Impact Planet #220

LockDown è il pay per view più atteso della prima parte di annata in TNA, ed è anche un passo davvero importante per la federazione di Orlando che giunge qui dopo un lungo periodo di lenta ma costante risalita di consensi. Come andrà lo show? Proviamo a pronosticarlo questa settimana in compagnia di un graditissimo ospite, la new entry (per ciò che riguarda il TNA Planet) Luca Adorni!
TNA TELEVISION TITLE: Devon © vs Robbie E
Luca A. Match in cui ho veramente poco da dire, data la scarsissima attesa che lo circonda e data la poca costruzione che ha alle spalle. Mi viene da chiedere se non sarebbe meglio abolire definitivamente il TV Title, dato come è stato trattato da lungo tempo a questa parte. Certo, Devon potrebbe finalmente ridare a questo titolo un pizzico di credibilità, ma non contro avversari come Robbie E. Quindi, penso e spero che Devon si libererà con discreta facilità del suo avversario, conservando il titolo. Chi sarà poi il prossimo avversario di Devon? Probabilmente Robbie T, che potrebbe voltare spalle al suo attuale padrone e decidere di tentare di conquistare lui il TV Title.
Winner and still TNA Television Champion: Devon
Luca S. Match del quale, francamente, avremmo anche fatto a meno, ma forse utile per estromettere definitivamente Robbie E dal giro della cintura Television. L'unica speranza di vittoria per il'emulo dei tamarri di Jersey Shore è l'overbooking, e che il dio del pro-wresling ce ne scampi.
Winner and still TNA Television Champion: Devon
LETHAL LOCKDOWN MATCH: Team Bischoff (capitano: Garett Bischoff) vs. Team Bischoff (capitani: Eric Bischoff e Gunner).
Luca A. Parto da una premessa: mi piace poco il personaggio di Garett e l'attuale storyline padre-figlio Bischoff; la storia passata ci ha infatti insegnato che storie come questa non hanno quasi mai portato gran fortuna ai figli da lanciare in questo business e difficilmente hanno presa sul pubblico. Fino a questo momento, Garett ha rimediato sconfitte su sconfitte, giustificate solo parzialmente dalla storyline mi potete mettere al tappeto quante volte volete, ma io mi rialzerò sempre. Se però si vuole veramente cercare di rendere credibile Garett come wrestler attivo, bisogna che riesca a conseguire qualche vittoria di rilievo, altrimenti farà davvero poca strada, a mio modo di vedere. Non ho quindi dubbi sul pronostico, vincerà il team di Garett, con quest'ultimo che otterrà la vittoria per il suo team schienando suo padre Eric.
Winner: Team Garett Bischoff
Luca S. Purtroppo non riesco a ricordare un Lethal Lockdown costruito così male e con così poco interesse intorno a sé da.. credo da mai. Non lo si può paragonare ai capolavori della stipulazione, questo è assodato, ma nemmeno a quelli riusciti peggio, dei quali non mi va nemmeno di fare il nome perché, al momento, reputo questo nettamente inferiore a tutti. Magari verrò smentito dai fatti, ma per ora non sono per niente ottimista.
Winner: Team Garett Bischoff
Matt Morgan vs Crimson
Luca A. Questa forse sarà veramente la resa dei conti tra i due lottatori, dopo essere stati, nei mesi scorsi, prima avversari, poi partner e campioni di coppia, ed infine di nuovo avversari. Mi aspetto un match molto fisico, con poca tecnica, molti colpi diretti ed un buon uso della gabbia d'acciaio che circonderà il ring. Voglio davvero credere e sperare nella fine di questa striscia vincente del Goldberg dei poveri, che ha sempre avuto un sapore di già visto. Morgan ha tutte le carte in regola per farcela, e per lui sarebbe anche un buon inizio per una risalita verso i piani più alti della federazione. Inoltre, a mio modo di vedere, per Crimson potrebbe essere perfino un bene liberarsi di questo peso della striscia vincente, che mi è parsa sin dall'inizio una forzatura.
