, Bobby Roode si prende il 10% della compagnia, con la possibilità di mettere i bastoni tra le ruote sia a MVP che a Dixie, e la possibilità di reinventare il suo personaggio. Tra le due opzioni vedo più “aperta” a futuri sviluppi di storyline la seconda. Rimane un dubbio… chi sarà il quarto membro del team MVP? In alcuni tapings di qualche tempo fa era stato annunciato Jeff Hardy, ma sappiamo che quest'ultimo esordirà a Lockdown con la sua nuova gimmick, Willow. Quindi vedremo MVP, i Wolves, e Willow? Molto probabile, anche se non avrebbe tantissimo senso (alla fine, per come si è presentato dai promo, Willow non sembrerebbe un personaggio adatto a prendere parte a questo tipo di storyline “di potere”, se così si può dire). Nonostante tutto ciò: gran match quasi di sicuro, prevedo la vittoria del team heel, e speriamo bene che i Bromans non rovinino tutto.
Winner: Team Dixie
ASPETTATIVE SU LOCKDOWN
LEONARDO: Da newsboarder quale sono è mio compito consultare quotidianamente i siti americani, e devo essere sincero, di questo PPV se ne parla non poco, pochissimo, a dimostrazione che l'interesse è pari a zero. Un vero peccato a mio avviso, anche perchè la costruzione dell'evento è stata buona. E' altrettanto vero che si tratta di uno dei pochi PPV che ha la TNA, ma forse appunto per questo è lecito aspettarsi una costruzione quantomeno decente. A livello qualitativo può venir fuori un ottimo show, alcuni match (il 3 vs. 3 su tutti, il main event se non esagerano troppo con l'overbooking e perché no anche il 4 vs. 4) potranno davvero farci divertire. Non mi aspetto, tuttavia, particolari colpi di scena in quel che sarà probabilmente un PPV di transizione per la TNA, a differenza dello scorso anno che abbiamo avuto il turn heel di Bully Ray, il quale si era rivelato essere il presidente degli Aces & 8s.
LINO: Ormai penso sia abbastanza chiaro che in TNA si è intrapreso un nuovo inizio, sia per far fronte alle difficoltà della federazione sia in termini di idee per quanto riguarda Impact Wrestling e le storyline. Ritengo che le potenzialità per assistere a un buon pay per view ci siano, anche perchè proprio come dice Matteo, ci sono attualmente sette match in programma che promettono davvero tanto bene, e per il proseguo delle storyline non c'è nulla di particolarmente scontato (personalmente però credo che l'unica eccezione sia la conferma di Magnus come campione dei pesi massimi). Di per se la TNA non ha nulla da perdere, dall'inizio del 2014 Lockdown è il primo vero evento in pay per view dopo che i vari Turning Point, Final Resolution e Genesis sono stati trasmessi in chiaro, gratis, come edizioni “speciali” di Impact Wrestling. Che dire, speriamo di divertirci, buon Lockdown a tutti!
MATTEO: Lockdown esprime ciò che è diventata la TNA nell'ultimo periodo: un cantiere. Nuovi talenti, esordi, nuove storyline, che creano un PPV tutto sommato non troppo scontato e di (quasi) sicura godibilità . Basta che non si ripeta l'esperienza di Bound for Glory, il quale era promettente sulla carta ma poi si rivelò essere un PPV davvero brutto. Speriamo che l'overbooking, e ce ne sarà , sia perlomeno sensato, che la TNA faccia le scelte giuste, e che il lottato sia di ottimo livello (e le premesse ci sono tutte). Io, personalmente, questa volta ho una bella sensazione, poiché si tratta di una sorta di nuovo “punto zero” per la TNA, e credo che ci sia la volontà di fare molto bene. Ringraziando Lino di avermi chiesto di partecipare ai pronostici, io vi saluto e vi auguro buon Lockdown! Ci leggiamo nei report di Superstars e nelle news 🙂 .
Ormai Lockdown è alle porte, non ci resta che attendere e analizzare cosa accadrà domenica sera a Miami, appuntamento a tra due settimane e buon Lockdown a tutti!
Adios!