Impact Planet #267

Salve a tutti e benvenuti al TNA Planet.. e anche al mio primo editoriale, quindi siate clementi 🙂 per la prima volta ho deciso di parlare un po' di tutte le cose che sono accadute a Impact in queste settimane, in ordine di importanza, senza focalizzarmi troppo su nessun argomento specifico. L'ho fatto per crearmi un punto di partenza, un'opinione iniziale da arricchire e modificare nel tempo. Ma finiti i convenevoli di rito, voglio iniziare subito con un video…
https://www.youtube.com/v/fHlzg8UyClM
1. BULLY RAY
Bully Ray ed il suo promo tenuto a “No Surrender 2012” prima del match contro Jeff Hardy. Quella volta Ray perse. Questo promo mi mise la pelle d'oca ed esprime ciò che penso su di lui, e cioè che l'ex Bubba Dudley si è reinventato da zero dopo lo split del Team 3D, ed è riuscito a diventare prima un top face e dopo IL top heel della TNA. Il suo percorso è stato molto lungo e la federazione ha deciso di impiegarci tutta la storyline degli Aces & Eights per farlo diventare campione dei pesi massimi, ben nove mesi. Questa volta non possiamo non fare un plauso alla tanto criticata TNA, perché ha veramente fatto un ottimo lavoro. Ha puntato sul wrestler giusto nel momento giusto, e la faida che sta partendo tra Jeff Hardy (che probabilmente rappresenterà tutto il roster) e Bully Ray promette davvero scintille, e sarà il main event di “Slammiversary”. Ammetto che sull'ultima edizione dell'Orlando Report mi sono sbagliato a non giudicare bene il finale di “Lockdown”, ma tutti sbagliano e solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione, come diceva Lowell. L'ho riguardato e sapete quando ho capito che, invece, è stato proprio un gran finale? Quando Bully Ray si è scagliato a male parole contro Hulk Hogan: perfetto. Non ho nient'altro da aggiungere su questo argomento.
2. AJ STYLES
E anche qua la TNA si sta comportando egregiamente secondo il mio parere. AJ Styles è tornato ed invece di prendersela col suo eterno rivale Christopher Daniels, se l'è presa con James Storm. Ma a parte tale nascente faida, consideriamo per un attimo come sta avvenendo questo (per ora presunto) turn heel del “nuovo” AJ Styles. Senza parole, solo con espressioni, con sguardi. E, non so voi, ma per me sta funzionando alla grande anche se è forse troppo presto per dirlo. Mi suscita interesse scoprire che cosa pensi AJ Styles, che cosa covi dentro la sua testa, perché sia così adirato quando invece è sempre stato proposto come personaggio positivo. Ne sapremo di più nelle prossime puntate di Impact, che porteranno quasi di sicuro ad un match tra AJ e Storm a Slammiversary.
3. JOSEPH PARK
L'ho detto tremila volte durante le edizioni dell'Orlando Report, a me Joseph Park non piace! Però devo ammettere che forse mi sto ricredendo, e sapete perché? Perché Chris Park, cioè Abyss, cioè colui che interpreta il personaggio di Joseph Park, è davvero bravissimo in questo ruolo. Ci sa fare, è espressivo, ed è riuscito a rendere interessante un personaggio che, diciamocelo chiaro, di interessante ha ben poco. Ma dove vuole andare a parare la TNA con Joseph Park? La mia risposta a questa domanda è: boh! Anche questa storyline, se così vogliamo chiamarla, è iniziata davvero molto tempo fa, e ancora non siamo a nulla, o meglio, io pensavo che si dovesse arrivare a qualcosa prima o poi (e cioè al ritorno di Abyss), però mi pare che la TNA voglia invece costruire il personaggio e bon, basta. Io sono sempre stato un fan dei monster heel (sono per esempio un grandissimo fan di Kane e di Undertaker), ed è logico quindi che Abyss mi manchi. Adesso proseguirà la faida tra Park e Matt Morgan, suo primo vero grosso (è proprio il caso di dirlo) avversario? Se continuasse sarei portato a pensare che si potrebbe anche arrivare al “risveglio” di Abyss, unico modo in cui Park potrebbe sconfiggere Morgan. Staremo a vedere!
4. ALTRO
Continua il regno di Aries & Roode che mi piacciono sempre di più. Hanno trovato la loro perfetta dimensione in attesa di tornare nel main event, e potrebbero iniziare una faida con l'altra grande coppia del momento, e cioè Daniels & Kazarian. Resta da vedere chi turnerà in questo caso, oppure la TNA potrebbe prendere la via dei primi Team Hell No scelta dalla WWE per quanto riguarda i due campioni, e cioè né face e né heel. Le nuove regole della X Division hanno senso e restringono il campo attorno ai wrestler che ne fanno parte. Ora la strada da prendere è quella di aggiungere un po' di personalità su qualcuno di loro, e la TNA ci sta già provando con Kenny King (che comunque io avrei mantenuto face). Ma ci sono anche altri lottatori che non sono niente male sul ring e che potrebbero, a mio parere, dare molto di più di quello che stanno dando ora, e cioè Zema Ion e Christian York. Però un'altra strada potrebbe essere quella di puntare esclusivamente sullo spettacolo, ed in questo senso i match per il titolo solo triple treath sono un'indicazione molto precisa. Poi ci sono le knockouts che sono cadute un po' a margine, e questo mi dispiace perché la TNA ci ha coraggiosamente sempre puntato molto. Se la storyline principale della divisione dovrà essere, nel prossimo futuro, quella tra Gail Kim e Taryn Terrell beh.. non so proprio cosa dire. E non dico questo a caso, rendiamoci conto che il match per il titolo a “Lockdown” tra Gail Kim e Velvet Sky è stato tutto a servizio della costruzione di questa faida. Bene, comunque, che sotto i riflettori ci sia Gail Kim che è sempre stata un'ottima lottatrice, spero solo che non venga utilizzata per offrire il job alla Terrell. Da tutto ciò rimangono fuori i tre wrestler che hanno perso l'ultimo main event di Impact, e cioè Samoa Joe, Kurt Angle, e Magnus. Per loro prevedo un proseguo della faida con gli Aces & Eights, dove c'è bisogno di pushare qualcuno, tra tutti direi Mike Knox, DOC, e Mr. Anderson (perché non mi riesce pensare a che programmi abbiano in mente per Wes Brisco e Garrett Bischoff). Per quanto riguarda i face, invece, è ovvio che sia Magnus quello che abbisogna più di tutti di un bel push (una faida con Devon per il titolo TV?). È un peccato che due lottatori del calibro di Kurt Angle e Samoa Joe non vedano il main event ormai da tempo, però in questo momento non si può fare a meno di Jeff Hardy contro Bully Ray, come ho detto all'inizio.
Vi ringrazio della lettura, e se vorrete ci leggeremo tra un paio di settimane, quando spero che molti di questi punti si siano sviluppati e chiariti!
Io vi saluto e vi do appuntamento alla prossima! Ciao!