Winner: Matt Morgan
Luca S. Il finale con squalifica, trattandosi di un Cage Match, lo escluderei a priori, quindi posso essere abbastanza tranquillo nel dire che il match lo vincerà l'imbattuto Crimson. Troppo poco pesante la figura di Morgan per togliere l'imbattibilità finora acquisita a Crimson, che prima di venire sconfitto dovrà far fruttare questo suo status per una storyline di livello superiore. La contesa potrebbe diventare anche interessante se giocata su un minutaggio medio breve e su ritmi che non diventino troppo blandi, cosa che però, vista la stazza dei due, è abbastanza probabile. Resta il fatto che, se il match finirà come penso, Matt Morgan sta pian piano puntando a diventare il Kane della TNA. Dopo un push nemmeno tanto convinto la sua figura potrebbe essere destinata a riservare job di lusso ad altri wrestler sui quali si punta di più, e questo sì che sarebbe uno spreco.
Winner: Crimson
TNA TAG TEAM CHAMPIONSHIP: Samoa Joe & Magnus © vs Motor City Machine Guns
Luca A. Sono molto contento del ritorno dei Motor City Machine Guns, dopo che vari infortuni li hanno tenuti lontani dal ring per un lungo periodo. Negli ultimi tempi la categoria tag team in TNA sta sempre di più somigliando a quella della WWE, dominata da coppie messe assieme quasi casualmente, come appunto gli attuali campioni di coppia Joe e Magnus. Speriamo che il ritorno dei MCMG sia il primo passo verso periodi più floridi per questa categoria. Questo match sarà sicuramente caratterizzato da un'azione molto veloce dei MCMG, che magari ci faranno vedere anche un paio di spot degni di nota, con Joe e Magnus che invece tenteranno di addormentare il match con l'utilizzo di prese più tecniche e statiche. Per il pronostico, non credo che vedremo un cambio di titolo, o almeno non in questa occasione. Credo infatti che questo non sarà l'ultimo match in PPV che vedremo tra queste due coppie, anche perché oltre ai MCMG non vedo molti altri contendenti ai TNA Tag Titles (se escludiamo i Mexican America). Quindi, Shelley e Sabin prima o poi riconquisteranno le cinture, ma non domenica prossima.
Winners and still TNA Tag Team Champions: Samoa Joe & Magnus
Luca S. C'era tanto bisogno del ritorno di una coppia in TNA che risollevasse un po' le sorti della categoria, e questo atteso ritorno è finalmente arrivato. Ora bisogna fare attenzione a due cose: per primo non si deve abusare della situazione, creando l'effetto indesiderato di troppo visto. In secondo luogo si deve continuare a pensare a nuove coppie che possano, alla lunga, dare il cambio a queste due. La vittoria credo andrà agli attuali campioni, è troppo presto per un cambio di cintura che comunque, presto o tardi, arriverà.
Winner and still TNA Tag Team Champions: Samoa Joe & Crimson
TNA KNOCKOUTS TITLE: Gail Kim © vs Velvet Sky
Luca A. Dopo aver sconfitto Mickie James, Tara e Madison Rayne, Gail Kim torna ad affrontare l'avversaria a cui strappò il titolo vari mesi fa, Velvet Sky. Sembra quasi che la resa dei conti tra queste due lottatrici sia stata volutamente rimandata di qualche mese, un po' come è successo tra Roode e Storm, con ovviamente le dovute proporzioni. L'abilità sul ring di Gail Kim la conosciamo bene tutti ma, personalmente, non ho mai sottovalutato neanche Velvet Sky, che vanta un buon passato non solo in TNA, ma anche nelle federazioni indipendenti. Voglio quindi essere ottimista e dire che questo match potrebbe non essere da buttare, come alcuni si aspettano. Sul pronostico sono molto indeciso ma credo che Gail conserverà il titolo, per poi focalizzarsi su qualche altra avversaria.
Winner: Gail Kim
Luca S. Un pronostico che mi vede molto più indeciso che negli altri match. Se dovessi scegliere opterei per la Kim tutta la vita: più credibilità, decisamente più abilità in ring ed anche più personaggio a tutto tondo ed in grado di sostenere (come del resto ha fatto da mesi a questa parte) l'intera categoria. Ma qualcosa mi dice che la Sky stia per tornare in vetta, anche se in lei vedo molto meno possibilità di sviluppi futuri interessanti.
