Impact Planet #273

Impact Planet

Questa è la formula della curva di Gauss.


[

Una volta, purtroppo parecchi anni fa, la mia professoressa di italiano delle superiori usò la curva di Gauss per descrivere il mio rendimento scolastico. Mi disse: “il tuo è un rendimento gaussiano.”, perché prendevo sempre buoni voti negli scritti, ma ero un po' in difficoltà nelle interrogazioni.

Ed è un po' ciò che succede a noi fan di wrestling quando seguiamo sia la WWE che la TNA. Ah, le nostre croci e le nostre delizie! Quante volte abbiamo detto: “Accidenti se la WWE ora fa schifo, meglio la TNA!”, e quante volte abbiamo detto: “Accidenti se la TNA ora fa schifo, meglio la WWE!”. Altre volte abbiamo detto: “E' proprio un periodo di me**a, fanno schifo sia la TNA che la WWE.”. Sono stati rarissimi i casi in cui entrambe hanno fatto bene nello stesso periodo, almeno a memoria mia.

Cosa è successo? Ci sono due fenditure temporali ben distinte che hanno cambiato la curva di Gauss del nostro divertimento: Payback, e Slammiversary. La WWE, con Payback (contro ogni pronostico), si è ripresa alla grandissima, ed è risorta da un periodo di stallo creativo, il solito stallo creativo che segue Wrestlemania ogni anno che Cristo mette in terra. Hanno finalmente pushato Daniel Bryan, sono riusciti a rendere lo Shield più interessante, hanno trovato un avversario degno a SuperCena, è tornato Christian, MITB è vicino, è tornato CM Punk che avrà un promettentissimo feud con Brock Lesnar, lunedì esordirà la Wyatt Family (can't wait!), e la storia della famiglia McMahon per ora non è che stia rompendo troppo le palle. La TNA ha fatto il processo inverso: stava andando tutto bene prima di Slammiversary (seppur con le solite lacune, BROTHERS!), e poi dopo il PPV, ottimo PPV, sta andando tutto a peripatetiche.

Ci sono mille cose, la più importante è l'inizio delle Bound for Glory Series, ma poi ci sono gli Aces & Eights, le KO, i titoli di coppia, ecc ecc. Quello che la TNA sta mostrando in questo periodo è una confusione non totale, di più. E cosa fa la cara TNA quando è in confusione? Spara i colpi di scena più improbabili a caso. Tralasciamo la Main Event Mafia, che altro non è che un nome diverso da TNA Team per mettere la solita gente contro gli Aces & Eights, voglio parlare di un episodio in particolare.

Quanta poca logica c'è stata in questa scelta? Voglio parlare di questo perché è, a mio modestissimo parere, l'emblema del momento che sta passando la federazione di Orlando.

Ecco il promo rilasciato dalla TNA PRIMA, e sottolineo PRIMA, dell'episodio di giovedì scorso.

https://www.youtube.com/v/C-09T-lmiIQ

Cioè ma si spoilera così un cambio di titolo? E per cosa poi? Almeno la WWE, quando lo fa, ha la decenza di scriverlo sul sito senza far vedere nulla (caso Wade Barrett), qua hanno addirittura fatto vedere il finale dell'incontro per l'X Division Title! E poi per rivelare che Austin Aries ha picchiato Suicide, si è vestito come lui, e poi ha vinto il titolo e lo incasserà contro Bully Ray (ormai l'X Division Championship è diventato una specie di MITB, o almeno così pare). Ma perché? È regolare fare così? E no, non mi accontento della solita risposta “tanto è wrestling”. No! Se uno ha fatto finta di essere un altro, il titolo gli deve essere tolto! Tutta questa cosa non ha avuto senso!

Ancora una volta, comunque, in soccorso alla totale cretinaggine dei booker, arriva il buon wrestling, e ne abbiamo visto nelle ultime due puntate di Impact. Ma è il problema della TNA: non può sempre e solo contare su di quello. È un prodotto che vuole sfidare la WWE, bene, e allora bisogna che certe scelte diventino più logiche e che si smetta per forza di cercare colpi di scena continui, che alla lunga stancano e non poco. Paul Heyman ha detto bene: la TNA detiene il 5% del mercato mentre la WWE il 95%. La situazione rimarrà questa se la federazione di Dixie Carter non cambierà un attimo rotta. Sono già in rimessa (notizia di qualche giorno fa) ed in modo non poco preoccupante.

Fine dello sfogo.

Angolo delle BFG Series: classifica!
(Tra parentesi i match disputati).

1. Magnus 24 (3)
2. Samoa Joe 19 (3)
3. Jeff Hardy 7 (1)
3. Austin Aries 7 (1)
3. Christopher Daniels 7 (1)
3. Mr. Anderson 7 (2)
7. AJ Styles 2 (1)
8. Jay Bradley 0 (1)
8. Joseph Park 0 (1)
8. Kazarian 0 (2)
8. Bobby Roode 0 (2)
8. Hernandez 0 (2)

In pratica si sta verificando l'andamento che avevo previsto (ok, era facile) due settimane fa. Magnus secondo me vincerà, qui lo dico e qui lo confermo. Sarebbe bello perché è un bravo atleta e funziona da face, ce lo vedo proprio come futuro campione. Stupisce un po' la prestazione di Bobby Roode, non vorrei che facesse come Samoa Joe un paio di anni fa. Nient'altro da aggiungere in proposito a questa classifica che è ancora troppo acerba per delle valutazioni serie.

Io vi saluto e mi scuso di questo editoriale forse un po' povero.

Alla prossima.

Scritto da Matteo Bottari
Parliamo di: ,