Winner and new TNA Knockouts Champion: Velvet Sky
Jeff Hardy vs Kurt Angle
Luca A. Ovvio rematch dopo il primo loro incontro, avvenuto a Victory Road e terminato a favore di Kurt, in maniera non proprio pulita. Kurt e Jeff sono sempre sinonimo di qualità e spettacolo sul ring, perciò ben venga questo secondo capitolo della loro rivalità
non ci annoieremo di certo a vederli di nuovo l'uno contro l'altro, specialmente se dentro una gabbia d'acciaio! Dopo la vittoria sporca di Angle a Victory Road, credo fermamente che sarà Jeff ad avere la meglio qui a Lockdown. In questo modo, il punteggio tra i due si porterebbe sull' 1 1, con il terzo ed ultimo loro incontro che molto probabilmente si svolgerà a Sacrifice, magari con qualche altra stipulazione speciale.
Winner: Jeff Hardy
Luca S. Un feud che si sta rivelando meno peggio di come era partito, e che trova nella gabbia una probabile sorpresa della serata. Sorpresa per modo di dire, perché tutti sappiamo quanto i due in questione possano ben figurare in questo genere di match, ma un conto è fare un buon match e basta, un altro conto è fare un ottimo match all'apice di una buona storyline. Credo che Jeff si possa prendere la sua rivincita qui a LockDown, e che possa anche vincere il feud nella bella, per poi tornare ai piani alti delle storyline.
Winner: Jeff Hardy
TNA WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP: Bobby Roode © vs James Storm
Luca A. Finalmente vedremo i due ex Beer Money di nuovo l'uno contro l'altro, dopo che per alcuni mesi la loro rivalità era stata accantonata. All'inizio la volontà della TNA di rimandare il loro scontro mi aveva lasciato perplesso, ma alla fine penso che si sia rivelata una scelta azzeccata; in questi mesi, infatti, entrambi hanno rafforzato molto il loro status di wrestler singoli, dando inoltre una maggiore caratterizzazione ai rispettivi personaggi. Ora, quindi, i due hanno avuto la possibilità di portare la rivalità a dei livelli che non avrebbe potuto raggiungere vari mesi fa; sono bastate infatti poche parole di Roode per farci attendere con trepidazione Lockdown. Per quanto riguarda il vincitore, sono dell'opinione che James Storm si laureerà nuovo campione. Credo infatti che la loro rivalità non finirà qui, e veder trionfare il cowboy sarebbe il modo migliore per farla proseguire, con Roode che potrebbe sfruttare la sua clausola di rivincita nel prossimo PPV.
Winner and new TNA World Champion: James Storm
Luca S. Potrebbe essere il match dell'anno in TNA. Potrebbe venir fuori un capolavoro coi controfiocchi, potrebbe diventare anche un classico. Le aspettative da parte mia intorno a questa sfida sono elevatissime, talmente elevate che, nonostante non sia la prima volta che i due si scontrano e nonostante i nomi non siamo i più altisonanti che il business offra, credo si possa parlare di Dream Match. Storm vs Roode è la sfida sulla quale, a mio avviso, farà perno la TNA del presente e del prossimo futuro. È il match sul quale la rinascita del dopo Bound For Glory ha costruito le sue speranze, ed è la rivalità che, nonostante gli alti e bassi, può ancora dare molto alla federazione. Un match del genere in un contesto del genere può essere vinto solo dal face di turno, e così sarà. Anche se il feud non finirà qui a LockDown, non rimarrei troppo stupito se nel corso della contesa si rivedesse un po' di Beer Money, giusto per lasciare una porta aperta al futuro.
Winner and new TNA World Heavyweight Champion: James Storm
PPV
Luca A. Non mi aspetto un PPV da urlo, ma sicuramente nemmeno un brutto show. La gabbia d'acciaio, inoltre, è sempre garanzia di spettacolo e di adrenalina. Roode vs Storm e Hardy vs Angle, se costruiti bene, saranno due match qualitativamente eccellenti ed anche il match che vede opposti i team dei Bischoff potrebbe risultare vivace e godibile. Infine, i match per i titoli di coppia ed l'incontro tra Morgan e Crimson potrebbero rivelarsi delle belle sorprese. La TNA ha quindi l'occasione di presentarci uno show di buona qualità, con dell'ottimo wrestling lottato. Speriamo che non ci deluda.
Luca S. Siamo arrivati alla prima vera prova del nove per la nuova TNA, quella intendo del post Bound For Glory. Misurarsi con un PPV così importante e dal passato così glorioso è un bell'obiettivo. Di certo il main event promette grandi cose, ma un po' meno ne promettono il mid carding, e questa è purtroppo una pecca. Sono convinto però che, tra qualche giorno, saremo qui a parlare di un ottimo ppv, che magari ci faccia rimpiangere di meno i bei tempi che furono.